Vai al contenuto
luke36

Kimi Raikkonen, la carriera pre ritorno

  

31 utenti hanno votato

  1. 1. Torna in F1?

    • S? ma solo con un top team
      3
    • S? in qualunque team
      8
    • No
      13
    • Ormai ? fuori dal giro
      4
    • Non saprei
      3
  2. 2. Il soprannome Iceman

    • ? meritato
      25
    • ? una forzatura dei media
      6
  3. 3. Il titolo 2007 fu

    • Meritato
      15
    • Strameritato
      8
    • Fortunato
      7
    • Rubato
      1
  4. 4. Ha lasciato la F1 per soldi?

    • S?
      2
    • No
      19
    • Non saprei
      10
  5. 5. Il tuo giudizio su Kimi

    • Campione al pari di Senna Prost Schumi
      3
    • Campione inferiore a Senna e co
      11
    • Un pilota velocissimo
      12
    • Un pilota bravissimo
      5
    • Un pilota decente
      0
    • Un pilota mediocre
      0
    • Uno scarsone
      0
  6. 6. Cosa ? successo nel 2008?

    • Demotivato
      6
    • Non stava pi? bene in Ferrari
      3
    • Pensava ad altro
      9
    • Si ? sentito messo da parte
      11
    • Semplicemente inconcludente
      2


Post raccomandati

Ho letto una cosa che mi ha lasciato senza parole

 

 

KIMI RAIKKONEN. Ecco la crescita di Kimi Raikkonen sintetizzata in numeri. 10 punti nelle prime 9 gare. 30 nelle ultime 4, vale a dire dall?incidente di Massa. Benissimo, i dati sembrano parlare chiaro. Ma non viene a nessuno il dubbio che la crescita sia della Ferrari anzich? del suo pilota? La scuderia di Maranello, infatti, ha raccolto 32 punti nelle prime 9 gare e 30 nelle ultime 4 correndo, praticamente, con un solo pilota. Se non erro, anche Lewis Hamilton, contemporaneamente alla crescita McLaren, ha conosciuto una svolta. Se si fosse fatto male Heikki Kovalainen, qualcuno avrebbe cominciato a dire che senza la pressione del finlandese, il campione del mondo era rinato? Neanche per sogno. Appunto. Bene cos?, allora, andiamo avanti riconoscendo a Kimi Raikkonen ottime prove ma non proviamo a cercare in lui chiss? quale rinascita. Probabilmente lui c?? sempre stato. A volte ? stato sfortunato (vedi i ritiri di inizio stagione), a volte ? stato vittima della non competitivit? della sua F60, a volte ha fatto belle cose (vedi il podio di Montecarlo), a volte ne ha prese da Felipe Massa (come gli ? capitato anche nel suo grande anno, il 2007). E cos? via. Ripeto, nulla di nuovo. Solo tanta voglia di chiacchierare. A sproposito

 

Ma lo sanno che la ferrari ? congelata?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ma lo sanno che la ferrari ? congelata?

 

Beh, a Maranello magari stanno provando dei componenti per il 2010 sulla F60b, mi pare ne avessero parlato verso la fine di Luglio.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ho letto una cosa che mi ha lasciato senza parole

KIMI RAIKKONEN. Ecco la crescita di Kimi Raikkonen sintetizzata in numeri. 10 punti nelle prime 9 gare. 30 nelle ultime 4, vale a dire dall?incidente di Massa. Benissimo, i dati sembrano parlare chiaro. Ma non viene a nessuno il dubbio che la crescita sia della Ferrari anzich? del suo pilota? La scuderia di Maranello, infatti, ha raccolto 32 punti nelle prime 9 gare e 30 nelle ultime 4 correndo, praticamente, con un solo pilota. Se non erro, anche Lewis Hamilton, contemporaneamente alla crescita McLaren, ha conosciuto una svolta. Se si fosse fatto male Heikki Kovalainen, qualcuno avrebbe cominciato a dire che senza la pressione del finlandese, il campione del mondo era rinato? Neanche per sogno. Appunto. Bene cos?, allora, andiamo avanti riconoscendo a Kimi Raikkonen ottime prove ma non proviamo a cercare in lui chiss? quale rinascita. Probabilmente lui c?? sempre stato. A volte ? stato sfortunato (vedi i ritiri di inizio stagione), a volte ? stato vittima della non competitivit? della sua F60, a volte ha fatto belle cose (vedi il podio di Montecarlo), a volte ne ha prese da Felipe Massa (come gli ? capitato anche nel suo grande anno, il 2007). E cos? via. Ripeto, nulla di nuovo. Solo tanta voglia di chiacchierare. A sproposito

 

Ma lo sanno che la ferrari ? congelata?

 

Che la macchina sia nettamente migliore rispetto alle prime gare mi sembra evidente, esattamente come il rendimento di Kimi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ho letto una cosa che mi ha lasciato senza parole

KIMI RAIKKONEN. Ecco la crescita di Kimi Raikkonen sintetizzata in numeri. 10 punti nelle prime 9 gare. 30 nelle ultime 4, vale a dire dall?incidente di Massa. Benissimo, i dati sembrano parlare chiaro. Ma non viene a nessuno il dubbio che la crescita sia della Ferrari anzich? del suo pilota? La scuderia di Maranello, infatti, ha raccolto 32 punti nelle prime 9 gare e 30 nelle ultime 4 correndo, praticamente, con un solo pilota. Se non erro, anche Lewis Hamilton, contemporaneamente alla crescita McLaren, ha conosciuto una svolta. Se si fosse fatto male Heikki Kovalainen, qualcuno avrebbe cominciato a dire che senza la pressione del finlandese, il campione del mondo era rinato? Neanche per sogno. Appunto. Bene cos?, allora, andiamo avanti riconoscendo a Kimi Raikkonen ottime prove ma non proviamo a cercare in lui chiss? quale rinascita. Probabilmente lui c?? sempre stato. A volte ? stato sfortunato (vedi i ritiri di inizio stagione), a volte ? stato vittima della non competitivit? della sua F60, a volte ha fatto belle cose (vedi il podio di Montecarlo), a volte ne ha prese da Felipe Massa (come gli ? capitato anche nel suo grande anno, il 2007). E cos? via. Ripeto, nulla di nuovo. Solo tanta voglia di chiacchierare. A sproposito

 

Ma lo sanno che la ferrari ? congelata?

 

che vuol dire?anche la force india e' "congelata",eppure e' una macchina nettamente migliore rispettoa inizio anno

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
che vuol dire?anche la force india e' "congelata",eppure e' una macchina nettamente migliore rispettoa inizio anno

 

 

La Force India non ha lo sviluppo congelato, l'ultimo grossissimo step evolutivo l'hanno portato a Valencia e se non erro hanno apportato altre piccole modifiche anche a Spa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Che la macchina sia nettamente migliore rispetto alle prime gare mi sembra evidente, esattamente come il rendimento di Kimi.

 

bhe rispetto alla prima gara si ma dopo un p? ? stata congelata(in fondo all'inizio non faceva nemmeno un punto) in ogni caso mi sembra tutta una propaganda a favore della ferrari in modo che quando kimi lascier? maranello nessuno criticher? questa scelta.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
bhe rispetto alla prima gara si ma dopo un p? ? stata congelata(in fondo all'inizio non faceva nemmeno un punto) in ogni caso mi sembra tutta una propaganda a favore della ferrari in modo che quando kimi lascier? maranello nessuno criticher? questa scelta.

 

Io sono dell'idea che non c'entri molto il congelamento o lo sviluppo (non ci sono manco test..), pi? che altro mai come quest'anno le macchine si sono dimostrate sensibili alle varie piste. Da quando tutti hanno portato le versioni "B" con diffusore ecc... si ha avuta un'alternanza di rendimento fra le prime 4-5 macchine che non si vedeva da anni.

Prendete la Toyota, ? capace di passare da chicane ambulante a macchina da zona punti da una gara all'altra... Idem la Force India, la Red Bull, la Mclaren, la stessa Ferrari, anche se con meno estremi, oscillano tra la bassa zona punti e il podio.

Perfino l'imbattibile Brawn ha avuto dei gp di crisi a causa delle basse temperature.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Io sono dell'idea che non c'entri molto il congelamento o lo sviluppo (non ci sono manco test..), pi? che altro mai come quest'anno le macchine si sono dimostrate sensibili alle varie piste. Da quando tutti hanno portato le versioni "B" con diffusore ecc... si ha avuta un'alternanza di rendimento fra le prime 4-5 macchine che non si vedeva da anni.

Prendete la Toyota, ? capace di passare da chicane ambulante a macchina da zona punti da una gara all'altra... Idem la Force India, la Red Bull, la Mclaren, la stessa Ferrari, anche se con meno estremi, oscillano tra la bassa zona punti e il podio.

Perfino l'imbattibile Brawn ha avuto dei gp di crisi a causa delle basse temperature.

 

Secondo me con questa combinazione tutta nuova di vettura\alettoni\diffusore\gomme slick le squadre hanno perso molti riferimenti relativi ai singoli circuiti ed hanno dovuto riparametrizzare tutta la gestione degli assetti e delle strategie. Questo spiegherebbe l'altalenanza dei valori in campo, senza certezze assolute nelle configurazioni e senza test va forte chi imbrocca la strada giusta per primo, gli altri inseguono. Bisogna considerare inoltre che dato il livellamento prestazionale al quale siamo giunti un assetto "buono al 95%" ti fa automaticamente arretrare, a differenza degli scorsi anni dove le differenze erano pi? marcate.

Imho il prossimo anno covremmo assistere a valori in campo pi? "costanti".

 

Il discorso degli sviluppi congelati da giugno ? relativo, magari proprio per l'assenza dei test sono riusciti a "mettere insieme i pezzi (e le idee)" solo recentemente: il trend positivo ? cominciato solo dal nurburgring, quindi a met? luglio, e si ? rafforzato nelle gare successive, ma ora mi sembra un p? "plafonato".

Bisogner? vedere se c'? ancora un margine di interpretazione e quindi miglioramento nel materiale a disposizione e se questo sar? sufficiente a contrastare la crescita delle altre squadre.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
a me massa non piace e non mi ? mai piaciuto lo reputo un discreto pilota ma niente di pi?... imho ci sono un bel p? di piloti meglio di lui attualmente

Tipo? Ovviamente Alonso, Hamilton e Raikkonen non giustificano il "bel po'".

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Io posto la mia opinione. Dico che probabilmente ci si ? troppo fissati su Kimi. Insomma, a riguardare la sua carriera, non possiamo certo dire che sia stata disastrosa. Inoltre per devozione ha corso con McLaren in anni di vero delirio tecnico. Spesso l'affidabilit? mancava eppure ci ha regalato grandi cose. In Ferrari ha vinto il titolo. Come non mi interessa. So che ha vinto meritatamente. Ha guidato benissimo, non ha raccolto punti a causa di ritiri. Il 2008 annata no. Capita a chiunque. Il 2009 sappiamo il problema tecnico quale ?.

 

Quindi mi chiedo: da dove arriva questo livore nei suoi confronti ? Certo, ? un anti divo. Non ? aperto e soprattutto non si conf? alla mentalit? italiana ma certamente lui non ha mai screditato i collaboratori, i colleghi e tutti coloro che lavorano con lui e infine non ha mai accampato scuse o riversato le colpe di ritiri tecnici o altro sul team (vedi McLaren e Ferrari).

 

Questo, scusate, per me conta molto.

Bel post, quoto proprio tutto.

Dovendo fare un piccolo appunto, mi spiace solo aver visto per buona parte del 2008 e per quest'anno fino all'incidente di Felipe un pilota diverso da quello che conoscevo e tifavo.

Io me lo spiego con le motivazioni e gli stimoli che, forse, non sono pi? quelli di una volta, per? mi pare di capire che Kimi sia un pilota che riesce a dare il massimo del suo potenziale solo in determinate situazioni, come ad esempio quando sa di essere senza ombra di dubbio, il pilota su cui punta tutto il team.

La sua carriera fino ad oggi ? stata positiva, forse mi sarei aspettato qualcosina di pi? nei suoi anni da ferrarista, comunque resta uno dei miei piloti preferiti.

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Bel post, quoto proprio tutto.

Dovendo fare un piccolo appunto, mi spiace solo aver visto per buona parte del 2008 e per quest'anno fino all'incidente di Felipe un pilota diverso da quello che conoscevo e tifavo.

Io me lo spiego con le motivazioni e gli stimoli che, forse, non sono pi? quelli di una volta, per? mi pare di capire che Kimi sia un pilota che riesce a dare il massimo del suo potenziale solo in determinate situazioni, come ad esempio quando sa di essere senza ombra di dubbio, il pilota su cui punta tutto il team.

La sua carriera fino ad oggi ? stata positiva, forse mi sarei aspettato qualcosina di pi? nei suoi anni da ferrarista, comunque resta uno dei miei piloti preferiti.

infatti.. ? ilmigliore o comunque fra i migliori.

ritornasse in mclaren secondo me si prenderebbe molte soddisfazioni.

girano queste voci.... sapevo anche di proposte in brawn gp e forse in renault.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma non e' che le prestazioni di KIMI sono strettamente legate all'andamento dei suoi contratti FANTASMAGORICI?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ma non e' che le prestazioni di KIMI sono strettamente legate all'andamento dei suoi contratti FANTASMAGORICI?

 

non e' escluso,fatto sta che il finlandese non ha dimostrato molta continuita' nei suoi anni in ferrari.a maranello vogliono una prima guida che sappia dare continuita' di risultati e dventare leader di questa squadra,e non passare un altro anno nell'eterno dillemma tra massa/raikkonen o chiedersi quale problema abbia raikkonen e se massa e' un pilota su cui puntare al mondiale.

 

e ha deciso per alonso.francamente,dal punto di vista aziendale come si fa a criticare questa scelta?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Raikkonen ha l'unico "contro" (che poi non ha colpe poverino) di essere approdato in Mclaren al momento sbagliato, non iellato come Alesi in Ferrari ma quasi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Raikkonen ha l'unico "contro" (che poi non ha colpe poverino) di essere approdato in Mclaren al momento sbagliato, non iellato come Alesi in Ferrari ma quasi.

 

nel 2003 macchina affidabile ma vecchia,nel 2005 macchina veloce e inaffidabile.gli altri anni stagioni dominate da ferrari.

e' mancata anche la fortuna,comunque nessuno ha mai criticato raikkonen per non aver vinto il mondiale con la mclaren francamente molto volte e' sembrato andare al di la' del potenziale della vettura.il vero neo di raikkkonen e' stato quello di non approfittare pienamente dell'occasione ferrari.

 

tranne il primo anno e' mancato di coninuita',ha sofferto massa e soprattutto e' apparso sempre incapace di sfruttare il suo potenziale(altissimo)

 

alla fine la ferrari ha scelto alonso,vedremo se i risultati gli daranno ragione

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

NESSUNO ha mai criticato raikkonen per quello fatto in mclaren...anzi, ha fatto andare la macchina ben oltre i suoi limiti...

adesso ha di nuovo la possibilit? di tornare il grandissimo pilota che era e io spero in tutta inest? di rivedere i fasti del biennio 88-89

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
nel 2003 macchina affidabile ma vecchia,nel 2005 macchina veloce e inaffidabile.gli altri anni stagioni dominate da ferrari.

e' mancata anche la fortuna,comunque nessuno ha mai criticato raikkonen per non aver vinto il mondiale con la mclaren francamente molto volte e' sembrato andare al di la' del potenziale della vettura.il vero neo di raikkkonen e' stato quello di non approfittare pienamente dell'occasione ferrari.

 

tranne il primo anno e' mancato di coninuita',ha sofferto massa e soprattutto e' apparso sempre incapace di sfruttare il suo potenziale(altissimo)

 

alla fine la ferrari ha scelto alonso,vedremo se i risultati gli daranno ragione

Sicuramente non ha entusiasmato, per? alla fine in due stagioni dove era possibile lottare per la vittoria ha portato a casa un mondiale e due costruttori (Massa per adesso ? solo vicecampione del mondo, ha ancora tanti anni di carriera, si rifar?). Quindi tutta questa delusione non c'? alla fine, se c'?, ? molto forzata. Certo, i ferraristi si aspettavano un ritorno al 2001-2004, ma quelli sono momenti difficili da riportare. Magari adesso con il salvatore della patria si potr? fase, una pedina importante c'? gi?, ovvero Fisicella.

 

Alla Mclaren ha fatto degli errori, ma quando hai una macchina totalmente inaffidabile e anche lenta, puoi fare ben poco.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
NESSUNO ha mai criticato raikkonen per quello fatto in mclaren...anzi, ha fatto andare la macchina ben oltre i suoi limiti...

adesso ha di nuovo la possibilit? di tornare il grandissimo pilota che era e io spero in tutta inest? di rivedere i fasti del biennio 88-89

 

sinceramente non credo che i piloti siano all'altezza di senna e prost, e anche se lo fossero non ci sono pi? i tempi per fare cose del genere: sia per spettacolo in pista, sia perch? adesso ? uno show e non si lotta pi? per vincere, sono pi? belle e pi? utili le sfilate, magari in notturna in mezzo alle strade urbane :closedeyes:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
sinceramente non credo che i piloti siano all'altezza di senna e prost, e anche se lo fossero non ci sono pi? i tempi per fare cose del genere: sia per spettacolo in pista, sia perch? adesso ? uno show e non si lotta pi? per vincere, sono pi? belle e pi? utili le sfilate, magari in notturna in mezzo alle strade urbane :closedeyes:

 

oltretutto senna e prost erano in assoluto i migliori,mentre l'anno prossimo ci sara' alonso dall'altra parte e vettel in grande ascesa.

 

poi vent'anni fa i regolamenti erano piu' statici,oggi cambiano ogni anno ed e' difficile dominare con continuita'

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io voglio vedere che combiner? la mc'laren se veramente prende kimi...punter? su qualcuno o li lascier? scannarsi a vicenda?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×