Vai al contenuto
luke36

Kimi Raikkonen, la carriera pre ritorno

  

31 utenti hanno votato

  1. 1. Torna in F1?

    • S? ma solo con un top team
      3
    • S? in qualunque team
      8
    • No
      13
    • Ormai ? fuori dal giro
      4
    • Non saprei
      3
  2. 2. Il soprannome Iceman

    • ? meritato
      25
    • ? una forzatura dei media
      6
  3. 3. Il titolo 2007 fu

    • Meritato
      15
    • Strameritato
      8
    • Fortunato
      7
    • Rubato
      1
  4. 4. Ha lasciato la F1 per soldi?

    • S?
      2
    • No
      19
    • Non saprei
      10
  5. 5. Il tuo giudizio su Kimi

    • Campione al pari di Senna Prost Schumi
      3
    • Campione inferiore a Senna e co
      11
    • Un pilota velocissimo
      12
    • Un pilota bravissimo
      5
    • Un pilota decente
      0
    • Un pilota mediocre
      0
    • Uno scarsone
      0
  6. 6. Cosa ? successo nel 2008?

    • Demotivato
      6
    • Non stava pi? bene in Ferrari
      3
    • Pensava ad altro
      9
    • Si ? sentito messo da parte
      11
    • Semplicemente inconcludente
      2


Post raccomandati

Io tifer? per quello che sar? il leader, infatti nel 2007 ho tifato per Raikkonen, nel 2008 per Massa, quest'anno siamo fuori dalla lotta quindi passo. L'anno prossimo si vedr?. Anche se come sapete, da quando Michael si ? ritirato, io tengo principalmente al mondiale costruttori.

Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
luke ma davvero l'anno prossimo con alonso (ipoteticamente) e massa in ferrari

 

tiferesti alonso

 

dopo tutto quello che ha detto contro la ferrari ??

 

io tifero' felipe

e se andasse piu' forte di fernando ?

 

Io non tifo. Io seguo il pilota che mi ispira e cio? Kimi. In Ferrari ? Spero che vinca il costruttori. Alonso o Massa .... lo stesso.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mi sembra strano che la Ferrari voglia sostituire Kimi solo per il 2008 deludente. Come se avessero cacciato Schumy nel 1999 perch? nel 1998 non rendeva come nel 97. (l'esempio di schumy non rende perch? anche nel 1998 ha perso il mondiale con hakkinen solo nell'ultima gara)

Ci sar? altro e anche il pilota conta in queste scelte

 

cmq spero sempre che nel 2010 resti, poi nel 2011 si vedr?...

Modificato da JLP

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

a me alonso non piace come persona ma col tempo lo tiferei perch? io tifo i campioni e massa non mi ha mai dato la sensazione di esserlo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Mi sembra strano che la Ferrari voglia sostituire Kimi solo per il 2008 deludente. Come se avessero cacciato Schumy nel 1999 perch? nel 1998 non rendeva come nel 97.

Ci sar? altro e anche il pilota conta in queste scelte

 

cmq spero sempre che nel 2010 resti, poi nel 2011 si vedr?...

 

Invece gli auguro di andare via dalla Ferrari. A me sembra che gi? si stia preparando l'ambiente per Alonso e Santander. Massa lo vedo molto male.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Invece gli auguro di andare via dalla Ferrari. A me sembra che gi? si stia preparando l'ambiente per Alonso e Santander. Massa lo vedo molto male.

 

Se fosse vero: Massa non va "rovinato".

Altrimenti ci troveremmo la coppia Alonso/Fisichella...

 

Io preferisco Massa ad entrambi! :whistle:

Modificato da JLP

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io ancora non mi spiego perch? un pilota che dominava fino alla rottura dello scarico di Magny Cours 2008, poi non riesce pi? a combinare nulla di buono nel corso della stagione...

Sar? malfidente, ma non credo che dipenda "solo" da lui, per quanto diverso dagli altri (e misterioso, meno comunicativo). Forse sono aumentate le attenzioni verso il compagno di squadra (questo ? evidente anche quest'anno: vengono festeggiati quasi pi? di lui perfino i sostituti di Massa - MSC, BAD e FIS -, si scomoda perfino MSC, per dar consigli agli ultimi 2, poche parole sul finlandese). Potrebbe essere che Kimi non sia cos? "duro" come sembra ed abbia bisogno anch'egli di coccole, per rendere... ;-)

(analisi semiseria, mi raccomando... non scannatemi).

 

Bye

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

a questo punto spero che Kimi possa restare alla Ferrari anche per il 2010 (le ultime notizie fanno intendere proprio questo) e chiss? anche oltre, magari con un pieno recupero di Massa, in modo da formare la coppia degli ultimi 3 anni, credo che dopo gli ultimi risultati siano gli stessi tifosi della rossa a non volere il cambio, ed eventualmente una separazione dal finnico scatenerebbe molte reazioni non positive tra i fan.

Montezemolo ? stato abbastanza chiaro, nel 2010 dovrebbero esserci di nuovo Raikkonen-Massa.

mi spiacerebbe per Alonso (che la Ferrari cerca sin dal 2001), talento immenso ma carriera gestita malissimo, dovrebbe restare ancora in Renault a fare le acrobazie per entrare nei punti.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In verit? se vogliamo dirla tutta Alonso la possibilit? di entrare in orbita Ferrari ce l'ha avuta proprio nel 2002 quando la Ferrari gli offr? un test che lui rifiut? forse perch? Briatore gi? gli aveva promesso un posto da titolare nel 2003. E da questo espisodio che presumibilmente nasce l'astio di Todt per Alonso.

 

Intanto:

http://www.autosport.com/news/report.php/id/78629

 

In pratica la Ferrari dice che il futuro di Raikkonen ? aperto, e Autosport sostiene che i contatti tra Ferrari e il managment di Raikkonen per mettere fine al contratto con un anno di anticipo sono in corso.

Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sinceramente secondo me quello fu un errore enorme da parte di alonso. ovviamente con briatore avrebbe vinto due campionati, ma se fosse venuto come collaudatore ora sarebbe al posto di massa, quindi lo stesso avrebbe potuto avere un paio di mondiali, e con un appoggio totale della squadra

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Sar?. Ma un pilota che inizia il 2008 alla grandissima. Arriva a Montecarlo primo in classifica e con margine e poi si perde ..... pech? va a corrente alternata ? Non mi pare che Kimi sia mai stato un pilota da alti e bassi in McLaren. Anzi. Inoltre perch? riprendere competitivit? a fine 2008 solo quando si fa un passo indietro con l'upgrade della monoposto, ritornando a quello di inizio stagione ? Insomma possiamo vederla come vogliamo ma sostenere che un pilota che rischia la vita vada a "come ci? voja" ? un poco limitativo.

 

Il fatto che un pilota non sempre spinga al 100% e' sufficiente per stare dietro qualche secondo nel corso di un intero gp.Poi magari c'e' la motivazione meno accentuata per mille motivi,qualche incidente dovuto ad errore ed il gioco e' fatto:arrivano gli alti e bassi.

Il fatto che si va a trecento all'ora e' un conto,che poi si cerchi il limite ad ogni giro e' un altro fatto.Poi,gente che e' tra i primi 5-6 piloti di formula uno continua sempre sul filo dei primi,ma a volte basta poco per non essere tra i primissimi.

Insomma un esempio casuale che mi viene in mente e' un campione come Fittipaldi che ad un certo punto,con la Copersucar,non aveva voglia di forzare(memorie di Jo Ramirez).Ma ci sono tantissimi episodi di fasi ''buie'' attraversate da fior di piloti a causa dei fatti piu' vari.

Quindi,a mio modesto avviso,la crisi di Raikkonen e' apparsa chiara un po' a tutti e penso che le cause possano essere le piu' varie,combinate tra loro.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Temo che in Ferrari stiano semplicemente cercando di mischiare le carte (vedi le dichiarazioni assurde di Montezemolo, che qualcuno ha letto come posticipazione di Alonso al 2011) per perdere tempo e rendere pi? difficile l'eventuale passaggio di Raikkonen a un team competitivo. Il ch? ? piuttosto squallido. Fossi nel finlandese, me ne rimarrei a casa nel 2010 (come fece Prost nel 1992) e mi godrei il mega-stipendio pagato dalla Ferrari, alla faccia di bimbetto-Domenicali, che prevedo sar? il prossimo ad essere licenziato, dopo che mastino-Alonso se lo sar? mangiato in un solo boccone alla prima strategia che gli puzzer? di favore pro-Massa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Temo che in Ferrari stiano semplicemente cercando di mischiare le carte (vedi le dichiarazioni assurde di Montezemolo, che qualcuno ha letto come posticipazione di Alonso al 2011) per perdere tempo e rendere pi? difficile l'eventuale passaggio di Raikkonen a un team competitivo. Il ch? ? piuttosto squallido. Fossi nel finlandese, me ne rimarrei a casa nel 2010 (come fece Prost nel 1992) e mi godrei il mega-stipendio pagato dalla Ferrari, alla faccia di bimbetto-Domenicali, che prevedo sar? il prossimo ad essere licenziato, dopo che mastino-Alonso se lo sar? mangiato in un solo boccone alla prima strategia che gli puzzer? di favore pro-Massa.

 

se fosse, forse, smetterei di seguire la F1...

:angry2:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se Alonso arriva, conoscendolo, credo che chieder? i galloni di prima guida indiscussa. Io, a dire la verit?, glieli darei pure, se poi non li onora glieli si toglie.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il fatto che un pilota non sempre spinga al 100% e' sufficiente per stare dietro qualche secondo nel corso di un intero gp.Poi magari c'e' la motivazione meno accentuata per mille motivi,qualche incidente dovuto ad errore ed il gioco e' fatto:arrivano gli alti e bassi.

Il fatto che si va a trecento all'ora e' un conto,che poi si cerchi il limite ad ogni giro e' un altro fatto.Poi,gente che e' tra i primi 5-6 piloti di formula uno continua sempre sul filo dei primi,ma a volte basta poco per non essere tra i primissimi.

Insomma un esempio casuale che mi viene in mente e' un campione come Fittipaldi che ad un certo punto,con la Copersucar,non aveva voglia di forzare(memorie di Jo Ramirez).Ma ci sono tantissimi episodi di fasi ''buie'' attraversate da fior di piloti a causa dei fatti piu' vari.

Quindi,a mio modesto avviso, la crisi di Raikkonen e' apparsa chiara un po' a tutti e penso che le cause possano essere le piu' varie,combinate tra loro.

 

Non ? affatto vero. Ci sono schiere di piloti che avrebbero voluto avere una "crisi" analoga, fatta di 75 punti, 2 vittorie realizzate+2 sfiorate(Spa, Magny Cours)+1 molto probabile (Canada) e una somma, valutata per difetto, di una ventina di punti buttata nel cesso per errori della squadra o tamponamenti inopinati da parte di terzi...per non parlare del record di 10 giri veloci. E' difficile che uno "non abbia voglia di forzare" se fa per 10 volte il giro veloce in gara...evidentemente hai completamente sbagliato l'analisi. L'unica interpretazione che ha un senso ? quella di una situazione sfavorevole generata da una somma di due fattori: 1) un periodo in cui Raikkonen ha avuto difficolt? a farsi calzare addosso la macchina (come dimostrano alcuni errorini-sbavature di guida in qualifica) - e qui molti hanno parlato di step evolutivi della macchina non congeniali allo stile di guida del finnico; 2) la non troppo velata intenzione del team di favorire Massa, per ricompensarlo di quella benedetta vittoria regalata a Raikkonen in Brasile 2007: nessuno parla di complotto, solo che questa era una volont? pi? volte ribadita da Domenicali e altri con dichiarazioni del tipo "ora tocca a Massa", "verr? il momento di Massa" etc. Cos? appena hanno avuto l'occasione non hanno troppo badato alle difficolt? tecniche di Kimi e anzi han preso la palla al balzo per concretizzare il proposito suddetto. Il problema ? che il gioco non ha funzionato. Avessero vinto il mondiale con Massa oggi non staremmo qua a parlare di Alonso nel 2010. Lo si fa perch? la Ferrari vuole addossare al finlandese la mancata vittoria del 2008 e sfrutta la scarsa competitivit? del 2009 per avvalorare la tesi di un Raikkonen non all'altezza delle aspettative (questo almeno fino alle recenti gare...).

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
sinceramente secondo me quello fu un errore enorme da parte di alonso. ovviamente con briatore avrebbe vinto due campionati, ma se fosse venuto come collaudatore ora sarebbe al posto di massa, quindi lo stesso avrebbe potuto avere un paio di mondiali, e con un appoggio totale della squadra

 

ma soprattutto un'immagine ben diversa.

cmq concordo...

 

per quanto riguarda Kimi, credo che siano piu alte le possibilita che lui resti nel 2010 piuttosto dell'arrivo di Alonso, che forse arriver? nel 2011.

ma a questo punto la storia diventa una barzelletta sinceramente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
...

Lo si fa perch? la Ferrari vuole addossare al finlandese la mancata vittoria del 2008 e sfrutta la scarsa competitivit? del 2009 per avvalorare la tesi di un Raikkonen non all'altezza delle aspettative (questo almeno fino alle recenti gare...).

 

Se cosi fosse R?ikk?nen non vinceva una gara decisa sul filo dei millesimi e sicuramente non avrebbe ottenuto questi buoni risultati negli ultimi GP. La scusa che "vogliamo il terzo posto" non la vedo plausibile.

Modificato da The-Flying-Finn

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Non ? affatto vero. Ci sono schiere di piloti che avrebbero voluto avere una "crisi" analoga, fatta di 75 punti, 2 vittorie realizzate+2 sfiorate(Spa, Magny Cours)+1 molto probabile (Canada) e una somma, valutata per difetto, di una ventina di punti buttata nel cesso per errori della squadra o tamponamenti inopinati da parte di terzi...per non parlare del record di 10 giri veloci. E' difficile che uno "non abbia voglia di forzare" se fa per 10 volte il giro veloce in gara...evidentemente hai completamente sbagliato l'analisi. L'unica interpretazione che ha un senso ? quella di una situazione sfavorevole generata da una somma di due fattori: 1) un periodo in cui Raikkonen ha avuto difficolt? a farsi calzare addosso la macchina (come dimostrano alcuni errorini-sbavature di guida in qualifica) - e qui molti hanno parlato di step evolutivi della macchina non congeniali allo stile di guida del finnico; 2) la non troppo velata intenzione del team di favorire Massa, per ricompensarlo di quella benedetta vittoria regalata a Raikkonen in Brasile 2007: nessuno parla di complotto, solo che questa era una volont? pi? volte ribadita da Domenicali e altri con dichiarazioni del tipo "ora tocca a Massa", "verr? il momento di Massa" etc. Cos? appena hanno avuto l'occasione non hanno troppo badato alle difficolt? tecniche di Kimi e anzi han preso la palla al balzo per concretizzare il proposito suddetto. Il problema ? che il gioco non ha funzionato. Avessero vinto il mondiale con Massa oggi non staremmo qua a parlare di Alonso nel 2010. Lo si fa perch? la Ferrari vuole addossare al finlandese la mancata vittoria del 2008 e sfrutta la scarsa competitivit? del 2009 per avvalorare la tesi di un Raikkonen non all'altezza delle aspettative (questo almeno fino alle recenti gare...).

 

 

Devo dire che l'interpretazione che dai ? molto simile alla mia.

 

E' difficile pensare ad un pilota demotivato dopo i numeri che hai postato. Anche palese la riconoscenza della SF verso Massa per avere aiutato la causa nel 2007. Anche probabile l'ultima disamina.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Se cosi fosse R?ikk?nen non vinceva una gara decisa sul filo dei millesimi e sicuramente non avrebbe ottenuto questi buoni risultati negli ultimi GP. La scusa che "vogliamo il terzo posto" non la vedo plausibile.

 

Dopo l'Ungheria la Ferrari ? palesemente in difficolt?, come dimostra il fatto che alcune certezze sull'arrivo di Alonso non sembrano pi? cos? granitiche (anche se io penso che alla fine tutto andr? come deve andare). Comuqnue, siccome la mia disamina riguardava il 2008, non c'entra comunque ci? che succede quest'anno, dove, visto il gap tecnico evidente, c'? poco da guardare a presunti favoritismi (tesi che io comunque, se hai letto bene, non avvaloro, propendendo pi? per una serie di concause tecniche - anche Hakkinen perse il mondiale 2000 perch? la Mclaren fece nelle ultimissime gare un'evoluzione tecnica che il finlandese non diger? per nulla - e un "clima" di un certo tipo all'interno del box). I risultati di quest'anno non sono poi cos? strani, anche le ottime performance recenti di Raikkonen credo siano solo per caso avvenute dopo l'incidente di Massa. Mi risulta che nei gp precedenti i due si erano equivalsi, tranne che per il fatto che nelle gare dove Kimi poteva fare punti ha avuto guasti e rotture, mentre Massa era stato pi? fortunato. Credo che l'aver bloccato lo sviluppo ha permesso una piena affidabilit? e una maggiore ricerca sul lato degli assetti, ch? ha permesso i risultati attuali del finnico. Che confermano solo il fatto che non ? mai stato un pilota "bollito", ma semplicemente per vincere o fare bene ci vogliono pi? elementi che si sommino, non basta il manico.

Che la Ferrari voglia Alonso, lo si sa da tempo, non ? neanche una novit?. Unici veri sponsor di Raikkonen furono Todt e in parte Schumacher, entrambi o non ci sono pi? o contano quasi nulla nella politica del team.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Intendevo dire che non credo che possiamo parlare di una Ferrari che rema contro R?ikk?nen in questa stagione, visto che ultimamente ha un supporto totale e soprattutto perfetto da parte del team.

 

Schumacher era uno degli sponsor principali per l'arrivo di R?ikk?nen, ma da quando ? arrivato, o per un motivo o per l'altro, tra i due mi sembra che i rapporti siano pari a zero (ovviamente questa ? l'opinione di uno che osserva dall'esterno con molta disinteresse per questi lati della F1).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×