Vai al contenuto
Inaki Rueda

L'ex dominante Red Bull RB20

Come performeranno nel 2024?  

30 utenti hanno votato

Questo sondaggio è chiuso per i nuovi voti
  1. 1. Come si piazzeranno nel campionato costruttori?

  2. 2. Quante gare vinceranno?



Post raccomandati

Non ricordo in quale podcast Albon raccontasse di quanto fosse difficile guidare la Red Bull, una macchina estremamente puntata sul davanti e che senza un particolare stile di frenata rischiava ad ogni curva di far partire il posteriore. Max ha una preferenza già di suo smodata per le auto puntate davanti ma lui raccontava come la sua grande adattabilità con i setup fosse la vera chiave: mentre altri piloti cercano di rendere l'auto più guidabile, più stabile per avere confidenza e magari più adatta al proprio stile di guida, sacrificando un po' di prestazione, lui non è disposto a scendere a compromessi e si accontenta del setup estremo con cui la macchina è stata originariamente pensata per andare veloce, adattandosi rapidamente e riuscendo a guidarla.

 

Raccontava che i momenti più difficili in Red Bull erano quando dopo le prove libere confrontava la propria telemetria con quella di Max e si rendeva conto che in alcune curve lui non avrebbe mai potuto portare la stessa velocità in entrata, percorrenza o uscita perché era già al limite con ciò che faceva, e comunque c'erano differenze di velocità impressionanti. Ad un certo punto smise di fare paragoni perché anche gli ingegneri dicevano che sostanzialmente c'era una differenza di assetti talmente grandi, che si poteva tranquillamente parlare di due macchine diverse.

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il punto però secondo me è che nella prima parte di stagione, in particolare nelle prime 4-5 gare, la RB era competitiva anche settata in maniera "normale", diciamo "semplice". Aveva abbastanza performance da stare davanti anche con Perez.

E' evidente che ora invece per essere davanti debba essere settata in maniera "estrema", in un modo tale che solo Max riesce a guidarla. Infatti Perez è sempre lì a cambiare setup, perché o non riesce a guidarla, o la setta in modo da guidarla, ma semplicemente va piano.

 

Che poi ieri con tutto il mani di Max Norris di media gli ha dato più di 2 decimi al giro (c'è un bell'articolo di Albano), ma i primi giri sono stati determinanti per la vittoria di Max, lì è stato fenomenale.

Ma Max è stato anche un pelo fortunato, perché se avesse passato Norris in partenza, ma restando lui 1° e Norris 2°, per me non avrebbe vinto. Norris era chiaramente più veloce, e con un undecut lo avrebbe passato prima o poi.

 

Paradossalmente ieri c'è stato quasi più gap tra Norris e Max che tra Max e Leclerc come puro passo.

Modificato da LuigiQ

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A serbatoio carico sono comunque ancora devastanti.

Altro grosso vantaggio lo scarico dell'ibrido sul rettilineo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

A serbatoio carico sono comunque ancora devastanti.

Altro grosso vantaggio lo scarico dell'ibrido sul rettilineo.

Mah, non lo so mica.

Più che altro devastanti nei primi 2-3 giri, subito con gomme pronte.

Però in realtà quell'aggressività dei primi giri poi Max l'ha pagata, quando Russell si è tolto di mezzo ci sono stati alcuni giri a pista libera di confronto tra Max, Lando e Charles, e Max se ricordo bene era il più lento. Quindi il finale di stint lo ha pagato.

Certo contava molto di più prendersi la posizione in quel giro iniziale, e lo ha fatto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

A serbatoio carico sono comunque ancora devastanti.

Altro grosso vantaggio lo scarico dell'ibrido sul rettilineo.

Ma no, non sono più devastanti in nessuna parte del we. Speriamo non ritrovino la quadra per riallungare, per avere comunque gare interessanti. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
25 minuti fa, LuigiQ ha scritto:

Mah, non lo so mica.

Più che altro devastanti nei primi 2-3 giri, subito con gomme pronte.

Però in realtà quell'aggressività dei primi giri poi Max l'ha pagata, quando Russell si è tolto di mezzo ci sono stati alcuni giri a pista libera di confronto tra Max, Lando e Charles, e Max se ricordo bene era il più lento. Quindi il finale di stint lo ha pagato. 

Certo contava molto di più prendersi la posizione in quel giro iniziale, e lo ha fatto.

Esatto.
Lo stesso a Imola nel primo stint.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sto con la teoria di mazzola. La fia li ha fatti rientrare più dentro qualche parametro come fecero lo scorso anno con l'ala anteriore della aston martin, che difatti poi non fu più la macchina delle prime gare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Concordo con quanto dice @LuigiQ, questa RB non è più dominante ma solo da vittoria, e max deve fare il meglio sempre per battere la McLaren. Se nor fosse stato davanti al primo giro, avrebbe vinto.

Poi sui motivi possiamo fare tante valutazioni e anche ipotesi complottistiche però l'impressione in generale è che l'auto con gli aggiornamenti non abbia ritrovato quei punti di forza complessivi che aveva

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 24/6/2024 Alle 16:30, Bombarolo di Torino ha scritto:

A serbatoio carico sono comunque ancora devastanti.

Altro grosso vantaggio lo scarico dell'ibrido sul rettilineo.

Questo aspetto è stato sottolineato pure da Formu1a.uno nello streaming di ieri.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Qui la Red Bull secondo me è leggermente davanti a Mclaren. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Qui la Red Bull secondo me è leggermente davanti a Mclaren. 

 

la qualifica qua conta poco perchè in gara passi se sei più veloce, per cui non è così rilevante che mclaren sia seconda

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Beyond ha scritto:

la qualifica qua conta poco perchè in gara passi se sei più veloce, per cui non è così rilevante che mclaren sia seconda

Si ok, ma da ciò che si è visto Max e RB hanno un piccolo vantaggio su questa pista. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Max è sempre al Max, c'è poco da fare. Vediamo se si accenderà il duello con Lando.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In effetti per la pole vedo RB più forte del solito, però è vero che qui essere davanti in qualifica conta fino ad un certo punto.

Si è visto spesso qui andare più forte vetture che non partivano in pole.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
16 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Qui la Red Bull secondo me è leggermente davanti a Mclaren. 

In quali sicuramente, vediamo oggi il passo nella sprint 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×