M.SchumyTheBest 647 Inviato 11 Gennaio Monaco è Monaco, si sa che a meno di cataclismi è da pennichella totale, però signori abbiamo 24 gare oramai, direi che una gara come Monaco nell'infinito universo di gare che ci sono, ci può ancora stare. Di piste con 15 zone drs e sorpassi autostradali ne abbiamo a iosa. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
andycott 1001 Inviato 12 Gennaio (modificato) 23 ore fa, chatruc ha scritto: Ne ho parlato di quella modifica ma è impraticabile, le strade sono troppo strette. Sarebbe da asfaltare i marciapiedi e murare la gente in casa. Al massimo si potrebbe usare la rotonda sotto il ponte ma si guadagnano non più di 30 metri di rettilineo ma il problema resta la frenata in discesa e curva alla chicane. Esatto. L'avevo vista anch'io ma va bene solo per le sim. E comunque le due zone DRS sarebbero troppo corte per ottenere veri vantaggi Modificato 12 Gennaio da andycott Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3965 Inviato 12 Gennaio 17 ore fa, M.SchumyTheBest ha scritto: Monaco è Monaco, si sa che a meno di cataclismi è da pennichella totale, però signori abbiamo 24 gare oramai, direi che una gara come Monaco nell'infinito universo di gare che ci sono, ci può ancora stare. Di piste con 15 zone drs e sorpassi autostradali ne abbiamo a iosa. E chi te lo dice il medico che ci deve essere per forza? La gara del 2024 è l'antisport per antonomasia. Non mi sono mai vergognato della f1 come l'anno scorso per questo obbrobrio ridicolo. Un gp che è stato la cosa più brutta vista di qualunque sport che esiste. Dovrebbero fare mea culpa tutti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
be_on_edge_84 1202 Inviato 12 Gennaio 13 minuti fa, Rio Nero ha scritto: E chi te lo dice il medico che ci deve essere per forza? La gara del 2024 è l'antisport per antonomasia. Non mi sono mai vergognato della f1 come l'anno scorso per questo obbrobrio ridicolo. Un gp che è stato la cosa più brutta vista di qualunque sport che esiste. Dovrebbero fare mea culpa tutti. Il problema non è solo pista, ma anche le regole sportive, se i 2 pit stop fossero obbligatori la corsa sarebbe ben differente. Poi il fascino di Montecarlo è - giustamente - molto legato alle qualifiche Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3965 Inviato 12 Gennaio 2 minuti fa, be_on_edge_84 ha scritto: Il problema non è solo pista, ma anche le regole sportive, se i 2 pit stop fossero obbligatori la corsa sarebbe ben differente. Poi il fascino di Montecarlo è - giustamente - molto legato alle qualifiche Il fascino di che cosa? La gara del 2024 è una vergogna sportiva. Non c'è nessun cosa peggio di quello visto per quel gp. Montecarlo non dovrebbe proprio esserci in calendario...ma se la si vuole allora che facciano i due pit obbligatori solo per quella gara che, come.detto mille volte, non dovrebbe esserci per l'impossibilità di vedere una gara degna della f1 attuale. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2124 Inviato 12 Gennaio 58 minuti fa, Rio Nero ha scritto: Il fascino di che cosa? La gara del 2024 è una vergogna sportiva. Non c'è nessun cosa peggio di quello visto per quel gp. Montecarlo non dovrebbe proprio esserci in calendario...ma se la si vuole allora che facciano i due pit obbligatori solo per quella gara che, come.detto mille volte, non dovrebbe esserci per l'impossibilità di vedere una gara degna della f1 attuale. E neanche troppo attuale. La corsa del 2024 in pratica mi ha fatto aprire gli occhi su tante altre corse su quella pista. Mi ricordo nel 2004 quando la BAR era vicina a Trulli e pensavo che lo potesse passare. Era pura credulità la mia. Quante volte mi sarò detto "a Monaco comunque è difficile perchè pur se non sorpassi, rischi i muri ad ogni curva, e invece vanno a spasso da oltre vent'anni". Pure le qualifiche, per quanto tirate, è una lotteria a chi fa il giro per ultimo sperando che non ci sia la gialla (vedi Schumi 2006). Ogni passaggio di una macchina sono circa 50 millesimi in meno per chi segue. La stessa pole di Schumi nel 2012 è di relativa importanza: è stato l'ultimo a tagliare il traguardo, aveva un grosso vantaggio. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3965 Inviato 12 Gennaio 5 minuti fa, chatruc ha scritto: E neanche troppo attuale. La corsa del 2024 in pratica mi ha fatto aprire gli occhi su tante altre corse su quella pista. Mi ricordo nel 2004 quando la BAR era vicina a Trulli e pensavo che lo potesse passare. Era pura credulità la mia. Quante volte mi sarò detto "a Monaco comunque è difficile perchè pur se non sorpassi, rischi i muri ad ogni curva, e invece vanno a spasso da oltre vent'anni". Pure le qualifiche, per quanto tirate, è una lotteria a chi fa il giro per ultimo sperando che non ci sia la gialla (vedi Schumi 2006). Ogni passaggio di una macchina sono circa 50 millesimi in meno per chi segue. La stessa pole di Schumi nel 2012 è di relativa importanza: è stato l'ultimo a tagliare il traguardo, aveva un grosso vantaggio. Montecarlo è la cosa piu antisportiva di qualunque sport esistente. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
andycott 1001 Inviato 12 Gennaio 6 ore fa, Rio Nero ha scritto: Il fascino di che cosa? La gara del 2024 è una vergogna sportiva. Non c'è nessun cosa peggio di quello visto per quel gp. Montecarlo non dovrebbe proprio esserci in calendario...ma se la si vuole allora che facciano i due pit obbligatori solo per quella gara che, come.detto mille volte, non dovrebbe esserci per l'impossibilità di vedere una gara degna della f1 attuale. La peggiore è stata quella in cui ha vinto Ricciardo con la macchina che andava a 5 cilindri oppure quella di Hamilton quando sbatte al Tabaccaio dopo un paio di giri, dovette passare ai box e alla fine pur non facendo altri cambi per tutta la gara si ritrovò in testa dopo i pitstop degli altri piloti Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3965 Inviato 12 Gennaio 31 minuti fa, andycott ha scritto: La peggiore è stata quella in cui ha vinto Ricciardo con la macchina che andava a 5 cilindri oppure quella di Hamilton quando sbatte al Tabaccaio dopo un paio di giri, dovette passare ai box e alla fine pur non facendo altri cambi per tutta la gara si ritrovò in testa dopo i pitstop degli altri piloti Di gare brutte a Montecarlo ce ne sono state a bizzeffe...solo una gara è degna di nota, quella di Senna sul bagnato con la Toleman...una gara su 75. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 2974 Inviato 13 Gennaio Anche nel 1996 ci fu una gara molto movimentata (pure troppo). Ho però bisogno che qualcuno mi rinfreschi la memoria: cos'è successo nel 2024 di scandaloso o di diverso dal solito, nel GP di Montecarlo? Non ricordo episodi particolari o situazioni troppo strane... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2124 Inviato 13 Gennaio 18 minuti fa, rimatt ha scritto: Anche nel 1996 ci fu una gara molto movimentata (pure troppo). Ho però bisogno che qualcuno mi rinfreschi la memoria: cos'è successo nel 2024 di scandaloso o di diverso dal solito, nel GP di Montecarlo? Non ricordo episodi particolari o situazioni troppo strane... Nulla di speciale ma di fatto sono andati a spasso dall'inizio alla fine, tutti, nessuno escluso. Sembrava la parata dei giri di formazione. Forse è la saturazione perchè è da tanti anni che con qualsiasi gomme, i tempi sono uguali e la durata infinita. Tecnicamente, a Monaco si va così piano che le gomme non vengono sollecitate e alla fine non c'è praticamente differenza tra una gomma e l'altra. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3965 Inviato 13 Gennaio (modificato) 5 ore fa, rimatt ha scritto: Anche nel 1996 ci fu una gara molto movimentata (pure troppo). Ho però bisogno che qualcuno mi rinfreschi la memoria: cos'è successo nel 2024 di scandaloso o di diverso dal solito, nel GP di Montecarlo? Non ricordo episodi particolari o situazioni troppo strane... Bandiera rossa al primo giro, tutti al box a smarcare le gomme mettendo quelle che non avevano montato nel primo giro e ualà, processione di 80 giri andando più lenti di una Fiat 500 del 1975. La cosa ancora più ridicola fu Zhou che fu l'unico a cambiare dinuovo le gomme, in 4 giri riprese il gruppo e lì rimase. Assurdo,uno spettacolo indegno. Modificato 13 Gennaio da Rio Nero 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
PheelD 3518 Inviato 13 Gennaio Monaco è una delle poche piste da puro pelo in cui effettivamente il pilota può fare la differenza rispetto alla macchina. Nel 2023 Verstappen ci mise tantissimo di suo per mettere in pole la Red Bull. Intertempi alla mano, la pole di Leclerc del 2024 è avvenuta con un giro più lento rispetto all'ideal lap di Piastri. Che poi la corsa Domenicale sia una pennichella totale è sacrosanto, ma rimane una pista veramente da pelo. Togliete Singapore piuttosto. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2124 Inviato 13 Gennaio Altra alternativa sarebbe che i vari piloti dovessero scontare uno stop and go obbligatorio (o più di uno di tre minuti, così chi resta in pista dovrebbe andare a morte. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3965 Inviato 14 Gennaio (modificato) Montecarlo è una pista non adatta per questa generazione di monoposto. Purtroppo la sua conformazione stretta e tortuosa impedisce qualsiasi tipo di sorpasso o attacco. Quindi, dato che non possono creare monoposto strette e piccole solo per questa gara, dovrebbero intervenire su altro solo per questa gara creando regole uniche per questo gp non ripetendole per altri circuiti. Regole da poter fare per questo gp (non necessariamente tutte insieme) : 1 - Mettere minimo 2 pit stop ( non vale la regola del cambio gomme in regime di bandiera rossa) 2 - Fare una sorta di gara tipo rally, ossia ogni monoposto ha 20 giri dove può andare a tavoletta e si calcola il tempo totale dei 20 giri effettuati. Una volta terminati i 20 giri per monoposto si stila la classifica dei tempi e viene fatta la premiazione per il podio e vittoria (l'ordine si uscita delle monoposto è stile qualifiche del 2000, chi ha il miglior tempo di qualifica parte ultimo per i suoi giri). Modificato 14 Gennaio da Rio Nero Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
White Star 2852 Inviato 14 Gennaio Secondo me basterebbe portare gomme super-morbide che non permettono di fare 1/3 di gara, obbligando di fatto ad almeno 2 soste (ma senza un'imposizione artificiale). Dovendo fermarsi di più, i piloti sarebbero costretti a tirare per procurarsi un vantaggio e quindi rischiare di più, a quel punto vedremmo gare tirate senza necessità di avere sorpassi. Il problema al momento, a parte la grandezza delle vetture, è il fatto che possono fare tutta la gara con un set di gomme, quindi spesso conviene andar piano per preservarle e fare solo una sosta obbligatoria. Andando più piano viene meno la caratteristica principale di Monaco, ovvero il rischio di finire la gara ad ogni metro della stessa. Inoltre dovrebbero portare anche questa gara alla lunghezza standard di 305 Km. Non sarebbe un problema per chi già dorme davanti alla tv, ma renderebbe la gara più difficile e il rischio di errori maggiore. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3965 Inviato 14 Gennaio (modificato) 4 ore fa, White Star ha scritto: Secondo me basterebbe portare gomme super-morbide che non permettono di fare 1/3 di gara, obbligando di fatto ad almeno 2 soste (ma senza un'imposizione artificiale). Secondo me invece,se non si impongono i due pit stop, andranno ancora più piano per non usurarle Invece imponendosi non puoi gestire, in quanto chi è dietro potrà fare undercut se si ferma prima e overcut se rimane in pista Modificato 14 Gennaio da Rio Nero Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1191 Inviato 15 Gennaio l'anno scorso l'anomalia è stata la bandiera rossa all'inizio gomme di marmo per tutti che han portato tutti al risparmio fino alla fine tolgano sta possibilità di cambiare gomme in regime di bandiera rossa si cambiano solo in gara infatti la possibilità di "sistemare" la vettura durante il regime di bandiera rossa è IMHO antisportivo al massimo finchè si tratta di un'ala rovinata si può anche lasciare Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti