Vai al contenuto
Visitatore andrea81

Jean Alesi

Post raccomandati

Tutto ci? d? l'esatta misura delle persone e delle cose: i pi? non si danno nemmeno pena di documentare ci? che PENSANO sia (secondo loro..) la realt?, almeno io ho portato e porter? sempre dovizia di prove e documenti a suffragio non solo di ci? che penso, ma soprattutto DI COSA ACCADDE, DEI FATTI VERI.

 

Prendendo a caso una delle tante amenit?:

REALTA' 1: Fisichella ? stato negli STESSI ANNI 2005 2006, a fianco di Alonso, CON LA STESSA MACCHINA, ma uno ha vinto due titoli e l'altro due gare.

 

REALTA' 2 : Prost e Alesi sono stati compagni nel 1991 con 0 vittorie a testa e 0 titoli a testa.

 

FANTASIA:

(lucaf2000 @ Jan 23 2008, 02:17 PM)

vedi secondo me alesi' ? tipo un trulli o fisichella, qualcosa di buono avrebbe potuto farlo ma alla fine cio' non ? mai successo, soprattutto per colpa sua..

certo, ci vuole anche la fortuna, quello ? indubbio, ma secondo me non ? mai stato un pilota da mondiale alesi, penso che un senna o un schumacher o anche lo stesso prost avrebbero fatto decisamente meglio nel 94-95 con quella ferrari e aggiungo che si sarebbero giocati il mondiale.

prendimi pure per pazzo, ma il mio pensiero ? questo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Alesi: il sopravvalutato: ti tiro fuori un po' di umiliate che Alesi si ? preso in qualifica da Prost e ripeto in qualifica, dove Prost pensava spesso a mettere a posto la macchina per la gare:

 

Phoenix: Prost 2? 1,22,555; Alesi 6? 1,23,519; distacco 1 secondo netto;

Imola: Prost 3? 1,22,195; Alesi 7? 1,23,945; distacco 1,8 secondi; per? fore Alesi...

Magny Cours: Prost 2? 1,14,789; Ales? 6? 1,15,877; distacco 1,1 secondi in una pista tutto sommato facile e piatta...

Spa: Prost 2? 1,48,821; Alesi 5? 1,49,974; distacco oltre che 1,1 secondi, ma si sa Alesi all'Eau Rouge non era un fenomeno...

 

Alesi ? stato davanti a Prost in due occasioni in qualifica in Brasile e Messico entrambe le volte di pochi millesimi, le uniche due volte in cui Alesi non prese pettinate da Prost in qualifica sono state Germania e Italia dove il distacco fu di solo un decimo, in tutte le altre occasioni non citate il distacco fu dai 6 decimi al secondo...vedete un po' voi il Professore in declino che bastona in qualifica e pesantemente il nuovo idolo;

 

in gara Prost poteva lottare con Williams e McLaren, solo che fu tarpato dalla cronica inaffidabilit? Ferrari...Ales? era davvero molto distante...

 

Piquet a 39 anni con una macchina che non era il massimo fece un campionato migliore di Alesi...

 

Hill nel 1993 da debuttante fu molto, ma molto pi? vicino a Prost rispetto ad Alesi, ragionando cos? Alesi farebbe da scudiero anche a Hill, ma non c'entra tanto come ragionamento...perch? dato che Ales? fu mediamente pi? veloce di Berger in Ferrari allora verrebbe da dire che Alesi sarebbe stato molto vicino a Senna in McLaren, non credo proprio...

 

ripeto Berger, in termini di prestazioni fu molto pi? vicino a Senna rispetto Alesi a Prost...

 

rincaro la dose: Schumacher con un catorcio nel 1996 batt? rispettivamente in qualifica Ales? e Berger 15-1, i due peones gli partirono davanti solo in Germania (Berger) e Portogallo (Alesi), Schumacher fece 4 pole, arriv? davanti ai due peones, con una macchina lenta e inaffidabile...i regolamenti poi dal 1995 al 1996 cambiarono solo per quanto riguarda le protezioni laterali...

 

Sul fatto che Ales? avesse di base un buon anzi ottimo talento ci pu? stare, ma vincere ? un altra cosa, ad esempio sono sicuro che nel 1996 alla Williams avrebbe preso la paga da Damon Hill, perch? l'inglese ha dimostrato di saper vincere, anche se hai una super macchina devi sapere vincere, reggere la pressione, gestire il vantaggio, Hill lo sapeva fare, gente talentuosa come Alesi, Coulthard, Frentren, hanno dimostrato di no, per vincere ci vuole altra gente, anche senza scomodare il marziani i fenomeni, Schumacher, Senna e Prost...

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Caro Muresan80, io ritengo che il tuo modo di ragionare, che va comunque rispettato, sia cos? fuorviante che porti ad esempio a dire che Prost non valeva un cavolo visto che nel biennio 88-89 in qualifica prese un passivo di 28-4 a favore di Ayrton, prendendo spesso interi secondi (? vero, si pu? controllare) di distacco. Ma non penso che Alain valga un decimo di Ayrton.....

 

Se poi vuoi veramente rispondere alle mie affermazioni, quota ogni frase (che io ho documentato) dei miei post e aggiungi la tua opinione documentata senza tirare fuori un paragone sulle sole qualifiche che, se applicato, vedrebbe anche soccombere il Lauda '84 contro il compagno Prost... tanto per dirne una.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Spa '91: 1.

Spa '92: 2.

Spa '94: 2. Ok sfiga;

Monza '94: 1. Ha sbagliato lui ? entrato ai box in quarta marcia lo sanon anche i muri;

Estoril '94: 3. Distrutto da Berger che era primo e stava andando via alle Williams, Berger fu sfortunato Alesi impari a fare i doppiaggi;

Barcellona '95: 2. Motore rotto capita no?

Monaco '95: 2. Li Brundle lo avrei menato ero veramente incazzato

Spa '95: 1. Le Williams e la Benetton di Schumacher sarebbero arrivate come falchi;

Monza '95: 1. Berger stava dominando e si ritrov? dietro ad Alesi perch? perse 40 secondi ai box, Berger quella gara super? Schumacher cul rettifilo principale Ales? aspett? solo i ritiri altrui...

Suzuka '95: 2.

Montecarlo '96: 1. Io c'ero, era dietro a Hill 47 secondi sul bagnato quando l'inglese si ritir?...

Silverstone '96: 2.

Belgio '97: 3.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

adesso che me l'hai fatta venire in mente, monaco 96 fu' una grandissima gara di hill ti ricordi??

peccato, avrebbe doppiato tutti penso...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

tutti no per? avrebbe doppiato tutti! Aveva appena doppiato Villeneuve per?, aveva quasi 50 secondi su Alesi che sarebbe finito doppiato pure lui, che gara Damon!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vado OT per ringraziare Muresan80 e patresalboretangelis del benvenuto con cui mi hanno accolto in questo forum, non li avevo letti, scusatemi!!! ;)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

benvenuto anche da parte mia ovviamente!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Prego, ***76 ? il minimo! E' un bene poter discutere con altri utenti ben preparati in materia! :up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Vado OT per ringraziare Muresan80 e patresalboretangelis del benvenuto con cui mi hanno accolto in questo forum, non li avevo letti, scusatemi!!! ;)

 

benvenuto anche da parte mia, come si evince dalla firma, anch'io sono un fan di alesi, inutile dire che quoto in pieno quanto detto da te finora, che, essendo dati, numeri e fatti insindacabili danno la dimensione di come sia stato sottovalutato e disprezzato proprio laddove eccelleva. E le risposte prive di argomentazioni che hai ricevuto sono la logica conseguenza e direi la soddisfazione maggiore, forse pi? del vedersi riconosciuta la ragione supportata in toto dai fatti...

Infine vorrei chiederti se esiste un video o una registrazione reperibile in rete della gara di magny cours 92, quella in cui jean fece 17 giri con le slick sul bagnato. Ero appena un bambino (avevo 5 anni :lol:), avevo appena iniziato a seguire la f1 e quella gara mi ? rimasta impressa nella mente e nel cuore e rivedere quelle immagini sarebbe fantastico :sbav:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ciao Magico_Schumi!!

Non saprei dirti come reperire dei filmati di quella gara, anche se la ricordo bene. Purtroppo ho qualche anno pi? di te, in quel luglio 1992 avevo 16 anni e la vidi come sempre in diretta. Era il GP in cui Patrese per la prima volta in quell'anno baston? Mansell, e infatti quando la gara fu sospesa per pioggia, Head e Frank Williams intimarono a Patrese di far passare Mansell perch? bisognava quanto prima far vincere matematicamente il Mondiale a Nigel: Riccardo obbed?.

 

Alesi fece una gran gara, anche se il motore poi lo piant? in asso. Sembrava assurdo e incredibile vederlo girare con le slick sul bagnato per tutti quei giri, ottenendo tempi incredibili, e ad un certo punto riusc? a salire fino alla terza posizione.

 

La F92A soffriva di un irrisolvibile problema aerodinamico: a 280 km/h le turbolenze del doppio fondo creavano un "muro", una specie di paracadute che frenava fortemente la vettura. Ma ogni volta che poteva, Jean ne tirava fuori cose impensabili: forse pochi ricordano le qualifiche di Monaco, dove Jean strapp? un impossibile seconda fila davanti a Sua Maest? Ayrton Senna, il Re di Monaco che infatti vinse quel GP, ma per un problema al freno anteriore di Mansell che dominava.

Alesi era davanti a Schumi quando questi tent? il sorpasso al Loews ma entr? in collisione perforando la fiancata della Ferrari e incredibilmente l'alettone della Benetton non si fece un graffio mentre la centralina elettronica di Alesi fu distrutta, costringendolo al ritiro.

Oppure a Barcellona sotto la pioggia battente, quando Alesi da ottavo balza terzo al via (!!!!!), viene centrato da Berger che lo manda in testacoda, rimonta, viene poi centrato da Hakkinen, va ai box per cambiare le gomme danneggiate nell'urto (allora non c'erano i pit stop per il rifornimento), rimonta ancora fino al terzo posto, proprio mentre un pilota eccezionale come Ayrton usciva fuoripista in acquaplaning. (Non sto denigrando Senna, ci mancherebbe...).

Oppure a Monza, dove con quel "paracadute" della F92A fece addirittura il terzo tempo in prova!!! E per giunta davanti alla stratosferica super-Williams-Renault di Patrese, la McLaren-Honda di Berger e alle due Benetton di Schumacher e Brundle....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non voglio litigare con voi 2 che mi state molto simpatici, ma vedo che continuate a tirare in ballo la sua sfortuna...

continuo a ripetere che per me, la sfortuna ? la scusa dei perdenti....

poi ognuno la puo' pensare come vuole

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se vi dico Gilles Villeneuve e Ronnie Petterson mi dite che sono dei perdenti? anche loro sono stati molto sfortunati in carriera, hanno vinto poco e spesso hanno lottato con macchine da ultima fila!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la gara di Alesi in Spagna nel 1992 fu stratosferica, ho la cassetta da qualche parte :D quando cambi? le gomme (unico a farlo fra i piloti di testa) si ritrov? sesto dietro Capelli... e nelle ultime fasi di gara si bevve Capelli, Berger (recuperandogli una 40ina di secondi a botte di 5, 6 secondi al giro), si sarebbe bevuto anche Senna (che and? in aquaplaning prima che venisse raggiunto) e giunse terzo a 2 secondi da Schumacher (e se ci fosse stato un altro giro lo avrebbe facilmente passato).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
non voglio litigare con voi 2 che mi state molto simpatici, ma vedo che continuate a tirare in ballo la sua sfortuna...

continuo a ripetere che per me, la sfortuna ? la scusa dei perdenti....

poi ognuno la puo' pensare come vuole

 

non si sta parlando di sfortuna, si parla di un pilota che ,detto eufemisticamente, ha perso il treno quando invece poteva lottare con scuderie di pi? alto livello, e la ferrari allora non lo era

 

ci? non toglie che abbia nonostante vetture imbarazzanti come la la 642 e 643 (molto bella esteticamente) o la F92A o F92AT, abbia sempre lottato al massimo delle sue possibilit?, il pi? delle volte non riuscendoci visto che altre scuderie allora avevano un'organizzazione interna impeccabile

 

anche Hakkinen fin quando ha avuto scuderie come la Lotus del 1992 o la Mclaren del triennio 1994- 1996 non ha dimostrato appieno il suo valore..

 

lo stesso Berger dice in un'intevista che nel 1992, Senna e lui volevano letteralmente scappare dalla Mclaren che non era pi? competitiva, e Berger a differenza di Ayrton, lo ammette lui stesso, cercava pi? un sedile ed un ingaggio sicuro per il futuro piuttosto che una vettura con cui vincere delle gare ..

questo ? un elemento a favore della tesi secondo cui la ferrari non era poi cosi' tanto competitiva nei primi anni novanta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Caro lucaf2000, veramente io non ho tirato in ballo la sfortuna, ma ho riportato episodi che qualunque essere umano pu? verificare che siano accaduti, non ce li siamo sognati. Che poi si siano conclusi con un ritiro o con qualche altro accidente, ? una cosa relativa, perch? stavo ponendo l'accento su quanto di buono Alesi riusciva a trarre da quelle auto cos? poco competitive.

 

A sostegno di ci? che affermano Patresalboretangelis, Trailblazer e Jeff Waters, posso dire che il grande Ayrton Senna nel 1992 disse che non voleva andare alla Ferrari perch? non gli interessava "lottare per portare la Ferrari dalla quarta alla terza fila di partenza". Alesi, a volte, la portava persino in seconda fila e qualche volta riusc? a salire il podio....

 

Per?, lucaf2000, il punto ? un altro: io rispetto le tue opinioni, anche se a volte non le condivido, per? come disse un grande giornalista "le opinioni stanno a zero perch? restano opinioni" e conta ci? che avveniva. Se tu davanti a questi fatti narrati senza alterazioni (cosa che puoi verificare, e spero ti sarai accorto che non dico cose inventate ma sto molto attento all'aspetto storico) continui a pensarla in un certo modo, va bene. Ma una cosa che non capisco, ? il perch? si debba decidere a forza se Alesi sia un campione o altrimenti l'alternativa ? che era una pippa deficiente.

 

Qui Alesi l'ho gi? difeso in precedenza con due lunghissimi post, dettagliati e analitici, a cui nessuno si ? dato pena di riflettere punto per punto, tranne qualche risposta che tirava in ballo singoli e isolati punti della mia lunga, e faticosa, disamina di fatti, ci tengo a precisarlo, REALMENTE accaduti, cercando di evitare sempre di dire: "S?, per? io la penso cos?... S?, ma non m'importa nulla tanto Alesi ? un incapace comunque... S?, ma ? solo una scusa.." e via sviando... Magari vi chiedo cortesemente di rileggerli.

 

Quindi ora non lo sto pi? difendendo, sto solo ricordando le sue vicende.

 

Io per parte mia, continuer? a narrare i fatti della sua carriera, e se poi a qualcuno fa piacere, tanto meglio. Per? di fronte alla narrazione dei fatti, come ad esempio le vicende del 1992 che ho gi? raccontato, non bisogna dire che sto difendendo Jean tirando in ballo la sfortuna. Non ? vero, voglio solo ricordare la sua vicenda agonistica, e se a qualcuno va, possiamo divertirci a ricordare quelle gare, quel periodo, anche tirando in ballo episodi complementari ma importanti come ho fatto sopra con la vicenda Mansell/Patrese o Senna.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
non voglio litigare con voi 2 che mi state molto simpatici, ma vedo che continuate a tirare in ballo la sua sfortuna...

continuo a ripetere che per me, la sfortuna ? la scusa dei perdenti....

poi ognuno la puo' pensare come vuole

 

non si sta parlando di sfortuna, si parla di un pilota che ,detto eufemisticamente, ha perso il treno quando invece poteva lottare con scuderie di pi? alto livello, e la ferrari allora non lo era

 

ci? non toglie che abbia nonostante vetture imbarazzanti come la la 642 e 643 (molto bella esteticamente) o la F92A o F92AT, abbia sempre lottato al massimo delle sue possibilit?, il pi? delle volte non riuscendoci visto che altre scuderie allora avevano un'organizzazione interna impeccabile

 

anche Hakkinen fin quando ha avuto scuderie come la Lotus del 1992 o la Mclaren del triennio 1994- 1996 non ha dimostrato appieno il suo valore..

 

lo stesso Berger dice in un'intevista che nel 1992, Senna e lui volevano letteralmente scappare dalla Mclaren che non era pi? competitiva, e Berger a differenza di Ayrton, lo ammette lui stesso, cercava pi? un sedile ed un ingaggio sicuro per il futuro piuttosto che una vettura con cui vincere delle gare ..

questo ? un elemento a favore della tesi secondo cui la ferrari non era poi cosi' tanto competitiva nei primi anni novanta

 

esatto qui si parla di un pilota che ha perso il treno giusto e sappiamo come in f.1 gestire la propria carriera nel modo giusto possa portare dritti dritti al titolo mondiale.alesi e' arrivato in ferrari nel momento peggiore di tutta la storia di maranello.le ferrari del 92 e 93 erano imbarazzanti al livello di lotus e ligier,tanto per fare un esempio a spa' alesi si becco' la bellezza di 5 secondi in qualifica da mansell.

 

quelle del 94' e 95' a dispetto di quanto si puo' credere erano telai penosi,il v12 era un gran motore quando non si rompeva,vale a dire quasi sempre.

 

la ferrari e' stata diseducativa per alesi,che in quella squadra e' regridito come stile di guida e anche come messa a punto.se fosse andato in williams poteva vincere sicuramente il suo mondiale.in una squadra come la williams e sotto la guida di patrick head poteva migliorare come pilota e limare i difetti del suo carattere.poteva diventare un pilota vero insomma.non dimentichiamoci che in quella squadra sono stati sgrezzati e portati al titolo mondiale piloti come villeneuve e hill che nelle categorie minori non avevano dimostrato un talento superiore ad alesi.

 

invece e' andato in quel manicomio che era la ferrari di lombardi e postelwhite dove gli venne fatto credere di essere l'erede di villeneuve cosa che col tempo lo porto' a portare al'eccesso i difetti del suo carattere e della sua guida.

 

invece di migliorarlo la ferrari e la stampa italiana lo portavano nella direzione opposta.la ferrari poi era una m***a.nel 91' il 4 volte campione del mondo alain prost fece la sua peggior stagione e non vinse nemmeno una gara.le ferrari successive furono molto peggiori.

 

nessuno dice che alesi poteva essere come schumacher,ma sicuramente nel team giusto poteva diventare campione del mondo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Alesi poteva essere pi? vincente, se solo avesse preso la decisione con la testa invece che con il cuore...Certo era discontinuo, ma maturare su una vettura di cui ? impossibile capirne le reazioni e le regolazioni ? davvero penalizzante...Le vetture del 92 e 93 erano veramente penose, eppure lui riusciva ad esaltarsi e compiere gare davvero memorabili.

E' vero, la sfortuna non deve diventare una scusa, ma davvero Alesi in alcune occasioni avrebbe meritato sicuramente di pi?, bollarlo come perdente o pippa ? davvero ingiusto!

Altri piloti hanno vinto sicuramente di pi?, ma assolutamente non li reputo superiori! Basti vedere Coulthard o Frentzen cosa hanno combinato quando avevano davvero la vettura giusta!

A mio avviso la miglior carriera Alesi l'ha vissuta fino al 1995, poi la cacciata dalla Ferrari e la parabola discendente, il dopo Ferrari lo vedo come un momento in cui Alesi ha perso fiducia e soprattutto la sua miglior caratteristica, la grinta!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Lo sapevate che nel 1989, anno in cui vinse il Campionato Internazionale di F3000 e debutt? alla grande in F1, Alesi partecip? anche a una gara del Campionato Americano Sport, l'IMSA, precisamente sulla bella pista di Laguna Seca, dove arriv? addirittura terzo?

Qualcuno pu? aggiungere notizie su questa insolita parte della carriera di Jean? Che macchina era? Di quale team? Come mai si trov? a partecipare? Grazie!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

vedo che sono rimasto da solo a controbattere ai tifosi di alesi' :D

comunque, vedo che avete parlato di scelta del cuore, ma ne siete davvero sicuri???quando' ando' in ferrari la rossa era pur sempre vicecampione del mondo, la williams non era assolutamente al suo livello, quindi avrei parecchio da ridire sul fatto che la sua fu' una scelta di cuore...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×