Vai al contenuto
maxilrosso

Leclerc la prima guida

Post raccomandati

1 ora fa, Kimired ha scritto:


ma poi perché non è il numero delle pole??

Come detto da @Carmine Marzano se fai quei numeri poi non puoi semplificare dicendo “non è il numero delle pole”…

Tu dici di fare analisi, che ti piacciono i dati, ma se uno fa 7 a 2, 5 a 2 con quelle macchine vogliamo per caso parlane? O basta dire “ah no lasciamo stare il numero delle pole..”

Se fai una pole non la fai per caso, non è un evento “che capita casualmente” per fattori esterni, sei tu che l’hai fatta.

Ed osservando con quali macchine sono state prese queste pole e quante, questo rappresenta un fatto, un’analisi, un dato.

Io non sopporto chi usa le statistiche per portare avanti delle idee in modo fazioso, prendendo i freddi numeri senza osservare i contesti in cui sono arrivati… (pratica molto comune), ma cosa c’entrano le pole di Leclerc, ottenute tutte con merito, con macchine inferiori, che sono sempre state in numero maggiore rispetto a quelle dei compagni, che poi non erano nemmeno dei fermi?

In questo caso il dato conta eccome.

Ma ancora dai corda e provi a rispondere? Fatti 2 risate, e lascia rosicare. Perché solo di quello si tratta. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 06/06/2024 Alle 03:22, Alex23 ha scritto:

Ma non è il numero delle pole, perché i compagni non hanno fatto pole? 2019 vettel 2 pole, 2023 Sainz 2 pole. È stato il distacco medio ad essere impressionante.

 

Non ho capito bene il ragionamento che state facendo, prendo il tuo post come esempio.

 

Mi pare che sulla capacità di Leclerc di portare in pole anche macchine non da prima fila non dovrebbero esserci dubbi. Che ci siano anche altri piloti che ci riescono è normale ma Leclerc, dati alla mano, in qualifica è probabilmente il migliore.

 

I punti però si fanno in gara. Anche qui le qualità di Leclerc non sono in discussione. Manca però vederlo guidare fino a dicembre una vettura da mondiale. Perché fino ad oggi non l'ha mai avuta e spesso lo abbiamo visto in "over drive" e commettere errori di foga, che ci stanno tutti e sono sintomo di fame.

 

Per pesare definitivamente Leclerc e compararlo a Hamilton, Verstappen, Vettel, Alonso ecc.. dobbiamo vederlo con una macchina da mondiale. I presupposti positivi ci sono tutti. Vorremmo vedere finalmente i fatti. O perlomeno noi ferraristi.

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Guardate che il discorso di Alex è semplicissimo e molto oggettivo: non è il numero delle pole, in sé, a determinare la velocità in qualifica, ma il confronto con il compagno di squadra. Se ci si basasse solo sulle pole per capire se un pilota è veloce o no, alcuni piloti che magari rifilano mezzo secondo al compagno di squadra a ogni GP (come Hulkenberg, per esempio) non sembrerebbero niente di che. Invece sono molto veloci, ed è proprio il rapporto fra le loro prestazioni e quelle dell'altro pilota del team a dimostrarlo.

 

Che Leclerc faccia molte pole è la conseguenza della sua velocità, non ne è la dimostrazione. Lec riesce spesso a partire davanti a un pilota anch'egli molto veloce come Sainz, e la conseguenza di questa velocità è che, quando la Ferrari era competitiva, il monegasco si è ritrovato in diverse occasioni davanti a tutti.

 

Il dato delle pole, preso da solo, è abbastanza fuorviante. Esempio eclatante: nel 1993 il trentottenne Prost fece 13 pole su 16 gare, che sembra un numero da fenomeno. Si sa però che Prost, per quanto tutt'altro che fermo, non era imbattibile sul giro secco, anzi; se si va a guardare la sua carriera, si scopre che le sue pole furono concentrate soprattutto nei primi anni, e il risultato eccezionale del 1993 fu dovuto soprattutto a due fattori: la nettissima superiorità della sua Williams e un compagno di squadra quasi esordiente, Damon Hill, piuttosto debole sul giro da qualifica.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Spero che finisca presto il campionato e finisca di leggere questi confronti tra gli attuali due piloti rossi

 

Personalmente mi chiedo: se lo spagnolo è così bravo perché ogni 3/4 anni cambia team?

Avrebbero dovuto rinnovarlo al volo :sisi042:

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
58 minuti fa, JLP ha scritto:

Spero che finisca presto il campionato e finisca di leggere questi confronti tra gli attuali due piloti rossi

 

 

Ancora non hai visto niente...quando arriverà il piangina vittima di discriminazione sai che casino ci sarà su questi topic.

 

Io sarò il primo a fare casino ovviamente :lecwink:

  • Lewisito 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, JLP ha scritto:

Personalmente mi chiedo: se lo spagnolo è così bravo perché ogni 3/4 anni cambia team?

 

Perché, tu pensi che non sia bravo?

 

Se ne va per lasciare spazio a Hamilton, hai detto niente...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, rimatt ha scritto:

Se ne va per lasciare spazio a Hamilton, hai detto niente...

Si. Ma come detto di la, rb gli ha preferito il mitico perez, la mercedes il mitico antonelli.

Qualcosa non torna.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma quando si parla di Leclerc che deve migliorare in gara, siete consapevoli che da Monza non commette più errori in gara, vero?


Valutare un pilota solo dai numeri è folli e non appassionati di questo sport. Personalmente a me Leclerc piace, così come piace Verstappen, perchè è uno dei pochi piloti che quando corre ti emoziona un po', cosa che ad oggi non fanno Russell e altra gente fatta passare per fenomeno.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 ore fa, rimatt ha scritto:

Guardate che il discorso di Alex è semplicissimo e molto oggettivo: non è il numero delle pole, in sé, a determinare la velocità in qualifica, ma il confronto con il compagno di squadra. Se ci si basasse solo sulle pole per capire se un pilota è veloce o no, alcuni piloti che magari rifilano mezzo secondo al compagno di squadra a ogni GP (come Hulkenberg, per esempio) non sembrerebbero niente di che. Invece sono molto veloci, ed è proprio il rapporto fra le loro prestazioni e quelle dell'altro pilota del team a dimostrarlo.

 

Che Leclerc faccia molte pole è la conseguenza della sua velocità, non ne è la dimostrazione. Lec riesce spesso a partire davanti a un pilota anch'egli molto veloce come Sainz, e la conseguenza di questa velocità è che, quando la Ferrari era competitiva, il monegasco si è ritrovato in diverse occasioni davanti a tutti.

 

Il dato delle pole, preso da solo, è abbastanza fuorviante. Esempio eclatante: nel 1993 il trentottenne Prost fece 13 pole su 16 gare, che sembra un numero da fenomeno. Si sa però che Prost, per quanto tutt'altro che fermo, non era imbattibile sul giro secco, anzi; se si va a guardare la sua carriera, si scopre che le sue pole furono concentrate soprattutto nei primi anni, e il risultato eccezionale del 1993 fu dovuto soprattutto a due fattori: la nettissima superiorità della sua Williams e un compagno di squadra quasi esordiente, Damon Hill, piuttosto debole sul giro da qualifica.

 

Il ragionamento non fa una piega. Diciamo che il numero di pole da solo è un numero freddo ma che va contestualizzato. D'accordissimo.Leclerc ha tutti i parametri dalla sua per fortuna.

 

Io da molti mesi lo vedevo abbacchiato, e qui cambio argomento, avevo paura che covasse la separazione dalla Ferrari a fine 2025. Ora questa vittoria gli ha fatto tornare il sorriso. Forse era la mancanza di vittorie e buttarlo giù.

 

Sono ansioso di vedere il suo atteggiamento dentro e fuori la pista dal Canada in poi. Mi aspetto da lui determinate cose. Ma le dirò più avanti perché qui fare delle critiche, anche costruttive, equivale al linciaggio.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, rimatt ha scritto:

 

Perché, tu pensi che non sia bravo?

 

Se ne va per lasciare spazio a Hamilton, hai detto niente...

Rispondi a una domanda con un altra domanda? (Ho imparato bene come si fa? 😉)

Poi naturalmente penso sia bravo, ma non mi diletto a confrontarlo con l'altro. Sarei felicissimo fossero primo e secondo nella classifica, senza favoritismi su chi sarebbe il campione. 

3 ore fa, ForzaFerrari88 ha scritto:

 

Ancora non hai visto niente...quando arriverà il piangina vittima di discriminazione sai che casino ci sarà su questi topic.

 

Io sarò il primo a fare casino ovviamente :lecwink:

Non mi ci far pensare

:toto3:

Basta che vincano, poi il resto diventa sopportabile...

  • Lewisito 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)

Si chiamano pole perché sono i giri più veloci in qualifica. Ne consegue che con una macchina inferiore a volte ha fatto meglio di taluni che avevano macchine superiori.

Mi pare ovvio che se guidasse una Haas non avrebbe fatto la pole, ma magari solo un importante distacco rispetto al compagno.

Si dibatte di aria fritta.

Il numero delle pole è invece indicativo a testimonianza che con una macchina non prima forza l’ha portata davanti a tutti.

Mi sembra il discorso sul sesso degli angeli.

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
12 minuti fa, JLP ha scritto:

 

Basta che vincano, poi il resto diventa sopportabile...

 

Basta che vinca Leclerc. Battere Hamilton sarà semplice per lui, per il mondiale purtroppo non dipende solo da lui.

 

4 minuti fa, Kimired ha scritto:

 

Mi sembra il discorso sul sesso degli angeli.

 

Cerchiamo di non propinare anche qua la teoria gender...ah no

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Kimired ha scritto:

Si chiamano pole perché sono i giri più veloci in qualifica. Ne consegue che con una macchina inferiore a volte ha fatto meglio di taluni che avevano macchine superiori.

Mi pare ovvio che se guidasse una Haas non avrebbe fatto la pole, ma magari solo un importante distacco rispetto al compagno.

Si dibatte di aria fritta.

Il numero delle pole è invece indicativo a testimonianza che con una macchina non prima forza l’ha portata davanti a tutti.

Mi sembra il discorso sul sesso degli angeli.

No, ma il fatto è che io non capisco il motivo per cui bisogna mitizzare le cose. Prendo per esempio la pole a Monaco del 2012 di Schumacher. Giro pauroso, non sto mettendo in dubbio questo. Tutti a dire oddiooo, ha portato una Mercedes in pole quando era la 3/4 forza. Semplicemente non è così, Mercedes era probabilmente la più veloce quel weekend, tanto che rosberg si è qualificato terzo a un decimo dal tempo della pole. Non esistono miracoli.

Il fatto che leclerc abbia fatto tutte quelle pole testimonianza si, che sia un pilota velocissimo, ma tutte le occasioni in cui le ha fatte la Ferrari era molto veloce in qualifica, questo intendo dire. Un pilota può fare il giro della vita e finire 10, ma nessuno lo sottolinea.

Mi potresti elencare le pole con che leclerc ha fatto con una macchina molto più lenta delle rivali sul giro secco?

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 04/06/2024 Alle 20:20, PheelD ha scritto:

A pari mezzo nemmeno il miglior Schumacher avrebbe battuto Max...

Blasfemia ! 😈
Sto scherzando😄.

Massimo rispetto per la tua opinione. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, Alex23 ha scritto:

Giro pauroso, non sto mettendo in dubbio questo. Tutti a dire oddiooo, ha portato una Mercedes in pole quando era la 3/4 forza. Semplicemente non è così

 

veramente il miracolo, se così si può dire, non è l'aver messo l'auto in pole, ma l'averlo fatto a monaco a 43 anni, il più anziano di sempre della f1 moderna

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)
2 ore fa, Alex23 ha scritto:

che sia un pilota velocissimo, ma tutte le occasioni in cui le ha fatte la Ferrari era molto veloce in qualifica, questo intendo dire


se fai una pole è chiaro che la macchina ha il potenziale per farlo, ma se prendi le pole fatte nel 2023 e negli anni pre 2022, la macchina non era la migliore del lotto.

Quindi ha battuto rivali che avevano una macchina migliore… non c’è molto da aggiungere.

Poi che Verstappen sia un altro fenomeno è un’altra storia.

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Kimired ha scritto:

la macchina non era la migliore del lotto.

 

sono d'accordo però non è propriamente corretto dire questo.

la ferrari era un'auto molto competitiva in qualifica mentre non rendeva in gara.

ci sono tanti casi simili nella storia recente e passata.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Kimired ha scritto:


se fai una pole è chiaro che la macchina ha il potenziale per farlo, ma se prendi le pole fatte nel 2023 e negli anni pre 2022, la macchina non era la migliore del lotto.

Quindi ha battuto rivali che avevano una macchina migliore… non c’è molto da aggiungere.

Poi che Verstappen sia un altro fenomeno è un’altra storia.

Quando leclerc ha fatto le pole nel 2023 e 2021, la macchina era velocissima in qualifica. In che occasione avrebbe fatto là pole con una macchina più lenta? Parlo del weekend in specifico, non dell’annata in generale, perché questa è un’altra delle cose che si tende a fare, ovvero parlare di macchina seconda/terza forza, quando in realtà dipende da circuito a circuito. Avere la macchina migliore è relativo alla pista e alle condizioni.

Leclerc ha fatto delle pole fuori dal mondo a Baku (soprattutto nel 2023, nel 2021 carlos come prestazione gli era vicino nonostante faccia pena su quella pista). Per il resto non vedo in che occasioni avrebbe fatto là pole con una macchina inferiore. Potresti farmi qualche esempio? Ma lo dico con la massima tranquillità.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)
3 ore fa, Beyond ha scritto:

 

sono d'accordo però non è propriamente corretto dire questo.

la ferrari era un'auto molto competitiva in qualifica mentre non rendeva in gara.

ci sono tanti casi simili nella storia recente e passata.


infatti non ho detto che non fosse competitiva, ho solo detto che non era prima forza e non lo era nemmeno in qualifica, seppur si può dire che in qualifica lo fosse molto di più rispetto alla gara. Ma sia in qualifica che in gara era dietro a Rb

 

3 ore fa, Alex23 ha scritto:

Quando leclerc ha fatto le pole nel 2023 e 2021, la macchina era velocissima in qualifica. In che occasione avrebbe fatto là pole con una macchina più lenta? Parlo del weekend in specifico, non dell’annata in generale, perché questa è un’altra delle cose che si tende a fare, ovvero parlare di macchina seconda/terza forza, quando in realtà dipende da circuito a circuito. Avere la macchina migliore è relativo alla pista e alle condizioni.

Leclerc ha fatto delle pole fuori dal mondo a Baku (soprattutto nel 2023, nel 2021 carlos come prestazione gli era vicino nonostante faccia pena su quella pista). Per il resto non vedo in che occasioni avrebbe fatto là pole con una macchina inferiore. Potresti farmi qualche esempio? Ma lo dico con la massima tranquillità.


Stai per caso affermando che la Ferrari SF-23 (seppur veloce in qualifica) era più veloce o anche veloce quanto la RedBull sul giro secco? 
Un conto è dire che la SF23 andava meglio in qualifica che in gara.

Un altro conto (errato) è fare qualsiasi tipo di paragone con la RedBull.

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Kimired ha scritto:


infatti non ho detto che non fosse competitiva, ho solo detto che non era prima forza e non lo era nemmeno in qualifica, seppur si può dire che in qualifica lo fosse molto di più rispetto alla gara. Ma sia in qualifica che in gara era dietro a Rb

 

stai dicendo una cosa semplicemente non vera. è falso che la ferrari non fosse mai prima forza in qualifica anzi, nella seconda parte del 2023 i risultati dicono 4 pole di rb e 5 ferrari (3+2). in messico e a las vegas addirittura c'erano sia lec che sainz in prima fila.

 

non lo dico per sminuire le grandi prestazioni del sabato di leclerc ma non possiamo inventarci che la ferrari fosse lenta quando tutti i dati dicono che in qualifica fosse estremamente veloce quando è stata davanti.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×