Vai al contenuto
luke36

Kimi Raikkonen, la carriera pre ritorno

  

31 utenti hanno votato

  1. 1. Torna in F1?

    • S? ma solo con un top team
      3
    • S? in qualunque team
      8
    • No
      13
    • Ormai ? fuori dal giro
      4
    • Non saprei
      3
  2. 2. Il soprannome Iceman

    • ? meritato
      25
    • ? una forzatura dei media
      6
  3. 3. Il titolo 2007 fu

    • Meritato
      15
    • Strameritato
      8
    • Fortunato
      7
    • Rubato
      1
  4. 4. Ha lasciato la F1 per soldi?

    • S?
      2
    • No
      19
    • Non saprei
      10
  5. 5. Il tuo giudizio su Kimi

    • Campione al pari di Senna Prost Schumi
      3
    • Campione inferiore a Senna e co
      11
    • Un pilota velocissimo
      12
    • Un pilota bravissimo
      5
    • Un pilota decente
      0
    • Un pilota mediocre
      0
    • Uno scarsone
      0
  6. 6. Cosa ? successo nel 2008?

    • Demotivato
      6
    • Non stava pi? bene in Ferrari
      3
    • Pensava ad altro
      9
    • Si ? sentito messo da parte
      11
    • Semplicemente inconcludente
      2


Post raccomandati

anche questo ? vero... cmq per quanto riguarda il famoso sorpasso di Monza 2007, Raikkonen ragion? in ottica campionato, e infatti alla fine fu premiato dai risultati.

quindi non direi che fu un demerito per Kimi, che da volpe pens? al mondiale.

L? non so se ha davvero ragionato come dici, di sicuro comunque bastava sapere le condizioni dei 2 piloti per capire che quel sorpasso ci stava tranquillamente. Il problema della Ferrari non ? solo che a Monza non va mai troppo bene, ma pure che ? il circuito di casa e guardacaso uno dei pochi dove si pu? tranquillamente subire un sorpasso. Preciso insomma...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
C'? stato un concorso di colpe.

Massa nel 2007 ha commesso meno errori del 2008, diversamente Raikkonen nel 2007 fece solo un errore nelle qualifiche di Monaco, per il resto fu impeccabile, ? anche cos? che si toppano eventuali falle meccaniche, nessuno infatti si ricorda dei due ritiri per rottura.

 

ma kimi di solito non fa errori...mi ricordo solo le qualifiche di monaco e l'errore a singapore...quello di spa non credo di poterlo considerare tale visto che lui e lewis spingevano come matti con doppiati del cavolo davanti a fare tappo e con gomme da asciutto sul bagnato...

quello che si ? sempre criticato a kimi credo siano le prestazioni opache piuttosto che gli errori veri e propri...

 

Inoltre di Raikkonen si ricorda spesso la sverniciata di Hamilton a Monza, come non poter non ricordare quello che fece Hamilton a Massa in Turchia, Germania, e Fuji??

 

tranquillo tranquillo si ricorda :hihi:

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
ma kimi di solito non fa errori...mi ricordo solo le qualifiche di monaco e l'errore a singapore...quello di spa non credo di poterlo considerare tale visto che lui e lewis spingevano come matti con doppiati del cavolo davanti a fare tappo e con gomme da asciutto sul bagnato...

 

parlavo del 2007.

Modificato da Finnish

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
L? non so se ha davvero ragionato come dici, di sicuro comunque bastava sapere le condizioni dei 2 piloti per capire che quel sorpasso ci stava tranquillamente. Il problema della Ferrari non ? solo che a Monza non va mai troppo bene, ma pure che ? il circuito di casa e guardacaso uno dei pochi dove si pu? tranquillamente subire un sorpasso. Preciso insomma...

 

se Kimi avesse difeso la posizione da quell'attacco di Hamilton, sarebbero finiti entrambi fuori (quella di Lewis fu un p? una pazzia), e cosi facendo non avrebbe vinto il mondiale, che sarebbe andato ad Alonso.

cmq fu una stagione bellissima, ? incredibile quanto un singolo episodio avrebbe potuto determinare la vittoria di uno dei 3.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ma voi escludete del tutto l'ipotesi che senza Massa abbia pi? attenzioni?

 

Certo che se hai una sola macchina su cui realmente concentrarti questa riceve il meglio del meglio.Materiali,set-up,organizzazione logistica,risorse umane dedicate eccetera.Poi se sei la Ferrari con quelle risorse enormi ed eccellenti puo' reggere due macchine allo stesso livello,ma anche in questo caso se ne hai una sola questa riceve ovviamente piu' energie complessive.

Ecco perche' se vuoi vincere il ''piloti'' a tutti i costi e' meglio avere un solo top-driver ed una sola macchina sulla quale concentrarti.

La storia della f.1 e' piena di casi dove team con due top-drivers hanno perso il titolo contro scuderie con un solo leader.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Nella F1 moderna questo vuol dire autoeliminarsi dalla lotta al titolo. L'errore di Raikkonen al limite ? stato quello di non farsi sentire, classica sua caratteristica.

Mi sembra che un sacco di persone interpretino la F1 come si faceva 15-20 anni fa, purtroppo oggi, tante considerazioni che allora erano valide, non possono essere considerate realistiche. Oggi come oggi o una macchina ti "calza" benissimo, o il titolo lo vedi col binocolo, conseguenza della predominanza del ruolo della vettura rispetto al pilota.

 

Esattamente il contrario.Proprio perche' una volta le tecnologie erano distanti tra di loro era difficile capire le capacita' di adattamento di un pilota.Senza elettronica, senza telemetria, con una guidabilita' estremamente complessa era impossibile capire il criterio dell'adattamento del pilota alla vettura.

Oggi no.La tecnologia e' ''aperta'', i tuoi tecnici leggono dentro anche il movimento di un capello e sei tu pilota che devi allenarti a parametri costanti ed adattari e' piu' facile perche' il ''dato'' ti consente di capire cosa devi correggere,dove,come,quando e ti puoi allenare a farlo.

Se invece non ti interessa essere super-pignolo o sei incostante oppure sfiduciato oppure non hai voglia di lavorare allo sviluppo ed al tuo adattamento anche ''a casa'',fidando prevalentemente sul tuo talento naturale,non limi i decimi di secondo e si sa che poi entri in un circolo vizioso dove di avviti in una serie di cause-effetto.

Il fatto di ''non farsi sentire'' rientra in questo procedimento.Ti ascoltano se ti vedono maniacalmente attaccato al contingente,al fatto specifico,all'episodio che puo' apparire insignificante.

15-20 anni fa' contava il talento puro,meno il resto.Oggi conta soprattutto il martellante,maniacale,folle senso del dettaglio e l'allenamento,tanto allenamento:un centesimo di secondo al giro puo' voler dire un mondiale vinto o perso.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
L? non so se ha davvero ragionato come dici, di sicuro comunque bastava sapere le condizioni dei 2 piloti per capire che quel sorpasso ci stava tranquillamente. Il problema della Ferrari non ? solo che a Monza non va mai troppo bene, ma pure che ? il circuito di casa e guardacaso uno dei pochi dove si pu? tranquillamente subire un sorpasso. Preciso insomma...

 

L? se non ricordo male la Ferrari gioc? la carta dell'unica sosta contro le due delle mclaren. Cos? Raikkonen si trov? davanti ad Hamilton e poco dietro Alonso all'uscita dal pit di Ham, ma il passo del duo mclaren era mediamente 1 sec. al giro pi? veloce. Ci mise poco Hamilton a rimontare, e poco di pi? (nonostante la manovra molto tirata) a superare. Erano inferiori di almeno 5 decimi come prestazione pura e qualcosa dovevano pur tentare..

 

Poi che non va mai molto bene a Monza non mi pare tanto vero: anche escludendo 2002 e 2004 (che pure se gli montavano gli assali rigidi al posto delle sosp. dava 1 sec. a tutti) e 2005 (abbiamo gi? dato..), dal '94 al 2006 la Ferrari si ? comportata male solo nel '97 (ma li mancava velocit? di punta e aveva le goodyear).

A me sembra che le difficolt? nel reparto sospensivo riguardino soprattutto le ultime tre stagioni, cio? il periodo Costa..poi magari mi sbaglio..

Modificato da wastegate

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
A me sembra che le difficolt? nel reparto sospensivo riguardino soprattutto le ultime tre stagioni, cio? il periodo Costa..poi magari mi sbaglio..

 

Ma il problema non ? un reparto sospensivo scarso, il problema ? che l? la McLaren ? superiore a tutti. Comunque la Ferrari adesso ? messa meglio rispetto a quanto non lo fosse nel 2007, mi pare: nei circuiti lenti, dove serve una buona trazione, va meglio rispetto al 2007, quando a Montecarlo Felipe fu quasi doppiato da Alonso e all'Hungaroring Kimi solo per una giornata di particolare ispirazione riusc? a tenere il passo di Hamilton (per il resto le Ferrari in qualifica si beccarono 7 decimi al giro e Felipe non riusciva a passare Sato...).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
L? se non ricordo male la Ferrari gioc? la carta dell'unica sosta contro le due delle mclaren. Cos? Raikkonen si trov? davanti ad Hamilton e poco dietro Alonso all'uscita dal pit di Ham, ma il passo del duo mclaren era mediamente 1 sec. al giro pi? veloce. Ci mise poco Hamilton a rimontare, e poco di pi? (nonostante la manovra molto tirata) a superare. Erano inferiori di almeno 5 decimi come prestazione pura e qualcosa dovevano pur tentare..

 

Poi che non va mai molto bene a Monza non mi pare tanto vero: anche escludendo 2002 e 2004 (che pure se gli montavano gli assali rigidi al posto delle sosp. dava 1 sec. a tutti) e 2005 (abbiamo gi? dato..), dal '94 al 2006 la Ferrari si ? comportata male solo nel '97 (ma li mancava velocit? di punta e aveva le goodyear).

A me sembra che le difficolt? nel reparto sospensivo riguardino soprattutto le ultime tre stagioni, cio? il periodo Costa..poi magari mi sbaglio..

Tutto giusto compresa la parte finale sulle difficolt? Ferrari a Monza: senza scriverlo, anche io non intendevo andare troppo indietro nel tempo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
ma kimi di solito non fa errori...mi ricordo solo le qualifiche di monaco e l'errore a singapore...quello di spa non credo di poterlo considerare tale visto che lui e lewis spingevano come matti con doppiati del cavolo davanti a fare tappo e con gomme da asciutto sul bagnato...

quello che si ? sempre criticato a kimi credo siano le prestazioni opache piuttosto che gli errori veri e propri...

tranquillo tranquillo si ricorda :hihi:

Sono d'accordo, a parte sul fatto che di solito non fa errori. Ne ha fatti anche fin troppi, mi ricordo che si scommetteva su chi andava prima a muro tra lui e Piquet :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma io credo che la questione ia abbastanza semplice.molti hanno sottovalutato massa,ritenendolo un gregario e nulla piu'.invece massa con schumacher e' migliorato molto.nell'inverno 2006/07 ha affinato il suo felling con la squadra e quando e' arrivato raikkonen ha trovato un pilota veloce e perfettamente inserito in squadra.

 

questa situazione inedita e' stato un ostacolo per raikkonen affinche' il suo talento si esprimesse al 100%.

in un certo senso massa e' stato come mansell con piquet ai tempi della williams.da gregario a top driver.e alla fine l'inglese era piu' veloce di piquet,che mal sopportava di guidare in una squadra inglese con un pilota inglese.oltretutto sembrava destinato a fare il gregario e invece rvelatosi pilota competitivo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
ma io credo che la questione ia abbastanza semplice.molti hanno sottovalutato massa,ritenendolo un gregario e nulla piu'.invece massa con schumacher e' migliorato molto.nell'inverno 2006/07 ha affinato il suo felling con la squadra e quando e' arrivato raikkonen ha trovato un pilota veloce e perfettamente inserito in squadra.

 

questa situazione inedita e' stato un ostacolo per raikkonen affinche' il suo talento si esprimesse al 100%.

in un certo senso massa e' stato come mansell con piquet ai tempi della williams.da gregario a top driver.e alla fine l'inglese era piu' veloce di piquet,che mal sopportava di guidare in una squadra inglese con un pilota inglese.oltretutto sembrava destinato a fare il gregario e invece rvelatosi pilota competitivo.

 

sono completamente d'accordo

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
ma io credo che la questione ia abbastanza semplice.molti hanno sottovalutato massa,ritenendolo un gregario e nulla piu'.invece massa con schumacher e' migliorato molto.nell'inverno 2006/07 ha affinato il suo felling con la squadra e quando e' arrivato raikkonen ha trovato un pilota veloce e perfettamente inserito in squadra.

 

questa situazione inedita e' stato un ostacolo per raikkonen affinche' il suo talento si esprimesse al 100%.

in un certo senso massa e' stato come mansell con piquet ai tempi della williams.da gregario a top driver.e alla fine l'inglese era piu' veloce di piquet,che mal sopportava di guidare in una squadra inglese con un pilota inglese.oltretutto sembrava destinato a fare il gregario e invece rvelatosi pilota competitivo.

In generale sono daccordo, infatti sottovalutare Massa ha portato anche a sottovalutare quanto fatto da Raikkonen nel 2007, in uno dei mondiali pi? tirati della storia

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
In generale sono daccordo, infatti sottovalutare Massa ha portato anche a sottovalutare quanto fatto da Raikkonen nel 2007, in uno dei mondiali pi? tirati della storia

 

Dal punto di vista statistico addirittura il secondo pi? 'tirato', con un solo punto di distacco tra Kimi ed Hamilton/Alonso ed i due della McLaren che totalizzarono il 99,09% dei punti del Finlandese.

 

Per la cronaca, il pi? 'tirato' statiscticamente ? stato quello del 1984, con Prost che totalizz? il 99,31% dei punti rispetto a Lauda, e quello del 2008 s'? piazzato al 3? posto, con Massa che ha fatto il 98,98% dei punti di Hamilton.

Modificato da Enzo_F.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il fatto ? che molti tifosi di Raikkonen hanno avuto convenzienza ad innalzare Massa a divino per rendere meno difficile il paragone con Raikkonen, mentre molti detrattori del finlandese hanno continuato a rimarcare la subalternit? di Felipe per far scadere ancora di pi? Raikkonnen.

 

Io penso che la verit? stia nel mezzo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

simbolicamente la stagione 2007 si pu? riassumere in una gara, Silverstone.

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
simbolicamente la stagione 2007 si pu? riassumere in una gara, Silverstone.

 

riassumere una stagione in una gara non ? da persone intelligenti

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh, ma ha detto solo "simbolicamente"...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il fatto ? che molti tifosi di Raikkonen hanno avuto convenzienza ad innalzare Massa a divino per rendere meno difficile il paragone con Raikkonen, mentre molti detrattori del finlandese hanno continuato a rimarcare la subalternit? di Felipe per far scadere ancora di pi? Raikkonnen.

 

Io penso che la verit? stia nel mezzo.

Non ho mai innalzato a divino Massa per un semplice motivo, finch? non gli vedr? fare le stesse prestazioni della Ferrari con un altro team mi rimarr? un dubbio.

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Beh, ma ha detto solo "simbolicamente"...

infatti, considero quel post come autocelebrazione.

Modificato da Finnish

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×