ForzaFerrari 2252 Inviato 29 Marzo (modificato) Il 29/03/2025 Alle 14:44, espritz ha scritto: Fine 2022 mi sa. Stava per accettare ma Marko l'ha convinto a restare (quando ancora non erano divertenti) Mostra altro Da quello che sapevo in realtà Ferrari aveva cercato Horner e Seidl nel corso del 2021. https://www.planetf1.com/news/ferrari-approached-andreas-seidl-christian-horner-last-winter. Non mi soprende il fatto che la figura di Binotto fosse in discussione dopo il disastroso 2020 e l'accordo segreto controverso con la FIA. Il 29/03/2025 Alle 15:00, JLP ha scritto: come siete polemici... quando vince è un genio, quando non vince è un incapace... facile criticare senza neppure immaginarsi al suo posto Mostra altro Credo che nessuno qua dentro l'abbia considerato come un genio, era un TP modesto, si sapeva fin dal suo arrivo. Poi, un segno di rottura rispetto a Binotto doveva essere un nuovo stile di comunicazione, più efficace (di quella gestione ci ricordiamo spesso le imitazioni di Crozza), ma nei momenti di difficoltà si sta rivelando quasi uguale. Modificato 29 Marzo da ForzaFerrari Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1407 Inviato 30 Marzo Il 28/05/2023 Alle 08:34, joseki ha scritto: Secondo me vi aspettate troppo da uno che Audi aveva fatto fuori dopo anni di buon mestiere in Sauber a metà classifica e che Ferrari ha preso solo per mancanza di alternative disponibili. Mostra altro Torniamo sempre qui. 2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Carmine Marzano 466 Inviato 30 Marzo L'errore fu cacciare via Arrivabene, che aveva portato la Ferrari ad un livello di competitività elevato. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1447 Inviato 30 Marzo Il 29/03/2025 Alle 16:19, Kimired ha scritto: È che la Ferrari non legge le mie email di candidatura per amministratore delegato o team principal, altrimenti avremmo già risolto Mostra altro oltre alla tua candidatura ho letto che non hanno neppure cercato Todt Sr. che è libero da altri impegni Il 29/03/2025 Alle 16:22, ForzaFerrari ha scritto: Credo che nessuno qua dentro l'abbia considerato come un genio, era un TP modesto, si sapeva fin dal suo arrivo. Poi, un segno di rottura rispetto a Binotto doveva essere un nuovo stile di comunicazione, più efficace (di quella gestione ci ricordiamo spesso le imitazioni di Crozza), ma nei momenti di difficoltà si sta rivelando quasi uguale. Mostra altro il problema in quel team non è il TP, IMHO sono ben altri, un po' come per la Juventus Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ForzaFerrari 2252 Inviato 30 Marzo Il 30/03/2025 Alle 12:39, Carmine Marzano ha scritto: L'errore fu cacciare via Arrivabene, che aveva portato la Ferrari ad un livello di competitività elevato. Mostra altro Difficile dare un giudizio oggettivo su Arrivabene, il quale aveva operato per quasi tutto il suo mandato sotto l'egida di Marchionne. Nella seconda parte di 2018 infatti commise qualche errore pure lui, Monza e Suzuka ad esempio. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1407 Inviato 30 Marzo Il 30/03/2025 Alle 12:39, Carmine Marzano ha scritto: L'errore fu cacciare via Arrivabene, che aveva portato la Ferrari ad un livello di competitività elevato. Mostra altro Mah, buona parte della gestione Arrivabene era Marchionne in persona (che errori pesanti li fece tipo Allison). 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1759 Inviato 30 Marzo (modificato) Il 30/03/2025 Alle 13:04, JLP ha scritto: oltre alla tua candidatura ho letto che non hanno neppure cercato Todt Sr. che è libero da altri impegni Mostra altro Si e Todt ha detto pure che un po’ ci è rimasto male per la scarsa considerazione. Modificato 30 Marzo da Kimired Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Inaki Rueda 1937 Inviato 30 Marzo È vero che la dirigenza di Arrivabene è correlata con la Ferrari più competitiva del decennio, ma guardando al personaggio, che per farla breve non capisce niente di F1, faccio fatica a pensare che fosse merito suo 2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1447 Inviato 30 Marzo Il 30/03/2025 Alle 18:08, Inaki Rueda ha scritto: È vero che la dirigenza di Arrivabene è correlata con la Ferrari più competitiva del decennio, ma guardando al personaggio, che per farla breve non capisce niente di F1, faccio fatica a pensare che fosse merito suo Mostra altro in effetti non doveva morire l'uomo dal maglione nero... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 3154 Inviato 30 Marzo Il 30/03/2025 Alle 15:56, Kimired ha scritto: Si e Todt ha detto pure che un po’ ci è rimasto male per la scarsa considerazione. Mostra altro Massimo rispetto per quel che ha fatto Todt, ça va sans dire, ma il buon Jean ha 79 anni compiuti, mi viene da pensare che sia un po' troppo vecchio per il ruolo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1759 Inviato 30 Marzo Il 30/03/2025 Alle 18:41, rimatt ha scritto: Massimo rispetto per quel che ha fatto Todt, ça va sans dire, ma il buon Jean ha 79 anni compiuti, mi viene da pensare che sia un po' troppo vecchio per il ruolo. Mostra altro Probabilmente, ma come consigliere lo si poteva considerare. D’altronde Marko ha 81 anni. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1407 Inviato 30 Marzo Il 30/03/2025 Alle 18:43, Kimired ha scritto: Probabilmente, ma come consigliere lo si poteva considerare. D’altronde Marko ha 81 anni. Mostra altro Marko è il più rincoglionito del paddock, sono 3 anni che non prende una mossa coi piloti. 3 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
be_on_edge_84 1390 Inviato 30 Marzo Il 30/03/2025 Alle 18:43, Kimired ha scritto: D’altronde Marko ha 81 anni. Mostra altro In effetti ha il cervello di un bimbo di 2 anni 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Inaki Rueda 1937 Inviato 30 Marzo Il 30/03/2025 Alle 18:43, Kimired ha scritto: Probabilmente, ma come consigliere lo si poteva considerare. D’altronde Marko ha 81 anni. Mostra altro diciamo che non prenderei lui come esempio per sostenere che un 80 enne possa ricoprire quel tipo di ruolo 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1759 Inviato 30 Marzo (modificato) Il 30/03/2025 Alle 19:04, joseki ha scritto: Marko è il più rincoglionito del paddock, sono 3 anni che non prende una mossa coi piloti. Mostra altro Marko è la persona più negativa del paddock, ma il ruolo è stato utile a Rb fino almeno a qualche anno fa. Magari Todt come consigliere sarebbe potuto essere utile. Ma comunque alla Ferrari serve qualcuno che abbia visione nel prendere determinate decisioni. In formula 1 i campionati si vincono con l’ingegneria e da anni, nella scelta delle risorse, la Ferrari ha investito poco e niente. Serra unico nome preso da fuori messo in una posizione chiave (da vedere se sarà all’altezza). Pensavo che nel “faremo rumore” ci fosse più arrosto e meno fumo. Ah ma c’è Hamilton. Modificato 30 Marzo da Kimired Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Carmine Marzano 466 Inviato 30 Marzo Il 30/03/2025 Alle 18:08, Inaki Rueda ha scritto: È vero che la dirigenza di Arrivabene è correlata con la Ferrari più competitiva del decennio, ma guardando al personaggio, che per farla breve non capisce niente di F1, faccio fatica a pensare che fosse merito suo Mostra altro Sotto di lui, le ultime Ferrari competitive e continuativamente per 2 stagioni (2017 e 2018). Da allora in poi montagne russe. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Inaki Rueda 1937 Inviato 30 Marzo Il 30/03/2025 Alle 19:30, Carmine Marzano ha scritto: Sotto di lui, le ultime Ferrari competitive e continuativamente per 2 stagioni (2017 e 2018). Da allora in poi montagne russe. Mostra altro Non significa che fosse merito suo però, appunto. Mi permetto di citare l'immensa @espritz "correlation is not causation" che mi ha fatto imparare qualcosa di importante https://en.wikipedia.org/wiki/Correlation_does_not_imply_causation 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crisolbe 401 Inviato 30 Marzo Prendere Horner subito!!!! https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/porte-girevoli-red-bull-ora-a-traballare-sono-horner-e-marko Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Stout 773 Inviato 31 Marzo (modificato) Il 30/03/2025 Alle 19:04, joseki ha scritto: Marko è il più rincoglionito del paddock, sono 3 anni che non prende una mossa coi piloti. Mostra altro Peggio di Cellino Il 30/03/2025 Alle 20:34, crisolbe ha scritto: Prendere Horner subito!!!! https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/porte-girevoli-red-bull-ora-a-traballare-sono-horner-e-marko Mostra altro a fare cosa l'unica motivazione e' se ci fosse uno stuolo di tecnici pronto a seguirlo, ma e' una cosa impossibile, impraticabile ed inapplicabile. oltretuitto visti i fatti degli ultimi mesi dubito possa esserci una componente forte in RBR che voglia seguirlo ovunque vada. Modificato 31 Marzo da Stout Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1447 Inviato 4 Aprile Ormai ne leggo di tutti i colori... Il TP attuale, finché si pensava che l'arrivo di liuis corrispondesse anche ad una vettura da titolo, veniva paragonato a Todt. Ora che si è capito che gli ingegneri hanno fatto una grossa cagata, diventa il capro espiatorio da eliminare... Vabbe prendiamo Horner, che poi chiederebbe decine di ingegneri che evidentemente non possono o non vogliono prendere... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti