Vai al contenuto
Hunaudieres

Circuiti: chi è dentro, chi è fuori

Post raccomandati

  Il 13/11/2024 Alle 08:27, JLP ha scritto:

La NASCAR ad Udine?

Mostra altro  

Certo. Come vedi dalla foto sotto, sono stato di recente in visita a un team NASCAR molto importante, ma non posso dire quale.

 

Sunoco.jpg

 

Poi inizierò ora a postare un sacco di informazioni impotanti che ho raccolto questa estate. Sono stato molto impegnato e non ho avuto tempo di postare.

 

 

EDIT: il link funziona con il culllo (LA VERITA' del GP di Barcelona del 24 giugno), non il video sul GP di Paraguay.

 

Qui sopra vedete che vi parlavo del GP di Alicante. Nessuna piantina pronta ma si pensa di creare una sorta di nuovo Nurburgring Spagnolo, da ricavare sulle sierre fuori Alicante (a circa 100 km per essere precisi, non tanto vicino). Sfruttando delle stradine pronte, si creerebbe una tracciato molto lungo e tortuoso ma con semicurve molto veloci. In questo caso non si punta all'evento di massa come Las Vegas o Miami ma a un evento unicum speciale (che potrebbe sostituire Monaco, ormai inservibile).

 

Posto foto della ricognizione dall'elicottero.

 

Alicante.jpg

Affrofitto per postare l'evidenza del sopralluogo per la fatttibilità del GP delle Due Sicilie.

Napoli.jpg

Modificato da chatruc
  • Like 1
  • Lewisito 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E pure per dimostrare come la mia attività di supervisore FIA circuiti sia faticosa. Queste foto sono di agosto quando sono andato a verificare la conclusione (o quasi) dei lavori di Monza. Ho pure parlato con Roger ma di quello parlerò dopo.

 

Sopralluogo-Monza-1.jpg

 

Sopralluogo-Monza-2.jpg

Sopralluogo-Monza-3.jpg

  • Like 1
  • Charlotto 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 12/11/2024 Alle 13:27, chatruc ha scritto:

Da quanto ho sentito, c'è un progetto per portare la F1 in Paraguay. La pista sarebbe questa in cui hanno corso le Renol RS.

 

 

 

Mostra altro  

Effettivamente mi sembra migliore di piste già in calendario, tipo Montecarlo o Singapore :zizi:

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non togliete il GP di casa a Scials...

:lecshock:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 13/11/2024 Alle 11:59, JLP ha scritto:

Non togliete il GP di casa a Scials...

:lecshock:

Mostra altro  

Che sia un esibizione.

Fosse per me lo avrei tolto già dal 1982

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 13/11/2024 Alle 11:59, JLP ha scritto:

Non togliete il GP di casa a Scials...

:lecshock:

Mostra altro  

 
Detto-fatto, rinnovo fino al 2031. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 15/11/2024 Alle 20:26, Prostexi ha scritto:

 
Detto-fatto, rinnovo fino al 2031. 

Mostra altro  

per la gioia di @Rio Nero :asd:

  • SuperMax 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 16/11/2024 Alle 13:32, Rio Nero ha scritto:

Dove devo vomitare? 

:lecwow:

Mostra altro  

consolati! dovrai solo turarti il naso per un WE!

Invece nel mio caso, purtroppo, dal prossimo anno, ne dovrò sorbire molti di più, a causa delle c***te sprint in aumento…

pensare che tempo fa c'era chi diceva che la GP2 (ora Formula 2) non avrebbe modificato il format dalla Formula 1

ergo, prepariamoci per i 50 GP stagionali entro una decina d'anni :sisi: 

 

i piloti non possono dire nulla se vogliono i milioni €/$ di ingaggio [cit. il "detentore della verità"]

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Brutte notizie per una pista storica. Il relativamente recente circuito di Fontana, inaugurato nel 1997, è stato appena demolito e al suo posto stanno costruendo capannoni. In teoria, un pezzo di tribune principali resisteranno per creare uno short track, ma nulla resterà di quello che resta ancora l'autodromo più veloce di sempre. Infatti Gil De Ferran qui nel 2000 fece la pole a 388 km/h di media su una Reynard Mercedes.

 

Il mercato di Los Angeles resta molto difficile per le corse. Dopo Ontario (aperto nel 1971 e chiuso dieci anni dopo dopo ben tre fallimenti) e Riverside nel 1988, questo è il terzo grosso autodromo demolito nella zona. Di recente è stato chiuso pure il piccolo Irwindale Speedway. Resta ancora il vecchio autodromo di Willows Spring, comunque abbastanza fuori dalla città, e il cittadino di Long Beach.

 

 

Fontana-dead.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In occasione della visita di omologazione di Monza, mi sono incontrato con Roger e i suoi collaboratori in loco per studiare la possibilità di riportare la IndyCar sul tracciato brianzolo. La prima scelta è stata quella dell'ovale in cui corsero qualche anno fa, ma le condizioni dell'anello di velocità sono fatiscenti. La demolizione è stata evitata nel 2005 grazie al fatto che passati i 50 anni, l'opera architettonica la si considera storia ma poi l'autodromo doveva restaurarla e metterla in sicurezza, caso contrario ci sarebbe stata una multa. Solo 10 anni dopo è stata fatta una sistemazione sommaria del fondo stradale che è costata un sacco e che comunque non ha evitato le multe per il notevole ritardo. Ma la struttura del calcestruzzo rimane in condizioni pessime con acciaio a vista. Vi dico come andrà a finire. Demolire costa, quindi resterà così, ma alla prima caduta di massi (sperando che non ci siano morti e feriti), verrà demolito tutto e lascerannpo un pezzo di 10 metri come ricordo. A mio parere bisogna anticipare i tempi, demolire tutto e piantare alberi, che ormai nel parco scarseggiano. Quell'ovale è un simbolo di inefficacia italiana: aperto nel 1955, chiuso per sempre nel 1969, per un totale di sole 22 gare in 15 stagioni. Uno spreco totale di soldi, un'opera costruita così male che ben prima della prima gara del 1955 era stato necessario correre ai ripari per sistemare il calcestruzzo e dopo 11 anni piazzare due chicane.

 

A Roger non è sfuggito lo stato in cui si trovano i bagni originali dell'autodromo, mangiati dalla vegetazione. Lui mi ha detto che non farebbe disputare nemmeno il GP di F1 e che i sottopassaggi e l'asfalto nuovo sono inutili, tanto se non vengono investiti 280 milioni di euro per rendere l'autodromo una struttura moderna, sarà cancellato dal calendario.

 

Monza13.jpg

 

Monza5.jpg

 

Monza6.jpg

 

Monza10.jpg

 

 

 

Modificato da chatruc

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 13/11/2024 Alle 11:59, JLP ha scritto:

Non togliete il GP di casa a Scials...

:lecshock:

Mostra altro  

beh ma oramai l'ha vinto, ilmaleficio e' sfatato, da ora in poi possono farlo solo come esibizione non valida per il campionato o con macchine fatte ad hoc per quella gara 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/11/2024 Alle 11:44, chatruc ha scritto:

In occasione della visita di omologazione di Monza, mi sono incontrato con Roger e i suoi collaboratori in loco per studiare la possibilità di riportare la IndyCar sul tracciato brianzolo. La prima scelta è stata quella dell'ovale in cui corsero qualche anno fa, ma le condizioni dell'anello di velocità sono fatiscenti. La demolizione è stata evitata nel 2005 grazie al fatto che passati i 50 anni, l'opera architettonica la si considera storia ma poi l'autodromo doveva restaurarla e metterla in sicurezza, caso contrario ci sarebbe stata una multa. Solo 10 anni dopo è stata fatta una sistemazione sommaria del fondo stradale che è costata un sacco e che comunque non ha evitato le multe per il notevole ritardo. Ma la struttura del calcestruzzo rimane in condizioni pessime con acciaio a vista. Vi dico come andrà a finire. Demolire costa, quindi resterà così, ma alla prima caduta di massi (sperando che non ci siano morti e feriti), verrà demolito tutto e lascerannpo un pezzo di 10 metri come ricordo. A mio parere bisogna anticipare i tempi, demolire tutto e piantare alberi, che ormai nel parco scarseggiano. Quell'ovale è un simbolo di inefficacia italiana: aperto nel 1955, chiuso per sempre nel 1969, per un totale di sole 22 gare in 15 stagioni. Uno spreco totale di soldi, un'opera costruita così male che ben prima della prima gara del 1955 era stato necessario correre ai ripari per sistemare il calcestruzzo e dopo 11 anni piazzare due chicane.

 

A Roger non è sfuggito lo stato in cui si trovano i bagni originali dell'autodromo, mangiati dalla vegetazione. Lui mi ha detto che non farebbe disputare nemmeno il GP di F1 e che i sottopassaggi e l'asfalto nuovo sono inutili, tanto se non vengono investiti 280 milioni di euro per rendere l'autodromo una struttura moderna, sarà cancellato dal calendario.

 

Monza13.jpg

 

Monza5.jpg

 

Monza6.jpg

 

Monza10.jpg

 

 

 

Mostra altro  

fino a pochi anni fa, in primavera ed estate, spesso passavo in bici, è abbandonato da quando ero bambino

per anni ho letto nei vari giornali locali che avrebbero demolito lasciando al parco: come avete visto è ancora così...

 

invece la parte del tracciato usato per la F1 mi è sempre sembrata migliore perchè negli anni è stata più volte sistemata

  Il 20/11/2024 Alle 12:44, Stout ha scritto:

beh ma oramai l'ha vinto, ilmaleficio e' sfatato, da ora in poi possono farlo solo come esibizione non valida per il campionato o con macchine fatte ad hoc per quella gara 

Mostra altro  

fate vobis

:maxnotme:

Modificato da JLP

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/11/2024 Alle 11:44, chatruc ha scritto:

In occasione della visita di omologazione di Monza, mi sono incontrato con Roger e i suoi collaboratori in loco per studiare la possibilità di riportare la IndyCar sul tracciato brianzolo. La prima scelta è stata quella dell'ovale in cui corsero qualche anno fa, ma le condizioni dell'anello di velocità sono fatiscenti. La demolizione è stata evitata nel 2005 grazie al fatto che passati i 50 anni, l'opera architettonica la si considera storia ma poi l'autodromo doveva restaurarla e metterla in sicurezza, caso contrario ci sarebbe stata una multa. Solo 10 anni dopo è stata fatta una sistemazione sommaria del fondo stradale che è costata un sacco e che comunque non ha evitato le multe per il notevole ritardo. Ma la struttura del calcestruzzo rimane in condizioni pessime con acciaio a vista. Vi dico come andrà a finire. Demolire costa, quindi resterà così, ma alla prima caduta di massi (sperando che non ci siano morti e feriti), verrà demolito tutto e lascerannpo un pezzo di 10 metri come ricordo. A mio parere bisogna anticipare i tempi, demolire tutto e piantare alberi, che ormai nel parco scarseggiano. Quell'ovale è un simbolo di inefficacia italiana: aperto nel 1955, chiuso per sempre nel 1969, per un totale di sole 22 gare in 15 stagioni. Uno spreco totale di soldi, un'opera costruita così male che ben prima della prima gara del 1955 era stato necessario correre ai ripari per sistemare il calcestruzzo e dopo 11 anni piazzare due chicane.

 

A Roger non è sfuggito lo stato in cui si trovano i bagni originali dell'autodromo, mangiati dalla vegetazione. Lui mi ha detto che non farebbe disputare nemmeno il GP di F1 e che i sottopassaggi e l'asfalto nuovo sono inutili, tanto se non vengono investiti 280 milioni di euro per rendere l'autodromo una struttura moderna, sarà cancellato dal calendario.

 

Monza13.jpg

 

 

Mostra altro  

https://www.mbnews.it/2024/11/gran-premio-monza-2031/

 

Ma quindi?

Modificato da JLP

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Fail :asd:

 

Mi chiedo più che altro quale possa essere il futuro di Imola, visto che con le indicazioni odierne due GP nello stesso paese, salvo gli USA che sono però un mondo a parte, siano difficili da far coesistere nel calendario. Rotazione con altri circuiti?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 28/11/2024 Alle 16:01, KimiSanton ha scritto:

Fail :asd:

 

Mi chiedo più che altro quale possa essere il futuro di Imola, visto che con le indicazioni odierne due GP nello stesso paese, salvo gli USA che sono però un mondo a parte, siano difficili da far coesistere nel calendario. Rotazione con altri circuiti?

Mostra altro  

Verrai lapizzato.

 

Non avete capito nulla. Io ho parlato con Roger, non con Stefano. Stiamo parlando di cose diverse.

 

Le indicazioni sui due GP nello stesso paese non esistono. E' una scusa per cancellare una gara come la sicurezza. Chi paga di più, ottiene di più. Baku e Jeddah hanno avuto grossi sconti in tema sicurezza grazie a quanto hanno pagato.

 

Resto comunque perplesso sull'utilizzare fondi pubblici per pagare lo stipendio a Hamilton.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il pagamento dell'obolo sicuramente è una grossa determinante nell'assegnazione di un GP. E' che, a parità di offerta, vedo dura che Imola venga riconfermata.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Caro Chatruc, sai qualcosa in merito al ritorno della F1 in Germania? Avevo letto qualche pagina indietro un tuo post sui lavori al Nurburgring, poi non ho più letto nulla.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 29/11/2024 Alle 14:52, allontanapugnitopo ha scritto:

Caro Chatruc, sai qualcosa in merito al ritorno della F1 in Germania? Avevo letto qualche pagina indietro un tuo post sui lavori al Nurburgring, poi non ho più letto nulla.

Mostra altro  

 

  Il 29/11/2024 Alle 14:52, allontanapugnitopo ha scritto:

Caro Chatruc, sai qualcosa in merito al ritorno della F1 in Germania? Avevo letto qualche pagina indietro un tuo post sui lavori al Nurburgring, poi non ho più letto nulla.

Mostra altro  

 

Sia Hockenheim che Nurbuergring hanno l'omologazione. Si può correre in qualsiasi istante. Certo che sistemare le amenities non viene male, ma la discussione è sempre sui soldi. Si dice che Mercedes e Audi potrebbero investire insieme ma ora Audi ha problemi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 29/11/2024 Alle 09:53, KimiSanton ha scritto:

Il pagamento dell'obolo sicuramente è una grossa determinante nell'assegnazione di un GP. E' che, a parità di offerta, vedo dura che Imola venga riconfermata.

Mostra altro  

 

Penso a lungo termine ad Imola resterà il WEC e a Monza la F1.

Difficile immaginare che l'Italia economicamente possa permettersi un altro giro di doppio GP.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×