Vai al contenuto
L.Costigan

SebAston Vettel arzillo capellone

Post raccomandati

La F1 ? fatta di episodi, senza la rottura di Valencia tutte queste chiacchiere su Vettel starebbero a zero perch? sarebbe a pochi punti da Alonso.

Per? siccome ? successo possiamo tirare fuori che ? dieci punti dietro al compagno, che Webber ha vinto due gare ecc ecc.

 

Alla fine per? sta dimostrando di essere al top anche senza il vantaggio tecnico dello scorso anno, che ? quello che gli si chiedeva

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Premesso che i miei discorsi tengono conto anche del ritiro di Valencia, ti chiedo: lo consideri davvero al livello dell'attuale Alonso?

 

P.s. Che sia un pilota al top lo dico anch'io, e dato che guida pur sempre una vettura di punta (probabilmente la migliore, anche se il vantaggio si ? ridotto), sarebbe singolare se non fosse fra i primi in classifica (e resta il fatto che il non eccelso compagno di squadra gli ? davanti, episodi o meno). Difatti, il dubbio ? "solo" se sia un supercampione in grado di fare la differenza, oppure no. Per me ancora non ? quel tipo di pilota, per altri magari s? ed ? anche meglio dello Schumacher in Benetton, nulla da dire.

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

^ Le esagerazioni di cui parlavo :asd: ^

:asd:

 

Dai, Lo sappiamo che a te piace Vettel :asd:

 

 

Guarda Hamilton.... Chi discute Hamilton? E non ? che non abbia fatto delle belle figuracce, come tanti altri campioni :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

quella roba l'ha fatta Vettel, Webber aveva la stessa macchina

 

 

Ovvio, ed ad esempio, Schumacher nel 2004 anche l'ha fatta lui, compagni a prescindere :asd:

 

 

Ma fuoriclasse non ? incompatibile con astronave, infatti, molte volte si danno della mano :asd:

 

----

 

Secondo voi... Chi sarebbe pi? fuoriclasse, Hamilton o Vettel?

Modificato da mongo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

:asd:

 

Dai, Lo sappiamo che a te piace Vettel :asd:

 

A me sinceramente piacciono quasi tutti, ad alcuni sono pi? affezionato (Schumi o Kimi) ma proprio perch? non percepisco queste differenze marcate tra i talenti cui ci riferiamo sono infastidito quando si tenta di elevarne uno sopra gli altri sminuendoli e facendo lo stesso con i rispettivi mezzi meccanici.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ovvio, ed ad esempio, Schumacher nel 2004 anche l'ha fatta lui, compagni a prescindere :asd:

 

 

Ma fuoriclasse non ? incompatibile con astronave, infatti, molte volte si danno della mano :asd:

 

----

 

Secondo voi... Chi sarebbe pi? fuoriclasse, Hamilton o Vettel?

 

 

L'anno scorso verso novembre ? stato fatto un sondaggio simile, Vettel vinse a mani basse, pure Button si classific? davanti a Ham abbastanza nettamente.:zizi:

 

No Button no, mi correggo:

http://forum.motorionline.com/index.php?showtopic=22934

Modificato da Leno

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Nonostante tutto, lo si critica spesso perch? non ? immune da errori.

 

Ma quanti errori ha fatto quest'anno?

 

In Malesia ? stato toccato da Karthikeyan.

Pi? che errore suo, mi ? sembrato un errore dell'indiano, unita a una lieve distrazione del tedesco.

 

In Spagna ? stato penalizzato perch? non ha rallentato con la bandiera gialla esposta.

Per? a Valencia a Schumacher non ? stata data la stessa penalit? (nonostante avesse anche usato il DRS).

E comunque il team via radio poteva avvisarlo.

 

In Germania, ? stato penalizzato per il sorpasso a Button.

Ma qualche anno fa una manovra simile non sarebbe stata sanzionata.

 

A confronto, finora Alonso e la Ferrari hanno commesso 3 errori:

 

- il testacoda di Alonso in qualifica in Australia, con insabbiamento, che ha compromesso la qualifica e la prima parte di gara

- la tattica suicida in Canada, che ? costata come minimo il secondo posto

- la scelta sbagliata delle gomme in Inghilterra, che ? costata la vittoria

 

Siamo 3 a 3.

Senza il ritiro a Valencia, il distacco tra i due non sarebbe di 44 punti, ma di 12.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A me sinceramente piacciono quasi tutti, ad alcuni sono pi? affezionato (Schumi o Kimi) ma proprio perch? non percepisco queste differenze marcate tra i talenti cui ci riferiamo sono infastidito quando si tenta di elevarne uno sopra gli altri sminuendoli e facendo lo stesso con i rispettivi mezzi meccanici.

devi capire a gli utenti. il linguaggio degli idoli funziona cosi

 

 

io dal 2005 vengo ascoltando giorno dopo giorno sulla fortuna di Alonso ... Uno dei piloti pi? sminuito, insultato, giustificato nei suoi meriti, etc... che ricordo. E non ho 14 anni, magari! :asd:

 

 

Adesso che scrivo da lider (:asd:) ci faccio pure la mia particolare "vendetta" (:asd:) Chi lo sa, il prossimo passo falso di Alonso rimarr? pi? calmo :asd:

 

 

 

Poi, io sono fra quelli che non piace vincere o perdere contro un rivale inutile. Mi piace pensare che Alonso ha vinto al meglio Schumacher, Raikkonen o Vettel.

 

 

Poi, ci sono stagioni dove ? impossibile sentire questo discorso, perch? i rivali non c'erano nemmeno x la lotteria

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nonostante tutto, lo si critica spesso perch? non ? immune da errori.

 

Ma quanti errori ha fatto quest'anno?

 

In Malesia ? stato toccato da Karthikeyan.

Pi? che errore suo, mi ? sembrato un errore dell'indiano, unita a una lieve distrazione del tedesco.

 

In Spagna ? stato penalizzato perch? non ha rallentato con la bandiera gialla esposta.

Per? a Valencia a Schumacher non ? stata data la stessa penalit? (nonostante avesse anche usato il DRS).

E comunque il team via radio poteva avvisarlo.

 

In Germania, ? stato penalizzato per il sorpasso a Button.

Ma qualche anno fa una manovra simile non sarebbe stata sanzionata.

 

A confronto, finora Alonso e la Ferrari hanno commesso 3 errori:

 

- il testacoda di Alonso in qualifica in Australia, con insabbiamento, che ha compromesso la qualifica e la prima parte di gara

- la tattica suicida in Canada, che ? costata come minimo il secondo posto

- la scelta sbagliata delle gomme in Inghilterra, che ? costata la vittoria

 

Siamo 3 a 3.

Senza il ritiro a Valencia, il distacco tra i due non sarebbe di 44 punti, ma di 12.

L'eterno problema ? che loro due non guidano una Red Bull o una Ferrari

 

 

 

E tu sai come ha cominciato la Ferrari. Infatti ci hai lasciato a tutti delusi gi? ben prima dell'inizio competizione. Poi la Ferrari ha messo il resto :asd:

 

E non ci credo che la Ferrari abbia ridotto il gap in un solo GP

 

 

Robhar, tu che sei un maestro degli analisi:

 

hanno passato 10 gare. Nel confronto Vettel-Alonso, sotto due punti di vista, macchina da classifica e macchina da gara

 

Quante volte hanno guidato una macchina tecnicamente superiore/inferiore/uguale Vettel ed Alonso

Modificato da mongo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

io dal 2005 vengo ascoltando giorno dopo giorno sulla fortuna di Alonso ... Uno dei piloti pi? sminuito, insultato, giustificato nei suoi meriti, etc... che ricordo. E non ho 14 anni, magari! :asd:

 

Adesso che scrivo da lider (:asd:) ci faccio pure la mia particolare "vendetta" (:asd:) Chi lo sa, il prossimo passo falso di Alonso rimarr? pi? calmo :asd:

 

ah ora si spiega tutto sto entusiasmo. ci vorrebbe Magico Schumi :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Quante volte hanno guidato una macchina tecnicamente superiore/inferiore/uguale Vettel ed Alonso

 

A inizio anno la Ferrari era in grosso ritardo.

Ma anche la Red Bull non era da meno, perch? pagava la met? del gap che accusava la Ferrari.

 

Poi pian piano le due vetture si sono evolute, fino ad oggi, dove la Red Bull conserva a mio parere ancora qualche decimo sulle piste di media velocit?, in particolare in qualifica, ma tende a consumare molto in fretta le gomme.

 

Vettel ha guidato in condizioni di inferiorit? tecnica al debutto (sulla Bmw Sauber), nella mezza stagione in Toro Rosso (nel 2007), in Toro Rosso nella stagione completa (2008), in condizioni di parit?/inferiorit? nella prima parte del 2009 contro la Brawn GP, in condizioni di superiorit? tecnica da fine 2009 a fine 2011.

In questo 2012, ? partito con l'avere una vettura inferiore, che poi ? diventata paritaria alla concorrenza, perch? ? un campionato molto equilibrato.

Sui cittadini ha dato prova di superiorit? (motivo per cui me la aspetto molto forte a Singapore).

 

Alonso ha corso per molte pi? stagioni.

Il 2001 con la Minardi ? paragonabile a una stagione effettuata sulla Marussia o sulla Caterham attuale, quindi inutile.

 

Nel 2003 e nel 2004 aveva tra le mani una vettura inferiore, ma pur sempre tra le prime 4 forze del campionato.

Nel 2005 non aveva la vettura pi? veloce in assoluto, ma la pi? veloce tra le pi? affidabili. Quindi, nel complesso la migliore.

Nel 2006 ha avuto la miglior vettura per mezza stagione.

Nel 2007 aveva la macchina migliore, ma la lotta interna e la vicenda spy-story ha fatto perdere il campionato alla Mclaren.

 

Il 2008 ? stato una stagione paragonabile alla 2003, che comunque lo port? a due vittorie.

Il 2009 di palese inferiorit? tecnica.

 

Nel 2010 ha sfiorato il mondiale, ma aveva la vettura inferiore e commise troppi errori.

Il 2011 ? paragonabile al 2008 e al 2003, anche se ha corso con una grande intensit? di guida.

 

Nel 2012 ha iniziato con una vettura inferiore, ma ora la vettura ? quasi alla pari con la concorrenza.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A inizio anno la Ferrari era in grosso ritardo.

Ma anche la Red Bull non era da meno, perch? pagava la met? del gap che accusava la Ferrari.

 

Poi pian piano le due vetture si sono evolute, fino ad oggi, dove la Red Bull conserva a mio parere ancora qualche decimo sulle piste di media velocit?, in particolare in qualifica, ma tende a consumare molto in fretta le gomme.

 

Vettel ha guidato in condizioni di inferiorit? tecnica al debutto (sulla Bmw Sauber), nella mezza stagione in Toro Rosso (nel 2007), in Toro Rosso nella stagione completa (2008), in condizioni di parit?/inferiorit? nella prima parte del 2009 contro la Brawn GP, in condizioni di superiorit? tecnica da fine 2009 a fine 2011.

In questo 2012, ? partito con l'avere una vettura inferiore, che poi ? diventata paritaria alla concorrenza, perch? ? un campionato molto equilibrato.

Sui cittadini ha dato prova di superiorit? (motivo per cui me la aspetto molto forte a Singapore).

 

Alonso ha corso per molte pi? stagioni.

Il 2001 con la Minardi ? paragonabile a una stagione effettuata sulla Marussia o sulla Caterham attuale, quindi inutile.

 

Nel 2003 e nel 2004 aveva tra le mani una vettura inferiore, ma pur sempre tra le prime 4 forze del campionato.

Nel 2005 non aveva la vettura pi? veloce in assoluto, ma la pi? veloce tra le pi? affidabili. Quindi, nel complesso la migliore.

Nel 2006 ha avuto la miglior vettura per mezza stagione.

Nel 2007 aveva la macchina migliore, ma la lotta interna e la vicenda spy-story ha fatto perdere il campionato alla Mclaren.

 

Il 2008 ? stato una stagione paragonabile alla 2003, che comunque lo port? a due vittorie.

Il 2009 di palese inferiorit? tecnica.

 

Nel 2010 ha sfiorato il mondiale, ma aveva la vettura inferiore e commise troppi errori.

Il 2011 ? paragonabile al 2008 e al 2003, anche se ha corso con una grande intensit? di guida.

 

Nel 2012 ha iniziato con una vettura inferiore, ma ora la vettura ? quasi alla pari con la concorrenza.

Molte grazie :up:

 

 

Prego mi scusi, ma mi riferivo solo al paragone classifica a classifica, gara a gara di questa stagione per aggiungerlo al analisi degli errori/punti/ipotesi punti che avevi fatto prima :asd:

Modificato da mongo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Molte grazie :up:

 

 

Prego mi scusi, ma mi riferivo solo al paragone classifica a classifica, gara a gara di questa stagione per aggiungerlo al analisi degli errori/punti/ipotesi punti che avevi fatto prima :asd:

 

Ah, ok!

 

Beh, si pu? fare comunque un'analisi interessante.

 

Australia: Mclaren in superiorit? tecnica; Red Bull pi? lenta in qualifica sia di Lotus che di Mercedes; quasi alla pari con la Mclaren in gara; Ferrari disastrosa in prova, mediamente competitiva in gara.

Malesia: in prova, si ripete lo status-quo dell'Australia; in gara, le condizioni meteo ribaltano e mescolano tutti i valori

Cina: Mercedes in gran spolvero; la Red Bull appare in crisi in qualifica; la Ferrari bene o male risale e le si avvicina

Bahrain: Mclaren in crisi; vince Vettel, ma la vettura migliore ? la Lotus; la Ferrari ? gi? alla pari con la Mclaren

Spagna: Williams al top; Ferrari subito dietro; Red Bull e Mclaren sui livelli delle Lotus, in inferiorit?

Monaco: valori molto equilibrati tra le scuderie

Canada: Mclaren al top come in Australia; poi Ferrari, quindi Red Bull

Europa: Red Bull al top; quindi Lotus, poi Ferrari (in gara, non in qualifica); Mclaren indietro

Gran Bretagna: qualifica bagnata con valori falsati; in gara c'? equilibrio tra Red Bull e Ferrari, a decidere ? la tattica sulle gomme; le Mclaren sono ancora indietro

Germania: Ancora qualifiche bagnate; Ferrari e Red Bull sono quasi equivalenti, ma la Mclaren ? pi? veloce di entrambe

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ah, ok!

 

Beh, si pu? fare comunque un'analisi interessante.

 

Australia: Mclaren in superiorit? tecnica; Red Bull pi? lenta in qualifica sia di Lotus che di Mercedes; quasi alla pari con la Mclaren in gara; Ferrari disastrosa in prova, mediamente competitiva in gara.

Malesia: in prova, si ripete lo status-quo dell'Australia; in gara, le condizioni meteo ribaltano e mescolano tutti i valori

Cina: Mercedes in gran spolvero; la Red Bull appare in crisi in qualifica; la Ferrari bene o male risale e le si avvicina

Bahrain: Mclaren in crisi; vince Vettel, ma la vettura migliore ? la Lotus; la Ferrari ? gi? alla pari con la Mclaren

Spagna: Williams al top; Ferrari subito dietro; Red Bull e Mclaren sui livelli delle Lotus, in inferiorit?

Monaco: valori molto equilibrati tra le scuderie

Canada: Mclaren al top come in Australia; poi Ferrari, quindi Red Bull

Europa: Red Bull al top; quindi Lotus, poi Ferrari (in gara, non in qualifica); Mclaren indietro

Gran Bretagna: qualifica bagnata con valori falsati; in gara c'? equilibrio tra Red Bull e Ferrari, a decidere ? la tattica sulle gomme; le Mclaren sono ancora indietro

Germania: Ancora qualifiche bagnate; Ferrari e Red Bull sono quasi equivalenti, ma la Mclaren ? pi? veloce di entrambe

Allora su 10 gare, quanto valgono la Ferrari e la Red bull in qualifica e gara?

 

ipotesi

 

Qualifica

 

Red Bull 7

 

Ferrari 4

 

 

Gara

 

Red Bull 8

 

Ferrari 6

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Io direi che questo punteggio pu? essere dato in raffronto alle prime 2/3 gare.

 

Nel complesso, al netto di tutte e 10 le gare, io personalmente darei questo giudizio:

 

Red Bull

- qualifica: 8

- gara: 8,5

 

Ferrari:

- qualifica: 7

- gara: 8

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Si e dopo?

 

In che senso?

Per le prossime 10 gare?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Lo ripeto, a me sembra che la RBR quest'anno si tutt'altro che una vettura perfetta. Qualcuno vuole continuare a pensarla come l'astronave degli scorsi due campionati ma ? sotto gli occhi di tutti che, invece, hanno avuto e continuano ad avere i loro problemi. E la Ferrari al momento, dopo l'ottimo recupero, gli sta forse pure davanti, anche se di poco!!! E la Rossa, poi, anche ad inizio stagione in gara ha sempre avuto un comportamento pi? che dignitoso, non era affatto questa "carretta".

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Bene, Vettel sar? anche un super campione assoluto. Ma, per la prima volta alle prese con una Red Bull non al top, sta inanellando una serie di prestazioni poco convincenti, ha raccolto una sola vittoria (contro le due del suo non certo irresistibile compagno di squadra) ed ? terzo nel mondiale, ancora dietro Webber. Nel frattempo, Alonso conduce il mondiale grazie a una continuit? impressionante, l'assenza del bench? minimo errore e tre vittorie frutto di altrettante gare memorabili, e tutto ci? con una macchina ben lontana dall'essere davvero una macchina da mondiale. E' lecito avere ancora qualche dubbio sulle capacit? del tedeschino. Parliamo senza dubbio di un top driver, ci? ? assodato e non serve ribadirlo ogni volta, ma io sul fatto che sia un grande di livello assoluto, uno di quelli che fa la differenza sempre e comunque, ancora non ci metto la mano sul fuoco. Almeno, in questo momento non lo sta dimostrando. E lasciamo stare i mondiali vinti, perch? ripeto con la macchina giusta persino Damon Hill ? stato campione del mondo. Io preferisco giudicare le prestazioni in pista.

 

Per favore, date alle fiamme le annate di Autosprint e silenziate Raisport e Sportmediaset...e poi potremo cominciare a parlare di cose serie.

Quella roba l? che ho sottolineato col grassetto, semplicemente, NON ESISTE. La differenza, sempre e comunque, non l'ha mai fatta n? la far? nessuno. Neppure Ayrton Senna, ovvero quello che per me rimane il pi? grande. Perch?, per quanto talentuosi, sono uomini e sbagliano. E poi la F1 ? in gran parte tecnica, e il pilota pu? solo fin dove lo porta il mezzo. Etc. etc.

Altrimenti Ayrton avrebbe vinto 161 gare e non 41.

Questa retorica e questa mitologia da quarta di copertina mi hanno stufato.

 

P.S. E basta con la denigrazione di Damon Hill. Sar? anche antipatico e spocchioso, come sembra ritenga qualcuno qui sul forum, ma certo non era un fermo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

stanno preparando il terreno per il modiale piu leggendario della storia

 

sportmediaset insegna (con la motogp), funziona

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×