chatruc 2124 Inviato 17 Dicembre, 2019 Segnala messaggio Inviato 9 Dicembre (ma avevo sbagliato topic) Ecco un messaggio di Sundance, che una volta postava qui, sul sito di GPX. da sundance76 » 22/12/2006, 20:47 Sgarbo, ripeto che in gran parte hai ragione, infatti AS sembra parlare a chi di F1 ne sa poco. Il guaio è che l'ignoranza è sempre più montante, e loro devono abbassarsi a questa mediocrità se vogliono vendere qualche migliaio di copie. Sono lontani i tempi in cui vendevano 130'000 copie, oggi i ragazzi non hanno quasi nessuna voglia di leggere, contemporaneamente la F1 si è democratizzata, e questo, se da una parte ci ha dato maggiore copertura e visibilità per il nostro sport, dall'altro ha portato ad una sovraesposizione e a un minor grado di approfondimento per via della scarsa competenza e della superficialità che molti media palesano per l'automobilismo. Se leggi una copia di AS del '79 fa paura la differenza con oggi: articoli ultralunghissimi squadra per squadra, cronaca della gara (ora del tutto eliminata, sarebbe un elenco dei pit stop), cronaca dettagliata di tutti i giorni di prove con impressioni e pareri dei protagonisti (sembrava di rivivere attimo per attimo il weekend). Invece oggi in tutti gli sport si è consapevoli del fatto che la TV prima del martedì ha già parlato mille volte dell'evento dando l'impressione all'ascoltatore di sapere già tutto (e in realtà con tanta superficialità). Ma anche se prendo una copia del '91, ad esempio, l'effetto è lo stesso. Prima davano l'impressione di parlare ad un pubblico attento e molto competente desideroso di sapere cosa era successo, ora devono invece rincorrere lettori distratti, svogliati, cresciuti a playstation, cellulari con musiche e filmati, che difficilmente si trattengono a studiare un intero GP (figuriamoci..). Non vorrei essere nei panni di chi lavora ad AS, ma resta illuminante il "Bastian Contrario" del n.47 di Autosprint, se leggete già la prima colonna vi rendete conto di ciò che voglio dire Impressioni di 13 anni fa, quando effettivamente passai a SportAutoMoto. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6978 Inviato 17 Dicembre, 2019 c'è una piccola differenza, 20 30 40 anni fa senza internet la gente aveva bisogno della rivista per leggere il resoconto delle prove, delle gare, i dietro le quinte, le dichiarazioni ecc. oggi tutto ciò è alla portata di chiunque, per cui il modo di impostare la rivista è dovuto cambiare. su donnini sono d'accordo con chatruc, io sono tendenzialmente contro chi sta sempre a lamentarsi rimpiangendo il passato, non serve a nulla. ma credo sia anche una voluta linea editoriale per tenersi stretti quei pochi "nostalgici" che ancora comprano la rivista e leggendo questi articoli si sente meglio. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
red27 258 Inviato 21 Dicembre, 2019 https://www.formulapassion.it/motorsport/con-un-filo-di-gas/chi-ci-ha-dato-i-natali-caschi-doro-dicembre-473183.html Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2124 Inviato 24 Gennaio, 2020 Per fortuna che non compro AS. Editoriale di Donnini: le macchine attuali sono facili e sicure, quelle vecchie difficili e pericolose. Quindi i piloti vecchi si stufano e vanno via. Per fortuna c'è il vecchio Sainz che da una lezione ai giovanotti... ormai è un giornale per vecchi rincoglioniti e nostalgici ad oltranza Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1051 Inviato 24 Gennaio, 2020 Mah, che discorsi fanno... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aviatore_Gilles 3087 Inviato 25 Gennaio, 2020 Che la gente si sia rincoglionita penso sia pacifico. Internet ormai è diventata una discarica, dove tutti si sentono obbligati a dire qualcosa e dove nessuno ha più voglia di leggere e approfondire. Ora va di moda lo youtuber, che fa un video di 10 minuti, dove sostanzialmente non dice nulla, ma usa un linguaggio colorito e suoi follower, che non sono neanche pochi, sono felici così. Non c'è più la curiosità, la voglia di capire le cose, basta l'articolo veloce e sono a posto così. La stampa ha dovuto adattarsi di conseguenza. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Asturias 1489 Inviato 25 Gennaio, 2020 Il 24/1/2020 Alle 13:00, chatruc ha scritto: ormai è un giornale per vecchi rincoglioniti e nostalgici ad oltranza @crucco abboniamoci subito! 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2124 Inviato 21 Maggio, 2020 Il 3/9/2019 Alle 14:42, chatruc ha scritto: - "Inutile" Turrini: quando ha cose interessanti da dire (incazzature dei vari Marmorini, Arrivabene e altri dietro le quinte), lo pubblica tutto sul suo blog, su Autosprint pubblica le copie del suo blog o delle caggate pazzesche, tutte quante giustificando la Ferrari e pure contraddicendosi (se penalizzano Vettel, vuole che lascino correre, se lasciano correre, vuole che penalizzino Verstappen). In questa intervista, Marmorini ha detto che Turrini non era autorizzato a pubblicare quelle che per lui erano evidentemente confidenze personali e lo ha chiamato "ex amico". Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12261 Inviato 21 Maggio, 2020 Il 3/9/2019 Alle 12:25, chatruc ha scritto: Ciao ragashish, tra poco mi scadono i due abbonamenti ad Autosprint e Motosprint: secondo voi conviene acquistarli ancora? questa foto risponde alla domanda ? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimimathias 3614 Inviato 22 Maggio, 2020 Però dal fatto che la coppia Leclerc Sainz venga battezzata cavallini arrapanti si evince che la coppia Leclerc Vettel non lo era. Dal momento che il cambio è stato Sainz per Vettel si evince che Vettel.... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 22 Maggio, 2020 Si evince che il pezzo lo ha scritto @effe Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1191 Inviato 22 Maggio, 2020 18 ore fa, Ruberekus ha scritto: questa foto risponde alla domanda ? si vede che è una rivista che punta sull'aspetto tecnico della F1? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
andycott 1001 Inviato 22 Maggio, 2020 Solo a me Sainz fa venire in mente @PheelD? 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1191 Inviato 22 Maggio, 2020 sarà lui Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
andycott 1001 Inviato 22 Maggio, 2020 @chatruc la tua memoria riguardante AS fino a quanto tempo fa arriva? Sei un figlio di Sabbatini o di Cavicchi? No, perchè io Cavicchi lo stimo molto (anche se era un po' troppo Senniano, ma ci sta...), ma l'epoca di Marcellone e della sua fida prima penna Eugenio Ziliotto ad AutoSprint prima e a Rombo dopo, sono veramente roba che i giornalisti di oggi si sognano. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3967 Inviato 23 Maggio, 2020 Il 21/5/2020 Alle 22:42, Ruberekus ha scritto: questa foto risponde alla domanda ? Leclerc già sta facendo pressione a Sainz di farlo passare...lui è il raccomandato...sempre se non si schianti in qualche guardrail Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2124 Inviato 25 Maggio, 2020 Il 22/5/2020 Alle 22:34, andycott ha scritto: @chatruc la tua memoria riguardante AS fino a quanto tempo fa arriva? Sei un figlio di Sabbatini o di Cavicchi? No, perchè io Cavicchi lo stimo molto (anche se era un po' troppo Senniano, ma ci sta...), ma l'epoca di Marcellone e della sua fida prima penna Eugenio Ziliotto ad AutoSprint prima e a Rombo dopo, sono veramente roba che i giornalisti di oggi si sognano. Di Cavicchi...per Sabbatini sono troppo giovane ma ho comprato diversi giornali del suo tempo. Di Sabbatini mi piuacevano le battaglie anche su aspetti non corsaioli. Prendeva una posizione e si batteva con coraggio. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1051 Inviato 25 Maggio, 2020 Cavallini arrapanti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
andycott 1001 Inviato 25 Maggio, 2020 13 ore fa, chatruc ha scritto: Di Cavicchi...per Sabbatini sono troppo giovane ma ho comprato diversi giornali del suo tempo. Di Sabbatini mi piuacevano le battaglie anche su aspetti non corsaioli. Prendeva una posizione e si batteva con coraggio. Esatto... era un'agitatore di anime. Aveva un burrascoso rapporto con Enzo Ferrari che però lo rispettava e periodicamente si inventava occasioni per far parlare della sua rivista: suoi sono i Caschi d'Oro di AS, la Fenbbre Villeneuve, la sfida di Istrana coi caccia F104, ecc. Ma quello che si è perso completamente è Eugenio Ziliotto: era il cronista principe di AS, quello che andava ai GP e commentava le gare. Aveva uno stile inimitabile, lo riconoscevi subito. Poi a un certo punto ha mollato, è andato a fare il direttore di una rivista di orologi e non ne ho saputo più nulla. Neanche su Google riesco a trovare qualcosa... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2124 Inviato 27 Maggio, 2020 Il 25/5/2020 Alle 23:07, andycott ha scritto: Esatto... era un'agitatore di anime. Aveva un burrascoso rapporto con Enzo Ferrari che però lo rispettava e periodicamente si inventava occasioni per far parlare della sua rivista: suoi sono i Caschi d'Oro di AS, la Fenbbre Villeneuve, la sfida di Istrana coi caccia F104, ecc. Ma quello che si è perso completamente è Eugenio Ziliotto: era il cronista principe di AS, quello che andava ai GP e commentava le gare. Aveva uno stile inimitabile, lo riconoscevi subito. Poi a un certo punto ha mollato, è andato a fare il direttore di una rivista di orologi e non ne ho saputo più nulla. Neanche su Google riesco a trovare qualcosa... E' andato praticamente in pensione e si è dedicato alla sua passione degli orologi. E' morto diversi anni fa. Pure Franco Lini era un grande cronista, morto credo nel 1997. Poi il grande Cevenini, l'esperto di IndyCar. E Lino Mannocchia! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti