Vai al contenuto
Beyond

Ferrari F14 T

Post raccomandati

 

Non so voi, ma a me queste polemiche sulle soluzioni della Ferrari mi fanno tornare in mente il periodo in cui si vinceva. Mi piace davvero questa sensazione... anzi, mi mancava. Comincio a sperare.

 

quali polemiche?

 

 

quella riportata 3-4 post sopra sulle coperture di sicurezza per il turbo, almeno immagino.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ah pensavo ci fossero polemiche su qualche soluzione aerodinamica...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Chissà, magari tra un po' arriveranno pure quelle... anche se a dire quello che si spinge al limite del regolamento è sempre stato Newey, mentre Byrne era maestro nel mettere insieme tutti i pezzi fra loro e ottimizzare pacchetti all'apparenza conservativi (almeno non ricordo polemiche particolari sule monoposto dominanti di inizio millennio).

In ogni caso, tutto questo riservo sul motore da parte dei tecnici di Maranello mi fa sperare che abbiano davvero qualche asso nella manica come nel video, e non mi riferisco ai due piloti.

Modificato da Rubster Steels

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

i 4 assi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La Ferrari che si porta ai limiti del regolamento è un qualcosa che non si vede tanto spesso :D

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Così come l'anno scorso con le gomme cambieranno il regolamento "per motivi di sicurezza" ed incasineranno la ferrari sul peso della power unit!

sempre la solita storia!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Probabilmente funzionerà così: La FIA indagherà prima del mondiale e dirà che tutto è a posto, salvo poi tornare sui propri passi nel caso in cui la Ferrari domini le prime gare :D

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ragazzi anche quest'anno ho lanciato la mia scommessona su Fernando, questa ferrari finalmente a limite con le soluzioni mi fà ben sperare, sopratutto x l'affidabilità e la sua power unit!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ragazzi anche quest'anno ho lanciato la mia scommessona su Fernando, questa ferrari finalmente a limite con le soluzioni mi fà ben sperare, sopratutto x l'affidabilità e la sua power unit!!!

 

Sinceramente non capisco... io non sono un esperto, ma che questa sia "al limite" o più al limite di altre non possiamo saperlo esattamente. Sembra che le prese d'aria siano più piccole di altre, è vero, ma per dire che sia al limite mi sembra manchi qualcosa. L'affidabilità inoltre è una cosa che con il termite "al limite" si sposa a fatica (OK, basta stare al di qua e non al di là del limite). Fra l'altro questa affidabilità va ancora verificata, questo vale per tutti. Non Hanno ancora fatto un metro (OK, qualcuno l'hanno fatto). La power unit (ex motore) è pure un'incognita.

 

Non sappiamo ancora nulla di queste monoposto, non sappiamo quale sarà il flop e quale il progeto geniale. Come si fa ad avere queste certezze che "fanno ben sperare"?

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non sappiamo ancora nulla di queste monoposto, non sappiamo quale sarà il flop e quale il progeto geniale. Come si fa ad avere queste certezze che "fanno ben sperare"?

 

Non ci sono certezze, ma per sperare non servono. C'è più di qualche segnale e a me basta per cominciare ad avere un minimo di speranza, anche se mi rendo conto che alcuni atteggiamenti degli avversari sono più preventivi che basati su dati reali.

 

Il fatto è che negli ultimi anni la Ferrari non ha fatto parlare molto di sé per soluzioni innovative, o perlomeno atipiche. L'ultima che mi viene in mente è il buco della F2008 che ha vinto il mondiale costruttori.

Soprattutto, non mi capitava da anni di leggere voci su presunte proteste degli avversari su una soluzione al limite del regolamento della Ferrari che li preoccuperebbe. L'ultima che mi viene in mente è la molla applicata al fondo della F2007 che ha vinto entrambi i mondiali.

 

A questo si aggiungono le voci che volevano un Newey preoccupato per il peso della power unit Renault, quelle che volevano fiancate più larghe per tutti mentre la Ferrari ha prese d'aria e fiancate più rastremate di tutti fra le vetture fin'ora presentate.

 

Per cominciare a sperare direi che è più che sufficiente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

Non ci sono certezze, ma per sperare non servono. C'è più di qualche segnale e a me basta per cominciare ad avere un minimo di speranza, anche se mi rendo conto che alcuni atteggiamenti degli avversari sono più preventivi che basati su dati reali.

 

Il fatto è che negli ultimi anni la Ferrari non ha fatto parlare molto di sé per soluzioni innovative, o perlomeno atipiche. L'ultima che mi viene in mente è il buco della F2008 che ha vinto il mondiale costruttori.

Soprattutto, non mi capitava da anni di leggere voci su presunte proteste degli avversari su una soluzione al limite del regolamento della Ferrari che li preoccuperebbe. L'ultima che mi viene in mente è la molla applicata al fondo della F2007 che ha vinto entrambi i mondiali.

 

A questo si aggiungono le voci che volevano un Newey preoccupato per il peso della power unit Renault, quelle che volevano fiancate più larghe per tutti mentre la Ferrari ha prese d'aria e fiancate più rastremate di tutti fra le vetture fin'ora presentate.

 

Per cominciare a sperare direi che è più che sufficiente.

 

 

Forse mi sono inaridito (grazie all'attuale gestione)... quindi non mi resta che dire: "Beh, allora speriamo che tu abbia ragione!" :yes:

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ragazzi anche quest'anno ho lanciato la mia scommessona su Fernando, questa ferrari finalmente a limite con le soluzioni mi fà ben sperare, sopratutto x l'affidabilità e la sua power unit!!!

 

e anche quest'anno è andata :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma no, dai, c'è ancora Kimi... :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mercedes e Renault si scontrano con la Ferrari sui motori

 

 

La prima sessione di test invernali deve ancora cominciare è gia iniziano le polemiche tra i vari costruttori, questa volta di motori, che dibattono circa una particolare questione tecnica. Il problema, secondo quanto ha rivelato la testata tedesca Auto Motor un Sport, sarebbe relativo al peso delle nuove power unit con la Ferrari che, a detta dei concorrenti di Mercedes e Renault, vorrebbe risparmiare non impiegando la copertura di sicurezza a protezione del turbocompressore.E proprio il turbo è uno degli elementi critici dei nuovi propulsori, poiché nella fase di sviluppo i tre produttori hanno avuto tutti diversi problemi nel gestire complessivamente l’affidabilità. Infatti, se l’aria che viene immessa nel sistema non viene raffreddata in maniera opportuna, oppure l’interazione della valvola wastegate con il motore termico (MGU-H) non è corretta, la pressione di sovralimentazione potrebbe aumentare troppo generando delle scintille.Per fare fronte a questa eventualità, Renault e Mercedes hanno applicato intorno al turbocompressore un rivestimento protettiva, il quale però va direttamente a discapito della leggerezza aumentando il peso complessivo dell’unità. Secondo il regolamento, la power unit deve rimanere entro il peso dei 145 chili e la copertura applicata sia da Renault che Mercedes, avrebbe una rilevanza sull’intera struttura di circa 3/4 chili. Tale peso, vista l’ubicazione della turbina davanti alla V, è concentrata nella sezione superiore e potrebbe danneggiare il baricentro della monoposto sulla quale è installata.Da parte sua, la Ferrari non avrebbe invece previsto un simile espediente per proteggere il turbocompressore in caso di rottura, rifacendosi al fatto che il regolamento, nel suo articolo dedicato, non riporta di uno strumento o di una struttura appositamente creata per il contenimento dei detriti, ma solo che in caso di cedimento di questa componente meccanica i particolari non devono fuoriscire dalla monoposto.Logicamente, trattandosi di una questione abbastanza delicata sia dal punto di vista tecnico che della sicurezza, Mercedes e Renault non intendono accettare che i rivali di Maranello possano presentarsi in Australia con questa configurazione della power unit. Secondo le ultime indiscrezioni, la prossima settimana dovrebbe tenersi un incontro chiarificatore tra le parti e la FIA, chiamata a valutare la questione ed ovviamente cercare di risolvere definitivamente il contenzioso.

 

 

Fonte: f1passion.it

 

Bene, e che per la prima volta la Ferrari li mandi a quel paese e sviluppasse tutto il possibile nelle zone grigie del regolamento.

 

Sto ascoltando un po le interviste di allyson e co.

dalle loro parole pare che il motore ferrari non sarà il più potente..ma per un preciso motivo: meglio avere meno potenza ma più carico aerodinamico, dato da pance più piccole

 

e questo lo si poteva già capire nei mesi successivi dove marmorini ha più volte detto che ha dovuto trovare compromessi per ragioni telaistiche

ecco forse anche la necessità di un cofano motore con materiale altamente conduttivo

 

felice di esser smentito già domani ai test

 

L'importante sono i tempi, la potenza è relativa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si sapeva che qualcuno avrebbe cercato vantaggi a suon di reclami.

Dunque, Renault non può fare reclami in quanto non è più un team, Mercedes può andare direttamente a quel paese, l'anno scorso non hanno vinto nemmeno con il clamoroso aiuto sulle gomme, vediamo se la storia si ripeterà di nuovo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se fosse stata la Ferrari a portare pezzi che non combaciano con gli altri si sarebbero scritti fiumi di piagnistei.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

intanto spuntano i primi ingegneri con carriera da giornalisti che bocciano il muso ferrari, considerandolo troppo conforme al regolamento e conservativo:

http://www.circus/2014/01/il-naso-della-ferrari-f14-t-puo-essere-alzato-ecco-come.php?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+CircusFormula1+%28Circus+Formula+1%29

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se fosse stata la Ferrari a portare pezzi che non combaciano con gli altri si sarebbero scritti fiumi di piagnistei.

 

se avesse vinto gli ultimi quattro mondiali non credo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×