Kimired 1805 Inviato 9 Aprile (modificato) 12 minuti fa, Conan Edogawa ha scritto: Eh, ma se anche ad Elkann la Ferrari interessasse solo per far soldi (banalizzo) non è che potrebbe comunque prescindere dall'aspetto sportivo, perchè una Ferrari vincente in F1 garantisce una popolarità a livello personale, un'esposizione mediatica e delle fonti di profitto che fin qui sono state ancora inesplorate. Anche solo egoisticamente per guadagnarci sopra e per ego personale che la Ferrari sia competitiva per i massimi traguardi conviene in primis a lui, se non avesse neanche questa ambizione minima sarebbe mediocre pure come affarista e dubito visto l'impero di cui è al comando. Su questo purtroppo secondo me ti sbagli, e dico purtroppo a malincuore sai perchè? Perchè io vorrei che fosse così, ovvero che il gruzzolo di Elkann potesse crescere proporzionalmente ai risultati sportivi, ma purtroppo la finanza e i mercati non ragionano affatto così. La Ferrari è un colosso internazionale che non ha più bisogno di vincere in pista per crescere nel fatturato e nel titolo. L'unica cosa che Elkann deve fare a livello sportivo è farla pascolare nelle zone alte della classifica anche senza vincere una sega come è successo negli ultimi 18 anni e poi fare finanziariamente le mosse corrette per registrare ininterrottamente una serie di + nel fatturato e questa, ribadisco purtroppo, non è un'opinione ma la triste realta' di quasi un ventennio. 12 minuti fa, Conan Edogawa ha scritto: Io credo che la buona volontà ce la mettono tutti, Ti garantisco che non ho mai visto tanta mancanza di volonta' (sportiva) in un gruppo dirigenziale Ferrari come quello attuale. Guarda che stiamo parlando di quello che non avendo vinto una mazza da anni e anni è andato a dire "eh ma almeno abbiamo fatto il giro veloce". C'è bisogno di aggiungere altro? E sempre quello che nel 2023 disse vinceremo entro il 2026. Modificato 9 Aprile da Kimired Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1805 Inviato 9 Aprile 10 minuti fa, Conan Edogawa ha scritto: Elkann per quanto possa non essere questo grande esperto di corse dubito non sappia che avere Newey è meglio che vederlo andare in un team concorrente, non è nè uno stupido nè uno sprovveduto e se nel giro di pochi mesi avesse portato prima Hamilton e poi Newey avrebbe praticamente potuto campare di rendita, nella percezione collettiva a quel punto neanche un nuovo fallimento sportivo sarebbe stato imputabile a quello che aveva messo a segno dei colpi così clamorosi. Quindi secondo me le cose sono sempre più complicate di come noi le facciamo. La percezione collettiva è che un solo pilota pluricampione possa fare la differenza e farci trionfare. Quando fu preso Schumacher, Montezemolo e Todt ci pensarono bene a farlo arrivare da solo, lo fecero accompagnare da Ross Brawn e Rory Byrne, ovvero mezza Benetton campione del mondo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1805 Inviato 9 Aprile (modificato) 20 minuti fa, Conan Edogawa ha scritto: Montezemolo non è che fosse un tipo di presidente necessariamente così diverso da Elkann, okay generava sicuramente un'empatia maggiore, ma ad esempio già non era super presente e non veniva certo a tutte le gare (che pure erano 16/17 e non 24), aveva le mani in pasta da tante parti (confindustria, alitalia, unicredit, si è parlato a lungo pure di un eventuale ingresso in politica) ma fino a quando si è vinto per nessuno costituiva un problema, appena le cose hanno preso una brutta piega è tornato il manager fallimentare che aveva fatto i disastri con la Juventus e ad Italia 90. Ma era sempre la stessa persona, con i medesimi interessi e i medesimi modi di conseguirli. Anche su questo sono totalmente discorde. Intanto Montezemolo era un uomo di estrazione motoristica che conosceva molto ma molto bene la materia di cui si occupava. Fece fino al primo decennio degli anni 2000 tutte le mosse corrette. Il suo più grande errore fu che firmo' e sottovalutò tremendamente i nuovi regolamenti, il bando dei test in pista e le pu ibride. Ma quanto a passione, interesse, voglia di vincere in pista, sforzi economici non fu secondo a nessuno. Elkann all'opposto, sfrutta la Ferrari per fare più grana, ma non gli importa un fico secco della Ferrari in pista, nè è capace di occuparsene. Modificato 9 Aprile da Kimired Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Conan Edogawa 752 Inviato 9 Aprile 8 minuti fa, Kimired ha scritto: Su questo purtroppo secondo me ti sbagli, e dico purtroppo a malincuore sai perchè? Perchè io vorrei che fosse così, ovvero che il gruzzolo di Elkann potesse crescere proporzionalmente ai risultati sportivi, ma purtroppo la finanza e i mercati non ragionano affatto così. La Ferrari è un colosso internazionale che non ha più bisogno di vincere in pista per crescere nel fatturato e nel titolo. L'unica cosa che Elkann deve fare a livello sportivo è farla pascolare nelle zone alte della classifica anche senza vincere una sega come è successo negli ultimi 18 anni e poi fare finanziariamente le mosse corrette per registrare ininterrottamente una serie di + nel fatturato e questa, ribadisco purtroppo, non è un'opinione ma la triste realta' di quasi un ventennio. Beh, che la Ferrari vada bene o molto bene in borsa non significa che non possa andare ancora meglio se accompagnata anche da grandi risultati sportivi in F1, i numeri che seguono i + già oggi presenti potrebbero sicuramente essere ancora più alti perchè la Ferrari sarebbe molto più di oggi sulla bocca di tutti e la fiducia degli investitori nell'investirci sopra ulteriormente rafforzata. La Ferrari di sicuro non ha (più) bisogno della F1 per essere finanziariamente in salute, ma se si vince male non fa, nè all'ego e nè al portafoglio. Per quello dico che gli interessi economici e quelli sportivi si tengono insieme, soprattutto perchè la F1 non ha mai avuto tanti telespettatori come oggi e rappresenta quindi un volano di pubblicità ancor più impressionante che in passato. Se lo scopo è far soldi di questo non si può non tenere conto. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1805 Inviato 9 Aprile 1 minuto fa, Conan Edogawa ha scritto: Beh, che la Ferrari vada bene o molto bene in borsa non significa che non possa andare ancora meglio se accompagnata anche da grandi risultati sportivi in F1, i numeri che seguono i + già oggi presenti potrebbero sicuramente essere ancora più alti perchè la Ferrari sarebbe molto più di oggi sulla bocca di tutti e la fiducia degli investitori nell'investirci sopra ulteriormente rafforzata. La Ferrari di sicuro non ha (più) bisogno della F1 per essere finanziariamente in salute, ma se si vince male non fa, nè all'ego e nè al portafoglio. Per quello dico che gli interessi economici e quelli sportivi si tengono insieme, soprattutto perchè la F1 non ha mai avuto tanti telespettatori come oggi e rappresenta quindi un volano di pubblicità ancor più impressionante che in passato. Se lo scopo è far soldi di questo non si può non tenere conto. Si, ma lui di pista non capisce una sega. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Conan Edogawa 752 Inviato 9 Aprile (modificato) 22 minuti fa, Kimired ha scritto: La percezione collettiva è che un solo pilota pluricampione possa fare la differenza e farci trionfare. Ma quando mai se la frase più abusata di ogni ferrarista da quasi 20 anni è proprio "il problema non sono i piloti" Tutti hanno sempre avuto la consapevolezza fin dal 1 febbraio del 2024 che Hamilton in assenza di un progetto competitivo avrebbe incontrato le stesse difficoltà di quelli che ci son stati prima di lui, se non addirittura maggiori visto che a differenza di un Alonso o di un Vettel o del Leclerc attuale arriva ad affrontare la sfida della Ferrari in una fase della carriera molto differente, motivo per cui tanti nella "percezione colletiva" proprio non lo avrebbero preso del tutto. Quelli che si sarebbero tenuti Sainz sono senz'altro più numerosi di quelli convinti che Hamilton sarebbe stato la soluzione di ogni male, percezione per la verità poco diffusa anche tra i fan più accesi dello stesso Lewis. Modificato 9 Aprile da Conan Edogawa Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1805 Inviato 9 Aprile 1 minuto fa, Conan Edogawa ha scritto: Ma quando mai se la frase più abusata di ogni ferrarista da quasi 20 anni è proprio "il problema non sono i piloti" Tutti hanno sempre avuto la consapevolezza fin dal 1 febbraio del 2024 che Hamilton in assenza di un progetto competitivo avrebbe incontrato le stesse difficoltà di quelli che ci son stati prima di lui, se non addirittura maggiori visto che a differenza di un Alonso o di un Vettel o del Leclerc attuale arriva arriva ad affrontare la sfida della Ferrari in una fase della carriera molto differente, motivo per cui tanti nella "percezione colletiva" proprio non lo avrebbero preso del tutto. Quelli che si sarebbero tenuti Sainz sono senz'altro più numerosi di quelli convinti che Hamilton sarebbe stato la soluzione di ogni male, percezione per la verità poco diffusa anche tra i fan dello stesso Lewis. Questa frase è abusata da chì? Da Elkann? Da Vigna? DA Vasseur? Io non comando in Ferrari, vorrei ma non comando io. Se puoi torna nei vari gruppi social, stampa e quant'altro all'annunco di Hamilton in Ferrari. Un altro poco osannato come il liberatore. Anche qui ti sbagli di grosso, la percezione era quella di un secondo Schumacher che ci avrebbe salvati. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Conan Edogawa 752 Inviato 9 Aprile Adesso, Kimired ha scritto: Questa frase è abusata da chì? Da Elkann? Da Vigna? DA Vasseur? Io non comando in Ferrari, vorrei ma non comando io. Stavamo parlando di percezione collettiva infatti, la nostra e quella dei tifosi, mica di quello che dice o pensa Elkann. Che "un solo pilota pluricampione possa fare la differenza e farci trionfare" infatti non l'ha mai detto nè pensato nessuno. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1805 Inviato 9 Aprile Adesso, Conan Edogawa ha scritto: Stavamo parlando di percezione collettiva infatti, la nostra e quella dei tifosi, mica di quello che dice o pensa Elkann. Che "un solo pilota pluricampione possa fare la differenza e farci trionfare" infatti non l'ha mai detto nè pensato nessuno. No? ho modificato ora il mio precedente intervento. Hamilton in Ferrari costituiva per il tifoso medio titolo vicino. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1449 Inviato 9 Aprile 8 ore fa, mircocatta ha scritto: se non erro, recentemente è stato firmato il patto della concordia e la ferrari ha rimodulato il suo "bonus" https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/patto-della-concordia-2026-bonus-storico-ferrari-cosa-cambiera Ridotto in percentuale ma resta. Se vincesse ci può sempre essere il team che rosica ed inizia a lamentarsi di questo... Del resto avendo un bonus solo partecipando credo non sia necessario il titolo costruttori per avere la stessa cifra del team campione. Quindi inutile "sprecare" risorse per vincere... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
PeterXXX 416 Inviato 13 Aprile non male la difesa d'ufficio nei confronti di russell davanti ai microfoni di Sky F1 "I don’t think they will penalise russell as he gained nothing (opening the DRS) and it was an error.” : Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7192 Inviato 13 Aprile la remuntada promessa dov'è? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crisolbe 405 Inviato 13 Aprile fred vasseur: “i don’t think they will penalise russell as he gained nothing (opening the DRS) and it was an error.” Inaccettabile, ridicolo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Carmine Marzano 479 Inviato 13 Aprile Todt pure per un punto in più lottava. Imbarazzante Vasseur. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Alex_Ferrari 3329 Inviato 13 Aprile 11 minuti fa, crisolbe ha scritto: fred vasseur: “i don’t think they will penalise russell as he gained nothing (opening the DRS) and it was an error.” Inaccettabile, ridicolo. neanche se lego un maiale sul muso guadagno niente ma la penalità me la darebbero lo stesso Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Carmine Marzano 479 Inviato 13 Aprile Ha fallito. 4 Gp iniziali e neanche un podio. Non succedeva una cosa del genere da quanti anni? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crisolbe 405 Inviato 13 Aprile 9 minuti fa, Carmine Marzano ha scritto: Ha fallito. 4 Gp iniziali e neanche un podio. Non succedeva una cosa del genere da quanti anni? Da quella carretta bicolore del 2021. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Nemesis 863 Inviato 13 Aprile 22 minuti fa, Carmine Marzano ha scritto: Ha fallito. 4 Gp iniziali e neanche un podio. Non succedeva una cosa del genere da quanti anni? Dov'eri negli ultimi 17 anni? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Carmine Marzano 479 Inviato 13 Aprile (modificato) 17 minuti fa, crisolbe ha scritto: Da quella carretta bicolore del 2021. Al quinto Gp fu podio. Riusciremo nell'ardua impresa oppure sarà record dal 2009? Modificato 13 Aprile da Carmine Marzano Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crisolbe 405 Inviato 13 Aprile Adesso, Carmine Marzano ha scritto: Al quinto Gp fu podio. Riusciremo nell'ardua impresa oppure sarà record? I record sono fatti per essere battuti. 1 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti