Kimired 1662 Inviato 29 Ottobre, 2022 Abbastanza schifato dai connotati tipicamente politicheggianti di favoritismi e faziosità classici della politica più abietta, presente ormai in questa formula 1. Per quanto mi riguarda, seppur intollerante alla Mercedes, il mondiale 2021 è stato rubato dalla RedBull ora su ben 2 piani separati e distinti: quello prettamente sportivo in pista con le decisioni di Abu Dhabi (cosa per la quale la FIA ha di fatto ammesso l’incompetenza, se non a parole con i fatti, visto che poco dopo ha silurato il responsabile) e anche su base regolamentare in quanto aver sforato di circa 2 milioni (per il catering, hahahahahah), significa aver potuto utilizzare piena somma che altrimenti non avresti avuto a disposizione sulla macchina. Parliamo di sviluppo totale se non da mezzo secondo, sicuramente di 3/4 decimi, cosa che al giorno d’oggi, fa la differenza tra vincere o perdere le gare e quindi i mondiali. Me ne frego che abbia perso la Mercedes, non provo riguardo per i crucchi, ma certamente non simpatizzo per le lattine, una squadra che da tempi non sospetti, diciamo da sempre, ha avuto l’abitudine di sputare sulla Ferrari e di cercare di infangarla in tutti i modi possibili con un’arroganza senza precedenti, prima pretendendo, come se gli fosse dovuto per diritto, di avere il motore del cavallino quando le cose con Renault (che gli ha fatto vincere 4 titoli) andavano maluccio, offendendo, sbraitando e piagnucolando per il rifiuto, poi trovando ogni pretesto per accusare e mancare di rispetto, fino ad arrivare al 2019 ad essere i principali infangatori riguardo il motore di Maranello, avendo ricevuto per lo più soffiate e senza straccio di prova, con Marko e Horner a gridare e a chiedere quasi la radiazione ad ogni weekend e il loro pilota, in quel caso nemmeno in lotta per il mondiale, indottrinato a dire frasi come “succede quando smetti di barare”, avesse almeno visto il progetto, sempre che qualche ingegnere glielo avesse potuto spiegare (poveri e onesti santerelli, loro che non imbroglierebbero MAI e poi MAI). Ora si ritrovano a fare le VITTIME, dopo aver rubato il mondiale 2021 e parte del 2022, perché le ripercussioni economiche su questo campionato con il budget cap ci sono sicuramente state, se spendi dei soldi l’anno prima sono soldi che togli al prossimo, e anche parlano atteggiandosi da vittime, per il buffetto concesso dalla FIA. Eh si, perché per me resta un buffetto: di fatto si sta avallando almeno un mondiale e mezzo illegale con una multarella e la precisazione di entrare in gallerie un pochino di meno il prossimo anno, come per dire: vabbè hai vinto barando, oramai quello che ti sei preso ti sei preso ed è tuo, non importa come. Una federazione che ha dimostrato, negli ultimi anni, di essere preoccupatamente di parte e sotto le influenze reverenziali potenti di una élite anglotedesca di amici concorrenti alle gare e di non avere il minimo ritegno nel dimostralo, visto che tanto chi dovrebbe fare protesta concreta, scodinzola, abbaia 1 minuto senza nemmeno urlare troppo e poi accetta prende e porta via e sappiamo di chi parlo, senza fare il nome dei dirigenti Ferrari e del signor Binotto.. ops 🫢. Gli ultimi approcci della FIA alle gare e non solo credo si commentino da soli, fanno venire la voglia di spegnere la televisione e di smettere di seguire la formula 1, il mio interesse nel seguire il weekend è calato, mi spiace solo che sono un appassionato del genere. 3 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3566 Inviato 29 Ottobre, 2022 È come si è arrivati a quella cifra. Un mese di negoziazioni. Togliamo qua, credevo la, non pensavo che, il cattering la mutua ecc... sono partiti da 10, sono arrivati a 5. È quello che non si deve fare. Se è 10, è 10. La punizione è per 10. Poi, tu rb, ti appelli e porti le tue spiegazioni. Qui, hanno cercato sin da subito un modo per ridurre lo sforamento, trovando mille balle, e poi quando lo sforamento era basso, hanno anche concordato la pena. Ridicolo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
espritz 778 Inviato 29 Ottobre, 2022 Il 29/10/2022 Alle 09:32, Kimired ha scritto: Abbastanza schifato dai connotati tipicamente politicheggianti di favoritismi e faziosità classici della politica più abietta, presente ormai in questa formula 1. Per quanto mi riguarda, seppur intollerante alla Mercedes, il mondiale 2021 è stato rubato dalla RedBull ora su ben 2 piani separati e distinti: quello prettamente sportivo in pista con le decisioni di Abu Dhabi (cosa per la quale la FIA ha di fatto ammesso l’incompetenza, se non a parole con i fatti, visto che poco dopo ha silurato il responsabile) e anche su base regolamentare in quanto aver sforato di circa 2 milioni (per il catering, hahahahahah), significa aver potuto utilizzare piena somma che altrimenti non avresti avuto a disposizione sulla macchina. Parliamo di sviluppo totale se non da mezzo secondo, sicuramente di 3/4 decimi, cosa che al giorno d’oggi, fa la differenza tra vincere o perdere le gare e quindi i mondiali. Me ne frego che abbia perso la Mercedes, non provo riguardo per i crucchi, ma certamente non simpatizzo per le lattine, una squadra che da tempi non sospetti, diciamo da sempre, ha avuto l’abitudine di sputare sulla Ferrari e di cercare di infangarla in tutti i modi possibili con un’arroganza senza precedenti, prima pretendendo, come se gli fosse dovuto per diritto, di avere il motore del cavallino quando le cose con Renault (che gli ha fatto vincere 4 titoli) andavano maluccio, offendendo, sbraitando e piagnucolando per il rifiuto, poi trovando ogni pretesto per accusare e mancare di rispetto, fino ad arrivare al 2019 ad essere i principali infangatori riguardo il motore di Maranello, avendo ricevuto per lo più soffiate e senza straccio di prova, con Marko e Horner a gridare e a chiedere quasi la radiazione ad ogni weekend e il loro pilota, in quel caso nemmeno in lotta per il mondiale, indottrinato a dire frasi come “succede quando smetti di barare”, avesse almeno visto il progetto, sempre che qualche ingegnere glielo avesse potuto spiegare (poveri e onesti santerelli, loro che non imbroglierebbero MAI e poi MAI). Ora si ritrovano a fare le VITTIME, dopo aver rubato il mondiale 2021 e parte del 2022, perché le ripercussioni economiche su questo campionato con il budget cap ci sono sicuramente state, se spendi dei soldi l’anno prima sono soldi che togli al prossimo, e anche parlano atteggiandosi da vittime, per il buffetto concesso dalla FIA. Eh si, perché per me resta un buffetto: di fatto si sta avallando almeno un mondiale e mezzo illegale con una multarella e la precisazione di entrare in gallerie un pochino di meno il prossimo anno, come per dire: vabbè hai vinto barando, oramai quello che ti sei preso ti sei preso ed è tuo, non importa come. Una federazione che ha dimostrato, negli ultimi anni, di essere preoccupatamente di parte e sotto le influenze reverenziali potenti di una élite anglotedesca di amici concorrenti alle gare e di non avere il minimo ritegno nel dimostralo, visto che tanto chi dovrebbe fare protesta concreta, scodinzola, abbaia 1 minuto senza nemmeno urlare troppo e poi accetta prende e porta via e sappiamo di chi parlo, senza fare il nome dei dirigenti Ferrari e del signor Binotto.. ops 🫢. Gli ultimi approcci della FIA alle gare e non solo credo si commentino da soli, fanno venire la voglia di spegnere la televisione e di smettere di seguire la formula 1, il mio interesse nel seguire il weekend è calato, mi spiace solo che sono un appassionato del genere. Mostra altro L'unica cosa su cui dissento è pensare che abbiano vinto l'anno scorso grazie a questo sforamento. Da Brasile in poi la macchina di Hamilton era un razzo, tant'è che si sapeva il finale se non fosse stato per il pasticcio safety ad Abu. 2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1662 Inviato 29 Ottobre, 2022 Il 29/10/2022 Alle 10:10, espritz ha scritto: L'unica cosa su cui dissento è pensare che abbiano vinto l'anno scorso grazie a questo sforamento. Da Brasile in poi la macchina di Hamilton era un razzo, tant'è che si sapeva il finale se non fosse stato per il pasticcio safety ad Abu. Mostra altro Ma un mondiale non è fatto mica di una sola gara. Se la RedBull non avesse barato, imbrogliando, avrebbe avuto qualche sviluppo in meno nel corso dell’anno e probabilmente non sarebbe servito l’intervento riparatore della FIA ad Abu Dhabi per far vincere chi volevano ☺️ Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aviatore_Gilles 3087 Inviato 29 Ottobre, 2022 Quindi basta scaricare i costi della vettura e piazzarli alla voce "catering". 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3566 Inviato 29 Ottobre, 2022 Esatto. E anche se non ci riesci, alla fine pagherai una multa e ti toglieranno qualche ora in galleria del vento. Chissà se un giorno, qualcuno rubera' un mondiale alla rb, per 400.000 euro di cucina... sarebbe il massimo, ma nel mondo reale non succede mai. Lo prendono in quel posto, sempre gli stessi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1662 Inviato 29 Ottobre, 2022 (modificato) "Lo sforamento del budget cap? Quando si sostengono costi di catering, è chiaro che questi fondi non siano stati destinati allo sviluppo della vettura. Ci sono stati anche costi di altro genere, tipo 1 milione di euro per un dipendente che ha subito un’operazione al cuore e che dunque non ha lavorato allo sviluppo della vettura”. - Helmut Marko Fonte: Sky Germania ——— Mi pare evidente che ad ogni rinfresco abbiano usato caviale e champagne per tutti. Inoltre al povero dipendente avranno fatto impiantare un cuore d’oro massiccio tempestato di diamanti, prodotto al Cern di Ginevra e funzionante tramite sistema a pompaggio nucleare. Che clown 🤡 Modificato 29 Ottobre, 2022 da Kimired Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
erosbart 1296 Inviato 29 Ottobre, 2022 (modificato) A me onestamente fa più paura la reazione soft di Toto, chissà cosa c'è sotto... Modificato 29 Ottobre, 2022 da erosbart Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4734 Inviato 29 Ottobre, 2022 Il 29/10/2022 Alle 09:33, ggr ha scritto: È come si è arrivati a quella cifra. Un mese di negoziazioni. Togliamo qua, credevo la, non pensavo che, il cattering la mutua ecc... sono partiti da 10, sono arrivati a 5. È quello che non si deve fare. Se è 10, è 10. La punizione è per 10. Poi, tu rb, ti appelli e porti le tue spiegazioni. Qui, hanno cercato sin da subito un modo per ridurre lo sforamento, trovando mille balle, e poi quando lo sforamento era basso, hanno anche concordato la pena. Ridicolo Mostra altro Post completamente sballato e al limite del flame (avvertimento) visto quanto già riportato nelle pagine precedenti, specialmente da Rube, sempre molto preciso. Non c'è alcuna prova, ALCUNA, che Red Bull avesse in atto una violazione da 10 milioni o comunque superiore alla soglia del 5%. Sono tutte supposizioni, o meglio aria fritta visto che il termine è in voga, che non trovano alcun fondamento e che ritengo anche offensivo a questo punto continuare a menzionare. I dati ci sono, si parli di quelli. La negoziazione è, come previsto dal regolamento firmato da tutti i team, sull'accordo che concerne la penalità. Direi, viste le voci contestate, che sulle cifre non abbiano avuto alcuna negoziazione. Obietterei anche che se veramente FIA avesse voluto salvare Red Bull, avrebbero tranquillamente trovato il modo di farli rimanere all'interno del cap. Invece nisba. Detto questo, giusto per aggiungere dei dettagli utili in più: - sul catering: l'opinione di Red Bull è che questi costi non dovessero essere inclusi perché fornito dalla compagnia principale (Red Bull GmbH) e non dalla sola divisione F1 Red Bull Racing e quindi non direttamente dipendenti da loro come team. La FIA ha incluso anche i costi di Red Bull Powertrains, nonostante l'effettivo iniziare della "fornitura" al team Red Bull Racing sia datato 1 gennaio 2022. - sulle malattie: Red Bull ovviamente paga il periodo di malattia al dipendente. Specialmente sulle malattie a lungo termine (anche per periodi di 8 mesi), la posizione del team è stata quella di escluderle dal budget cap in quanto tali dipendenti non hanno dato contributo alle operazioni del team. Paradossalmente tali costi sarebbero stati correttamente (da interpretazione regolamentare) rimossi se tale dipendente fosse deceduto. Questa la vedo molto al limite anche io. - sul personale: per lo stipendio del personale spostato dalla divisione F1 ad altra divisione prima di eventuale trasferimento ad altro team, Red Bull ha considerato solamente il periodo di tempo trascorso all'interno della divisione F1, la FIA ha incluso anche lo stipendio nel periodo trascorso nella divisione Advanced Technologies, distinta da quella racing F1. Su questo mi sento di dare ragione alla FIA, Advanced Technologies è una branchia che ha decisamente varie connessioni con Red Bull Racing, direi che sia corretto mantenere questi costi all'interno di quelli da dichiarare. In conclusione: le strabordanti cifre (che poi si è sempre parlato di cifra sotto il 5%) non erano così strabordanti e penso che la penalità in termini di ore aero e CFD sia congrua. Non penso che sia un incentivo per altri team per andare al limite del 5% perché al 100% la sanzione sarebbe decisamente più pesante. Lo stesso documento dice che la penalità si basa sulla cifra "corretta" con il credito d'imposta. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1662 Inviato 29 Ottobre, 2022 Ovviamente credo che non ci fosse da aspettarsi l’ammissione di essere ladri. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mansell 45 Inviato 29 Ottobre, 2022 Infrazione minore e quindi cosa vi lamentate ? Per me é scandaloso il 10% che perderà in galleria del vento la RB. La FIA vuole far tornare ha vincere la Mercedes Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1662 Inviato 29 Ottobre, 2022 (modificato) A me hanno sempre insegnato che la legge non ammette ignoranza, anche se ritengo che non si sia trattato di ignoranza, ma di pura malafede. Il 29/10/2022 Alle 11:23, Mansell ha scritto: Infrazione minore e quindi cosa vi lamentate ? Per me é scandaloso il 10% che perderà in galleria del vento la RB. La FIA vuole far tornare ha vincere la Mercedes Mostra altro Poveri piccoli. Spero (ma no accadrà) che la Ferrari provveda con infrazioni minori nel 2023. Potrebbe vincere per 2 anni e poi pagare una multa con successiva riduzione del tempo in galleria nel 2025. Modificato 29 Ottobre, 2022 da Kimired Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3566 Inviato 29 Ottobre, 2022 (modificato) Il 29/10/2022 Alle 11:08, KimiSanton ha scritto: Post completamente sballato e al limite del flame (avvertimento) visto quanto già riportato nelle pagine precedenti, Mostra altro Dall'alto della tua immensa esperienza. Sino a prova contraria, dico quello che mi pare, senza che tu possa permetterti di giudicaee. Quindi, pensa per te, w rispondi di cosa scrivi te. Io mai mi sono permesso di giudicare i post degli altri, tanto meno i tuoi, pretenderei lo stesso rispetto. Modificato 29 Ottobre, 2022 da ggr Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
White Star 2889 Inviato 29 Ottobre, 2022 Il 29/10/2022 Alle 10:58, erosbart ha scritto: A me onestamente fa più paura la reazione soft di Toto, chissà cosa c'è sotto... Mostra altro In effetti la storia strappalacrime del dipendente a cui hanno pagato il trapianto di cuore me la sarei aspettata da Toto. L'anno prossimo trapianti per tutti! Comunque il fatto che ci siano le divisioni F1, Powertrains e Technology (e chissà quante altre) evidenzia quanto sia facile fare i giochetti fiscali con le scatole cinesi e quanto sia impossibile per la FIA controllare tutto ciò. È una regola nata con un'intenzione nobile sulla carta, ma che non funziona. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Nemesis 782 Inviato 29 Ottobre, 2022 Praticamente è un liberi tutti. Mercedes non se l'è presa perché l'anno prossimo farà la stessa cosa. Pagando la multa di 7 milioni. Che per Mercedes sono i nostri 50 euro. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
espritz 778 Inviato 29 Ottobre, 2022 Il 29/10/2022 Alle 14:42, Nemesis ha scritto: Praticamente è un liberi tutti. Mercedes non se l'è presa perché l'anno prossimo farà la stessa cosa. Pagando la multa di 7 milioni. Che per Mercedes sono i nostri 50 euro. Mostra altro Per la non gioia dei gommini, spero a beneficiarne non sia Toto Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4734 Inviato 29 Ottobre, 2022 Il 29/10/2022 Alle 14:28, White Star ha scritto: In effetti la storia strappalacrime del dipendente a cui hanno pagato il trapianto di cuore me la sarei aspettata da Toto. L'anno prossimo trapianti per tutti! Comunque il fatto che ci siano le divisioni F1, Powertrains e Technology (e chissà quante altre) evidenzia quanto sia facile fare i giochetti fiscali con le scatole cinesi e quanto sia impossibile per la FIA controllare tutto ciò. È una regola nata con un'intenzione nobile sulla carta, ma che non funziona. Mostra altro Vero anche che tutte queste un collegamento F1 lo hanno, Red Bull Racing è il team che gestisce le operazioni in pista, Advanced Technology è, citazione loro, il braccio tecnologico di Oracle Red Bull Racing. Hanno banalmente pensato che andassero contate solamente le spese di Red Bull Racing, il team partecipante al Campionato. Direi giustamente non è così. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4734 Inviato 29 Ottobre, 2022 Il 29/10/2022 Alle 14:42, Nemesis ha scritto: Praticamente è un liberi tutti. Mercedes non se l'è presa perché l'anno prossimo farà la stessa cosa. Pagando la multa di 7 milioni. Che per Mercedes sono i nostri 50 euro. Mostra altro Se sforerà della stessa cifra. Ci fosse uno sforamento più alto, la penalità penso sarà della stessa specifica (ore aero/CFD rimosse e multa) ma più elevata. Partiamo da una prima base di 10% (sulla percentuale di ore in base al piazzamento in campionato) e 7M per violazione di £434k. Uso questa e non il milione e otto perché viene specificato che la penalità è presa tenendo conto del credito d'imposta. Se avrà effetto lo vedremo nel 2023. Generalmente lo si potrebbe vedere se dovessero avere qualche problema stile Mercedes in questa stagione. Meno ore, meno possibilità di testare eventuali soluzioni. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4734 Inviato 29 Ottobre, 2022 (modificato) Il 29/10/2022 Alle 13:57, ggr ha scritto: Dall'alto della tua immensa esperienza. Sino a prova contraria, dico quello che mi pare, senza che tu possa permetterti di giudicaee. Quindi, pensa per te, w rispondi di cosa scrivi te. Io mai mi sono permesso di giudicare i post degli altri, tanto meno i tuoi, pretenderei lo stesso rispetto. Mostra altro Reiterare post con concetti già ampiamente smentiti sulle pagine di questo topic con dati e fatti tra cui: - budget cap ridotto dell'importo della multa (smentito specificando che il regolamento stesso non lo prevede) - Red Bull al di fuori del budget di fantomatici 10 milioni (senza un minimo di elemento per poter sostenere la tesi visto che si è parlato sempre di violazione di ordine minore -> l'ordine delle operazioni è: invio documentazione, analisi Cost Cap Administration che segnala le incongruenze e aggiunge le somme mancanti, presentazione alla FIA dei risultati, comunicazione violazione al team, negoziazione penalità tramite ABA) con toni che definirei quasi complottistici, personalmente lo ritengo un atteggiamento al limite del flame. L'avvertimento rimane. Modificato 29 Ottobre, 2022 da KimiSanton Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti