Vai al contenuto
maxilrosso

La seconda guida Leclerc

Post raccomandati

Ottima prima fila, vedremo domenica ma mi sa che al massimo si potrà puntare al podio.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se fosse arrivato dietro alla prima guida spagnola, iniziava la tiritera del pilota finito e incapace (vedi Q2)

 

Secondo per miracolo, quasi lo insulta che è a ben 3 decimi...

 

Pochi anni fa continuava con "predestinato" o "date una macchina a questo ragazzo"

 

Strano questo odio pilotato variabile anno per anno...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per la prima volta davanti al compagno di squadra in questo circuito in qualifica.

 

Vediamo cosa si inventerà Ferrari per farlo finire dietro Sainz. O forse ci penserà il dopolavorista Stroll

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, rimatt ha scritto:

Ottima prima fila, vedremo domenica ma mi sa che al massimo si potrà puntare al podio.

Il podio sarebbe tantissima roba, speriamo di avere un po' di culo ogni tanto, domani credo che le cose saranno molto più chiare sulle possibilità per domenica. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Le qualifiche fanno vedere chi è realmente veloce. Leclerc con un catorcio ha fatto 4 Pole Position, oggi una prima fila. Meno male che non è un campione. Poi certo, non ha vinto 4 titoli e 50 GP, quindi scarso, ma in questa F1-dominio, sembri un campione se capiti sulla macchina forte, perché tanto sei irraggiungibile per gli altri.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

è forte!ma secondo me non è campione come hamilton o l'olandese!e non scomodo altri...secondo me è piu dbeole entalmente non di manico...sembra una banalità ma fa la differenza

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non concordo assolutamente. Uno debole mentalmente, non fa tutte quelle pole position con macchine inferiori nettamente alla concorrenza. Il giro secco richiede guida (oltre il) limite e senza il minimo errore. Roba che non puoi fare se non hai una grandissima concentrazione. 

L'onnipotente Verstappen prima del missile del 2021 quante Pole Position ha fatto? Poco e nulla. Il salto di qualità lo fai con una organizzazione attorno come si deve, cosa che Ferrari non garantisce da anni. 

Modificato da Carmine Marzano

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

te dici che verstappen con leclerc in squadra le buscava?per me mentalmente lo devastava.....

 

 

purtroppo non capisci cosa voglio dire....lascia stare la pole....pensa alla gara...

ora vi chiedo secondo voi verstappen quest'anno avrebbe perso il mondiale con leclerc come compagno?io non ne sono così sicuro

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non lo so che succedeva con Leclerc in squadra. Sicuramente Verstappen in Ferrari avrebbe colto meno risultati, perchè non sarebbe mai partito così avanti come Leclerc, visto che in qualifica non è così forte. Basta vedere Verstappen pre-2021 in termini di pole.

Il salto mentale come lo chiamate voi lo si fa soprattutto grazie all'organizzazione del team. Il paragone che fate tra Leclerc ed Alesì è calzante, quest'ultimo potenziale grande pilota forse campione, ma ha guidato macchine spazzatura per troppi anni nella disorganizzazione totale oppure in team che hanno tirato i remi in barca (Benetton 1996 e 1997). Con i catorci ti sfianchi mentalmente e devi sovra-perfomare ad ogni Gp con le conseguenze del caso.  

Modificato da Carmine Marzano
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

mah ....io dico che mentalmente è più fragile....altro problema che attanagliava vettel

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Spa_83 ha scritto:

mah ....io dico che mentalmente è più fragile....altro problema che attanagliava vettel

 

Suvvia non facciamo voli pindarici. Leclerc che sbinna e combina disastri come Vettel negli ultimi 2 anni in Ferrari, non s'è visto minimamente. Roba scandalosa.

 

Vettel però è l'esempio adatto per la formula uno odierna dei campioni di cartone. Incetta di vittorie e mondiale grazie ai missili creati tramite le finestre regolamentari ogni tot anni e poi eclissi quando non ce l'hai più. Vero campione oppure pilota di cartone? Ognuno si faccia il suo giudizio. 

Modificato da Carmine Marzano

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

pilota di cartone non di sicuro....comunque vedremo magari sbaglio io

francia 2022 sbinnato!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Carmine Marzano ha scritto:

Incetta di vittorie e mondiale grazie ai missili creati tramite le finestre regolamentari ogni tot anni e poi eclissi quando non ce l'hai più.

 

:lecc2:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Carmine Marzano ha scritto:

Non concordo assolutamente. Uno debole mentalmente, non fa tutte quelle pole position con macchine inferiori nettamente alla concorrenza. Il giro secco richiede guida (oltre il) limite e senza il minimo errore. Roba che non puoi fare se non hai una grandissima concentrazione. 

L'onnipotente Verstappen prima del missile del 2021 quante Pole Position ha fatto? Poco e nulla. Il salto di qualità lo fai con una organizzazione attorno come si deve, cosa che Ferrari non garantisce da anni. 

 

È esattamente che stanno così le cose. Ferrari o meno gli auguro un giorno di guidare una vettura da titolo.

 

Ha già fatto più stagioni di purgatorio rispetto anche a Schumacher, Alonso e Vettel... Se cambia squadra ha ragione.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Carmine Marzano ha scritto:

poi eclissi quando non ce l'hai più

Quindi presumo tra 2015 e metà 2018 non hai seguito le garone di Vettel in Ferrari :vet2m:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, Carmine Marzano ha scritto:

Non concordo assolutamente. Uno debole mentalmente, non fa tutte quelle pole position con macchine inferiori nettamente alla concorrenza. Il giro secco richiede guida (oltre il) limite e senza il minimo errore. Roba che non puoi fare se non hai una grandissima concentrazione. 

L'onnipotente Verstappen prima del missile del 2021 quante Pole Position ha fatto? Poco e nulla. Il salto di qualità lo fai con una organizzazione attorno come si deve, cosa che Ferrari non garantisce da anni. 

 

Caro Carmine la psicologia sportiva si concentra spesso sulla performance lungo tutta la gara, sia essa calcio basket o F1. Il problema maggiore sta nel mantenere alta la concentrazione per lungo tempo. Ergo è più semplice fare una pole (vedi Bottas) salvo sparire in gara (vedi Bottas). 

 

Vedi anche Piastri, la differenza di un rookie tra gara e qualifica.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
55 minutes ago, Carmine Marzano said:

 

Suvvia non facciamo voli pindarici. Leclerc che sbinna e combina disastri come Vettel negli ultimi 2 anni in Ferrari, non s'è visto minimamente. Roba scandalosa.

 

Vettel però è l'esempio adatto per la formula uno odierna dei campioni di cartone. Incetta di vittorie e mondiale grazie ai missili creati tramite le finestre regolamentari ogni tot anni e poi eclissi quando non ce l'hai più. Vero campione oppure pilota di cartone? Ognuno si faccia il suo giudizio. 

Intanto il principino le pulisce le scarpe al tedesco … 4 mondiali a zero. Il resto tutto chiacchiere da frustrati.

14 minutes ago, Beyond said:

Quindi presumo tra 2015 e metà 2018 non hai seguito le garone di Vettel in Ferrari :vet2m:

Lascia lo stare. I primi due anni di Vettel alla Ferrari Leclerc si la sogna contro una delle grande squadre di tutti i tempi.. una certa Mercedes .

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, espritz ha scritto:

 

Caro Carmine la psicologia sportiva si concentra spesso sulla performance lungo tutta la gara, sia essa calcio basket o F1. Il problema maggiore sta nel mantenere alta la concentrazione per lungo tempo. Ergo è più semplice fare una pole (vedi Bottas) salvo sparire in gara (vedi Bottas). 

 

Vedi anche Piastri, la differenza di un rookie tra gara e qualifica.

 

Ma ti pare che Bottas e Leclerc abbiano guidato le stesse macchine? Il primo aveva la miglior macchina del mondiale e solo Hamilton come rivale. Il secondo al meglio ha guidato la seconda forza del mondiale (2019 e 2022), per il resto terza se non quarta forza, se non peggio ancora (2020).

 

In base a ciò cone fate a giudicare i numeri delle pole fatte da entrambi?

 

Per quanto riguarda Vettel, ottimi 2015 e 2017 in Ferrari. Il 2018 è osceno e raffrontato ha fatto peggio di Leclerc 2022, visto che a quest'ultimo è mancato la macchina lo scorso anno, mentre al primo prima del mezzo è affondato prima lui.

2019 e 2020 li dobbiamo commentare?

 

Modificato da Carmine Marzano

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Carmine Marzano ha scritto:

 

Ma ti pare che Bottas e Leclerc abbiano guidato le stesse macchine? Il primo aveva la miglior macchina del mondiale e solo Hamilton come rivale. Il secondo al meglio ha guidato la seconda forza del mondiale (2019 e 2022), per il resto terza se non quarta forza, se non peggio ancora (2020).

 

In base a ciò cone fate a giudicare i numeri delle pole fatte da entrambi?

 

Per quanto riguarda Vettel, ottimi 2015 e 2017 in Ferrari. Il 2018 è osceno e raffrontato ha fatto peggio di Leclerc 2022, visto che a quest'ultimo è mancato la macchina lo scorso anno, mentre al primo prima del mezzo è affondato prima lui.

2019 e 2020 li dobbiamo commentare?

 


veramente io parlavo di consistenza psicologica, mica di macchine. Vabbé come non detto

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si, ma la consistenza psicologica dipende da vari fattori. In Ferrari attuale non è il miglior luogo dove averla. Vettel ma anche Alonso, ne sono usciti distrutti ed il secondo tutto è tranne che fragile. Se l'ambiente non è congeniale, ne risenti comunque.

 

A Leclerc comunque gli deve essere imputata una scarsa volontà di mettere in discussione le strategie del team e soprattutto di tenersi l'ingegnere di pista.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×