lucaf2000 1699 Inviato 31 Maggio, 2016 Il corso più vincente c'è stato con zero italiani nei posti chiave. Caso? Vabbè, lì avevi il miglior progettista del mondo (perchè in quegli anni Byrne ha fatto mangiare la m***a a Newey è innegabile), il miglior pilota del mondo, il miglior uomo al muretto ecc, poi si non erano italiani, ma lì avevi proprio i migliori punto e basta Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aviatore_Gilles 3087 Inviato 31 Maggio, 2016 quello che non mi spiego è questo, abbiamo voluto il "team italiano" e non sappiamo più fare i furbi, dov'è il vantaggio dei tecnici nostrani allora ? E pensare che quanto a furbizia e capacità di aggirare le regole noi siamo maestri in altri ambiti Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Sisley 4x4 236 Inviato 31 Maggio, 2016 La storia delle gomme è evidente che sia vera. RB e TR hanno fatto un balzo avanti troppo importante in 2/3 gare.....poi attenzione......chi dice che in Ferrari sono co****ni a non averci pensato anch'essa sta dicendo che gli altri fanno bene a fare i furbi. E la Mecca.....e le altre squadre?.....Sono tutti co****ni a non fare soluzioni fuorilegge ( perchè modificare la pressione dei pneumatici è vietato)??? A questo punto però o la FIA interviene subito o bisognerà inventarsi qualcosa ( La pirelli potrebbe ridurre la pressione di utilizzo così che i furbetti non potrebbro più trarre vantaggi dalle loro invenzioni). Alla Ferrari devono lavorare e tanto su questa auto.....ma se uno con un trucchetto di valvole delle gomme ti fotte mezzo secondo al giro....l'altro in q3 ti scalda prima i pneumatici chiudendo i cestelli dei freni più le gomme a pressioni non rgolare.....ecco che allora potremmo anche ripensare un istante a ciò che pensiamo dei tecnici Ferrari. Io vorrei vedere la trazione della Ferrari con i pneumatici sgonfiati di 0,3/0,4 atm e scaldati in un giro!! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
EffettoSuolo 600 Inviato 31 Maggio, 2016 Con gomme cosi' , dure e stragonfie, il vantaggio di una soluzione del genere è evidente. Però non mi viene neanche di incolpare Rb, Mercedes e Toro Rosso, tutto ciò che non è espressamente vietato dal regolamento è permesso. Invece che puntare il dito contro queste tre scuderie chiediamoci perchè la Pirelli non riesce dopo 5 anni a fare una gomma decente o perchè la Fia non riesce a mettere dei sensori di pressione dentro un cerchio quando le vetture di serie ce l'hanno da una decina d'anni. Che producano una gomma come dio comanda invece della gomma attuale che sfrutta il degrado chimico (eh????), che ha trasformato i piloti degli ultimi cinque anni in tanti piccoli Prost. Queste sono solo alchimie e nulla più Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Graga 163 Inviato 31 Maggio, 2016 Con gomme cosi' , dure e stragonfie, il vantaggio di una soluzione del genere è evidente. Però non mi viene neanche di incolpare Rb, Mercedes e Toro Rosso, tutto ciò che non è espressamente vietato dal regolamento è permesso. Invece che puntare il dito contro queste tre scuderie chiediamoci perchè la Pirelli non riesce dopo 5 anni a fare una gomma decente o perchè la Fia non riesce a mettere dei sensori di pressione dentro un cerchio quando le vetture di serie ce l'hanno da una decina d'anni. Che producano una gomma come dio comanda invece della gomma attuale che sfrutta il degrado chimico (eh????), che ha trasformato i piloti degli ultimi cinque anni in tanti piccoli Prost. Queste sono solo alchimie e nulla più I sensori potrebbero tranquillamente inserirli e monitorarli tramite telemetria, se non lo fanno e' evidente che non vogliono, forse proprio perché a qualcuno fa comodo così.... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12284 Inviato 31 Maggio, 2016 Siano andati sulla luna e abbiamo rivelato le onde gravitazionali, figuriamoci se non si riesce a misurare la pressione delle gomme in movimento. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 31 Maggio, 2016 Io non ho mai rivelato nulla a nessuno. Sono una tomba. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rosso forever 137 Inviato 31 Maggio, 2016 Il corso più vincente c'è stato con zero italiani nei posti chiave. Caso? Non è un caso nemmeno che tra le poche aziende italiane a dominare nel mondo per qualità non ci sia mai stata la fiat e sopratutto non c'è la FCA. Gli elkann sopratutto non sanno niente di industria produttiva, si stanno espandendo attraverso giochini finanziari ma senza produrre niente di qualità, vedasi lo spot della giulia dove in pratica ti dicono: " non ha nessuna innovazione tecnologica ma compratela perchè è un'alfa" Hanno distrutto realtà storiche come lancia, alfa, innocenti ed ora lo stanno facendo con ferrari. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3623 Inviato 31 Maggio, 2016 Comunque a sta storia delle gomme (ammesso che esista) co sono arrivate 3 scuderie, una famosa per infischiarsene delle regole quando serve, una abissima a stare al limite del regolamento, e l'altra, buona scuderia da centro classifica, senza fenomeni. A sto punto mi chiedo, ladri furbi normali ci sono arrivati. La ferrari di che categoria è...? Ggr Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Graga 163 Inviato 31 Maggio, 2016 Sono convinto che le pressioni che usano non sono quelle date dalla Pirelli (parere personale ovviamente) in ogni caso vorrei tanto che se fosse appurato una irregolarità venissero pesantemente sanzionati ....so che non sarà' così perché diranno che il regolamento non era chiaro .......ect ect Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1699 Inviato 31 Maggio, 2016 Ma come fanno a variare la pressione in corsa? Mi pare un po fantascienza... Poi magari è più facile di quel che credo... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3623 Inviato 31 Maggio, 2016 Io non sono nessuno, ma ad esempio potrei fare cosi Crei una intercapedine di un paio di mmm all'interno del cerchio, praricamente un cerchio dentro l'altro, con una valvolina che ad una certa temperatura lascia entrare l'aria nella intercapedine. Vs da se, che se l'aria è sempre tanta uguale, ma va ad occupare piu spazio, la pressione scende. Ggr Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sterla 849 Inviato 31 Maggio, 2016 Io non sono nessuno, ma ad esempio potrei fare cosi Crei una intercapedine di un paio di mmm all'interno del cerchio, praricamente un cerchio dentro l'altro, con una valvolina che ad una certa temperatura lascia entrare l'aria nella intercapedine. Vs da se, che se l'aria è sempre tanta uguale, ma va ad occupare piu spazio, la pressione scende. Ggr può essere qualcosa del genere... non sarebbe neanche troppo complicato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4789 Inviato 31 Maggio, 2016 Come è stato detto, altri team ci arrivano, Ferrari no. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ema00 859 Inviato 31 Maggio, 2016 (modificato) Il corso più vincente c'è stato con zero italiani nei posti chiave. Caso? Non è un caso nemmeno che tra le poche aziende italiane a dominare nel mondo per qualità non ci sia mai stata la fiat e sopratutto non c'è la FCA. Gli elkann sopratutto non sanno niente di industria produttiva, si stanno espandendo attraverso giochini finanziari ma senza produrre niente di qualità, vedasi lo spot della giulia dove in pratica ti dicono: " non ha nessuna innovazione tecnologica ma compratela perchè è un'alfa" Hanno distrutto realtà storiche come lancia, alfa, innocenti ed ora lo stanno facendo con ferrari. immagino che tu sia un professionista del World Class Manufacturing la Giulia è un auto fatta a regola d'arte e quello che dice la pubblicità non è assolutamente quello che hai detto tu... però se hai capito così il marketing evidentemente non ha fatto il suo dovere Modificato 1 Giugno, 2016 da ema00 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12284 Inviato 31 Maggio, 2016 http://www.calcioweb.eu/2016/05/f1-ferrari-arrivabene-marchionne/332640/ Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Illy 5560 Inviato 31 Maggio, 2016 finalmente torna domenicali Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Graga 163 Inviato 31 Maggio, 2016 Io non sono nessuno, ma ad esempio potrei fare cosi Crei una intercapedine di un paio di mmm all'interno del cerchio, praricamente un cerchio dentro l'altro, con una valvolina che ad una certa temperatura lascia entrare l'aria nella intercapedine. Vs da se, che se l'aria è sempre tanta uguale, ma va ad occupare piu spazio, la pressione scende. Ggr ......e l'impronta aumenta e la trazione migliora ect...... finalmente torna domenicali No quello no ti prego domenicali non lo sopporto meglio flavione.... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 31 Maggio, 2016 Beh, se Marchionne sa esprimersi solo in questo modo e se Arrivabene molla così presto... forse è giusto così, ma chi magari per questo gioisce in realtà sbaglia e sostiene questo modo di reagire panicato ed isterico, tipico di noi italiani. Peccato. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 31 Maggio, 2016 Occhio che se arrivasse flavione potrebbe, ma potrebbe eh, anche capitare di vincere Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti