Vai al contenuto
KimiSanton

Ferrari SF16-H

Post raccomandati

Immagino poi la disperazione nel non avere girato, avranno avuto milioni di pezzi nuovi da provare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quindi remuntada rimandata alla sessione di oggi?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

oggi c'è kimi? allora niente remuntada

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

ma avete letto che la ferrari ha girato pochissimo perchè si è rotta la PU? :asd:

cosa si è rotto? Colpa della turbina o altro?

 

Perché se è colpa della turbina allora bisogna andare a prendere a schiaffi quella della Honeywell, perché allora sarebbe la seconda volta di fila che la progettano sbagliata.

La turbina Honeywell la produce solamente come da specifiche mandate da Ferrari, non sono loro a progettare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

cosa si è rotto? Colpa della turbina o altro?

 

Perché se è colpa della turbina allora bisogna andare a prendere a schiaffi quella della Honeywell, perché allora sarebbe la seconda volta di fila che la progettano sbagliata.

La turbina Honeywell la produce solamente come da specifiche mandate da Ferrari, non sono loro a progettare.

 

 

Non direi. La Ferrari utilizza già da tempo sistemi proprietari della Honeywell (tipo il concetto Dual Boost).

La responsabilità non è solo da un lato, ma almeno al 50% tra i due soggetti.

Non sono "uno il braccio e l'altro la mente", ma due mezze menti che collaborano per farne una sola (:asd:)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunque affidabilità a parte secondo me il motore è l'ultimo dei problemi.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

a parte ilproblema del cambio, che evidentemente non è stato riprogettato bene l'anno scorso, è evidente che la mancanza sia lato telaio e aerodinamico, altrimenti non si spiega perchè prende paga soprattutto dove ci sono molte curve medio veloci. anche la trazione in uscita dalle curve lente andrebbe migliorata.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

in pratica è un cesso totale

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Uomini di poca fede, 11 giri e già in cima alla classifica

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma in Canada la macchina andava, complessivamente (quasi) benissimo e lì la trazione non è un optional. La macchina era alla pari della Mercedes e solo la strategia da Gioco dell'Oca ha fatto perdere la vittoria.

Possibile che sia poi diventata un totale cesso in sole 3 settimane? Gli altri hanno migliorato così tanto, tutto quanto?

O semplicemente Silverstone è semplicemente l'anello debole della catena, ma ci si può rifare allegramente in altri luoghi?

 

In fondo in Austria è scoppiata una gomma...magari si poteva chiudere con un bel podio (secondo o terzo?)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A Silverstone era colpa della legge di Murphy , tutto ciò che può andare storto andrà storto.

Basse temperature, gomme dure, curve veloci, cambio fragile, pioggia e un pilota nervoso.

Una sfiga assurda.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sì comunque anche io penso che a Silverstone sia stata una contingenza di diversi fattori, penso che nelle prossime piste si andrà meglio. L'anno scorso di questi tempi si facevano discorsi simili, poi si è vinto a Budapest (con questo non voglio dire che si vincerà ancora, ma penso si andrà meglio).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

lasciamo stare silverstone, guardiamo le prestazioni generali finora. auto molto altalenante, qualche volta ha fatto bene, ma più spesso è stata molto distante, specie in qualifica, che era l'obiettivo principale per la squadra

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

l'auto veloce in qualifica ce la possiamo scordare , in Ferrari non sono capaci a farla, punto e basta. Bisogna prenderne atto e vivere felici.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non sono capaci a farla veloce a orescindere... non solo in qualifica.

Io già a melbourne, mi scsnsai dalla felicità imperante e dissi: questi ci hanno battuti con una gomma di una mescola più dura...e la storia non è cambiata. La mercedes continua ad avere almeno una mescola di vantaggio. Non è cambiato nulla da inizio anno, ma è peggiorato tutto rispetto all'anno scorso. Attenzione, non sto dicendo che la macchina 2016 sia peggio della 2015. Sto dicendo che rispetto alle concorrenti, la 2016 è meno competitiva rispetto alle stesse concorrenti nel 2015.è un dato di fatto.

Ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Secondo me la Ferrari non si aspettava il miglioramento così grande fatto da Mercedes e in maniera ancora maggiore da Red Bull.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si ma oltre al miglioramento Mercedes e Red Bull è evidente che questa macchina è molto altalenante come prestazioni, come se fosse difficile da mettere a punto e soprattutto sembra soffrire variazioni climatiche, ecc, più degli altri top team.

Poi ci sono stati diversi problemi di affidabilità.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunque giustamente noi guardiamo il dettaglio ferrari e ovviamente mercedes perché è il riferimento.

Bisognerebbe vedere davvero bene la storia di tutti gli altri team, per capire se Mercedes a parte, tutti annaspano con le gomme, o se siamo davvero gli unici a soffrire così tanto.

Ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh, per consolarsi uno può sempre guardare alla Williams ed al tracollo che ha avuto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io parlo di sfruttamento gomme, magari una macchina può essere lenta per altri motivi. Io sono curioso di sapere che rapporto hanno le altre scuderie con le gomme pirelli.

Ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×