Vai al contenuto
Beyond

Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

Post raccomandati

A posteriori però, Hamilton nel 2007 era considerato un buon esordiente e nulla più. 

Per una coppia così forte già riconosciuta penso si debba risalire a Prost-Mansell o Senna-Prost.

Anche Hamilton- Rosberg non era male in realtà.

Schumacher-Massa no dai, il brasiliano non è mai stato a livello di Leclerc 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 25/01/2025 Alle 12:31, Leno ha scritto:

Hamilton nel 2007 era considerato un buon esordiente e nulla più. 

Mostra altro  

 

non è vero, hamilton era pompatissimo all'arrivo, si straparlava di lui come di leclerc o vettel, altro che buon esordiente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)
  Il 25/01/2025 Alle 12:31, Leno ha scritto:

A posteriori però, Hamilton nel 2007 era considerato un buon esordiente e nulla più. 

Per una coppia così forte già riconosciuta penso si debba risalire a Prost-Mansell o Senna-Prost.

Anche Hamilton- Rosberg non era male in realtà.

Schumacher-Massa no dai, il brasiliano non è mai stato a livello di Leclerc 

Mostra altro  

La coppia Schumacher e Massa era in prospettiva un ottima coppia, poiché Massa era considerato un talento in via d'esposizione (infatti poi vinse 2 gare quell'anno) mentre Schumacher era il pilota con esperienza e maturo.

 

La coppia Prost Mansell invece era un coppia solida con due mastini al volante.

Modificato da Rio Nero

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)

 

  Il 25/01/2025 Alle 12:35, Beyond ha scritto:

 

non è vero, hamilton era pompatissimo all'arrivo, si straparlava di lui come di leclerc o vettel, altro che buon esordiente.

Mostra altro  

 

Va beh era appunto un esordiente e quindi un incognita, nessuno immaginava che sarebbe stato capace di puntare al titolo e mettere subito in difficoltà Alonso.

Per il suo sedile era in ballo con De La Rosa eh, è come se Leclerc fosse in ballo con Tsunoda.

 

  Il 25/01/2025 Alle 12:38, Rio Nero ha scritto:

La coppia Schumacher e Massa era in prospettiva un ottima coppia, poiché Massa era considerato un talento in via d'esposizione (infatti poi vinse 2 gare quell'anno) mentre Schumacher era il pilota con esperienza e maturo.

 

La coppia Prost Mansell invece era un coppia solida con due mastini al volante.

Mostra altro  

 

 

Una coppia Prost-Mansell chiunque con un po di cervello non l'avrebbe mai messa  assieme, uno era infido come una serpe, l'altro matto come un cavallo.

Poi ovviamente grandi manici per carità....

Modificato da Leno

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

da dove esce tutto sto revisionismo su LL?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La Ferrari ha avuto, negli ultimi 10 anni, tante coppie molto titolate e sulla carta davvero forti

 

Quella che probabilmente ha reso meglio è stata Sainz-Leclerc nel 2024, senza la migliore auto quasi 6 vittorie in stagione...

 

I titoli e il valore dei piloti conta tanto, ma avessero una F14T sotto il chiulo come Kimi e Nando nel 2014, ci porti a casa qualche P5...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 25/01/2025 Alle 12:29, Rio Nero ha scritto:

 Schumacher e Massa.

  

Mostra altro  

Non essere così severo con Leclerc.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)

Secondo me a posteriori la coppia migliore nei tempi recenti rimane Alonso-Hamilton. 

Credo che Alonso sia un pilota migliore di Leclerc e lo stesso Hamilton del 2007 è superiore a quello che mi immagino nel 2025. 

 

Senna-Prost direi meglio di Alonso-Hamilton (hanno vinto meno titoli ma è un bilancio ovviamente condizionato da Imola'94), poi una fra Hamilton-Leclerc e Mansell-Prost. Non troppo lontana metterei anche Hamilton-Rosberg, con quest'ultimo che in ben due stagioni ha tenuto testa a Lewis e con un pizzico di fortuna e le pessime partenze di Luigi, l'ha anche battuto pur rimanendo velocisticamente inferiore. 

 

Hamilton nel 2007 dopo la trafila di podi iniziali fu considerato un talento generazionale subito, quale si è poi rivelato. La stagione che ha fatto da rookie rimane inarrivabile per chiunque altro supercampione, anche tarando la competitività della macchina. Poi chiaramente quell'anno da ferraristi non si poteva avere un buon occhio verso la mclaren e i suoi piloti, ma credo che chi parlava con raziocinio ha riconosciuto subito un talento alla Senna, Schumacher, Verstappen 

 

Modificato da Inaki Rueda
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io mi ricordo nel 2007 prestagione che si considerava Hamilton un buon debuttante del vivaio mclaren che aveva dominato la F2.

 

Ma per dire lo stesso discorso valeva per hulkenberg o vandoorne.

 

 

Fu quando si mise ad andare forte, dalla prima gara in f1, come Alonso campione in carica che all'epoca era considerato il più forte, che tutti rimasero sbalorditi da Hamilton e venne pesantemente rivalutato come fenomeno.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 25/01/2025 Alle 13:49, PheelD ha scritto:

La Ferrari ha avuto, negli ultimi 10 anni, tante coppie molto titolate e sulla carta davvero forti

 

Quella che probabilmente ha reso meglio è stata Sainz-Leclerc nel 2024, senza la migliore auto quasi 6 vittorie in stagione...

 

I titoli e il valore dei piloti conta tanto, ma avessero una F14T sotto il chiulo come Kimi e Nando nel 2014, ci porti a casa qualche P5...

Mostra altro  

Teoricamente Alonso/Massa e Alonso/Raikkonen avrebbero dovuto essere superiori a Leclerc/Sainz, ma Massa post 2009 e Raikkonen post 2013 sono stati spesso indecenti. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)

A me dispiace dirlo ma il vero Raikkonen finì col titolo mondiale del 2007, ebbe la sindrome da appagamento di Hunt.

 

Avrebbe potuto ritirarsi da campione come Rosberg che avrebbe lasciato un ricordo molto migliore.

 

Fine ot

Modificato da Nemesis

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 25/01/2025 Alle 20:25, Nemesis ha scritto:

A me dispiace dirlo ma il vero Raikkonen finì col titolo mondiale del 2007, ebbe la sindrome da appagamento di Hunt.

 

Avrebbe potuto ritirarsi da campione come Rosberg che avrebbe lasciato un ricordo molto migliore.

 

Fine ot

Mostra altro  

Beh ci fosse stato con la testa avrebbe sicuramente rivinto nel 2008. Da compagno di Vettel, poi, strapagato, ha fatto complessivamente abbastanza schifo... 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 25/01/2025 Alle 21:13, be_on_edge_84 ha scritto:

Beh ci fosse stato con la testa avrebbe sicuramente rivinto nel 2008. Da compagno di Vettel, poi, strapagato, ha fatto complessivamente abbastanza schifo... 

Mostra altro  

Il raikkonen della McLaren non sarebbe finito a muro da solo a Spa nel 2008. Già era finito iceman.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 25/01/2025 Alle 21:50, Nemesis ha scritto:

Il raikkonen della McLaren non sarebbe finito a muro da solo a Spa nel 2008. Già era finito iceman.

Mostra altro  

Quello era un errore più giustificabile visto il contesto, all'interno fra l'altro di una delle gare più belle della sua carriera fino a quel momento. Sono i tanti errori in qualifica, le tante gare scialbe, uno spreco di talento che forse avrebbe meritato 3 mondiali, un paio di sicuro. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma per essere un campione non basta il talento, Raikkonen purtroppo ha sempre lasciato a desiderare quanto a impegno e professionalità, a conti fatti gli è andata bene di averne vinto uno di mondiale che poi secondo me è quello che merita.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non capisco come si possa mettere in dubbio la professionalità di Raikkonen

 

kimi-r%C3%A4ikk%C3%B6nen-raikkonen.gif

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Kimi nel periodo con Vettel era seconda guida per contratto e tante volte si è messo al servizio della squadra

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)

Raikkonen al ritorno in Ferrari ha pascolato in pista per anni.

 

Hamilton cominciò a fare paura sul serio nel dittico Canada-USA, lì tutti riconobbero di ritrovarsi innanzi ad un grande pilota. Nel 2008, non corse così bene come nel 2007, ma ebbe picchi assai più alti e metà dei GP li vinse in condizioni di inferiorità (Monaco, Silverstone e Germania).

Ferrari avrebbe dovuto nominare dopo il titolo mondiale Raikkonen prima guida, no Massa.

Modificato da Carmine Marzano
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 25/01/2025 Alle 23:02, Leno ha scritto:

Ma per essere un campione non basta il talento, Raikkonen purtroppo ha sempre lasciato a desiderare quanto a impegno e professionalità, a conti fatti gli è andata bene di averne vinto uno di mondiale che poi secondo me è quello che merita.

Mostra altro  

 

Non so se parlerei di scarso impegno o scarsa professionalità, è che Kimi era proprio fatto a modo suo, amava la F1 ma non aveva l'ossessione di vittoria che hanno i cannibali alla Verstappen o Hamilton. Sicuramente dopo il mondiale si sentì appagato. Si "accontentava" di correre. Però mi pare che sia rimasto professionale fino all'ultimo.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si forse ho sbagliato termine, professionale lo era ma certo è uno che si è sempre un po' accontentato.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×