Vai al contenuto
Rio Nero

Filosofie progettistiche delle Monoposto 2022

Post raccomandati

32 minuti fa, Beyond ha scritto:

 

Non vedo il nesso. Il progetto di queste auto è partito tanto tempo fa, non si sono certo inventati le pance in autunno.

Ecco. Appunto. Chi ha avuto più tempo è andato in quella direzione, chi ne ha avuto meno, perché impegnato nella lotta mondiale,  ha affinato progetti esistenti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Questo non esclude che chi sia allontanato dal seminato abbia sbagliato per forza.

 

Guarda, magari mi sbaglio, ma scommetterei che a Brackley e a Milton Keynes stiano provando al computer la configurazione aerodinamica Ferrari per verificare se ci hanno preso o no. Ora come ora son un po' pentito che abbiano fatto la presentazione con la macchina vera. Secondo me era meglio bluffare fino all'ultimo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sino ad ora, nessuno dice che abbiano sbagliato. Però si può far notare che i team vincenti da anni hanno fatto diverso, che la ferrari dopo anni di studio, copia una aletta della aston martin? Che a livello di sospensioni, siano quanto di più tradizionale ci sia in circolazione? Poi si possono trarre mille conclusioni. Ma i fatti sono fatti. Poi la pista parlerà,  speriamo a nostro favore. Razuonalmente parlando, qualche dubbio è lecito. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sulle sospensioni ti quoto.

Dai bracket mai provati al resto, a Maranello non hanno mai brillato in questo settore. Credo sia un problema cronico più che mancanza di fantasia.

Modificato da andycott

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ogni progettista si è concentrato su diverse soluzioni e, per il momento, non sappiamo ancora chi abbia avuto ragione o tutti. Come dicevo in un altro topic, non è detto che la soluzione giusta sia una sola o più di una.

Fatto sta che sono curioso di vedere i responsi in pista.

Più che a Barcellona, dove credo che qualcuno si nasconderà,  sono curioso dei test del Bahrain dove, mancando poco all'inizio del mondiale, qualcuno dovrà per forza osare.

Modificato da Rio Nero

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

M perché lo sospensioni della Mercedes che avrebbero di così superiore quest'anno? Lo sappiamo?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Kimired ha scritto:

M perché lo sospensioni della Mercedes che avrebbero di così superiore quest'anno? Lo sappiamo?

 

Nulla, anzi, hanno uno schema assolutamente classico e in linea con gli ultimi 12 anni, proposto anche da Ferrari. 

 

Senza dubbio la soluzione piú sicura e collaudata.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Kimired ha scritto:

M perché lo sospensioni della Mercedes che avrebbero di così superiore quest'anno? Lo sappiamo?

Forse ti sfugge che loro vincono,  quindi hanno ragione. Noi no...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
10 minuti fa, ggr ha scritto:

Forse ti sfugge che loro vincono,  quindi hanno ragione. Noi no...


Ma se state criticando le sospensioni Ferrari perché non avrebbero nulla di speciale e che in realtà mi sembrano aerodinamicamente anche più pulite di quelle Mercedes dovreste dire la stessa cosa delle loro, non importa che loro vincono.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Intervista a James Key sul cambio regolamentare

 

Posto anche qui questa bellissima intervista a James Key riguardo il cambio regolamentare, ed il modo in cui McLaren l'ha interpretato. Penso sia interessate ai fini del topic.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, ggr ha scritto:

Sino ad ora, nessuno dice che abbiano sbagliato. Però si può far notare che i team vincenti da anni hanno fatto diverso, che la ferrari dopo anni di studio, copia una aletta della aston martin? Che a livello di sospensioni, siano quanto di più tradizionale ci sia in circolazione? Poi si possono trarre mille conclusioni. Ma i fatti sono fatti. Poi la pista parlerà,  speriamo a nostro favore. Razuonalmente parlando, qualche dubbio è lecito. 

 

Non capisco a pieno il tuo punto di vista. Mi sembra un pò come sostenere che un libro non è nulla di rivoluzionario perché fatto di parole, o un film di immagini. Ci sono dei regolamenti, anche piuttosto rigidi, e delle soluzioni oramai piuttosto standardizzate. Al netto della Ferrari mi dici secondo te chi ha portato soluzioni particolari o mirabolanti? L'unico dubbio è sul fatto che le pance siano larghe. Come analisi, in tutta franchezza, mi sembra un tantino poverella non credi?

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunque, se parliamo di filosofie, a me McLaren e Mercedes non piacciono. Poi magari saranno le più veloci in pista ma preferisco chi ha provato a interpretare i nuovi regolamenti con qualcosa di completamente diverso rispetto al passato.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Wolff sul budget cap e sulla possibilità di correzioni in corsa:

 

Wolff ha poi voluto sottolineare quanto potrebbe essere complesso per un team affrontare una stagione con una monoposto figlia di una interpretazione regolamentare errata.

“Con l’introduzione del budget cap sarà davvero difficile intervenire radicalmente sulla vettura. Tutte le spese sono pianificate, ogni aggiornamento ed i relativi costi sono pianificati. Abbiamo molti più limiti nella nostra capacità di portare idee creative sulla monoposto”.

 

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-wolff-budget-cap-inflazione-nemici-dei-top-team/8337683/

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
58 minuti fa, andycott ha scritto:

Wolff sul budget cap e sulla possibilità di correzioni in corsa:

 

Wolff ha poi voluto sottolineare quanto potrebbe essere complesso per un team affrontare una stagione con una monoposto figlia di una interpretazione regolamentare errata.

“Con l’introduzione del budget cap sarà davvero difficile intervenire radicalmente sulla vettura. Tutte le spese sono pianificate, ogni aggiornamento ed i relativi costi sono pianificati. Abbiamo molti più limiti nella nostra capacità di portare idee creative sulla monoposto”.

 

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-wolff-budget-cap-inflazione-nemici-dei-top-team/8337683/

 

la goduria di vederli annaspare nella mota senza riuscire a recuperare sarebbe qualcosa di orgasmico... ma poi ci si sveglierebbe tutti bagnati :-(

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, Mishima ha scritto:

 

Non capisco a pieno il tuo punto di vista. Mi sembra un pò come sostenere che un libro non è nulla di rivoluzionario perché fatto di parole, o un film di immagini. Ci sono dei regolamenti, anche piuttosto rigidi, e delle soluzioni oramai piuttosto standardizzate. Al netto della Ferrari mi dici secondo te chi ha portato soluzioni particolari o mirabolanti? L'unico dubbio è sul fatto che le pance siano larghe. Come analisi, in tutta franchezza, mi sembra un tantino poverella non credi?

Io parto dalla melina di oltre 3 anni che lavorano su questa macchina, a sentire binotto parlare di macchina estrema, mi sarei aspettato ben altro, specie a livello meccanico, otre che 2 pance enormi. 

Poi ripeto, nessuno dice che sia sbagliata. Mi limito a constatare che le due squadre più  vincenti e tecnilogicamente avanti, hanno seguito strade opposte, e questo mi lascia poco tranquillo....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ggr ha scritto:

Io parto dalla melina di oltre 3 anni che lavorano su questa macchina, a sentire binotto parlare di macchina estrema, mi sarei aspettato ben altro, specie a livello meccanico, otre che 2 pance enormi. 

Poi ripeto, nessuno dice che sia sbagliata. Mi limito a constatare che le due squadre più  vincenti e tecnilogicamente avanti, hanno seguito strade opposte, e questo mi lascia poco tranquillo....

hai delle informazioni che noi non conosciamo? perché è da tre giorni che non fai altro che lamentarti come se avessi in mano i dati originali della Ferrari e quelli Mercedes...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non ho informazioni. Voi le avete?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma la Ferrari è effettivamente estrema come concetti.
Estrema non significa per forza rastremata e dotata di pull rod davanti.
La Ferrari ha un muso diverso dalle altre, dei concetti aerodinamici molto particolari con degli scavi sulla parte superiore che ancora devono essere pienamente compresi, una sospensione posteriore che come cinematismi mi sembra comunque particolare, un fondo ancora da svelare, una pu tutta da scoprire... vediamo che succede...

Oramai siamo in ballo con questa squadra e dobbiamo ballare, va da se che è l'ultima occasione e se sarà un fallimento poi faremo tutti i processi che volete, ampiamente giustificati.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ggr ha scritto:

Non ho informazioni. Voi le avete?

 

No, per nulla. Però, visto che hai evocato pochezza da parte di Ferrari anche sul piano della meccanica , mi aspettavo qualcosa di concreto e non solo geremiadi da frustrazione. Ai pianti e alle lacrime mi dedicherò una volta iniziato il campionato, se sarà il caso

  • Trottolino 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Guarda. Ai pianti e alle lacrime non mi dedico ne ora ne dopo. Non ho mai scritto che è sbagliata, non ho mai scritto che non sia veloce.

Mi sono limitato a dire che in 3 anni di studio mi aspettavo molto di più,  e vedendo che i migliori hanno preso strade opposte, qualche dubbio mi viene. 

Trattasi di pareri personali. Ci sono gli entusiasti a prescindere, ci sono quelli che dopo anni di cancelli, ci vanno più cauti...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×