Ruberekus 12261 Inviato 12 Marzo, 2018 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 13 Marzo, 2018 Tu sai benissimo che trolli anche quando sei serio, avrai scommesso un centone su HamiltonSono masochista. 100 su Vettel soldi buttati. Hai capito la Ferrari. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
red27 258 Inviato 13 Marzo, 2018 Hai capito la Ferrari. Piuttosto hai capito la Honda...l'anno scorso forse facevano i 310 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mishima 370 Inviato 13 Marzo, 2018 Nel frattempo Alonso sempre in coda alla classifica della velocità massima Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12261 Inviato 13 Marzo, 2018 È curioso che Renault e McLaren abbian quasi la stessa velocità, mentre la Red Bull sia 6-7 km/h più veloce, o hanno provato un giro a motore più spinto oppure la loro vettura è molto più efficiente delle altre due motorizzate Renault. Incoraggiante invece la velocità della Haas, sia perché il manettino credo lo abbiano fatto provare solo a loro,sia perché la 71 dovrebbe avere per progetto meno drag della 70 (cioè la Haas). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sterla 849 Inviato 13 Marzo, 2018 gp2 engine is for life Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ilmonaco 230 Inviato 13 Marzo, 2018 Spero però che il "manettino" non influisca solamente 2 Km/h anche al netto di una miglior efficienza aerodinamica della nuova ferrari Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
red27 258 Inviato 13 Marzo, 2018 È curioso che Renault e McLaren abbian quasi la stessa velocità, mentre la Red Bull sia 6-7 km/h più veloce, o hanno provato un giro a motore più spinto oppure la loro vettura è molto più efficiente delle altre due motorizzate Renault. Incoraggiante invece la velocità della Haas, sia perché il manettino credo lo abbiano fatto provare solo a loro,sia perché la 71 dovrebbe avere per progetto meno drag della 70 (cioè la Haas). A fine 2017 la RedBull aveva ottime velocità, propendo per una migliore efficienza aerodinamica. Spero per loro però che nessuno abbia tirato, altrimenti il confronto con la Honda potrebbe essere imbarazzante (al netto di affidabilità, magari però la velocità registrata dalla TR potrebbe essere casuale e dovuta a qualche scia, questo non lo sappiamo) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
LuigiQ 915 Inviato 13 Marzo, 2018 Se quest'anno dovessimo avere un motore a livello Mercedes e perdere per il resto sarebbe ancora più doloroso; anche se questo potrebbe darti la possibilità di avvicinarti nel prossimo futuro Io mi aspetto ottime velocità di punta quest'anno..la macchina ha chiaramente una sezione frontale fortemente ridotta dal 2017 Per giocare a farci del male..a quanto vi aspettate che siano Ferrari e RB dalla Mercedes il sabato di Melbourne? Io dico Ferrari a 4 decimi e RB a 5/6 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4733 Inviato 13 Marzo, 2018 La modalità qualifica, oltre che sulla potenza, si nota anche nell'erogazione di questa in uscita dalle curve. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
red27 258 Inviato 13 Marzo, 2018 Se quest'anno dovessimo avere un motore a livello Mercedes e perdere per il resto sarebbe ancora più doloroso; anche se questo potrebbe darti la possibilità di avvicinarti nel prossimo futuro Io mi aspetto ottime velocità di punta quest'anno..la macchina ha chiaramente una sezione frontale fortemente ridotta dal 2017 Per giocare a farci del male..a quanto vi aspettate che siano Ferrari e RB dalla Mercedes il sabato di Melbourne? Io dico Ferrari a 4 decimi e RB a 5/6 Io dico che Vettel si gioca la pole e le RB in terza fila a quasi un secondo. Sono meno fiducioso per la gara Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1673 Inviato 13 Marzo, 2018 L'ultima volta che la ferrari ha recuperato tanto è stato 20 anni fa, ma c'era la GoodYear e la guerra delle gomme. Non farei troppo affidamento su fantomatici recuperi nel caso la rossa si dovesse trovare dietro. E soprattutto 2 piste private dove provare giorno e notte..... Che incidevano eccome in quei recuperi miracolosi.... È curioso che Renault e McLaren abbian quasi la stessa velocità, mentre la Red Bull sia 6-7 km/h più veloce, o hanno provato un giro a motore più spinto oppure la loro vettura è molto più efficiente delle altre due motorizzate Renault. Incoraggiante invece la velocità della Haas, sia perché il manettino credo lo abbiano fatto provare solo a loro,sia perché la 71 dovrebbe avere per progetto meno drag della 70 (cioè la Haas). che incida anche assetto e lunghezza dei rapporti? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
trinchetto18 8 Inviato 13 Marzo, 2018 Sul giro secco ferrari e mercedes se la giocano ma ho pauta per i consumi in gara.. Red bull a 5 decimi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4733 Inviato 13 Marzo, 2018 che incida anche assetto e lunghezza dei rapporti? https://www.auto-motor-und-sport.de/formel-1/top-speed-analyse-f1-test-barcelona-2018/ Secondo AMuS si, ma ci si ricollega sempre a quel punto. McLaren avrebbe sacrificato della velocità massima per avere più downforce. Qui entrerebbe in gioco anche l'efficenza aerodinamica della vettura. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Illy 5559 Inviato 13 Marzo, 2018 Sul giro secco ce la giochiamo? in Australia prevedo vettel a oltre 1 secondo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mishima 370 Inviato 13 Marzo, 2018 Ma dai non esiste che prendiamo un secondo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
trinchetto18 8 Inviato 13 Marzo, 2018 Ma smettila oltre a 1 secondo? Guarda un'altro sport Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 13 Marzo, 2018 Sul giro secco ce la giochiamo? in Australia prevedo vettel a oltre 1 secondoNon esagerare. Non darà un secondo ma un paio di decimi si. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 13 Marzo, 2018 L'unica cosa che mi disturba di questo dominio è che, come gia successo ai tempi di Schumacher e Vettel, il pilota, in questo caso Hamilton, sta gonfiando i suoi numeri a dismisura. Perché va bene talento, va bene a tratti fenomeno, ma questo rischia di finire la carriera con piu di 130 pole...e se si pensa a quante ne hanno fatte Mansell o Prost, che comunque, specie nel.secondo caso, qualche macchina buona l'ha guidata, è palese come i numeri che sta maturando Hamilton siano completamente fuori misura. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 13 Marzo, 2018 Chi se ne intende capisce quanto possano valere questi numeri, in relazione al passato. Ma chi segue da poco potrebbe fare più fatica a valutare. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti