Vai al contenuto
Ffc

Ferrari F138

Post raccomandati

Ma non andavano arrosto per le fiammate, bensì per un errato indirizzamento dei gas di scarico!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vorrei ricordarti che l'anno scorso Alonso ha fatto 12 podi con la F2012, non credo che quest'anno con la F138 si peggiori il risultato dello scorso anno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III
  Il 06/03/2013 Alle 23:15, joseki ha scritto:

Vorrei ricordarti che l'anno scorso Alonso ha fatto 12 podi con la F2012, non credo che quest'anno con la F138 si peggiori il risultato dello scorso anno.

Mostra altro  

 

Nel 2010 Alonso perse il mondiale all'ultima gara, e nel 2011 vinse una sola gara...

 

L'anno scorso ha perso il mondiale all'ultima gara, vediamo cosa succede quest'anno.

Teoricamente è in linea per peggiorare, se il trend 2010-2011 viene confermato nel 2012-2013.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La situazione del 2010 era molto differente da quella del 2012, oltre al risultato finale identico solo nel piccolo scarto finale non vedo altre similitudini. Inoltre dal 2010 c'è stato un rinnovamento interno nella struttura della squadra non indifferente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 06/03/2013 Alle 23:15, joseki ha scritto:

Vorrei ricordarti che l'anno scorso Alonso ha fatto 12 podi con la F2012, non credo che quest'anno con la F138 si peggiori il risultato dello scorso anno.

Mostra altro  

 

Bisogna dire che - a parte la piccola ma decisiva imprecisione di Suzuka ed un leggero (secondo me) calo psicologico nel finale, pienamente giustificabile vista la dirompente ascesa della RB8 (un duro colpo per Alonso) - Alonso ha guidato benissimo tutto l'anno. È difficile anche ripetere una stagione così. Si può avere più sfortuna (incidenti) e comunque è difficile mantenere alta la motivazione, se le cose fossero inaspettatamente difficili, per un'altra stagione. Secondo me potrebbe essere - o diventare - l'ultimo anno buono per un titolo di Alonso con la Ferrari...

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Riporto un'intervista a Tombazis da parte di Turrini...occhio alla battuta sul buco.. ahahhaah

 

Oggi pomeriggio sono tornato in pista a Fiorano.

 

Motivazione ufficiale: veniva scoperta la targa commemorativa recante la scritta 'Qui, in maestoso incognito, il 4 marzo 2013 tale Penelope Pitstop, per merito di un blog, venne accolta come una regina'.

 

Dopo di che, ho incontrato Nicholas Tombazis.

 

Tomb Raider!

 

Il conterraneo di Platone.

 

Il coinquilino di Aristotele.

 

Il compatriota di Socrate.

 

Insomma, il progettista greco di una macchina italiana guidata da uno spagnolo.

 

Do you know SPREAD?

 

Ecco, comunque, la sintesi del filosofico pensiero dell'ingegnere ellenico, esternato a beneficio di un manipolo di giornalisti.

 

'Non siamo la Scuderia dello Spread! Quando la Ferrari vinceva con un tedesco al volante, io ero l'uomo più felice sulla faccia della terra'.

 

'Quando si perde ci resto troppo male, comunque non faccio fatica ad ammettere che dall'inizio del 2009 non siamo stati più capaci di realizzare la vettura migliore'.

 

'Io non sono invidioso di Adrian Newey. Io lo stimo e lo ammiro. Riconosco senza problemi che negli ultimi anni è stato il più bravo di tutti. Però, chi fa confronti dovrebbe anche spiegare che c'è una differenza di organizzazione, tra la Red Bull e la Ferrari. Per quanto se ne sa, in Red Bull c'è un uomo solo al comando, che dispone di poteri assoluti. In Ferrari seguiamo uno schema di lavoro differente, più di gruppo. E' per questo che perdiamo? Secondo me non è così semplice...'

 

'In assoluto il mio punto di riferimento professionale era e resta Rory Byrne. Era il mio capo alla Benetton, era il mio capo in Ferrari. E' il Maestro. Comunque non è vero che sarà lui il responsabile del progetto turbo del 2014, Rory non ha mai smesso di collaborare con noi, ma ha un ruolo, come dire, da consulente, da esterno...'

 

'Cosa mi aspetto da questo mondiale? Di lottare per il titolo, è ovvio. Non mi importa vincere subito a Melbourne, perchè ci sono 19 Gp, uno può vincere in Australia e poi sparire di scena. Nel 2012, per dire, la Red Bull ha fatto il salto di qualità decisivo dopo l'estate. A fine agosto, ci precedeva sì e no di due decimi. Dopo, diventarono otto...'

 

'Noi siamo contenti della F138 senza sparare proclami. Lo siamo perchè i pezzi nuovi introdotti sulle ali e sugli scarichi in pista funzionano, sono in linea con le indicazioni che avevamo dai computer e dalla galleria. Questa è una buona cosa. Però non lo so a che livello stiano gli altri. Sono banale: Red Bull, McLaren, Mercedes e Lotus, non necessariamente in questo ordine, se la giocheranno con noi...'

 

'Il nostro buco sotto il muso? Ah, ma nella vita tutti i buchi sono importanti! (giuro, l'ha detto Tombazis, mica Abramo!, NdT, nota del Turrini). Però non la considero una soluzione in grado di fare la differenza, così come non credo che il DRS passivo sarà determinante'.

 

'Le gomme ancora nessuno le ha capite fino in fondo, magari fai la pole al sabato con un certo tipo di pneumatico e poi la domenica dopo 4 giri sei ai box...'

 

'Trucchi e furbate al limite? Mi fido della Fia, a parte il doppio diffusore della Brawn nel 2009 dopo non è che i mondiali siano stati vinti barando. Tecnicamente, secondo me la chiave di tutto sarà il funzionamento degli scarichi, sui quali ci sono ampi margini di miglioramento'.

 

E allora, se decidono gli scarichi, secondo voi chi vince?...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 06/03/2013 Alle 19:47, joseki ha scritto:

Ma non andavano arrosto per le fiammate, bensì per un errato indirizzamento dei gas di scarico!

Mostra altro  

 

Indirizzamento sbagliato, fiammata eccessiva: siamo lì anche se non è esattamente uguale.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Solo io leggo una frecciatina nei confronti di Ross Brawn nell'intervista di Tombazis?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 07/03/2013 Alle 16:49, Il Ferrarista ha scritto:

Solo io leggo una frecciatina nei confronti di Ross Brawn nell'intervista di Tombazis?

Mostra altro  

 

Io penso che non sia una frecciatina, ma semplicemente Tombazis - come moltissimi altri del resto - ha chiamato per nome la furbata del 2009. Credo che abbia il diritto di farlo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io resto dell'idea che non fu solo il diffusore. Lo avevano anche Toyota e Williams.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

infatti, poi non mi sembra che il regolamento vietasse esplicitamente il suo uso, quindi...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 07/03/2013 Alle 19:01, Bissiolol ha scritto:

infatti, poi non mi sembra che il regolamento vietasse esplicitamente il suo uso, quindi...

Mostra altro  

 

Infatti, molti danno un'accezione negativa alla parola furbata ma secondo me in quel caso può avere solo un'accezione iper-positiva, considerando i regolamenti così restrittivi per me è stato un genio.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io credo che se chiedessero a microfoni spenti ai vari tecnici cosa pensano del doppio diffusore, a torto o a ragione, almeno il 90% lo chiamerebbe "furbata" in senso negativo, poi alla fine ha ragione chi vince in ogni caso :up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 07/03/2013 Alle 19:01, Bissiolol ha scritto:

infatti, poi non mi sembra che il regolamento vietasse esplicitamente il suo uso, quindi...

Mostra altro  

 

«Almeno 3 team non rispettano lo spirito del regolamento». Flavio Briatore

Modificato da The King of Spa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io sarei per abolire le interviste Pre-Season...

E' la sagra della banalità e della noia...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 08/03/2013 Alle 17:53, The King of Spa ha scritto:

 

 

?Almeno 3 team non rispettano lo spirito del regolamento?. Flavio Briatore

Mostra altro  

 

L ormai tristemente famoso spirito del regolamento :asd:

 

  Il 08/03/2013 Alle 18:02, ButtonForEver ha scritto:

Io sarei per abolire le interviste Pre-Season...

E' la sagra della banalit? e della noia...

Mostra altro  

 

Bsta non leggerle no? :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La cosa più importante sarebbe giocarsela anche in qualifica per la pole... altrimenti si fa difficile vincere il titolo...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Alonso: "la Ferrari ha colmato il gap"

Montezemolo: "Possiamo puntare al podio nel primo Gp"

 

Per cominciare, il podio. Alla fine dell'anno, il titolo. La Ferrari affida alla F138 il compito di riportare il Cavallino al top. Il deludente epilogo del Mondiale 2012 ha lasciato il segno: "È arrivato il momento di evitare le delusioni dell'ultimo giorno. Basta", ha detto il presidente Luca di Montezemolo il 1° febbraio, quando il team ha svelato la nuova rossa. Il 2013, a giudicare dai test di Jerez e Montmelo', è cominciato nel modo giusto.

Rispetto allo scorso anno, la Ferrari si presenta al primo semaforo verde con un pacchetto competitivo. Forse non è il migliore in assoluto, ma di sicuro è privo delle lacune mostrate all'esordio 12 mesi fa. "La macchina è di un altro pianeta rispetto a quella dello scorso anno", hanno detto e ripetuto Fernando Alonso e Felipe Massa durante i collaudi sull'asfalto iberico. Le ambizioni iridate sono legate soprattutto alle prestazioni del pilota asturiano, che nel 2012 si è fermato a soli 3 punti dall'obiettivo e ha pagato a carissimo prezzo le difficoltà di inizio campionato. La falsa partenza ha costretto il Cavallino a rincorrere per tornare in carreggiata: missione riuscita in parte, visto il primato ottenuto a meta' campionato. Poi, dopo il break estivo, la Red Bull ha cambiato marcia. L'obiettivo della Ferrari, quest'anno, è partire forte e chiudere fortissimo: sviluppare una monoposto 'azzeccata', del resto, è un'impresa decisamente più gestibile rispetto alla necessità di rivoluzionare in corsa una macchina sbagliata.

Nella stagione che sta per cominciare, la F138 non dovrebbe avere handicap rilevanti. "Fare meglio nella prima parte del campionato non sarà difficile. Dobbiamo essere ottimisti: lo scorso anno ho lottato per il titolo con una monoposto che in inverno era più lenta di 2 secondi". "Dobbiamo pensare che, con qualche miglioramento, saremo competitivi per il Mondiale", ha evidenziato Alonso nell'intenso mese di febbraio. Dopo gli ultimi test andati in scena in Catalogna, il vicecampione del mondo ha ribadito il concetto senza mezze misure: "Stiamo 200 volte meglio rispetto all'anno passato".

"Sono ottimista, credo che abbiamo ridotto le differenze", ha detto. La prima gara dell'anno, a sentire gli uomini in rosso, non riserverà grosse sorprese per quanto riguarda le gerarchie: "La Red Bull sarà davanti e la Ferrari è da podio", ha detto Alonso prima di prendere il volo per l'Australia. La stessa linea, nelle ultime ore, è stata ribadita da Montezemolo: "È realistico puntare al podio nel primo Gp. Sarebbe una partenza importante, perché negli ultimi anni abbiamo sofferto nelle gare iniziali".

Modificato da Il Ferrarista

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

122.jpg

 

Ox4YiMF.jpg

Modificato da joseki

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×