Vai al contenuto
ClaudioMuse

La WC F1-75 sviluppata per Sainz

Sondaggio  

57 utenti hanno votato

Questo sondaggio è chiuso per i nuovi voti
  1. 1. Con quante gare di anticipo vincerà il mondiale?

    • 2
    • ultima gara
    • non vincerà ma sarà tra le prime 3
    • non vincerà e sarà quarta o peggio

  • Si prega di accedere oppure registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Sondaggio chiuso il 07/09/2022 in 12:43

Post raccomandati

22 minuti fa, Ruberekus ha scritto:

tu hai scritto che non ricordavi una singola stagione Ferrari minata dalla affidabilità, ho semplicemente corretto la tua affermazione errata citando degli esempi

 

Quella per me non é una stagione minata dall'affidabilità, poiché fino alla fine c'é stata lotta, purtroppo persa per un singolo episodio (es, il 2006).

 

Una stagione minata dall'affidabilità é una stagione come il 2005 o il 2012 McLaren, dove costanti problemi hanno fin da subito compromesso la lotta al titolo.

 

Credo abbiamo quindi due concetti diversi di problemi di affidabilità. Personalmente, confrontando queste situazioni, ritengo assai improbabile che Ferrari possa avere una stagione minata dall'affidabilità. 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

beh se perdi il titolo per un problema di affidabilità (ed è successo almeno due volte alla Ferrari) la tua stagione è minata dall' affidabilità, e non si può certo dire che essa sia un tuo punto di forza dal momento che ti ha fatto perdere 

 

tra l'altro citi il 2012 della McLaren ma in quell'anno Hamilton fu fermato da problemi di affidabilità solo in due gare, quindi come vedi la differenza rispetto a un 2006, per dire, se la mettiamo in termini di pura affidabilità, è minima e non tale da giudicare una stagione come minata dall'affidabilità e l'altra no 

Modificato da Ruberekus

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Ruberekus ha scritto:

beh se perdi il titolo per un problema di affidabilità (ed è successo almeno due volte alla Ferrari) la tua stagione è minata dall' affidabilità, e non si può certo dire che essa sia un tuo punto di forza dal momento che ti ha fatto perdere 

 

tra l'altro citi il 2012 della McLaren ma in quell'anno Hamilton fu fermato da problemi di affidabilità solo in due gare, quindi come vedi la differenza rispetto a un 2006, per dire, se la mettiamo in termini di pura affidabilità, è minima e non tale da giudicare una stagione come minata dall'affidabilità e l'altra no 

 

Meh. Il 2012 di Hamilton ebbe svariati problemi, e li ebbe pure Button. In termini di rotture di motore siamo 2 vs 1 (2006), il doppio, a cui aggiungere gli altri (ma lasciamoli pure fuori).

 

Nello stesso 2012, Ferrari restó in lotta per il titolo pressoché esclusivamente per la sua eccezionale affidabilità. Per me é molto, molto difficile sostenere che il motore Ferrari non sia stato caratterizzato da affidabilità dal 2000 ad oggi. Eventualmente possiamo tentare una classifica dei problemi di affidabilità avuti dal 2000 ad oggi da McLaren e Ferrari per un confronto piú preciso.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
3 ore fa, Rio Nero ha scritto:

Le monoposto a ruote scoperte le amo, quelle a ruote scoperte no.

 

HairyEagerFanworms-max-1mb.gif

  • Trottolino 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
43 minuti fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

Il 2006 mi spezza il cuore ancora oggi

 

Il 2008 mi spezza il tubo del sistema di rifornimento.

E comunque ( @erosbart) nel 2008 non fu solo l'affidabilità, contro avversari fallosi come quella McLaren/Hamilton si poteva vincere ugualmente, nonostante qualche problema. Ma Ferrari/Massa riuscirono a fare peggio dei britannici.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Garviel Loken ha scritto:

 

Meh. Il 2012 di Hamilton ebbe svariati problemi, e li ebbe pure Button. In termini di rotture di motore siamo 2 vs 1 (2006), il doppio, a cui aggiungere gli altri (ma lasciamoli pure fuori).

 

Nello stesso 2012, Ferrari restó in lotta per il titolo pressoché esclusivamente per la sua eccezionale affidabilità. Per me é molto, molto difficile sostenere che il motore Ferrari non sia stato caratterizzato da affidabilità dal 2000 ad oggi. Eventualmente possiamo tentare una classifica dei problemi di affidabilità avuti dal 2000 ad oggi da McLaren e Ferrari per un confronto piú preciso.

sul 2012, i problemi di affidabilità di Hamilton furono due, poi ebbe altri problemi, pit stop scazzati, la benzina in Spagna, ma stavamo parlando di affidabilità della vettura  

 

sul resto, penso ci sia un problema di comunicazione: io non ho mai sostenuto che il motore della  Ferrari non sia stato caratterizzato da affidabilità dal 2000 in avanti, io ho semplicemente evidenziato che, al contrario di quanto tu avevi scritto, l'affidabilità non è stata impeccabile e in alcune occasioni è stata fatale; ma questo non significa che mediamente non sia stata sufficiente. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
12 ore fa, panoramix ha scritto:

buongg a tutti

notizie fresche di ieri sera.

da dove parto?

anteriore.

sistema sospensioni opposto a quello Mc ma nel caso non fosse una genialata, nel giro di poco porterebbero

la vers. B.

insomma pare abbiano lavorato davvero tanto.

discorso motore.

va molto ma molto forte.

purtroppo però pecca di un po di affidabilità

qualche PU è andata arrosto.

vediamo.

ho chiesto per la colorazione ma ancora non mi ha detto nulla

c'è discreto entusiasmo nel team


Io spero sempre che queste tue news siamo credibili.. non so a quali fonti tu attinga puntualmente, roba che non conosce nemmeno gente come Turrini..  però mi chiedo: sono credibili tanto quanto quelle che davano Todt come ormai acquisito?

 

Per il resto F1-75 perlomeno rappresenta un cambiamento rispetto all’ormai sfigato prefisso “SF-“

Stiamo a vedere..

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Ruberekus ha scritto:

sul 2012, i problemi di affidabilità di Hamilton furono due, poi ebbe altri problemi, pit stop scazzati, la benzina in Spagna, ma stavamo parlando di affidabilità della vettura  

 

sul resto, penso ci sia un problema di comunicazione: io non ho mai sostenuto che il motore della  Ferrari non sia stato caratterizzato da affidabilità dal 2000 in avanti, io ho semplicemente evidenziato che, al contrario di quanto tu avevi scritto, l'affidabilità non è stata impeccabile e in alcune occasioni è stata fatale; ma questo non significa che mediamente non sia stata sufficiente. 

 

Allora siamo d'accordo nel ritenere l'affidabilità Ferrari "mediamente" sufficiente, anzi, qualcosa pure di piú per me.

 

Per curiosità sono andato a rivedere il 2000:

 

Ritiri di Hakkinen per affidabilità: Australia, Brasile, Stati Uniti (3).

Ritiri di Coulthard per affidabilità: Brasile (1).

 

Ritiri Schumacher per affidabilità: Francia (1)

Ritiri Barrichello per affidabilità: Brasile, Gran Bretagna (2).

 

Per Schumacher e la Ferrari, l'affidabilitá fu un'arma decisiva in quell'anno. Se non sufficiente, mediamente superiore a quella degli avversari.

 

Nel 2006 non mi ero mai accorto che Schumacher soffrí 2 ritiri esattamente come Alonso, dunque alla fine gli 0 in classifica furono pari per entrambi, indipendentemente dai motivi. Effettivamente, l'affidabilità Ferrari fallí dove poteva rivelarsi decisiva, al contrario del 2000.

 

 

Modificato da Garviel Loken
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Garviel Loken ha scritto:

 

Allora siamo d'accordo nel ritenere l'affidabilità Ferrari "mediamente" sufficiente, anzi, qualcosa pure di piú per me.

 

 

 

 

ma sono pure d'accordo, è che semplicemente avevi scritto una cosa diversa all'inizio :asd: le parole vanno pesate bene 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

È già stato detto che la nuova Ferrari sarà una vettura estrema?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, Garviel Loken ha scritto:

 

Se c'é qualcosa su cui puó stare certi é l'affidabilità. Io non ricordo una singola stagione dal 2000 ad oggi minata dall'affidabilità, che, anzi, é vero e proprio punto di forza Ferrari. 

 

Vabbè direi che ti hanno ampiamente risposto gli altri :mick2m:

 

17 minuti fa, L.Costigan ha scritto:

È già stato detto che la nuova Ferrari sarà una vettura estrema?

 

Si. La presentazione sarà su PH

 

50 minuti fa, Kimired ha scritto:


Io spero sempre che queste tue news siamo credibili.. non so a quali fonti tu attinga puntualmente, roba che non conosce nemmeno gente come Turrini..  però mi chiedo: sono credibili tanto quanto quelle che davano Todt come ormai acquisito?

 

 

Dei cv, da me chiamati ciuchini @Beyond, in più, che saranno un 50ina circa, si sa da 1 anno.

Nella migliore delle ipotesi saremo alla pari con i crucchi. Qualcuno sperava avanti, ma secondo me i crucchi troveranno qualche nuovo barbatrucco e saranno ancora avanti.

 

O comunque possiamo farcelo castrare di nuovo. Giusto @panoramix ?

Modificato da ForzaFerrari88

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

F60 SF90 SF1000 e ora F1-75. Sono nomi che guardano al passato e non al futuro. Portano sfiga come Mission Winnow Tomorrow e ogni colore diverso dal rosso

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con Chatruc. Scegliete un tipo di numerazione e portatela avanti negli anni, come si faceva con le Ferrari dei tempi del Drake 312 B3 - T -T2 - T3 - T4 - T5, 126 CK - C2 - C3, ecc.

Vuoi tenere SF come suffisso? Benissimo: SF 022 - SF 023 - SF 024 e via così per una decina d'anni. Facili da ricordare e da collegare all'auto. Specie se vincente

Modificato da andycott
  • Trottolino 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, Kimired ha scritto:

 

Per il resto F1-75 perlomeno rappresenta un cambiamento rispetto all’ormai sfigato prefisso “SF-“

Stiamo a vedere..

 

Ah scusate, non avevo letto... F1-022, F1-023, ecc

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, chatruc ha scritto:

e ora F1-75. Sono nomi che guardano al passato e non al futuro.


Binotto potrebbe risponderti a fine anno spiegandoti che il nome celebrativo rappresentava la netta volontà di puntare al mondiale 2075

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Resto del parere che la colpa dei nomi sia di Enzo Ferrari. Poi i successori hanno peggiorato la situazione.

 

Avesse il Drake iniziato con EF001 non saremmo arrivati a questo punto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

O magari usando il codice del progetto

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
7 ore fa, Kimired ha scritto:


Binotto potrebbe risponderti a fine anno spiegandoti che il nome celebrativo rappresentava la netta volontà di puntare al mondiale 2075

Nel 2019 o 2020 avevano rilasciato un darasheet sul sito ufficiale che diceva qualcosa come "Potenza:160 kW". Evidentemente si pensava che non avessero specificato la potenza del solo ibrido mentre invece sembra fosse la pura realtà. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
10 ore fa, L.Costigan ha scritto:

È già stato detto che la nuova Ferrari sarà una vettura estrema?

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/coraggio-e-tradizione-ferrari-f175-drake-enzo-terruzzi-rassegna-stampa-scelte-estreme-binotto-602782.html

 

“Le informazioni che filtrano da Maranello lasciano immaginare una Ferrari estrema, frutto di scelte coraggiose – le parole di Giorgio Terruzzi riportate nell’edizione odierna de Il Corriere della Sera

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
15 ore fa, PheelD ha scritto:

Fixed, in attesa di andare in Protezione Civile col cane

:rotfl:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×