effe 2739 Inviato 15 Luglio, 2015 Da quanto tempo un team principal della Ferrari non ha mano libera per lavorare al meglio? A memoria dico Todt, ma è stato un caso abbastanza isolato. Ne prima e ne dopo ricordo grandi possibilità gestionali da parte dei team principal della rossa. All'epoca di Todt c'era una grande voglia di tornare a vincere da parte del gruppo Fiat con Ferrari. Carta bianca ed un budget faraonico. Il francese ha potuto scegliersi gli uomini e gestirli a suo piacimento, e nonostante questo ci vollero molti anni e uomini diversi, che venivano tagliati e sostituitii, per vincere. Serve l'uomo giusto, poco importa la nazionalità, come (imho) potrebbe essere Horner, ma serve anche che possa lavorare in autonomia e senza ombre dietro la schiena con l'accetta alzata. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rosso forever 137 Inviato 16 Luglio, 2015 Non dimentichiamo che fino a 10 anni fa fiat era comunque un'azienda che produceva macchine (belle o brutte fate voi),aveva inventato il common-rail, aveva un simulatore per la progettazione avanzatissimo e con iveco dominava il mercato professionale. Oggi è solo una delle tante azienducole che pensano a fare soldi con operazioni finaziarie e gli unici studi tecnologici che fanno sono su come stampare sempre più in piccolo le postille-truffa sui contratti di finanziamento. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 16 Luglio, 2015 Il problema è la mentalità che la ferrari debba vincere sempre a tutti i costi, derivata dagli anni 2000 di fatto... Scusa, ma mi sembra che sia la giusta mentalità per una squadra di quella portata. Se andiamo in altri sport, penso che la Ferrari sia paragonabile al Barcellona o al Real Madrid. Sono squadre da cui la gente si aspetta tanto a prescindere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1308 Inviato 16 Luglio, 2015 (modificato) http://www.jamesallenonf1.com/2015/07/can-ferrari-f1-bosses-remain-patient-as-gap-to-pace-setters-mercedes-persists/ Ottima analisi. Modificato 16 Luglio, 2015 da joseki Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4283 Inviato 16 Luglio, 2015 http://www.jamesallenonf1.com/2015/07/can-ferrari-f1-bosses-remain-patient-as-gap-to-pace-setters-mercedes-persists/ Ottima analisi. Già. Racers would leave them that space. Business men running the operation may see things differently and creating tension before a crucial race can be counterproductive. Time will tell. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1673 Inviato 16 Luglio, 2015 Non capiscono l'articolo, forse ho inteso male, ma mettono in discussione Allison? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Yellow 312 Inviato 16 Luglio, 2015 Non è vero: le difficoltà di organizzazione alle quali mi riferisco io sono soprattutto quelle dei tempi passati, già negli anni '70, seppur vincenti, vi furono molti kasini (come dice Lauda) e nel ventunenio successivo al titolo di Scheckter andò anche peggio. Quell'epoca l'ho vissuta ed a quella mi riferisco. Quella attuale, dal 2007 ad oggi, me la ricorda decisamente. Ma il periodo ultravincente di Todt/Brawn/Schumacher non ha creato un'aspettativa maggiore, tranne in chi "è nato" come appassionato proprio in quel periodo. Ma la Ferrari, quella vera, è più quella pasticciona ed ogni tanto vincente, che l'altra... chiedo venia, negli anni '70 i miei manco si conoscevano e le mi conoscenze di f1 del periodo son quelle che passano le informazioni quindi non posso esprimermi Che una Ferrari in mano straniera funzioni meglio? Nel senso di Team Principal. oramai la ferrari si italiano ha la sede e poco altro, neanche sarà più legalmente italiana grazie alle manovre di Marchionne...in un mondo così globalizzato ha poco senso del resto parlare di nazionalità in questi sport Di calcio non me ne intendo, Ferrarista, ma non credo che queste squadre abbiano sempre vinto nella loro storia, così come non lo ha fatto la Ferrari! Come ha detto crucco, probabilmente per noi giovani vedere una ferrari vincente per così tanto tempo ci ha portato a credere che quella fosse la normalità... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 16 Luglio, 2015 Di calcio non me ne intendo, Ferrarista, ma non credo che queste squadre abbiano sempre vinto nella loro storia, così come non lo ha fatto la Ferrari! Come ha detto crucco, probabilmente per noi giovani vedere una ferrari vincente per così tanto tempo ci ha portato a credere che quella fosse la normalità... Ovvio che non hanno sempre vinto, però l'aspettativa su di esse è sempre elevata ed è una delusione quando arrivano anche seconde, così come per la Ferrari. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4733 Inviato 16 Luglio, 2015 Che una Ferrari in mano straniera funzioni meglio? Nel senso di Team Principal. oramai la ferrari si italiano ha la sede e poco altro, neanche sarà più legalmente italiana grazie alle manovre di Marchionne...in un mondo così globalizzato ha poco senso del resto parlare di nazionalità in questi sport Sotto quel profilo ti posso dar ragione, ma è meramente economico. E' un caso che Ferrari sia entrata nel suo ultimo periodo vincente grazie a tre personalità che di Italiano avevano ben poco? Forse meno "passione" ma più raziocinio su cosa fare? Todt - Brawn - Schumacher. In ambito gestionale i primi due. Non saprei, forse un TP completamente esterno al mondo Ferrari potrebbe fare meglio. Arrivabene una piccola sterzata l'ha data, ma è troppo coinvolto. Ecco, forse Horner, come citato da Effe, potrebbe essere la soluzione. Serve anche un radicale cambio dei metodi di lavoro, evidentemente ora qualcosa che non va c'è. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1308 Inviato 16 Luglio, 2015 Non capiscono l'articolo, forse ho inteso male, ma mettono in discussione Allison? In Ferrari? Turrini ha lasciato intuire che ci siano varie correnti di pensiero a riguardo a Maranello. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1673 Inviato 16 Luglio, 2015 Si esatto intendevo in Ferrari. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1308 Inviato 16 Luglio, 2015 Felisa, CEO di Ferrari, lascia Maranello a settembre per varie questioni con Marchionne. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Illy 5559 Inviato 16 Luglio, 2015 Non credo ci saranno altre vittorie, alla fine una sola, ma ci sta Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sterla 849 Inviato 16 Luglio, 2015 io credo che in ungheria (con un bel c*lo) ci potrebbe essere una sorpresa Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4733 Inviato 16 Luglio, 2015 A questo punto più Singapore dove Vettel è un missile. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 16 Luglio, 2015 Sotto quel profilo ti posso dar ragione, ma è meramente economico. E' un caso che Ferrari sia entrata nel suo ultimo periodo vincente grazie a tre personalità che di Italiano avevano ben poco? Forse meno "passione" ma più raziocinio su cosa fare? Todt - Brawn - Schumacher. In ambito gestionale i primi due. Non saprei, forse un TP completamente esterno al mondo Ferrari potrebbe fare meglio. Arrivabene una piccola sterzata l'ha data, ma è troppo coinvolto. Ecco, forse Horner, come citato da Effe, potrebbe essere la soluzione. Serve anche un radicale cambio dei metodi di lavoro, evidentemente ora qualcosa che non va c'è. Test liberi 12 mesi all'anno, due piste su cui farli a mezzo passo da casa, un budget faraonico e comunque piu alto di tutti, la possibilità di assumere i tecnici migliori pagandoli piu degli altri, una galleria del vento (all'epoca) all'avanguardia. Come detto sopra ne Domenicali e ne (imho) Arrivabene sono gli uomini giusti, ma, forse, senza soldi e senza test, come era Domenicali, e senza poter sbagliare, come è oggi Arrivabene, neanche Todt ce l'avrebbe fatta, senza dimenticare che ci mise quasi 10 anni con tutti quei mezzi e quelle regole che, in qualche modo, facilitavano una Ferrari ricca e con le piste sotto casa. Gli uomini erano quelli giusti, Bryne un genio, Brawn furbo al punto giusto, Schumacher un fenomeno al volante, ma forse, con le regole di oggi e questo budget non ci sarebbero riusciti neanche loro. Sò di muovere la digestione di tutti, ma l'unico che è riuscito a vincere senza disporre dei mezzi e delle possibilità migliori, prima con Schumacher e poi con Alonso, è stato Briatore. Ormai è vecchio, incasinato e troppo compromesso, ma servirebbe un personaggio come lui, innaffiato dai soldi che non ha avuto Domeicali ed un pò di fortuna, per tornare a vincere. Perchè nel gestire gli uomini è stato tra i migliori. In alternativa si aspetta e si spera in un colpo di fortuna da parte di qualche tecnico, sperando che poi, durante la stagione, non si debba aspettare il doppio degli altri degli aggiornementi che magari non funzionano. Magari succederà e magari no, ma la Ferrari schiacciasassi dei primi anni 2000 non è stata frutto di 3 o 4 figure vincenti, bensì di un insieme di fattori, dalle regole al budget alla praticità di provare tutto ogni giorno sotto casa, che non potranno mai ripetersi. Non con questo regolamento Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4283 Inviato 17 Luglio, 2015 io credo che in ungheria (con un bel c*lo) ci potrebbe essere una sorpresa No, la sorpresa (ma non dalla rossa) verrà da Spa, dove finalmente vincerà Alonso... davanti a Räikkönen e Massa. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4733 Inviato 17 Luglio, 2015 Dopo tutti gli scandali, penali e non, nei quali é stato coinvolto, per me Briatore non dovrebbe mai più mettere piede in F1. Fosse anche il Dio dei TP. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Antonio91 267 Inviato 17 Luglio, 2015 io credo che in ungheria (con un bel c*lo) ci potrebbe essere una sorpresa lo spero anche io, lo scorso anno per poco non vincevamo con quella bagnarola Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 17 Luglio, 2015 Dopo tutti gli scandali, penali e non, nei quali é stato coinvolto, per me Briatore non dovrebbe mai più mettere piede in F1. Fosse anche il Dio dei TP. Infatti non ho detto lui, ma uno capace quanto lui. Ha portato Benetton e Renault sul tetto del mondo con mezzi e budget molto inferiori agli altri. Sapeva gestire i suoi uomini, su questo non c'è dubbio Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti