PheelD 3,565 Posted August 22, 2024 Adesso, lucaf2000 ha scritto: nel 94 non era in svantaggio Penso parlasse delle stagioni in Ferrari @chatruc tu che hai buona memoria, al Ring nel 98 come mai persero ? Schumi finì appena 2" dietro a Mika, lessi di un assetto più pro qualifica qui, però perdere di 2" una gara significa che con un paio di accortezze/botte di culo in più avresti vinto... Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,367 Posted August 22, 2024 1 minuto fa, lucaf2000 ha scritto: nel 94 non era in svantaggio si parlava di 96-97-98, che c'entra il 94 ora Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 2,336 Posted August 22, 2024 19 minuti fa, PheelD ha scritto: Penso parlasse delle stagioni in Ferrari @chatruc tu che hai buona memoria, al Ring nel 98 come mai persero ? Schumi finì appena 2" dietro a Mika, lessi di un assetto più pro qualifica qui, però perdere di 2" una gara significa che con un paio di accortezze/botte di culo in più avresti vinto... Ring intendi Austria? Schumacher uscì di strada lottando con Hakkinen rompendo l'alettone se non ricordo male. Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 686 Posted August 22, 2024 Forse intende Nurb, penultima gara dell'anno. In quali le ferrari fecero la prima fila ma durante la notte la mclaren stravolse l'assetto e in gara erano più competitive. C'è da dire che Hakkinen fece una gara magistrale, tra le sue migliori. Subì il tappo di Irvine per un po' di giri che poi però gli lasciò la porta spalancata, poi recuperò su Schumacher e coi giri in più lo passò al primo pit, tra l'altro rientrando in pista con praticamente un ruota a ruota col tedesco. Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 3,565 Posted August 22, 2024 Intendevo il Nurburgring, ringrazio entrambi 8 minuti fa, M.SchumyTheBest ha scritto: Forse intende Nurb, penultima gara dell'anno. In quali le ferrari fecero la prima fila ma durante la notte la mclaren stravolse l'assetto e in gara erano più competitive. C'è da dire che Hakkinen fece una gara magistrale, tra le sue migliori. Subì il tappo di Irvine per un po' di giri che poi però gli lasciò la porta spalancata, poi recuperò su Schumacher e coi giri in più lo passò al primo pit, tra l'altro rientrando in pista con praticamente un ruota a ruota col tedesco. Ricordo il ruota a ruota durante il pit... Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 2,336 Posted August 22, 2024 La realtà è che quella stagione avrebbe dovuto dominarla la McLaren. Schumacher era sempre al limite che a volte è costata degli errori/ mancanza di lucidità come a Monaco. Tanta sfortuna comunque, un contatto minuscolo portò al ritiro. 1 Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,364 Posted August 22, 2024 5 ore fa, PheelD ha scritto: Penso parlasse delle stagioni in Ferrari @chatruc tu che hai buona memoria, al Ring nel 98 come mai persero ? Schumi finì appena 2" dietro a Mika, lessi di un assetto più pro qualifica qui, però perdere di 2" una gara significa che con un paio di accortezze/botte di culo in più avresti vinto... Secondo me, semplicemente la McLaren era più forte. Così come nel 2023 Leclerc ti sparava una pole ma poi in gara spariva, così la Ferrari con il solo Schumacher ti piazzava la pole ma poi sul ritmo non ce n'era per nessuno. Quel giorno Hakkinen superò entrambe le Ferrari nonostante si tratti una pista dai sorpassi difficili. Bisogna considerare che a piloti invertiti, quel mondiale si chiudeva in Ungheria, così come quello precedente. Ci sono alcune gare del periodo 1996-1999 che sono state davvero dei miracoli degni da Driven. Il GP di Ungheria del 1998 era assolutamente perso dopo il primo pit stop e poi si sono inventati qualcosa che non ha alcuna logica. Infatti, non sono certo che senza il problema in partenza in Giappone avrebbe vinto. Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 3,565 Posted August 22, 2024 9 minuti fa, chatruc ha scritto: Secondo me, semplicemente la McLaren era più forte. Così come nel 2023 Leclerc ti sparava una pole ma poi in gara spariva, così la Ferrari con il solo Schumacher ti piazzava la pole ma poi sul ritmo non ce n'era per nessuno. Quel giorno Hakkinen superò entrambe le Ferrari nonostante si tratti una pista dai sorpassi difficili. Bisogna considerare che a piloti invertiti, quel mondiale si chiudeva in Ungheria, così come quello precedente. Ci sono alcune gare del periodo 1996-1999 che sono state davvero dei miracoli degni da Driven. Il GP di Ungheria del 1998 era assolutamente perso dopo il primo pit stop e poi si sono inventati qualcosa che non ha alcuna logica. Infatti, non sono certo che senza il problema in partenza in Giappone avrebbe vinto. Capisco, grazie mille Rimango dell'idea che con un paio di errori in meno, comunque ampiamente recuperati con alcune gare prodigiose(ci metto pure Silverstone, una girandola di errori da parte degli altri piloti e lui che vince "comodamente") portava a casa il titolo, Austria e Monaco erano due secondi posti da prendere e poi i due zeri di Spa e Melbourne fanno rabbia, erano 14 punti in più... Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,772 Posted August 22, 2024 1 ora fa, chatruc ha scritto: Secondo me, semplicemente la McLaren era più forte. Così come nel 2023 Leclerc ti sparava una pole ma poi in gara spariva, così la Ferrari con il solo Schumacher ti piazzava la pole ma poi sul ritmo non ce n'era per nessuno. Quel giorno Hakkinen superò entrambe le Ferrari nonostante si tratti una pista dai sorpassi difficili. Bisogna considerare che a piloti invertiti, quel mondiale si chiudeva in Ungheria, così come quello precedente. Ci sono alcune gare del periodo 1996-1999 che sono state davvero dei miracoli degni da Driven. Il GP di Ungheria del 1998 era assolutamente perso dopo il primo pit stop e poi si sono inventati qualcosa che non ha alcuna logica. Infatti, non sono certo che senza il problema in partenza in Giappone avrebbe vinto. al Nurb la McLaren stravolse l'assetto dopo le qualifiche, provandolo nel WU, e cambiando di fatto i valori in gara, poi Hakkinen fece un garone, al sabato parevano spacciati, la domenica con le modifiche trovarono qualcosa Share this post Link to post Share on other sites
be_on_edge_84 1,565 Posted August 22, 2024 (edited) Solo chi ha vissuto dal vivo l'epoca Schumacheriana e non è in malafede, può capire che Hamilton e Verstappen sono almeno un gradino sotto il grande pilota tedesco. Era una f1 in cui le vetture erano meno guidabili di quelle attuali, quindi gli errori o i problemi erano molto più giustificabili: poi Schumacher era sempre in overdriving per compensare al fattore Newey. 1997 e 1998 sono stati persi ma si sa bene chi è stato il vincitore morale. Come anche nel 1999, senza la gamba rotta avrebbe certamente conquistato il titolo. Edited August 22, 2024 by be_on_edge_84 Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 521 Posted August 22, 2024 Schumacher nel 1998 sulla Mclaren avrebbe vinto il mondiale ad Agosto con la pipa in bocca. Gli errori commessi, sono dovuti ad aver guidato in netta inferiorità di auto. Dopo Monaco era ad oltre 20 punti da Hakkinen, fece una rimonta spaventosa per arrivare a Suzuka con le carte in regola per vincere il titolo. Schumacher non fu umano dal 1994 al 2000. Si, nel 1994 guidava un auto inferiore alla Williams, imbarazzante vedere messa in discussione tale conclamato assunto. Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,772 Posted August 22, 2024 1 ora fa, be_on_edge_84 ha scritto: Solo chi ha vissuto dal vivo l'epoca Schumacheriana e non è in malafede, può capire che Hamilton e Verstappen sono almeno un gradino sotto il grande pilota tedesco. Era una f1 in cui le vetture erano meno guidabili di quelle attuali, quindi gli errori o i problemi erano molto più giustificabili: poi Schumacher era sempre in overdriving per compensare al fattore Newey. 1997 e 1998 sono stati persi ma si sa bene chi è stato il vincitore morale. Come anche nel 1999, senza la gamba rotta avrebbe certamente conquistato il titolo. Verstappen fa meno errori di Schumacher Share this post Link to post Share on other sites
be_on_edge_84 1,565 Posted August 22, 2024 (edited) 19 minuti fa, lucaf2000 ha scritto: Verstappen fa meno errori di Schumacher Queste sentenze sputate giusto così valgono poco, l'appellativo di Mad max non l'ho inventato io così come i tanti incidenti provocati coi colleghi di cui ha soprattutto colpa lui. Poi si è visto subito che quest'anno appena la vettura è tornata umana ha sbracato in Austria e in Ungheria, oltre ad altri errori più piccoli in altri We. Prima di essere paragonato a Schumacher a parte che dovrebbe raggiungere i 7 titoli, poi dovrebbe dimostrare ciò che il tedesco ha fatto fra il 94 e il 98, e Max è ancora lontano. Edited August 22, 2024 by be_on_edge_84 1 Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 2,336 Posted August 23, 2024 Qualsiasi altro pilota avrebbe vinto 0 gare contro la McL del 98. Il gap che aveva sulla Ferrari era colossale, soprattutto in qualifica. Schumacher, il pilota più veloce al mondo per enorme distacco, fece solo tre pole position. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,367 Posted August 23, 2024 18 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto: si sa bene chi è stato il vincitore morale merda Share this post Link to post Share on other sites
be_on_edge_84 1,565 Posted August 23, 2024 2 ore fa, Bombarolo di Torino ha scritto: Qualsiasi altro pilota avrebbe vinto 0 gare contro la McL del 98. Il gap che aveva sulla Ferrari era colossale, soprattutto in qualifica. Schumacher, il pilota più veloce al mondo per enorme distacco, fece solo tre pole position. Beh, Argentina e Ungheria furono vittorie davvero dovute alla guida del pilota. Francia la Ferrari era abbastanza competitiva, in Canada e a Monza i problemi delle McLaren agevolarono il successo di Schumacher, che comunque in Canada fu eccezionale. Silverstone una vittoria strana ma rocambolesca. Schumacher era sempre oltre il limite nel 1998, forse anche più del 1997. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 2,336 Posted August 23, 2024 3 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto: Beh, Argentina e Ungheria furono vittorie davvero dovute alla guida del pilota. Francia la Ferrari era abbastanza competitiva, in Canada e a Monza i problemi delle McLaren agevolarono il successo di Schumacher, che comunque in Canada fu eccezionale. Silverstone una vittoria strana ma rocambolesca. Schumacher era sempre oltre il limite nel 1998, forse anche più del 1997. Vabbe in Argentina tra un po' faceva la pole con la F310 Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 521 Posted August 23, 2024 Ungheria un capolavoro assoluto. 1 Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 2,276 Posted August 23, 2024 Nelle prime gare la McLaren era davvero un missile, Argentina fu davvero un capolavoro. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 2,336 Posted August 23, 2024 (edited) 3 ore fa, ForzaFerrari ha scritto: Nelle prime gare la McLaren era davvero un missile, Argentina fu davvero un capolavoro. Bisogna dire che Goodyear portò una gomma aggiornata che migliorò tantissimo la performance della Ferrari. Edited August 23, 2024 by Bombarolo di Torino Share this post Link to post Share on other sites