Pneumatico Usurato 376 Inviato 24 Luglio, 2015 beh così almeno chi parte primo resta primo, perchè quindi pure il drs ha meno "effetto". Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 24 Luglio, 2015 Pardon pensavo il contrario, visto che mi pareva di capire che per ovviare al disturbo aerodinamico di seguire in scia le vetture e superare avevano ovviato col DRS...quindi vogliono rendere la cosa ancora più difficile? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1305 Inviato 24 Luglio, 2015 beh così almeno chi parte primo resta primo, perchè quindi pure il drs ha meno "effetto". Da quello che ho capito neanche loro sanno se il DRS resterà o meno. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 24 Luglio, 2015 troppe appendici aerodinamiche, un passo indietro piu che uno avanti. Io le toglierei tutte. Anch'io, senza pensarci 2 volte. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
jeremy.clarkson 278 Inviato 24 Luglio, 2015 Pardon pensavo il contrario, visto che mi pareva di capire che per ovviare al disturbo aerodinamico di seguire in scia le vetture e superare avevano ovviato col DRS...quindi vogliono rendere la cosa ancora più difficile? certo il DRS aiuta a superare, ma già di base le vetture possono stare in scia molto più di quanto fosse possibile fino al 2008 comunque quei disegni di Piola mi sembrano più il frutto di un designer che di un ingegnere, quindi non so quanto siano meritevoli di discussione Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pneumatico Usurato 376 Inviato 24 Luglio, 2015 (modificato) in effetti Jeremy nei render c'è scritto Andries Van Overbeeke che è proprio un designer freelance, e sul suo sito, nel testo sotto le immagini, non c'è scritto il nome Piola (o almeno non lo trovo). C'è scritto: This is part 2 of a project where I explore the design, proportions and regulations of Formula 1 in the near distant future. For part 1 see my Williams 2017 concept. Dice "my" Williams https://www.behance.net/gallery/25174801/Red-Bull-2017-Formula-1-Concept Per esempio sul sito la Redbull vista di lato in proiezione ortogonale, puzza di Batman il Cavaliere Oscuro da ogni poro Modificato 24 Luglio, 2015 da Pneumatico Usurato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
jeremy.clarkson 278 Inviato 24 Luglio, 2015 parlavo delle immagini di Piola pubblicate su AMuS che qualcuno ha linkato in un post precedente Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pneumatico Usurato 376 Inviato 24 Luglio, 2015 boh magari è saltato il link? Se torno indietro io posso vedere solo quei render del designer Olandese. Magari qualcuno per curiosità me li può ripostare? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ema00 859 Inviato 24 Luglio, 2015 questo rendering auto dal 2017... non sembrano male http://t.co/YqvV46lyYA Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12261 Inviato 28 Luglio, 2015 Qualcuno riesce a spiegare per bene cosa cambierà nella partenza da Spa ? Cioè come avviene ora e come sarà dal Belgio in poi ? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1305 Inviato 28 Luglio, 2015 Se non sbaglio sarà vietato dare istruzioni dal box su come settore la frizione via software e sarà bandito il software per la ricerca del bite point. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 28 Luglio, 2015 Se non sbaglio sarà vietato dare istruzioni dal box su come settore la frizione via software e sarà bandito il software per la ricerca del bite point. Proprio così. Potrebbero esserci delle sorprese, nei prossimi GP, in partenza. I piloti dovranno prepararsi bene. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
jeremy.clarkson 278 Inviato 28 Luglio, 2015 Qualcuno riesce a spiegare per bene cosa cambierà nella partenza da Spa ? Cioè come avviene ora e come sarà dal Belgio in poi ? il punto di stacco della frizione non potrà più essere modificato dopo che le vetture saranno uscite dai box per il giro schieramento e durante il giro di formazione non ci potranno essere comunicazioni radio tra il muretto e i piloti per dare suggerimenti circa la partenza Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1305 Inviato 29 Luglio, 2015 (modificato) Secondo la BBC le varie PU in modalità qualifica garantiscono: Mercedes 900cv Ferrari 880cv Renault 845-850cv Honda 770cv Su un ipotetico giro da 100 secondi calcolano un gap di: Ferrari 0,25s Renault 0,70s Honda 1,90s Modificato 29 Luglio, 2015 da joseki Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4733 Inviato 29 Luglio, 2015 Il gap di Honda credo sia comunque minore. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1305 Inviato 29 Luglio, 2015 Anche Sponton parla di 110-120 cv di gap, il valore è quello decina in più o in meno. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4733 Inviato 29 Luglio, 2015 Mi sembra comunque veramente poco. Posso capire l'affidabilità mancante, ma 110-120 CV sono tantissimi. Il divario con le PU 2014 quanto è all'incirca? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1673 Inviato 30 Luglio, 2015 Mi sembra comunque veramente poco. Posso capire l'affidabilità mancante, ma 110-120 CV sono tantissimi. Il divario con le PU 2014 quanto è all'incirca? Credo circa 50-60 cavalli in meno. Quindi considerando che hanno partorito una ciofeca i 120 ci possono stare, purtroppo per loro. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1305 Inviato 30 Luglio, 2015 Honda come potenza dovrebbe essere circa sui valori di Renault lo scorso anno, forse anche meno. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12261 Inviato 30 Luglio, 2015 Qualcuno riesce a spiegare per bene cosa cambierà nella partenza da Spa ? Cioè come avviene ora e come sarà dal Belgio in poi ? il punto di stacco della frizione non potrà più essere modificato dopo che le vetture saranno uscite dai box per il giro schieramento e durante il giro di formazione non ci potranno essere comunicazioni radio tra il muretto e i piloti per dare suggerimenti circa la partenza grazie. Ma quindi a livello di pura partenza (dallo spegnimento del semaforo in poi) quello che cambia è che dovranno cercarsi da soli questo punto di stacco frizione ? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti