lucaf2000 1,772 Posted August 24, 2024 nelle prime gare il vantaggio fu soprattutto lato gomme, che venne poi recuperato. oltre a ciò, all'epoca la ferrari testava quasi tutti i giorni a fiorano con Badoer, anche questo aiutava nello sviluppo in quei anni. riguardo a Schumacher era nettamente il numero uno in quegli anni nessuno lo mette in discussione, ma di errori ne commetteva eccome alcuni veramente osceni specie quando era sotto pressione, per non parlare delle partenze non ne azzeccava una manco per sbaglio, così come è vero che non ha MAI voluto un compagno scomodo nel team. 1 Share this post Link to post Share on other sites
be_on_edge_84 1,565 Posted August 24, 2024 1 ora fa, lucaf2000 ha scritto: nelle prime gare il vantaggio fu soprattutto lato gomme, che venne poi recuperato. oltre a ciò, all'epoca la ferrari testava quasi tutti i giorni a fiorano con Badoer, anche questo aiutava nello sviluppo in quei anni. Quando venne recuperato? Mclaren fu sempre nettamente superiore a Ferrari (come nel 1999 a parte Montecarlo e Malesia) riguardati il numero di Pole, di prime file Mclaren e soprattutto dei distacchi. Solo un pilota come Schumacher poteva tenere in vita quel mondiale fino alla fine, ed essendo sempre in overdriving gli errori (pochi per altro) erano più che giustificati. Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 521 Posted August 24, 2024 (edited) Ma quali piloti big vogliono il compagno scomodo nel team? Nessuno, basta dare addosso a Schumacher per questo. La Ferrari nel 1998 era dietro nettamente alla Mclaren, le Goodyear fecero pena tutto l'anno poi. La Ferrari recuperò pienamente il gap solo nel 2001 (anzi quest'anno fu pure superiore). Edited August 24, 2024 by Carmine Marzano Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 3,565 Posted August 25, 2024 Diciamo che nel 98 la Ferrari a mano a mano si avvicinò, Irvine era comodamente in top 4 ogni gara dopo Imola... Non era una bagnarola la F300, per quanto avesse comunque un gap da McLaren... Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,367 Posted August 25, 2024 ovvio era la seconda forza Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 2,336 Posted September 8, 2024 https://grumpykerb.substack.com/p/top-10-qualifying-cars-of-the-1990s?r=3hetf0&utm_campaign=post&utm_medium=web&triedRedirect=true 0 Ferrari. 8 su 10 sono auto fatte da Newey Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,367 Posted September 9, 2024 beh le ferrari di schumacher anche quelle dominanti erano principalmente volte alla gara, grazie anche alle capacità di michael Share this post Link to post Share on other sites
be_on_edge_84 1,565 Posted September 9, 2024 2 ore fa, Beyond ha scritto: beh le ferrari di schumacher anche quelle dominanti erano principalmente volte alla gara, grazie anche alle capacità di michael F2002 e f2004 sicuramente esprimevano il loro meglio in gara. La f1-2000 in realtà era abbastanza competitiva nel giro secco, in gara la Mclaren era più gentile sulle gomme, specie nella stagione estiva col gran caldo. La F2001 era rapidissima sul giro secco, almeno nelle mani di Schumacher (11 pole su 17 gare), mentre in gara a volte faticava (9 vittorie su 17). Poi dal 2002 in avanti le vetture di Maranello furono, generalmente, progettate per dare il meglio più in gara che in qualifica, fino all'era ibrida, in cui si sono alternate le caratteristiche. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,367 Posted September 9, 2024 8 minuti fa, be_on_edge_84 ha scritto: La F2001 era rapidissima sul giro secco, almeno nelle mani di Schumacher (11 pole su 17 gare), mentre in gara a volte faticava (9 vittorie su 17) faticava non direi, semplicemente in alcune condizioni gli avversari erano più efficienti, inoltre c'erano anche le gomme diverse per la williams che in qualche caso sicuro ebbero rilievo nella prestazione Share this post Link to post Share on other sites
be_on_edge_84 1,565 Posted September 9, 2024 1 ora fa, Beyond ha scritto: faticava non direi, semplicemente in alcune condizioni gli avversari erano più efficienti, inoltre c'erano anche le gomme diverse per la williams che in qualche caso sicuro ebbero rilievo nella prestazione Essi la Williams insieme a Michelin erano molto forti col caldo, nei circuiti stop&go con elevate velocità di punta. Infatti vinsero a Imola, in Canada, Hockenheim vecchio layout e Monza. McLaren non vinse mai partendo dalla pole, in Brasile e Austria con Coulthard, Silverstone e Indy con Hakkinen. Barrichello non conquistó nessuna pole e nessuna vittoria Share this post Link to post Share on other sites
Conan Edogawa 803 Posted September 9, 2024 La più grande rivalità del campionato 2001 è stata quella tra McLaren e il sistema di partenza, da non credere quanto poco ci abbiano capito dal ritorno dell’elettronica in avanti Al di là di questo la macchina non andava comunque quanto il triennio precedente, soprattutto in qualifica era davvero mediocre e Hakkinen ormai scarico Share this post Link to post Share on other sites
Conan Edogawa 803 Posted September 9, 2024 (edited) 2 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto: F2002 e f2004 sicuramente esprimevano il loro meglio in gara. La f1-2000 in realtà era abbastanza competitiva nel giro secco, in gara la Mclaren era più gentile sulle gomme, specie nella stagione estiva col gran caldo. La F2001 era rapidissima sul giro secco, almeno nelle mani di Schumacher (11 pole su 17 gare), mentre in gara a volte faticava (9 vittorie su 17). Poi dal 2002 in avanti le vetture di Maranello furono, generalmente, progettate per dare il meglio più in gara che in qualifica, fino all'era ibrida, in cui si sono alternate le caratteristiche. Una volta ascoltai un podcast di Irvine in cui raccontò che ad inizio 2000 Schumacher era così contento dei miglioramenti che aveva fatto la Ferrari rispetto all'anno prima che subito dopo aver provato la Ferrari a Fiorano gli telefonò per dirgli che aveva scelto l'anno peggiore per lasciare il team. Edited September 9, 2024 by Conan Edogawa Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,367 Posted September 9, 2024 irvine fu veramente suicida, poteva godersi almeno un paio di anni con qualche vittoria sporadica, contento lui Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,772 Posted September 9, 2024 6 ore fa, Beyond ha scritto: beh le ferrari di schumacher anche quelle dominanti erano principalmente volte alla gara, grazie anche alle capacità di michael semplicemente è una statistica degli anni 90 dove la ferrari ha vinto zero mondiali, basta prendere quella del decennio dopo ed è già completamente diversa Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,364 Posted September 9, 2024 3 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto: La F2001 era rapidissima sul giro secco, almeno nelle mani di Schumacher (11 pole su 17 gare), mentre in gara a volte faticava (9 vittorie su 17). La F2001 fece 13 pole su 20 gare. Corse i primi tre GP de 2002 (in Brasile solo Barrichello). 1 Share this post Link to post Share on other sites
Red 5 158 Posted September 10, 2024 17 ore fa, Beyond ha scritto: irvine fu veramente suicida, poteva godersi almeno un paio di anni con qualche vittoria sporadica, contento lui Probabilmente avrà pensato che era meglio fare il re all'inferno che il servo in paradiso... In ogni caso la Jaguar lo riempì di soldi e la squadra aveva un budget da top team. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,364 Posted September 10, 2024 1 ora fa, Red 5 ha scritto: Probabilmente avrà pensato che era meglio fare il re all'inferno che il servo in paradiso... In ogni caso la Jaguar lo riempì di soldi e la squadra aveva un budget da top team. Ha fatto benissimo: grazie alla Ford, è dal 2002 che non lavora. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 2,336 Posted September 10, 2024 (edited) 23 ore fa, chatruc ha scritto: La F2001 fece 13 pole su 20 gare. Corse i primi tre GP de 2002 (in Brasile solo Barrichello). La versione usata nelle prime gare nel 2002 era molto evoluta rispetto a quella della stagione prima. Aerodinamica differente, così come il motore. Poi vabbè la F 2002 era ancora meglio. Edited September 10, 2024 by Bombarolo di Torino Share this post Link to post Share on other sites
be_on_edge_84 1,565 Posted September 10, 2024 3 ore fa, Bombarolo di Torino ha scritto: La versione usata nelle prime gare nel 2002 era molto evoluta rispetto a quella della stagione prima. Aerodinamica differente, così come il motore. Poi vabbè la F 2002 era ancora meglio. Ricordo la delusione di Barrichello per non avere a disposizione la f2002 nel suo gp di casa. "Michael sarà sicuramente in pole position", dichiarò, conscio di quanto fosse veloce quella vettura. La pole invece andò a Montoya, con Michael in prima fila, Michelin quell'anno faceva gomme buone solo per la qualifica, Montoya, quando gli girava, era uno dei migliori interpreti nel giro singolo e poi faceva molto, altra condizione favorevole a Michelin. Barrichello con la f2001 evo si qualificò ottavo, ma in gara era su due soste e rimontò facilmente fino al sorpasso strategico su Schumacher, che era su una sosta con la f2002. Poi si verificò uno dei rari problemi al motore Ferrari di quell'epoca sulla vettura del brasiliano che perse un podio sicuro. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 2,336 Posted September 11, 2024 (edited) Aggiungo che la stagione 2001 di Schumacher è senza dubbio la miglior stagione della storia della F1 moderna. Top 2 in tutte le gare tranne tre. In due la macchina è esplosa (Imola e Germania) e in una è finito quarto (Monza 2001 con Rubens P2). Edited September 11, 2024 by Bombarolo di Torino Share this post Link to post Share on other sites