Rio Nero 3975 Inviato 18 Febbraio, 2022 Per gli esperti tecnici del forum, vorrei sapere, quindi, le varie filosofie di monoposto. Abbiamo detto che la Mclaren ha scelto una tipologia diversa rispetto all'Aston Martin. Le altre? giusto per capire. Se c'è qualcuno che fa un riassunto per tutte le monoposto presentate fin'ora (eccetto i manichini), mi farebbe e ci farebbe, una cosa gradita. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mp4/18 357 Inviato 18 Febbraio, 2022 Boh….io dico solo che mi aspettavo un aspetto delle vetture menò convenzionali. pare quasi che le nuove indicazioni regolamentari si siano adattate alle filosofie progettuali già in atto piuttosto che il contrario. C’è chi è andato su direzioni differenti, vedi Aston e Ferrari con quelle pance old style, ma piu o meno siamo lì. il modellino fia continua a rimanere il più avveniristico Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3975 Inviato 18 Febbraio, 2022 Giusto per fare chiarezza, dalla foto di cui sotto La Mclaren pare abbia scelto la filosofia in alto, mentre l'Aston Martin quella in basso. E le altre monoposto? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12261 Inviato 18 Febbraio, 2022 la Mercedes sembra più verso la prima, la Ferrari nessuna delle due, la RB boh Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3975 Inviato 18 Febbraio, 2022 Una foto dall'alto delle monoposto presentate, si evince che la Mclaren ha le prese d'aria troppo avanti rispetto a tutte le altre. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 18 Febbraio, 2022 Il 18/02/2022 Alle 11:36, Rio Nero ha scritto: Una foto dall'alto delle monoposto presentate, si evince che la Mclaren ha le prese d'aria troppo avanti rispetto a tutte le altre. Mostra altro Rio, è un confronto fatto A ramengo. Non ci sono due macchine con l'asse posteriore allineato e gli pneumatici delle stesse dimensioni. Quando anche si verificano queste due condizioni, basta cambiare leggermente l'angolazione da cui si fa la foto per distorcere di molto il paragone. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3975 Inviato 18 Febbraio, 2022 Il 18/02/2022 Alle 11:50, ClaudioMuse ha scritto: Rio, è un confronto fatto A ramengo. Non ci sono due macchine con l'asse posteriore allineato e gli pneumatici delle stesse dimensioni. Quando anche si verificano queste due condizioni, basta cambiare leggermente l'angolazione da cui si fa la foto per distorcere di molto il paragone. Mostra altro Questa foto dovrebbe essere migliore. Le gomme posteriori sono quasi uguali e sono allineate in base ad esse. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12261 Inviato 18 Febbraio, 2022 la Mercedes comunque è un render, la vettura presentata è diversa, per esempio le pance partono più avanti, diciamo all'altezza degli specchietti vedremo qual è la macchina vera in Bahrain Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3975 Inviato 18 Febbraio, 2022 Il 18/02/2022 Alle 12:01, valerio19 ha scritto: Ciao @Rio Nero rispondo a te ma è comunque un mia riflessione personale. Ordino le monoposto casualmente. Haas: abbiamo una monoposto abbastanza fittizia essendo la prima presentata si può pensare che il lavoro non è stato ultimato, si può ben intuire che i radiatori sono posizionati in modo più verticale, imbocco frontale alto ma piccolo raccordato con ingresso venturi alto. Nessuna feritoia sul cofano motore ma con un uscita larga. Scarico finto e diffusore semplice. Aston Martin: quella particolare rispetto alle altre, il corpo vettura si estende in orizzontale come un disco volante per intenderci, in questo modo tutto il corpo è rialzato rispetto alla base e riesce a creare una zona differenziata rispetto al fondo diminuendo cosi i vortici. Ingresso venturi alto, bocche squadrate per far entrare più aria nello stesso spazio e feritoie sul corpo vettura molto evidenti, tutto il flusso va a impattare sulla nuova ala posteriore bassa. Alpha Thauri : il concetto è "semplice", corpo vettura rastremato con uno scivolo che va direttamente nella parte posteriore, sempre per creare carico. corpo finale superiore diviso per espellere il calore molto largo in contrasto con la parte sotto. imbocco pance come aston. Ferrari: la filosofia è particolare, le pance si dividono in tre flussi, uno sotto per andare a non creare vortici di disturbo, uno sopra per creare una zona di pressione e indirizzamento nel posteriore e il terzo per il raffreddamento dagli imbocchi abbastanza orizzontali e schiacciati. Comunque rimando al video per capire meglio il concetto anche per l'estrazione dell'aria calda. Mostra altro Te lo sposto di quà. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
nkola1979 59 Inviato 18 Febbraio, 2022 Il 18/02/2022 Alle 11:10, Rio Nero ha scritto: Giusto per fare chiarezza, dalla foto di cui sotto La Mclaren pare abbia scelto la filosofia in alto, mentre l'Aston Martin quella in basso. E le altre monoposto? Mostra altro Mclaren, mercedes,Williams , haas suzione sopra con la mercedes molto estrema Aston Martin con soluzione sotto Ferrari una via d mezzo...metà imboccatura verde come sotto..quella esterna... metà in terna come la parte sopra incanalata in basso.. da qui lo scavo nel mezzo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SebMat 827 Inviato 18 Febbraio, 2022 Leggevo che diversi ingegneri di Scuderie diverse hanno sollevato il problema che i team hanno seguito una linea di sviluppo diversa da quella immaginata dalla FIA in sede di stesura dei regolamenti, e che i benefici immaginati dalla rivoluzione aereodinamica che avrebbe dovuto favorire i duelli ravvicinati in realtà sono molto minori di quelli inizialmente ipotizzati. Non sarà così facile come previsto seguire le macchine davanti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Garviel Loken 326 Inviato 18 Febbraio, 2022 Per approfondire il discorso, non ci sono foto dall'alto di Ferrari? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3975 Inviato 18 Febbraio, 2022 Il 18/02/2022 Alle 14:57, Garviel Loken ha scritto: Per approfondire il discorso, non ci sono foto dall'alto di Ferrari? Mostra altro Ancora no. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Alex_Ferrari 3318 Inviato 18 Febbraio, 2022 Il 18/02/2022 Alle 14:55, SebMat ha scritto: Leggevo che diversi ingegneri di Scuderie diverse hanno sollevato il problema che i team hanno seguito una linea di sviluppo diversa da quella immaginata dalla FIA in sede di stesura dei regolamenti, e che i benefici immaginati dalla rivoluzione aereodinamica che avrebbe dovuto favorire i duelli ravvicinati in realtà sono molto minori di quelli inizialmente ipotizzati. Non sarà così facile come previsto seguire le macchine davanti. Mostra altro Chi l'avrebbe mai detto 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3566 Inviato 18 Febbraio, 2022 Beh. Se parliamo di estremizzazione direi la mercedes. Hanno esasperato all'inverosimile il ripocciolimento delle pance e lasciare piu spazio possibile vuoto sopra il diffusore. Estremizzazione, non rivoluzione. Sulla ferrari, è indubbiamente la più grassa e grossa e rotonda del gruppo. Se sarà veloce va bene tutto. Personalmente non ci vedo nulla di rivoluzionario, a meno che prendere la f 2009 e cambiargli l'alettone anteriore, sia intesa come rivoluzione. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ForzaFerrari 2189 Inviato 18 Febbraio, 2022 Macchine davvero diverse tra loro finora. Ci sarà da divertirsi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3975 Inviato 18 Febbraio, 2022 Il 18/02/2022 Alle 22:28, ForzaFerrari ha scritto: Macchine davvero diverse tra loro finora. Ci sarà da divertirsi. Mostra altro Sopratutto non ci sarà nessun caso Racing Point-Mercedes (2020) 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3566 Inviato 20 Febbraio, 2022 Dal mio punto di vista, mi pare che chi ha lottato per i mondiali sino alla fine, ha affinato la macchina che aveva, portandola all'esteemo. Tutte quelle che hanno lavorato sul nuovo regolamento per molto tempo, sono andate in direzione opposta, facendo macchine con pance molto piu grandi. C'è da riflettere sulla cosa. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6983 Inviato 20 Febbraio, 2022 Il 20/02/2022 Alle 14:47, ggr ha scritto: Dal mio punto di vista, mi pare che chi ha lottato per i mondiali sino alla fine, ha affinato la macchina che aveva, portandola all'esteemo. Tutte quelle che hanno lavorato sul nuovo regolamento per molto tempo, sono andate in direzione opposta, facendo macchine con pance molto piu grandi. C'è da riflettere sulla cosa. Mostra altro Non vedo il nesso. Il progetto di queste auto è partito tanto tempo fa, non si sono certo inventati le pance in autunno. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
andycott 1019 Inviato 20 Febbraio, 2022 (modificato) Il 18/02/2022 Alle 22:15, ggr ha scritto: Beh. Se parliamo di estremizzazione direi la mercedes. Hanno esasperato all'inverosimile il ripocciolimento delle pance e lasciare piu spazio possibile vuoto sopra il diffusore. Estremizzazione, non rivoluzione. Sulla ferrari, è indubbiamente la più grassa e grossa e rotonda del gruppo. Se sarà veloce va bene tutto. Personalmente non ci vedo nulla di rivoluzionario, a meno che prendere la f 2009 e cambiargli l'alettone anteriore, sia intesa come rivoluzione. Mostra altro Onestamente non capisco a cosa ti riferisci... guarda questi musi e dimmi tu quale di questi è più "differente/rivoluzionario" tra quelli presentati. Il profilo delle ali indica che non si sono limitati a "rifare il musetto" ma hanno rivisto completamente la filosofia aerodinamica della vettura Senza contare questa linea delle fiancate che francamente non ho mai visto su nessuna autovettura prima Dato che dovevano inseguire, second me han fatto bene a provare, certo che, se non dovesse funzionare o hanno previsto un Piano B oppure sono volatili per diabetici per tutto l'anno Modificato 20 Febbraio, 2022 da andycott Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti