Vai al contenuto
L.Costigan

Sebastian Vettel arzillo capellone

Post raccomandati

Ma infatti non capisco dov'è che Kimi sarebbe disastroso, a conti fatti sta facendo bene e sta portando punti preziosi al team. Ha un ritiro in più di Vettel eppure il punteggio complessivo è dignitosissimo, senza contare che di qui in avanti avrà modo di fare sempre meglio.

 

Ieri ottima gara di Vettel, però va anche detto che la macchina è andata abbastanza bene da permettergliela. A parti invertite, si sarebbe probabilmente detto che con questa Ferrari era il minimo. :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 08/06/2015 Alle 11:37, rimatt ha scritto:

Ma infatti non capisco dov'è che Kimi sarebbe disastroso, a conti fatti sta facendo bene e sta portando punti preziosi al team. Ha un ritiro in più di Vettel eppure il punteggio complessivo è dignitosissimo, senza contare che di qui in avanti avrà modo di fare sempre meglio.

 

Ieri ottima gara di Vettel, però va anche detto che la macchina è andata abbastanza bene da permettergliela. A parti invertite, si sarebbe probabilmente detto che con questa Ferrari era il minimo. :asd:

Mostra altro  

 

Le qualifiche disastrose dove le metti?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Più che altro negative, ma alla fine i suoi punti li sta raccogliendo. Da lui mi aspetterei più costanza e meno errori, ma credo che ce lo aspettassimo un po' tutti, che Vettel avrebbe fatto meglio e sarebbe stato più concreto fin da subito.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quindi Vettel è un benzina e Raikkonen un diesel di quelli che ci mettono tanto a carburare? :asd:

Modificato da KimiSanton

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Continua a non far rimpiangere Alonso.

 

  Il 08/06/2015 Alle 11:37, rimatt ha scritto:

Ma infatti non capisco dov'è che Kimi sarebbe disastroso, a conti fatti sta facendo bene e sta portando punti preziosi al team. Ha un ritiro in più di Vettel eppure il punteggio complessivo è dignitosissimo, senza contare che di qui in avanti avrà modo di fare sempre meglio.

 

Ieri ottima gara di Vettel, però va anche detto che la macchina è andata abbastanza bene da permettergliela. A parti invertite, si sarebbe probabilmente detto che con questa Ferrari era il minimo. :asd:

Mostra altro  
Sono d'accordo, la Ferrari comunque è comodamente la seconda forza. Quindi anche per Räikkönen era il minimo arrivare terzo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In tutta franchezza, come dice Turrini, non penso ci sia pilota migliore di Raikkonen sulla Ferrari. Porta punti, è esperto, ha buone relazioni con Vettel e se ne frega di batterlo. Meglio di così non può andare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sono d'accordo però sta dando prova di avere alcuni problemi a dimostrarsi "forte". Va come un matto quando è 4° a 20 sec da Vettel, e fa pensare a tutti che se fosse stato davanti o non avesse avuto un qualche problema avrebbe spaccato il mondo, quando si trova in condizione di farlo si perde via e fa figure da pollo.
Sicuramente è quello che si incastra meglio nell'equilibrio attuale della squadra. Deve solo essere incisivo quando serve e non quando ha voglia lui.
Lui deve arrivare dietro a Seb in una gara normale ed essere subito dietro alle Mercedes quando Vettel ha dei problemi, se non va così allora sta fallendo il suo lavoro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ripeto, Kimi può deludere ma la macchina 7 fa un ottimo lavoro. Alla Ferrari conviene mettere a posto Kimi, ma io "starei" con questa macchina 7.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 11/06/2015 Alle 13:15, BigMeu ha scritto:

Sono d'accordo però sta dando prova di avere alcuni problemi a dimostrarsi "forte". Va come un matto quando è 4° a 20 sec da Vettel, e fa pensare a tutti che se fosse stato davanti o non avesse avuto un qualche problema avrebbe spaccato il mondo, quando si trova in condizione di farlo si perde via e fa figure da pollo.

Sicuramente è quello che si incastra meglio nell'equilibrio attuale della squadra. Deve solo essere incisivo quando serve e non quando ha voglia lui.

Lui deve arrivare dietro a Seb in una gara normale ed essere subito dietro alle Mercedes quando Vettel ha dei problemi, se non va così allora sta fallendo il suo lavoro.

Mostra altro  

 

Questo allora è un problema di testa, non di piede.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma infatti credo che nessuno stia pensando che sia lento. Però fa cagate che fanno capire che non si concentra. Errori come la qualifica di Monaco o la gara di Montreal sono chiari esempi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Questo per dire che è "recuperabile". Se uno è lento, c'è poco da fare. Comunque, facendo rientrare Vettel nella discussione, se effettivamente l'opinione del "primo pilota" conta qualcosa (indiscutibilmente il tedesco è colui su cui puntano, anche per logica di età), l'anno prossimo dovremmo vedere ancora il finlandese suo compagno di squadra (anche con rinnovo al ribasso). A sensazione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 11/06/2015 Alle 13:41, Ferrarista ha scritto:

Ma infatti credo che nessuno stia pensando che sia lento. Però fa cagate che fanno capire che non si concentra. Errori come la qualifica di Monaco o la gara di Montreal sono chiari esempi.

Mostra altro  

 

Anche Vettel in Bahrein ha fatto le sue cappellate, non butterei la croce addosso a Kimi per il testacoda di domenica.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Una gara su 7 è diverso da combinarne una ad ogni santo weekend. Una volta errore nel giro buono, una volta testacoda in gara, una volta non prende distanza da chi lo precede...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vettel è più forte ma Kimi secondo me sta facendo bene e potrà fare ancora meglio.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 11/06/2015 Alle 13:59, KimiSanton ha scritto:

Questo per dire che è "recuperabile". Se uno è lento, c'è poco da fare. Comunque, facendo rientrare Vettel nella discussione, se effettivamente l'opinione del "primo pilota" conta qualcosa (indiscutibilmente il tedesco è colui su cui puntano, anche per logica di età), l'anno prossimo dovremmo vedere ancora il finlandese suo compagno di squadra (anche con rinnovo al ribasso). A sensazione.

Mostra altro  

Si ma c'è anche da considerare che si sa già che nel 2017 ci sarà un pilota diverso accanto a Vettel.

Mettiamola così, non è forse meglio accostare fin da subito a Vettel il pilota "definitivo" che lo dovrà accompagnare nella sua avventura in Rosso, in modo da avere un minimo rodaggio?

Mettiamo che l'anno prossimo la Ferrari faccia un altro passettino verso il mondiale, e nel 2017 sia veramente competitiva.

Si introdurrebbe un pilota nuovo che potrebbe non reggere la pressione della Ferrari e non aiutare Vettel a vincere, oppure potrebbe creare una situazione tipo Hamilton/Rosberg e se ci fossero altri contendenti al titolo potrebbe essere controproducente.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Tutto dipende da come è pensato il 2016 per Ferrari. Se l'idea è provarci già da quell'anno con un telaio completamente nuovo, terrei Kimi. In caso contrario, si può pensare alla situazione da te pensata. In più, si può liberare il pilota "prescelto" già per il 2016? Bottas non credo, Sainz difficile, Hulkenberg volendo si. A meno che si voglia puntare sulla soluzione interna (Vergne o uno della FDA, ma è mooooolto difficile, nel secondo caso).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

I contratti come ben sappiamo sono fatti per essere stracciati, quindi Hamilton a parte sono papabili tutti. Quel posto era di Jules che secondo me avrebbe ben figurato.

Ora bisognerebbe vedere se si vuole far fruttare la FDA tanto vale prendere per un paio di anni un buon secondo, dichiarandolo apertamente e aspettare che Marciello sia pronto. Altrimenti se la FDA la teniamo solo perchè fa figo e non sapevano dove mettere Baldisseri, un pilota giovane ma collaudato vale l'altro basta che i rapporti interni siano chiari, niente robe tipo Malesia 2013.

Io propenderei per la 1 opzione, seguo Marciello da quando correva nei campionati nazionali ed è uno bravo, se l'anno prossimo debutta in Sauber/Manor/Haas potrebbe stupire. Aveva un palmares migliore di quello di Verstappen e in gp2 è stato spesso sfortunato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Con una soluzione FDA devi aspettare che uno dei tuoi piloti faccia almeno un anno di esperienza ---> per il 2016 mi tengo Kimi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

secondo me semplicemente kimi è passato, così come alonso...

ognuno ha la sua epoca, adesso ci sono vettel e hamilton, domani ricciardo e qualcun altro!

 

kimi ha perso grinta quando ha vinto il mondiale, alonso quando ha perso quello del 2010 nonostante la stampa lo pompi sempre e comunque...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

dire che alonso ha perso la grinta mi pare una grandissima balla :asd: alonso affronta con grinta anche le sedute al cesso secondo me (che ultimamente non son molto differenti dalle sedute in macchina :asd: )

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×