Vai al contenuto
Kimimathias

I Record di Sir Larbalestier Lewis Hamilton

Post raccomandati

Hamilton ha sempre corso comunque per i big team a differenza degli altri illustri colleghi del passato. 

Una cosa che qui ho imparato, è che i numeri dell'almanacco non sono tutto... non dico niente, ma vanno contestualizzati. 

Modificato da Carmine Marzano

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Adesso, Carmine Marzano ha scritto:

Hamilton ha sempre corso comunque per i big team a differenza degli altri illustri colleghi. 

Ma appunto, cioè dai schumacher ha fatto una pole position a 77 anni porca t***a

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Illy ha scritto:

Si ma non è che nel giudicare la stagione di un pilota devo considerare soltanto chi è arrivato davanti senza contare incidenti vari ed errori gravi, con Alonso nel 2007 lo ha quaei sempre battuto in qualifica ma in gara i risultati sono stati simili, se poi ti insabbi nella corsia dei box vanifichi tutto. Hamilton è sempre andato bene quando ha avuto la macchina più forte, quando invece ha avuto vetture scadenti o compagni discreti spesso è andato in difficoltà 

Certo, ma gli errori fanno parte di un processo di crescita e ripeto, anche quando non ha avuto la macchina più forte, ha fatto grandi gare.

3 minuti fa, Rio Nerolestier ha scritto:

 

La riconosco, l'ho scritto prima.

Ma di certo, i suoi mondiali vinti non determinano di essere un grande pilota che va al di sopra della monoposto che guida (come Schumacher o Senna per intenderci). E' un pilota veloce e forte, ma non un fenomeno come Senna e Schumacher.

Certo, ma infatti non c'è bisogno dei mondiali per riconoscere il suo talento. Per quanto mi riguarda anche se ne avesse vinti 0 non sarebbe cambiata la mia opinione su di lui.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Illy ha scritto:

Ma appunto, cioè dai schumacher ha fatto una pole position a 77 anni porca t***a

Chi se la scorda quella pole a Monaco, con una Mercedes lontana parente di quella odierna tra l'altro. 

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Carmine Marzano ha scritto:

Chi se la scorda quella pole a Monaco, con una Mercedes lontana parente di quella odierna tra l'altro. 

 

Ecco, però quando si esaltano le prestazioni di un pilota, bisogna sapere nel dettaglio come sono andate le cose. Fece un gran giro, ma Mercedes fu velocissima in quel weekend, tanto che il giro di Rosberg fu più lento di quello di Michael di poco più di un decimo. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

@Illy sugli scudi.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Hamilton per me è di gran lunga superiore a Vettel, quindi in proporzione ci sta che abbia più titoli. Il problema è che, come non ne merita 7 Hamilton, non ne meriterebbe 4 nemmeno Vettel... Ormai i confronti col passato lasciano il tempo che trovano, ci sono troppe, troppe differenze rispetto a 30 anni fa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, Carmine Marzano ha scritto:

Hamilton ha sempre corso comunque per i big team a differenza degli altri illustri colleghi del passato. 

Una cosa che qui ho imparato, è che i numeri dell'almanacco non sono tutto... non dico niente, ma vanno contestualizzati. 

 

anche Agostini ha corso quasi sempre con la moto migliore del lotto, anzi spesso proprio senza avversari, ciononostante viene considerato il migliore di sempre... Lasciatemelo dire ma questi discorsi lasciano proprio il tempo che trovano

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
16 ore fa, Alex23 ha scritto:

Perso il mondiale con Rosberg, ma cosa significa? 

 

Significa che quello che, sulla carta, è il pilota più vincente della storia della F1, è riuscito a perdere un mondiale con il compagno di squadra che di talento dovrebbe averne meno della metà ed era al massimo un ottimo pilota, ma nulla di più.

 

Non parliamo mica della sfida Prost - Senna. E' come se Senna avesse perso con Berger

 

4 ore fa, Illy ha scritto:

In base al fatto che:

1) A parità di vettura, non è riuscito a battere Rosberg, (non gli e stato superiore) 

2) A parità di vettura, ma con il nettissimo favore della scuderia, non è riuscito a battere Alonso, con lo spagnolo che aveva tutti contro. 

3) Nel 2011 Button gli ha dato 43 punti, Button, ripeto Button. 

 

Nel 2012 la sua netta superiorità su Button: 2 punti, su Button. 

 

Inoltre un grande pilota lo lo vede quando riesce a ottenere ottimi risultati con delle macchine scadenti, vedi 2009/2013 con massa che veniva tamponato una gara su 2. 

 

Azz illy e da quando ti è uscita tutta questa scienza?

 

3 ore fa, Alex23 ha scritto:

Per fortuna, noi appassionati riusciamo ad analizzare le gare e ad andare aldilà del risultato, nel valutare un pilota.

 

Esatto. Ed ecco perchè è evidente che nonostante Hamilton sia il più titolato di sempre, nella realtà non è a livello dei vari Schumacher, Senna, Prost, Lauda e altri del passato.

 

Che sia uno dei top di sempre penso nessuno lo metta in dubbio, come non è in dubbio che i suoi numeri sono ultrapompati e ha due gravissime macchie sulla carriera: aver perso per ben 2 volte il Mondiale con la vettura più forte.

Nel 2021 soprattutto correndo in modo imbarazzante per 18 gare su 22 e bene solo nelle ultime 4 dopo che aveva avuto di nuovo una vettura con 1 secondo di margine.

 

La sensazione è che anche Max e Charles possano rivelarsi superiori a lui, ma di questo ne parleremo tra qualche anno.

Di certo Max lo scorso anno lo ha maciullato a livello di guida.

 

3 ore fa, Black Starbalestier ha scritto:

Trovo ingiusto condannarlo nel paragone con Schumacher senza che abbiano avuto mezzi simili.

Per questo vorrei che diano anche a lui per 3 anni una mer*edes da metà gruppo, per valutarlo meglio. Mi raccomando, è importante per la scienza! Assolutamente nessun interesse personale e ci mancherebbe altro :asd:

 

Bè ha avuto nel 2011 una McL abbastanza scarsa e passò la stagione a giocare all'autoscontro con Massa.

 

2011 la sua peggior stagione in carriera, poi per migliorare il record ha deciso di peggiorarsi nel 2021 :max4m:

Modificato da ForzaFerralestier88
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, ForzaFerralestier88 ha scritto:

 

 

 

Esatto. Ed ecco perchè è evidente che nonostante Hamilton sia il più titolato di sempre, nella realtà non è a livello dei vari Schumacher, Senna, Prost, Lauda e altri del passato.

 

Che sia uno dei top di sempre penso nessuno lo metta in dubbio, come non è in dubbio che i suoi numeri sono ultrapompati e ha due gravissime macchie sulla carriera: aver perso per ben 2 volte il Mondiale con la vettura più forte.

Nel 2021 soprattutto correndo in modo imbarazzante per 18 gare su 22 e bene solo nelle ultime 4 dopo che aveva avuto di nuovo una vettura con 1 secondo di margine.

 

La sensazione è che anche Max e Charles possano rivelarsi superiori a lui, ma di questo ne parleremo tra qualche anno.

Di certo Max lo scorso anno lo ha maciullato a livello di guida.

 

 

Bè ha avuto nel 2011 una McL abbastanza scarsa e passò la stagione a giocare all'autoscontro con Massa.

 

2011 la sua peggior stagione in carriera, poi per migliorare il record ha deciso di peggiorarsi nel 2021 :max4m:

L’anno scorso ha corso in maniera imbarazzante? Ma le guardi le gare? È stata una delle sue migliori stagioni in carriera.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Adesso, Alex23 ha scritto:

L’anno scorso ha corso in maniera imbarazzante? Ma le guardi le gare? È stata una delle sue migliori stagioni in carriera.

 

Ribadisco e confermo: peggior stagione a livello di guida e letteralmente surclassato da Max per 18 gare su 22. Nelle ultime 4 ha avuto invece a disposizione una Mercedes che andava di nuovo 1 secondo più forte della concorrenza

 

Stagione costellata di errori e tenuta in piedi solo perchè ha avuto culo più volte (ad esempio Imola e Silversone), perchè ha cannonato fuori Max a Silverstone e perchè a Max è esplosa una gomma senza motivo a Baku.

 

E mi sconvolge seriamente che qualcuno reputi addirittura sufficiente la stagione di Hamilton del 2021. Il Mondiale l'ha perso solamente lui, perchè la macchina per vincere l'aveva. Avesse corso così un pilota Ferrari sarebbe stato letteralmente massacrato.

 

Poi sia chiaro...contenti voi, contenti tutti. Se mai avrà di nuovo la vettura da Mondiale spero corra come nelle prime 18 gare del 2021 senza la sua solita immensa dote di culetto :asd:

  • Lewisito 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh, io non credo che si possa considerare insufficiente una stagione in cui ha lottato per il titolo fino all'ultimo giro dell'ultima gara. Dopo secondo me Max ha corso meglio di lui complessivamente ma la stagione di Ham non è stata insufficiente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ForzaFerralestier ha scritto:

Beh, io non credo che si possa considerare insufficiente una stagione in cui ha lottato per il titolo fino all'ultimo giro dell'ultima gara. Dopo secondo me Max ha corso meglio di lui complessivamente ma la stagione di Ham non è stata insufficiente.

 

Parli di un 7 volte campione del Mondo che aveva a disposizione, di fatto, ancora la miglior vettura in griglia e che ha vinto anche il Mondiale costruttori. Quella puzza di Bottas pure ha fatto meglio di Perez nonostante fosse ormai diventato un laboratorio mobile (basta vedersi il numero di podi di entrambi)

 

A mio parere, un tale supercampione, che perde un mondiale con una vettura superiore, facendo diversi errori, cannonando l'avversario e restando in lotta per il titolo solo grazie al suo sederino, non merita di certo un giudizio positivo. Mica parliamo di Bottas...

 

chiariamo i punti:

1) Imola errore alla Vettel. Salvato da culo, penalità non data col folle rientro in retromarcia e bandiera rossa

2) Monaco: disperso

3) Baku: brucia la vittoria regalata perché preme pulsanti a caso

4) Austria: disperso

5) Silverstone: cannona fuori Max e viene salvato dalla bandiera rossa

6) Ungheria: errore di strategia al 50% con la squadra

7) Spa: battuto da Russell in qualifica. Va bene tutto, pioggia, tempistiche, ma non puoi finire dietro una Williams, soprattutto quando vieni tacciato per "il miglior pilota della storia sul bagnato"...tutta fuffa

8) Russia: stava per perdere con la McLaren. Salvato da culo e follia di Norris

9) Turchia: disperso

10) Italia - Messico: prestazioni mediocri

 

In tutta la stagione non ha MAI vinto un gp con la vettura inferiore. E' finito spesso in posizioni di ripiego senza riuscire a estrarre qualcosa di più quando la vettura era "inferiore" (7° a Monaco, 4° in Austria e 5° in Turchia sono risultati inaccettabili quando hai una vettura del genere in assenza di sfighe. Se avesse fatto la metà degli errori che ha fatto, avrebbe vinto il Mondiale.

 

Al contrario l'allegro compare, tolte le vicende degli scontri a ciccio duro dove anche Hamilton ha fatto abbondantemente il suo, ha rasentato la perfezione.

  • Like 1
  • Lewisito 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
11 minuti fa, ForzaFerralestier88 ha scritto:

 

Parli di un 7 volte campione del Mondo che aveva a disposizione, di fatto, ancora la miglior vettura in griglia e che ha vinto anche il Mondiale costruttori. Quella puzza di Bottas pure ha fatto meglio di Perez nonostante fosse ormai diventato un laboratorio mobile (basta vedersi il numero di podi di entrambi)

 

A mio parere, un tale supercampione, che perde un mondiale con una vettura superiore, facendo diversi errori, cannonando l'avversario e restando in lotta per il titolo solo grazie al suo sederino, non merita di certo un giudizio positivo. Mica parliamo di Bottas...

 

chiariamo i punti:

1) Imola errore alla Vettel. Salvato da culo, penalità non data col folle rientro in retromarcia e bandiera rossa

2) Monaco: disperso

3) Baku: brucia la vittoria regalata perché preme pulsanti a caso

4) Austria: disperso

5) Silverstone: cannona fuori Max e viene salvato dalla bandiera rossa

6) Ungheria: errore di strategia al 50% con la squadra

7) Spa: battuto da Russell in qualifica. Va bene tutto, pioggia, tempistiche, ma non puoi finire dietro una Williams, soprattutto quando vieni tacciato per "il miglior pilota della storia sul bagnato"...tutta fuffa

8) Russia: stava per perdere con la McLaren. Salvato da culo e follia di Norris

9) Turchia: disperso

10) Italia - Messico: prestazioni mediocri

 

In tutta la stagione non ha MAI vinto un gp con la vettura inferiore. E' finito spesso in posizioni di ripiego senza riuscire a estrarre qualcosa di più quando la vettura era "inferiore" (7° a Monaco, 4° in Austria e 5° in Turchia sono risultati inaccettabili quando hai una vettura del genere in assenza di sfighe. Se avesse fatto la metà degli errori che ha fatto, avrebbe vinto il Mondiale.

 

Al contrario l'allegro compare, tolte le vicende degli scontri a ciccio duro dove anche Hamilton ha fatto abbondantemente il suo, ha rasentato la perfezione.

Ma la pole strepitosa di Imola? La pole a Silverstone? La gara a Portimao? Bahrain? Spagna? Come si fa a dimenticare tutto così velocemente? Tra l’altro l’anno scorso ha completatamente annichilito Bottas in gara, dandogli spesso distacchi siderali.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, ForzaFerralestier ha scritto:

Beh, io non credo che si possa considerare insufficiente una stagione in cui ha lottato per il titolo fino all'ultimo giro dell'ultima gara. Dopo secondo me Max ha corso meglio di lui complessivamente ma la stagione di Ham non è stata insufficiente.

Sei come Sandro Curzi, fai della retorica insopportabile 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Illy ha scritto:

Sei come Sandro Curzi, fai della retorica insopportabile 

Scusami, ti metto un cuoricino per farmi perdonare.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Lo scorso anno Hamilton più della sufficienza è assai, ha corso male per 2/3 della stagione e solo eventi fortunosi, gli hanno evitato di dover pagare salato gli errori di Imola e Baku.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 12/4/2022 Alle 17:53, Alex23 ha scritto:

Ma la pole strepitosa di Imola? La pole a Silverstone? La gara a Portimao? Bahrain? Spagna? Come si fa a dimenticare tutto così velocemente? Tra l’altro l’anno scorso ha completatamente annichilito Bottas in gara, dandogli spesso distacchi siderali.

 

Eventi episodici (tra l'altro in Bahrein 80 volte oltre i limiti del tracciato e poi a restituire la posizione fu Max.........) in un Mondiale costellato di errori e prestazioni mediocri. Direi meno del minimo che ci si aspetta da un 7 volte campione del Mondo.

 

Che abbia annichilito Bottas non è una cosa che farei notare in modo particolare...parliamo di un pilota inutile e scarso...ci mancava che non lo annichiliva

 

21 ore fa, Carmine Marzano ha scritto:

Lo scorso anno Hamilton più della sufficienza è assai, ha corso male per 2/3 della stagione e solo eventi fortunosi, gli hanno evitato di dover pagare salato gli errori di Imola e Baku.

 

Se avesse corso in modo sufficiente avrebbe vinto il Mondiale senza problemi particolari

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 12/4/2022 Alle 13:08, erosbart ha scritto:

Hamilton per me è di gran lunga superiore a Vettel, quindi in proporzione ci sta che abbia più titoli. Il problema è che, come non ne merita 7 Hamilton, non ne meriterebbe 4 nemmeno Vettel... Ormai i confronti col passato lasciano il tempo che trovano, ci sono troppe, troppe differenze rispetto a 30 anni fa.

Ma questo è fuori discussione, ormai neanche se ne parla più.

 

Il problema di Hamilton è stato Verstappen che ha corso una stagione praticamente perfetta. Hamilton è arrivato a giocarsi il titolo mondiale all'ultima gara solo perchè Verstappen tra Baku, Silverstone e Ungheria ha perso una vagonata di punti per colpe non sue (no, ribadisco che Silverstone non è colpa sua).

Resta il fatto che delle belle gare le ha corse, ma negli ultimi anni era stato abituato troppo bene. In lotta con Bottas e braccio fuori dal finestrino.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×