Bombarolo di Torino 2299 Inviato 18 Settembre, 2022 Il 18/09/2022 Alle 16:00, andycott ha scritto: Comunque vien spontanea una osservazione: a parte Bagnaia e Bastianini le altre Ducati sono impalpabili: Miller, Martin, Zarco e i tre italiani non hanno neanche vagamente il ritmo dei migliori, quindi il miglior aiuto che potrà avere Pecco nelle prossime gare potrebbe proprio essere Enea Vabbè Marini ha recuperato, ma comunque su un altro ritmo Mostra altro Si sono due gare che hanno avuto un ritmo nettamente superiore agli altri. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
andycott 1054 Inviato 18 Settembre, 2022 Le abrasioni di Fabio sono state causate da un incidente con lo scooter durante il rientro ai box https://www.gpone.com/it/2022/09/18/motogp/quartararo-forse-marquez-si-e-spaventato-e-lho-centrato-non-ricordo.html Davvero una giornata no per il francese Il 18/09/2022 Alle 13:13, KimiSanton ha scritto: Quartararo ulteriormente sfortunato visto che nel rientrare ai box è stato coinvolto in un incidente con lo scooter guidato dal commissario di pista. Mostra altro Hold... non avevo visto Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Alex_Ferrari 3329 Inviato 18 Settembre, 2022 Crutchlow fermo da un anno che finisce davanti a Morbidelli fa riflettere su quanto non ci stiano capendo nulla in quel box Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Massimo 112 Inviato 19 Settembre, 2022 Il 18/09/2022 Alle 20:43, Alex_Ferrari ha scritto: Crutchlow fermo da un anno che finisce davanti a Morbidelli fa riflettere su quanto non ci stiano capendo nulla in quel box Mostra altro Secondo me era Dovizioso che non capiva nulla, e Cal lo ha dimostrato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aviatore_Gilles 3087 Inviato 19 Settembre, 2022 Cambia il pilota, però più o meno i risultati sono quelli, ovvero ai margini dei punti. Che cavolo hanno fatto in Yamaha, è sempre stata una moto facile, che più o meno portavano tutti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2705 Inviato 19 Settembre, 2022 Ieri in due curve Marquez ha dimostrato qual era il livello quando c'era lui a dettare legge, dopo i suoi problemi e il ritiro dei fantastici 4 il livello di classe e aggressività si è veramente plafonato verso il basso in maniera evidente. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bombarolo di Torino 2299 Inviato 19 Settembre, 2022 Il 19/09/2022 Alle 07:14, Aviatore_Gilles ha scritto: Cambia il pilota, però più o meno i risultati sono quelli, ovvero ai margini dei punti. Che cavolo hanno fatto in Yamaha, è sempre stata una moto facile, che più o meno portavano tutti. Mostra altro Rossi lo aveva detto che la moto era un casino... Fabio che oggi è il più forte in griglia ha fatto miracoli.... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aviatore_Gilles 3087 Inviato 19 Settembre, 2022 Il 19/09/2022 Alle 07:47, Bombarolo di Torino ha scritto: Rossi lo aveva detto che la moto era un casino... Fabio che oggi è il più forte in griglia ha fatto miracoli.... Mostra altro Immagino che sia un casino, ma mi chiedo che abbiano fatto per arrivare a livelli pre 2004, è sempre stata una moto molto equilibrata. E' diventata una specie di Honda, ma con un motore pacco. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bombarolo di Torino 2299 Inviato 19 Settembre, 2022 Il 19/09/2022 Alle 07:59, Aviatore_Gilles ha scritto: Immagino che sia un casino, ma mi chiedo che abbiano fatto per arrivare a livelli pre 2004, è sempre stata una moto molto equilibrata. E' diventata una specie di Honda, ma con un motore pacco. Mostra altro Ah guarda non lo so... Anche il Morbido il meglio lo diede con la 2019 se non ricordo male ... Dopo ogni anno è andato peggio Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1073 Inviato 19 Settembre, 2022 2020, vicecampione Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
andycott 1054 Inviato 19 Settembre, 2022 La cosa strana è che che resta sempre da riferimento in ingresso curva, ma forse per raggiungere quel livello devi spingere talmente tanto sull’anteriore che solo Fabio ci riesce. Chi ci prova come Morbidelli si stende, chi non lo fa va piano come Dovi. Mi viene in mente quella volta nel 2012 in cui Bridgestone decise di portare una nuova gomma anteriore più morbida dopo le prime gare. Gomma che i piloti avevano promosso ma che Stoner detestava perché gli dava chattering. Casey diceva che agli altri andava bene perché non mettevano la pressione che riusciva a portare lui sulla gomma cosi finì il mondiale 2012…. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 4115 Inviato 19 Settembre, 2022 La cosa che non digerisco è come in Ducati non riescano a frenare Bastianini. Gli hanno fatto un contratto per il 2023 sulla moto ufficiale e, sapendo che Bagniaia si sta giocando il mondiale, doveva mettersi dietro e non rompere le scatole a Pecco. Gia a Misano lo stava per speronare. Sembra che sia il compagno di Quartararo e non di Bagniaia. La Ducati deve intervenire per metterlo al suo posto. Spero che questi 5 punti persi da Bagnaia non si rivelino fondamentali per la corsa all'iride. Ducati gestisce i piloti in modo amatoriale. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2705 Inviato 19 Settembre, 2022 Ma per piacere....Bastianini è un pilota e fa la sua gara, mica può vincerlo lui il mondiale per Bagnaia. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 4115 Inviato 19 Settembre, 2022 (modificato) Il 19/09/2022 Alle 13:31, Leno ha scritto: Ma per piacere....Bastianini è un pilota e fa la sua gara, mica può vincerlo lui il mondiale per Bagnaia. Mostra altro La Ducati deve assolutamente frenare Bastianini. Bagniaia deve vincere il mondiale, e l'altro deve stare al suo posto. I mondiali si vincono così. Dopo tutto per la Ducati è un traguardo troppo importante per buttarlo alle ortiche per colpa di un pilota che non ragiona con la testa e pensa più al suo tornaconto personale che ai voleri della sua squadra. Modificato 19 Settembre, 2022 da Rio Nero Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2705 Inviato 19 Settembre, 2022 Ha forse un contratto come seconda guida di Bagnaia il buon Bastianini? Non mi risulta, non corre manco per lo stesso team, il suo è quello di Gresini che giustamente punta a vincere per conto suo. Bagnaia ha di gran lunga la moto migliore dello schieramento, se non riesce a vincere direi che la colpa è solo sua e delle sue cadute. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 4115 Inviato 19 Settembre, 2022 La Ducati corre per vincere il mondiale piloti dopo l'ultimo che risale ai tempi di Stoner. È un traguardo importantissimo. Bastianini guida per la Ducati. Ha avuto anche la gioia di essere stato ingaggiato per il 2023 nella scuderia factory. È ora che iniziasse ad usare la testa. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2705 Inviato 19 Settembre, 2022 Non mi risulta Stoner abbia avuto bisogno degli aiutino dei colleghi però. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 4115 Inviato 19 Settembre, 2022 Il 19/09/2022 Alle 14:04, Leno ha scritto: Non mi risulta Stoner abbia avuto bisogno degli aiutino dei colleghi però. Mostra altro Stoner non doveva recuperare una valanga di punti. Ora Bagnaia è a -10, vedremo se questi 5 punti persi peseranno a fine campionato. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2705 Inviato 19 Settembre, 2022 Se non si stendeva non doveva recuperarli manco lui Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 4115 Inviato 19 Settembre, 2022 Il 19/09/2022 Alle 14:17, Leno ha scritto: Se non si stendeva non doveva recuperarli manco lui Mostra altro E vabbè oramai lo ha fatto. Le cose succedono Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti