Vai al contenuto
ClaudioMuse

La WC F1-75 sviluppata per Sainz

Sondaggio  

57 utenti hanno votato

Questo sondaggio è chiuso per i nuovi voti
  1. 1. Con quante gare di anticipo vincerà il mondiale?

    • 2
    • ultima gara
    • non vincerà ma sarà tra le prime 3
    • non vincerà e sarà quarta o peggio

  • Si prega di accedere oppure registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Sondaggio chiuso il 07/09/2022 in 12:43

Post raccomandati

12 minuti fa, mircocatta ha scritto:

signori, capisco che brucia, però

 

binotto a scelto di congelare il motore che si spacca ma che puoi modificare in nome dell'affidabilità

piuttosto che congelare una motozappa che non si rompe ma che ti tieni tale e quale fino al 2025

 

cosa avreste detto se Pinotto avesse scelto la seconda opzione? sareste qua a piangere anche in quel caso, ergo: qualsiasi cosa faccia Mr B non vi andrà mai bene

 

così, giusto per far notare il livello delle discussioni da bar che si palesano qua dentro :asd: 

 

Punto 1) Non farla troppo scontata la faccenda. A questo giro la parte endotermica quella è e quella ti tieni per i prossimi 3 anni, puoi solo fare modifiche a scopo di affidabilità e stop ( rischiamo di vedere lo stesso film del 2020, in forma minore, ma la sostanza quella rischia di essere ). E Binotto stesso non sembrava assai incoraggiante nel breve termine.

 

Punto 2) Guardate che Mercedes checché se ne dica è la dietro di uno sputo ( tra un paio di gran premi la lotto diverrà ufficialmente per il secondo-terzo posto tra noi e loro ). E se l'anno prossimo azzeccano almeno il telaio, col loro motore già buono ( e superiore al nostro GIA' ora, ma castrato dal pessimo telaio ) torniamo dritti dritti da dove pensavamo di essere usciti. Altro che vinciamo l'anno prossimo.

 

Punto 3) Questi guai rispolverano ancora per l'ennesimo anno il nostro principale problema motoristico: la sindrome della coperta corta, aggravato dal fatto che non sappiamo ancora sviluppare bene in maniera costante nel corso dell'anno, senza che non compaiano noie di ogni sorta.

Modificato da sftonix

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
9 minuti fa, ggr ha scritto:

Ci sta tutto.

Ma non raccontiamoci che abbiamo preso velocità sul dritto solo per l'ala a basso carico.

Le rotture sono iniziate con la spec 2 a barcellona, e casualmente da barcellona in rettilineo non eravamo più cosi indoetro... poi l'ala ha dato ancora qualche km, ma il grosso è venuto a barcellona, con ancora l'lala ad alto carico. Poi illidiamoci pure che è solo sfiga, il motore non ha problemi,e in ferrari abbiamo gli aerodinamici più forti al mondo, che tirano fuori 15kmh, lasciando la macchina praticamente uguale....:ricshoe:

 

beh, basta vedere le differenze di velocità tra PL1 e PL2 eh, non serve andare lontanissimo
poi perdonami, ma ti sei perso buona fetta degli aggiornamenti, visto che il fondo è cambiato parecchio post spagna  (copiando quello scalinato della redbull)

4 minuti fa, sftonix ha scritto:

 

Punto 1) Non farla troppo scontata la faccenda. A questo giro la parte endotermica quella è e quella ti tieni per i prossimi 3 anni, puoi solo fare modifiche a scopo di affidabilità e stop ( rischiamo di vedere lo stesso film del 2020, in forma minore, ma la sostanza quella rischia di essere ). E Binotto stesso non sembrava assai incoraggiante nel breve termine.

 

Punto 2) Guardate che Mercedes checché se ne dica è la dietro di uno sputo ( tra un paio di gran premi la lotto diverrà ufficialmente per il secondo-terzo posto tra noi e loro ). E se l'anno prossimo azzeccano almeno il telaio, col loro motore già buono ( e superiore al nostro GIA' ora, ma castrato dal pessimo telaio ) torniamo dritti dritti da dove pensavamo di essere usciti. Altro che vinciamo l'anno prossimo.

le scelte non sono mai facili, chiaro.

però ripeto: in nome dell'affidabilità per la parte dell'endotermico le mani le puoi mettere, non sarà sicuramente facile, e chi l'ha mai detto? ma almeno qualcosa puoi fare.

se invece fossero super affidabili ma indietro di 30cv che cosa puoi fare? niente, ti tieni le mani in tasca e finita lì

Modificato da mircocatta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
13 minuti fa, mircocatta ha scritto:

beh, basta vedere le differenze di velocità tra PL1 e PL2 eh, non serve andare lontanissimo

le scelte non sono mai facili, chiaro.

però ripeto: in nome dell'affidabilità per la parte dell'endotermico le mani le puoi mettere, non sarà sicuramente facile, e chi l'ha mai detto? ma almeno qualcosa puoi fare.

se invece fossero super affidabili ma indietro di 30cv che cosa puoi fare? niente, ti tieni le mani in tasca e finita lì

No aspetta, forse non è chiaro un concetto: tutti sanno progettare un motore capace di erogare 1000 e passa cavalli, regolamenti permettendo. Non è quello il problema. Altrimenti in F1 nemmeno ci arrivi lontanamente a lavorare oppure equivarrebbe ad assegnare i premi già al banco.

 

il problema, ed è lì che casca l'asino, o meglio il cavallino, è fare in modo che a) non esploda dopo neanche 20 km di percorrenza vera b) sia integrato col resto della macchina ( dai sistemi aerodinamici e non interni di raffreddamento, al peso, al passo, e così via ). Prova provata è il fermo di Sainz dovuto al cedimento dei freni invece.

Modificato da sftonix

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Personalmente, non credo neanche che sia tutta colpa della spec 2. Il motore si trova a dover spingere una macchina meno efficente delle altre. La ferrari è l'unica con gli alettoni di marmo. Non si flettono neanche sotto tortura. È una di quelle che guadagna meno quando apre il drs, è quella con il corpo vettura più grosso. Alpine e aston martin,hanno rifatto le fiancate, e oggi sul dritto erano imprendibili.

In ferrari, tutte quelle zone grige del regolameto sono tabu. Si risolve tutto dando una bella pompata al motore, e poi lo si cazzia se si rompe. 

  • Like 3

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ggr ha scritto:

Personalmente, non credo neanche che sia tutta colpa della spec 2. Il motore si trova a dover spingere una macchina meno efficente delle altre. La ferrari è l'unica con gli alettoni di marmo. Non si flettono neanche sotto tortura. È una di quelle che guadagna meno quando apre il drs, è quella con il corpo vettura più grosso. Alpine e aston martin,hanno rifatto le fiancate, e oggi sul dritto erano imprendibili.

In ferrari, tutte quelle zone grige del regolameto sono tabu. Si risolve tutto dando una bella pompata al motore, e poi lo si cazzia se si rompe. 

Perfetto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ggr ha scritto:

Personalmente, non credo neanche che sia tutta colpa della spec 2. Il motore si trova a dover spingere una macchina meno efficente delle altre. La ferrari è l'unica con gli alettoni di marmo. Non si flettono neanche sotto tortura. È una di quelle che guadagna meno quando apre il drs, è quella con il corpo vettura più grosso. Alpine e aston martin,hanno rifatto le fiancate, e oggi sul dritto erano imprendibili.

In ferrari, tutte quelle zone grige del regolameto sono tabu. Si risolve tutto dando una bella pompata al motore, e poi lo si cazzia se si rompe. 

Ho visto il giro della Ferrari con la cam sull'alettone e anche il nostro si flette... ma in maniera anomala. Non flette tutto ma solo una parte come si fossero dimenticati di bullonare o saldare le 2 parti che si distanziano a piena velocità. Rimane che in Ferrari trovano soluzioni grezze e non c'è mai quel guizzo ingegneristico o almeno se c'è e non lo si vede. Quelle pance sono belle da vedere ma chissà che drag rispetto alle soluzioni degli avverswri me lo chiedo dai test. Comunque bisogna continuare a spingere perché oggi la red bull con verstappen aveva evidenti problemi al drs, anche loro sono al limite con le loro soluzioni solo che le nostre stanno dando più problemi delle loro.

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Da tifoso ferrarista non penso di essere mai stato sportivamente arrabbiato, deluso e preoccupato come lo sono oggi.

  • Trottolino 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
16 minuti fa, ggr ha scritto:

Personalmente, non credo neanche che sia tutta colpa della spec 2. Il motore si trova a dover spingere una macchina meno efficente delle altre. La ferrari è l'unica con gli alettoni di marmo. Non si flettono neanche sotto tortura. È una di quelle che guadagna meno quando apre il drs, è quella con il corpo vettura più grosso. Alpine e aston martin,hanno rifatto le fiancate, e oggi sul dritto erano imprendibili.

In ferrari, tutte quelle zone grige del regolameto sono tabu. Si risolve tutto dando una bella pompata al motore, e poi lo si cazzia se si rompe. 

 

Un po' grezzo ma condivisibile

 

Anch'io ieri quando ho visto le ali di Perez che si muovevano come dotate di vita propria e quelle Mercedes che sul dritto vanno quasi ad alzo zero, non riuscivo a credere a Vanzini che diceva che quelle Ferrari sono belle ferme...

 

Comunque anche questa è la solita storia: gli altri fanno cose visibilmente illegali o comunque che aggirano il regolamento e non succede nulla. Noi un paio di volte che ci si fa furbi e si viene cazziati

 

Mi viene in mente questa, regolare nella lettera e furba nell'interpretazione. Risultato: squalifica

00-Villeneuve-Long-Beach-1982-770x470.jp

 

Intanto le Williams, le Brabham, le Ligier e le Tyrrell correvano con 50 kili in meno

Modificato da andycott

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Oltre a cambiare Harry Potter e Sainz, devono cambiare pure i tifosi. Inutilmente disfattisti, senza contare la pseudo sportività, io ai nemici della Ferrari non voglio riconoscere nulla, neanche se vincono nettamente, li voglio vedere soffrire. Mai riconoscere le loro vittorie e trovare sempre letture di gara, che ne sminuiscano il valore.

 

E per favore basta con discussioni su quale specifica portare, la 2, che ha permesso a Leclerc di giocarsela in gara a Barcellona e Baku, quest'ultima pista pro RB.

  • Trottolino 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
5 minuti fa, pepo76 ha scritto:

nostre stanno dando più problemi delle loro.

Le nostre stanno dando, SOLO problemi. Quelle rb, quando funzionano, fanno la differenza. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
34 minuti fa, sftonix ha scritto:

 Guardate che Mercedes checché se ne dica è la dietro di uno sputo

 

oggi russell si prendeva tutti i giri 1s netto da lec/ver sia a inizio gara che dopo quindi dietro di uno spunto non è vero proprio

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dire che la mercedes è vicina alla ferrari, è come dire che sainz è più forte di leclerc, perché l'anno scorso è arrivato davanti..... sogni...

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Infatti che Mercedes fosse vicina è esagerato dai

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il -18 di Russell da Leclerc è  esclusivamente per i ritiri del secondo,  non per altri motivi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Beyond ha scritto:

 

oggi russell si prendeva tutti i giri 1s netto da lec/ver sia a inizio gara che dopo quindi dietro di uno spunto non è vero proprio

Aspettiamo l'anno prossimo. Li date per morti troppo facilmente, così come ci siamo auto assegnati il titolo già dopo 900 km di campionato.

 

Tornando a noi, perché è a noi che dobbiamo guardare, non a chi ti ha dominato e orinato in testa per 8 anni di seguito, guardate che per una scuderia come la nostra, partorire l'ennesimo progetto fallimentare dopo che per DUE ANNI INTERI hai avuto tempo e modo di progettare in relativa santa pace ( sapendo di non dover disperdere il grosso delle energie/capitali altrove ), quando invece chi ha dovuto lottare un intero anno gomma a gomma l'anno scorso al primo tentativo ti ha sfornato una macchina capace di vincere i primi 6 gran premi su 8 portandosi con 2 piloti ai primi 2 posti nel mondiale piloti, non è il massimo dello stimolo alla fiducia eh. Anzi a me verrebbe da dire "Tutto qui Binottino/Cardilino mio bello?". Maluccio dai.

Oh io manco ricordo più il nome dell'ultima monoposto che vinse nel 2008.

Modificato da sftonix
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Eh no.. i giustifocatori ti diranno che non è vero che hanno sacrificato due anni per preparare questo....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Teoricamente la Spec 2 doveva avere delle modifiche per migliorare l'affidabilità...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 minuti fa, sftonix ha scritto:

Aspettiamo l'anno prossimo.

 

ma che c'entra ora l'anno prossimo :massa2:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Beyond ha scritto:

 

ma che c'entra ora l'anno prossimo :massa2:

Perchè quest'anno è andato.

 

E torno a ripetere, non fate gli sbruffoni nemmeno su questo di anno. Perchè a furia di 0 in casella punti Russell è già a -17 da Leclerc il quale a sua volta è stato pure passato da Perez. E in Canada non so quanto risolveremo nel giro di soli 5 giorni ( perchè a quanto ne so io il week end inizia venerdì ).

Modificato da sftonix

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×