Vai al contenuto
Darth Vader

2010.06 | Gran Premio di Monaco - Monte Carlo [Gara]

Post raccomandati

L'articolo 40.13 effettivamente va contro la regola che impone alla safety car di spegnere le luci quando rientra, e ai commissari di sventolare la bandiera verde.

 

Ma di fatto, ? solo una postilla per evitare che la gara sia vinta da Bernd Maylander.

 

Esatto! :asd:

 

 

Infatti, leggendolo attentamente si capisce come in realt? asserisca il fatto che i piloti devono proseguire fino al traguardo come se davanti a loro ci fosse ugualemnte la SC in pista.

 

E' la "SC fantasma" di cui parlavo ...

 

L'articolo 40.13 non dice che vanno accese le bandiere verdi, n? dice che il regime di Sc ? finito perch? rientra in pit lane la SC.

 

No, ma il 40.11 dice che "As the safety car is approaching the pit entry the yellow flags and SC boards will be withdrawn and replaced by waved green flags with green lights at the Line. These will be displayed until the last car crosses the Line."

Che ? esattamente quello che ha fatto la direzione di corsa (che non ha sbagliato, ha solo seguito un regolamento altamente incoerente).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Anche qui, il discorso è interpretabile.

 

Dal momento che hanno cambiato la regola, da quest'anno si può superare dopo la fatidica linea della SC.

Non dopo il traguardo.

 

Ovvero, la gara è stata in regime di SC fino alla linea della SC, e non fino al traguardo.

 

non all'ultimo giro, perchè in quel caso la regola dice che se la gara termina mentre la safety car è schierata, questa entrerà in pit lane alla fine dell'ultimo giro e le auto prenderanno la bandiera a scacchi senza sorpassare.

 

considerando che per esigenze varie la SC non può tagliare il traguardo per prima, allora questa entra ai box, ma la gara è finita con la SC, inoltre come dice Rivola la bandiera verde indica solo il pericolo cessato e possibilità di sorpassare al primo momento utile, ma in questo caso va in deroga perchè è da applicare l'art. 40.13.

 

mi sembra che il regolamento sia stato infranto, e giustamente l'azione non è stata ritenuta regolare, perchè a termini di regolamento non lo era.

Modificato da dave

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

in Turchia possiamo vincere anche senza :asd: serve a niente quella ciofeca

In realt? lo dovrebbero sapere tutti, che in F1 si guadagna nelle curve, non nei rettilinei. Io volevo evidenziare la supremazia tecnologica. (:asd:)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'articolo 40.13 effettivamente va contro la regola che impone alla safety car di spegnere le luci quando rientra, e ai commissari di sventolare la bandiera verde.

 

Ma di fatto, ? solo una postilla per evitare che la gara sia vinta da Bernd Maylander.

 

Infatti, leggendolo attentamente si capisce come in realt? asserisca il fatto che i piloti devono proseguire fino al traguardo come se davanti a loro ci fosse ugualemnte la SC in pista.

 

L'articolo 40.13 non dice che vanno accese le bandiere verdi, n? dice che il regime di Sc ? finito perch? rientra in pit lane la SC.

 

Oltre ad essere successivo all'articolo riguardante la procedura di rientro della SC (e quindi se vale la gerarchizzazione degli articoli in base alla loro posizione, avrebbe meno valore il 40.13), ? anche lasciato tutto in mano all'interpretazione SOGGETTIVA dei giudici, che possono decidere quel ca**o che gli pare come meglio gli aggrada.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Qualcuno conosce un sito dove dicono di che tipo sono i guai meccanici dei ritirati o ? diventato un segreto industriale?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

f1 facts quando lo aggiornano

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Interessante come una diatriba per un piazzamento tutto sommato trascurabile (anche se i protagonisti trascurabili non sono :zrzr: ) faccia passare in secondo piano il motivo principale del GP: la conferma delle RB come forza assoluta del mondiale....se alla Rossa non si danno una mossa la vedo molto dura, a dispetto dei trionfalismi di inizio stagione.

Anche se, certo, Fernando ? sempre l

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'articolo 40.13 non dice nemmeno che debbano essere esposte le bandiere gialle sino alla bandiera a scacchi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La sc era per tutti, ma nessuno ha deciso cambiare le gomme dopo il primo giro :asd:

 

Infatti :asd:

 

Che Rosik infinito :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

 

 

No, ma il 40.11 dice che "As the safety car is approaching the pit entry the yellow flags and SC boards will be withdrawn and replaced by waved green flags with green lights at the Line. These will be displayed until the last car crosses the Line."

Che ? esattamente quello che ha fatto la direzione di corsa (che non ha sbagliato, ha solo seguito un regolamento altamente incoerente).

Ora mi chiedo se questo articolo era cos? anche nel regolamento 2009, oppure se si specificava che, in caso di gara che va a concludersi sotto SC, le bandiere gialle e i cartelli vanno mantenuti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'articolo 40.13 non dice nemmeno che debbano essere esposte le bandiere gialle sino alla bandiera a scacchi

 

Infatti ? un articolo totalmente insulso, e interamente interpretabile.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non all'ultimo giro, perch? in quel caso la regola dice che se la gara termina mentre la safety car ? schierata, questa entrer? in pit lane alla fine dell'ultimo giro e le auto prenderanno la bandiera a scacchi senza sorpassare.

 

considerando che per esigenze varie la SC non pu? tagliare il traguardo per prima, allora questa entra ai box, ma la gara ? finita con la SC, inoltre come dice Rivola La bandiera verde indica solo il pericolo cessato e possibilit? di sorpassare al primo momento utile, ma in questo caso va in deroga perch? ? da applicare l'art. 40.13.

 

mi sembra che il regolamento sia stato infranto, e giustamente l'azione non ? stata ritenuta regolare, perch? a termini di regolamento non lo era.

forse non ? chiara una cosa...l'articolo 40.13 fa riferimento all'ultimo giro nel caso in cui il pericolo comunque non sia cessato ma per lo spettacolo non ? bello che la safety passi per prima...mentre non ? applicabile anche nel caso fossimo nell'ultimo giro e la safety rientri per cessato pericolo...qui si ? giocato tutto: la safety ? rientrata perch? era cessato il pericolo o perch? era l'ultimo giro? se ipoteticamente ci fossero stati altri giri sarebbe rientrata lo stesso o avrebbe continuato?

fosse stato semplice come dici tu allora schumi lo penalizzavano in 5 minuti...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Oltre ad essere successivo all'articolo riguardante la procedura di rientro della SC (e quindi se vale la gerarchizzazione degli articoli in base alla loro posizione, avrebbe meno valore il 40.13), ? anche lasciato tutto in mano all'interpretazione SOGGETTIVA dei giudici, che possono decidere quel ca**o che gli pare come meglio gli aggrada.

 

Su questo dissento: il 40.11 ? piuttosto chiaro, dice alla direzione di corsa cosa fare quando la SC sta per rientrare. E questo comprende dare le bandiere verdi, senza considerare se ? l'ultimo giro oppure no.

Se non avessero dato le bandiere verdi, in teoria li si sarebbe potuti accusare di negligenza.

 

La colpa non ? n? dei commissari n? della giuria post-gara, ? dell'articolo 40.13 che non ha senso alcuno se non, appunto, evitare di vedere la SC passare sotto la bandiera a scacchi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

non all'ultimo giro, perchè in quel caso la regola dice che se la gara termina mentre la safety car è schierata, questa entrerà in pit lane alla fine dell'ultimo giro e le auto prenderanno la bandiera a scacchi senza sorpassare.

 

considerando che per esigenze varie la SC non può tagliare il traguardo per prima, allora questa entra ai box, ma la gara è finita con la SC, inoltre come dice Rivola la bandiera verde indica solo il pericolo cessato e possibilità di sorpassare al primo momento utile, ma in questo caso va in deroga perchè è da applicare l'art. 40.13.

 

mi sembra che il regolamento sia stato infranto, e giustamente l'azione non è stata ritenuta regolare, perchè a termini di regolamento non lo era.

 

Noo!

 

L'articolo 40.13 dice che se la gra finisce in regime di SC, la safety car deve farsi da parte per evitare che vinca la gara.

E i piloti devono procedere COME se ci fosse una SC fantasma.

 

Immagino quindi che rimangano bandiere gialle e pannello SC.

 

Questa è l'attuazione alla lettera dell'articolo 40.13.

 

Ma dato che oggi hanno fatto rientrare la SC e dato bandiera verde, di fatto la gara NON si è conclusa in regime di SC.

Non importa che fosse l'ultimo giro.

 

L'ultimo giro è stato in regime di SC solo fino alla SC line, e non fino al traguardo.

Modificato da Rhobar_III

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

forse non ? chiara una cosa...l'articolo 40.13 fa riferimento all'ultimo giro nel caso in cui il pericolo comunque non sia cessato ma per lo spettacolo non ? bello che la safety passi per prima...mentre non ? applicabile anche nel caso fossimo nell'ultimo giro e la safety rientri per cessato pericolo...qui si ? giocato tutto: la safety ? rientrata perch? era cessato il pericolo o perch? era l'ultimo giro? se ipoteticamente ci fossero stati altri giri sarebbe rientrata lo stesso o avrebbe continuato?

fosse stato semplice come dici tu allora schumi lo penalizzavano in 5 minuti...

Non vedo questa specifica.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Interessante come una diatriba per un piazzamento tutto sommato trascurabile (anche se i protagonisti trascurabili non sono :zrzr: ) faccia passare in secondo piano il motivo principale del GP: la conferma delle RB come forza assoluta del mondiale....se alla Rossa non si danno una mossa la vedo molto dura, a dispetto dei trionfalismi di inizio stagione.

Anche se, certo, Fernando ? sempre l?

 

Insomma, questo piazzamento potrebbe anche decidere un mondiale, non mi sembra trascurabile. Oltretutto si ? creato un pericoloso precedente, se si ripetesse la stessa solfa all'ultima gara, magari tra contendenti in lotta per il titolo, succederebbe il finimondo. Oggi non possiamo sapere che valore avranno i punti in pi? presi da Alonso grazie alla penalizzazione di Schumacher.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In fin dei conti si pu? dire che ? stata una gara abbastanza "normale". :closedeyes:

Per cui, tanto per restare in tema, "la Messa ? finita, andate in pace [a fare ricorso]." :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Infatti :asd:

 

Che Rosik infinito :asd:

24 = 6

 

questa ecuazione ? dificile da capire :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Infatti :asd:

 

Che Rosik infinito :asd:

 

ci manca solo che rosico dopo una doppietta ma per favore :asd:

ho rosicato le prime gare che se andavano bene avevamo il doppio dei punti.. quello si

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Su questo dissento: il 40.11 ? piuttosto chiaro, dice alla direzione di corsa cosa fare quando la SC sta per rientrare. E questo comprende dare le bandiere verdi, senza considerare se ? l'ultimo giro oppure no.

Se non avessero dato le bandiere verdi, in teoria li si sarebbe potuti accusare di negligenza.

 

La colpa non ? n? dei commissari n? della giuria post-gara, ? dell'articolo 40.13 che non ha senso alcuno se non, appunto, evitare di vedere la SC passare sotto la bandiera a scacchi.

 

Io mi riferivo al 40.13, che come hai ribadito tu non ha senso. Il 40.11 ? chiarissimo, proprio per quello anche la penalizzazione ? chiaramente basata sul nulla.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×