Vai al contenuto
Ffc

Ferrari F138

Post raccomandati

Nuova ala posteriore a basso carico con due soli soffiaggi ai lati ma non riesco a caricare la foto.

 



Dice Pedro de la Rosa en una entrevista que Ferrari ha hecho un enorme esfuerzo, ningún equipo ha diseñado y probado tantas piezas

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ferrari-Formel-1-GP-Belgien-Spa-Francorc

ala+anteriore+ferrari.jpg

Ferrari-Formel-1-GP-Belgien-Spa-Francorc

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Facendo un confronto con l'ala anteriore della RB, mi pare che quella dei rivali sia molto diversa, più curata e raffinata nelle forme dei suoi vari componenti..

Riguardo l'ala posteriore, sembra che siamo più carichi rispetto a loro, anche se non di moltissimo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nuova ala posteriore a basso carico con due soli soffiaggi ai lati ma non riesco a caricare la foto.

ha detto genè che l'hanno provata, ma sono tornati alla vecchia.

quasta frase l'ho già sentita.....

ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non siamo al top come aerodinamica, ma dove conta la meccanica siamo i numeri 1 ed oggi si è visto ;

orgoglioso del lavoro fatto dai ragazzi a Maranello; non abbiamo niente da invidiare all'aeroplanino redbull.

 

 

al momento prendiamo paga, sperando che in futuro cambino un po' le regole di questa aereo-f1.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

da quando a Spa conta la meccanica e non l'aerodinamica ?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

da quando a Spa conta la meccanica e non l'aerodinamica ?

 

Rube perdonami, ma questo tuo post è da fail -owned totale;

 

Spa da sempre è una delle piste dove il carico aerodinamico è quasi sempre molto scarso nella configurazione ;

 

 

 

se vuoi essere detto che l'aerodinamica ovviamente conta anche nel fare 1.2km di rettilineo ok ; ma qui come tutti sanno non è una pista alla "barcellona" per farti un esempio banale;

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

un conto è il carico puro (e cmq Spa è una pista da carico medio), un conto è l'efficienza aerodinamica e questa conta tantissimo a Spa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

un conto è il carico puro (e cmq Spa è una pista da carico medio), un conto è l'efficienza aerodinamica e questa conta tantissimo a Spa

 

si , comunque ne approfitto di questa tua fuorviante (in parte) interpretazione ; per rilevare che spesso alcuni addetti ai lavori definiscono lavoro meccanico quelle ad esempio del numero di cambiate, delle forze di decelarazione frenata ....e sicuramente SPa in questo non è "meccanicamente" stressante come magari altre piste più lente... per questo in parte ti ho dato ragione .

 

;)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

pista da meccanica è per esempio Montecarlo, Montreal o Monza dove il passaggio sui cordoli è importante, ma ormai l'aerodinamica la fa più o meno da padrona ovunque

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non siamo al top come aerodinamica, ma dove conta la meccanica siamo i numeri 1 ed oggi si è visto ;

 

Chissà poi come mai vediamo vetture che volano nel settore centrale e si beccano mezzo secondo al T1 e 3 decimi al T3.. Dove guarda caso allo speed-trap si prendono qualcosa come 15 km/h in fondo al Kemmel.. Proprio sicuro che l'aerodinamica non conti?

Da quando seguo la F1 sento la diatriba: a Spa, meglio avere una macchina scarica che vola in rettilineo, o più carica, che consenta di aver maggior percorrenza nel T2? E il discorso è parallelo per Monza, dove chi ha un po' più di ala va meglio sulle due di Lesmo e nel tratto successivo.

Comunque sia, la Ferrari non è nè al top della meccanica, nè soprattutto dell'aerodinamica.

Modificato da Max Payne

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io ho visto una Ferrari eccezionale ieri in trazione, poi non so dire se è meccanica o aerodinamica, magari tutte e due.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Tralasciando discorsi tecnico-aerodinamici, andrei su un concetto semplice: le Ferrari è migliorata molto. Ma non abbastanza forse.. Mi spiego.

La parte centrale delle stagione è stata caratterizzata da qualifiche deludenti e rimonte (con Alonso) più o meno riuscite. Rimonte che sono sempre state abbastanza faticose a causa di una vettura non più performante. Domenica invece, mi è parso che la rimonta fino al 2 posto sia stata relativamente facile, Alonso si è praticamente sbarazzato delle auto più lente rifilando 12 sec a Hamilton terzo). E poi che? E poi niente, non è riuscito ad acciuffare Vettel. Nemmeno ad impenzierirlo, beccandosi 16 sec di distacco. Tantini.

 

Quindi, il punto non è la gara, ma le qualifiche. "Vettel-Pole" è al 99% vittoria del tedesco. "Vettel-2 posizione" direi un 80%. Per adesso solo le Mercedes sono riuscite a infilarsi nella lotta per la pole, e quindi a vincere delle gare. Anche la Ferrari DEVE inserirsi. L'unico modo per battere Vettel è partire davanti (o accanto) a lui e carcare di tenerlo dietro. Partire dietro e pensare di acciuffarlo è impensabile.

 

A Monza sarà importante vedere qual'è il reale potenziale della Ferrari in qualifica. Dato che a Spa è stata parzialmente falsata. Ma la Ferrari non può permettersi di essere più indietro della seconda fila. Volendo, si può guardare il bicchiere mezzo pieno a Spa. Ma è bene tenere presente che anche qui, Vettel ha aumentato il distacco in classifica sul suo diretto inseguitore.

Modificato da L.Costigan

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Io ho visto una Ferrari eccezionale ieri in trazione, poi non so dire se è meccanica o aerodinamica, magari tutte e due.

 

Verissimo.

 

Ma credo che anche nelle gare scorse non ci fosse un reale problema di trazione.

 

Il problema era la mancanza di carico aerodinamico, l'eccessivo sottosterzo, reso evidente dall'angolo di volante accentuato visibile dagli onboard.

 

La macchina aveva anche un volante poco fermo in curva, segno che mancava stabilità, a tutte le velocità.

 

Ma domenica la trazione era perfetta, lo testimoniano i sorpassi fatti a Webber e a Hamilton in uscita della Source.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma Hamilton ha lasciato passare Alonso per sfruttare il DRS sul KEMMEL. Non è stato un vero sorpasso in trazione.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La souce è una trazione in discesa. Non è difficile avere una buona trazione li, e poi è l'unico punto dove serviva trazione.

Per me i problemi di trazione restano, e a monza ci sono tante acceleeazioni. Vedremo

Ggr

 

La souce è una trazione in discesa. Non è difficile avere una buona trazione li, e poi è l'unico punto dove serviva trazione.

Per me i problemi di trazione restano, e a monza ci sono tante acceleeazioni. Vedremo

Ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Tralasciando discorsi tecnico-aerodinamici, andrei su un concetto semplice: le Ferrari è migliorata molto. Ma non abbastanza forse.. Mi spiego.

 

La parte centrale delle stagione è stata caratterizzata da qualifiche deludenti e rimonte (con Alonso) più o meno riuscite. Rimonte che sono sempre state abbastanza faticose a causa di una vettura non più performante. Domenica invece, mi è parso che la rimonta fino al 2 posto sia stata relativamente facile, Alonso si è praticamente sbarazzato delle auto più lente rifilando 12 sec a Hamilton terzo). E poi che? E poi niente, non è riuscito ad acciuffare Vettel. Nemmeno ad impenzierirlo, beccandosi 16 sec di distacco. Tantini.

 

Quindi, il punto non è la gara, ma le qualifiche. "Vettel-Pole" è al 99% vittoria del tedesco. "Vettel-2 posizione" direi un 80%. Per adesso solo le Mercedes sono riuscite a infilarsi nella lotta per la pole, e quindi a vincere delle gare. Anche la Ferrari DEVE inserirsi. L'unico modo per battere Vettel è partire davanti (o accanto) a lui e carcare di tenerlo dietro. Partire dietro e pensare di acciuffarlo è impensabile.

 

A Monza sarà importante vedere qual'è il reale potenziale della Ferrari in qualifica. Dato che a Spa è stata parzialmente falsata. Ma la Ferrari non può permettersi di essere più indietro della seconda fila. Volendo, si può guardare il bicchiere mezzo pieno a Spa. Ma è bene tenere presente che anche qui, Vettel ha aumentato il distacco in classifica sul suo diretto inseguitore.

 

Come non essere d'accordo? :zizi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il migliramento ferrari a spa non ha nulla di tecnico.

Sulla macchina non vi era nulla di nuovo. Anzi, hanno provato un nuovo alettone posteriore, e l'hanno scartato.

Quindi è tutto frutto delle caratteristiche della pista, e dalla giornata storta di Mercedes e lotus.

Per dire di aver davvero recuperato qualcosa davvero, occorre che ciò avvenga a fronte di modifiche alla macchina, che risultino azzeccate. Vedremo a monza cosa porteranno.

Le prestazioni di spa, nulla hanno a che vedere con lo sviluppo purtroppo

Ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

l'ala anteriore era nuova, anche qualcosa nel fondo che io sappia

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

una cosa è certa, se la cosa non va ... quello che si svilupperà sarà delle nuove dichiarazioni hot al gusto :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×