Vai al contenuto
Ffc

Ferrari F138

Post raccomandati

Alla base della santa alleanza Kimi-Fernando ci sono cinque punti fermi. Molto semplici, quasi banali. Ma conviene ribadirli, quando mancano all'incirca sei mesi al debutto in pista della Premiata Ditta. Avremo tempo e modo di verificare se l'intesa resisterà all'urto dei fatti.

 

1) NO GERARCHIE. E' fuori discussione. Raikkonen è un campione del mondo, viene da due ottime stagioni in Lotus, dunque sarebbe stato impensabile invitarlo a recitare la parte di...Massa. Il finlandese e lo spagnolo se la giocheranno in pista,godendo entrambi dello stesso trattamento da parte del team.

 

2) PRIMA LA SQUADRA. E' da escludere, ovviamente sempre e solo sulla carta, che Alonso e Raikkonen possano animare spettacolini in stile Button-Perez di quest'anno. Entrambi hanno convenuto che non danneggeranno mai l'interesse della Ferrari prendendosi a sportellate. Una altissima fonte di Maranello mi ha detto: 'Tutti i piloti sono esseri umani, ma non tutti i piloti hanno l'esperienza di Kimi e Fernando. Ormai sono i veterani del Circo, sarebbe assurdo se si comportassero da fighetti in cerca di visibilità'.

 

3) TI AIUTO SE... Qualora nella seconda parte della stagione uno dei due fosse in lizza per il titolo e il secondo no, quest'ultimo si metterebbe al servizio del primo, senza rivendicare lo status da 'prima donna'. Questa era una condizione fondamentale durante lo sviluppo delle trattative. E' stata accettata senza battere ciglio sia da Fernando che da Kimi.

 

4) COOPERAZIONE. Non ci saranno 'muri' all'interno della squadra. Lo spagnolo e il finlandese condivideranno le informazioni tecniche, collaborando senza reticenze.In questo può risultare determinante il contributo di Andrea Stella, che è stato stretto partner del Raikkonen1 a Maranello e che ha costruito una eccellente relazione con Alonso in questi quattro anni.

 

5) KULO. Ah, beh, quello nella vita ci vuole sempre e figuriamoci quando si tenta di combinare l'Alfa (non Romeo) e l'Omega (non l 'orologio).

 

Buona domenica

 

http://blog.quotidiano.net/turrini/2013/09/15/il-patto-segreto-tra-fernando-e-kimi/

 

 

Sono esattamente gli stessi punti della coppa Alonso - Massa. Massa si autozerbinato da solo, non perché c'era una clausola nel contratto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

 

o magari perchè sono consci che non sforneranno nulla di buono e si batteranno per le solite briciole :asd:

 

 

:1xD:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si comincia bene dai.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Coulthard: “Il team radio di Alonso? Ho fatto di peggio”


13 settembre 2013 – Alla base della tensione e irritabilità di Alonso, sta giocando un ruolo non secondario il trovarsi davanti un rivale pressoché perfetto che dispone di una vettura imbattibile. Lo status di migliore pilota della griglia si sbiadisce per ogni anno passato senza vincere, mentre la stella del tedesco si fa sempre più radiosa.


Analizzando il Gp d’Italia, David Coulthard nota questa trasformazione dello spagnolo: “Per Alonso in particolare, non è una cosa facile accettare il successo di Vettel. È stato il principale avversario di Vettel, lo ha quasi battuto nel 2010 e nel 2012 e anche quest’anno è il più pericoloso. Si può vedere come in Alonso stia montando la frustrazione, cosa comprensibile, e la prova più evidente è stato il team radio durante le qualifiche”.


L’episodio, di cui se è discusso a lungo, non ha invece particolarmente impressionato David Coulthard, un altro che, come lui stesso ammette, non le mandava certo a dire a suo team: “Non ci ho visto niente di particolarmente terribile. Nella mia carriera parecchie volte ho fatto molto di peggio. Mi è capitato di chiedere al team di togliermi dai piedi il mio compagno di squadra e ho imprecato contro di loro quando non lo hanno fatto. E ho anche descritto quelli della McLaren come i Keystone Cops (un gruppo di poliziotti incompetenti protagonisti di una serie di film nel cinema muto di inizio ’900, ndr) dopo una gara bagnata a Silverstone e il giorno dopo sono stato convocato nell’ufficio di Ron Dennis per una lavata di capo. In effetti a quel tempo i team radio non venivano trasmessi. Ma Alonso non è il primo pilota a fare qualcosa di simile e non sarà l’ultimo”.


A conforto della sua posizione, lo scozzese porta il precedente di Vettel in Malesia: “Se vi ricordate, in Malesia Vettel ha urlato al team di “togliergli dai piedi Mark” perché era troppo lento. Tutti i piloti ci sono passati. Tutti parliamo nei momenti più concitati, e in termini di pressione e stress la qualifica è il momento più caldo del fine settimana, devi fare del tuo meglio in ogni giro. A confronto, la corsa è una passeggiata in un parco”.


Dire apertamente quello che si pensa non è una qualità da condannare in un pilota: “Il giudice di X-Factor Simon Cowell non è sulla lista nera in tutto il mondo perché dice alla gente che non è capace. È ammirato, rispettato e pagato un sacco di soldi per dire quello che pensa, e le qualità e un curriculum giusto per farlo. In quel momento Alonso non era in una posizione diversa da quella di Cowell. La Ferrari stava cercando di fare qualcosa di molto difficile e non ha funzionato troppo bene. Ricordo che mi innervosivo quando il team non mi diceva dove c’era traffico. In quel momento, guardando attraverso la visiera non hai una visione complessiva della situazione. Non penso che squadre e piloti dovrebbero esporsi pubblicamente perché finiscono col mostrare un’incrinatura nella loro armonia. Ma una delle cose che rende così affascinante la Formula 1 è che, essendoci così tanta pressione, la debolezza delle persone finisce sotto gli occhi di tutti”.


Coulthard concorda con Alonso che ad enfatizzare tutto quello che accade attorno alla Ferrari siano stampa e tifosi: “Quel che sta succedendo con Alonso è una conseguenza del fatto che c’è sempre stata una luce puntata sulla Ferrari e quindi una certa pressione. Sono al vertice dello sport e questo per una follia tutta italiana significa che ogni giorno sulla Gazzetta dello Sport ci deve essere scritto qualcosa sulla Ferrari. Questo non succede in Gran Bretagna, nonostante una F1 di successo sia un business per l’economia del paese, o anche se un pilota britannico sta dominando . Più a lungo non si riesce a vincere, più la frustrazione cresce. È la natura umana. Ma la Ferrari ha bisogno di Alonso e sono sicuro che lui starà lì”.



Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Direi, come volevasi dimostrare.

Avevo detto molte volte che i piloti dicono anche di peggio, ma non vengono sempre cuccati dalla tv e sono stato etichettato come funboy di Alonso.
Invece a quanto pare, era un dato di fatto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io mi ricordo anche di un Hamilton che voleva sapere il nome di chi lo aveva fatto fermare ai box una volta in più degli altri, ora però non ricordo quando fosse.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Secondo Michael Schumacher la Ferrari ha messo insieme una coppia potenzialmente “esplosiva” per il mondiale 2014 di F1. Il tedesco ha vinto cinque titoli consecutivi a Maranello e nel 2006 fu spinto ad appendere il casco al chiodo per lasciar spazio in Ferrari all’arrivo di Kimi Raikkonen.

Ora, dopo l’annuncio del ritorno del finlandese a Maranello in coppia con Fernando Alonso, Schumacher ha commentato: “Per gli appassionati sarà sicuramente un bel colpo, la competizione sarà dura. Ma la Ferrari con Fernando e Kimi sembra un mix esplosivo” ha dichiarato Schumacher al giornale Bild.

Alain Prost, altro ex di Maranello ha dichiarato che la nuova coppia Ferrari è un rischio per il Cavallino: “Parlando da appassionato direi che è bello avere due numeri uno insieme. Penso sia una scelta nata da alcune tensioni tra Fernando e la Scuderia, chiaramente evidenti durante l’anno. Ora non ci sarà più un numero uno indiscusso, almeno non inizialmente, e non sono sicuro che Stefano Domenicali abbia l’abilità di un Jean Todt o di un Ross Brawn nel gestire una situazione come questa. In Italia la stampa fa molte pressioni, quindi presumo che prima o poi ci saranno problemi”.

Dubbioso anche il team boss della McLaren, Martin Whitmarsh: “Non posso immaginarli felicemente insieme. Kimi in generale non si cura di chi è al volante dell’altra vettura, ma Fernando non la prenderà bene. Di sicuro, entrambi sono chiaramente tra i migliori piloti in F1, quindi la Ferrari ha una formazione incredibilmente forte, ma potrebbe anche mettere il team in una situazione difficile”.

 

http://f1grandprix.motorionline.com/schumacher-alonso-e-raikkonen-una-coppia-esplosiva-per-la-ferrari/

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Direi, come volevasi dimostrare.

Avevo detto molte volte che i piloti dicono anche di peggio, ma non vengono sempre cuccati dalla tv e sono stato etichettato come funboy di Alonso.

Invece a quanto pare, era un dato di fatto.

 

Siccome la trasmissione delle comunicazioni radio è stata inventata NON per informare il pubblico, BENSÌ per intrattenerlo, scegliendo i messaggi che creano maggior interesse e scandalo, io abolirei non solo la loro trasmissione, ma anche qualsiasi comunicazione e pure la telemetria. Che i piloti si arrangino con le informazioni dai box, ad ogni passaggio e cerchino di gestire la corsa, la vettura, le gomme, i freni, il motore ecc... da soli. Come facevano altri piloti, un tempo. Vi giuro che ci riuscivano...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Le trasmissioni radio potrebbero essere state aperte al pubblico come mossa della Federazione dopo lo scandalo Crash Gate.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Le trasmissioni radio potrebbero essere state aperte al pubblico come mossa della Federazione dopo lo scandalo Crash Gate.

 

Io opterei più per la mia ipotesi. Ma comunque non è questo il punto: come ho scritto sopra preferirei fossero eliminate, insieme a molte altre cose.

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh una volta non c'erano e si correva lo stesso

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh una volta non c'erano e si correva lo stesso

 

È proprio ciò che intendo. So di essere un po' nostalgico, ma non è che vorrei che le eliminassero così per sfizio, o perchè odi la modernità. Niente affatto! Il fatto è che mote cose nuove sono veramente superflue, secondo me. In mote decisioni hanno sbagliato direzione, secondo me.

 

O forse sono semplicemente invecchiato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ci sono molte cose in cui si è andati in una direzione sbagliata in questa F1 moderna ;)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Wow, leggo ora il topic, e scopro che ci sono indiscrezioni su presunti problemi di peso eccessivo per la Power Unit dell'anno prossimo...

 

Andiamo bene.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Speriamo non sia vero.
Se ora andiamo a perdere anche sulla meccanica, stiamo freschi!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Robhar, dopo quel team radio, Alonso dovrebbe lasciare la Ferrari?

 

 

continui a pensarlo?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Robhar, dopo quel team radio, Alonso dovrebbe lasciare la Ferrari?

 

 

continui a pensarlo?

 

Assolutamente sì.

Continuo a pensare che non merita più di stare alla Ferrari.

 

E' da un po' di tempo che Alonso è insofferente con la squadra, e la cosa è evidente anche pubblicamente ormai.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E che ne pensi delle parole di coulthard?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Osservate come da una parte dicono che il peso del nuovo motore sarebbe eccessivo, mentre in un altro posto dicono che sarebbe invece sottopesato:

Eccessivo: http://www.f1passion.it/2013/09/f1-ferrari-2014-problemi-di-peso-con-il-nuovo-turbo/

Sottopesato: http://www.f1sport.it/2013/09/16/f1-la-ferrari-del-2014-sarebbe-sotto-peso/

Ancora eccessivo: http://formulaoneline.wordpress.com/2013/09/16/2014-problemi-di-peso-per-la-ferrari/

 

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×