Vai al contenuto
Joeblack

Checco Perez la lumaca

Post raccomandati

Credo che il discorso fatto da alcuni tifosi di Leclerc per il loro pilota, il quale non si trova bene con la SF-23 per il suo stile di guida e che quindi lo deve riadattare per guidarla al meglio, può essere fatto tranquillamente anche per Checo.

Per chi segue la F1 da almeno una ventina d'anni sa, che le monoposto hanno determinate caratteristiche che si sposano con un determinato stile di guida, se il pilota che la guida ha quello stile, allora non ha problemi nel guidarla al meglio delle sue possibilità, se non ce l'ha o cerca di compensare o di adattarlo nel suo miglior modo possibile.

Ci sono e ci sono stati piloti, che riescono fin da subito ad adattarsi alla monoposto, altri invece che non ci riescono subito o non ci riescono proprio.

Venendo a Perez, ricordo bene la gara di JEDDAH dove Verstappen, seguendolo, fece un team radio dicendo al suo ingegnere che scivolava con le gomme posteriori e che non si trovava bene a guidare la monoposto, Checo invece non si lamentò.

La monoposto è la stessa per entrambi, certo, solo che sviluppata secondo le esigenze di Verstappen, il loro pilota migliore.

Anche la Ferrari ai tempi la sviluppava secondo le esigenze di Schumacher, non vedo niente di strano.

Sto solo cercando di far capire, a chi ancora non l'ha fatto, che Perez purtroppo per il suo stile di guida, non riesce a trarre beneficio completamente della potenzialità della monoposto cosa che invece Verstappen, per i motivi di cui sopra, riesce a fare.

Tutto quì.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Rio Nero ha scritto:

Credo che il discorso fatto da alcuni tifosi di Leclerc per il loro pilota, il quale non si trova bene con la SF-23 per il suo stile di guida e che quindi lo deve riadattare per guidarla al meglio, può essere fatto tranquillamente anche per Checo.

 

 

Sì vero, è lo stesso discorso fatto anche con Honda MotoGP con Marquez, la squadra segue principalmente le indicazioni di chi ci vince

 

Nel caso RedBull (come nel caso Honda) però c'è una differenza molto grande tra rendimento (vittorie) tra il primo e il secondo pilota. Quindi sì, ma fino a un certo punto

Nel caso Ferrari invece c'è l'anomalia che la macchina 2022 che si adattava molto bene alle caratteristiche di uno dei due piloti (in quel momento con 2+3 vittorie e in lotta per la vittoria del mondiale) è stata sviluppata sulle caratteristiche dell'altro (0 vittorie fino a Silverstone 22)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, Rio Nero ha scritto:

Credo che il discorso fatto da alcuni tifosi di Leclerc per il loro pilota, il quale non si trova bene con la SF-23 per il suo stile di guida e che quindi lo deve riadattare per guidarla al meglio, può essere fatto tranquillamente anche per Checo.

Per chi segue la F1 da almeno una ventina d'anni sa, che le monoposto hanno determinate caratteristiche che si sposano con un determinato stile di guida, se il pilota che la guida ha quello stile, allora non ha problemi nel guidarla al meglio delle sue possibilità, se non ce l'ha o cerca di compensare o di adattarlo nel suo miglior modo possibile.

Ci sono e ci sono stati piloti, che riescono fin da subito ad adattarsi alla monoposto, altri invece che non ci riescono subito o non ci riescono proprio.

Venendo a Perez, ricordo bene la gara di JEDDAH dove Verstappen, seguendolo, fece un team radio dicendo al suo ingegnere che scivolava con le gomme posteriori e che non si trovava bene a guidare la monoposto, Checo invece non si lamentò.

La monoposto è la stessa per entrambi, certo, solo che sviluppata secondo le esigenze di Verstappen, il loro pilota migliore.

Anche la Ferrari ai tempi la sviluppava secondo le esigenze di Schumacher, non vedo niente di strano.

Sto solo cercando di far capire, a chi ancora non l'ha fatto, che Perez purtroppo per il suo stile di guida, non riesce a trarre beneficio completamente della potenzialità della monoposto cosa che invece Verstappen, per i motivi di cui sopra, riesce a fare.

Tutto quì.

 

Sono d’accordo, ma allora perché non hai mai fatto questo discorso quando Hamilton non si trovava con la macchina? Tu lo fai solo quando ti conviene. Tra l’altra lewis è andato forte con tutti i tipi di monoposto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Alex23 ha scritto:

Sono d’accordo, ma allora perché non hai mai fatto questo discorso quando Hamilton non si trovava con la macchina? Tu lo fai solo quando ti conviene. Tra l’altra lewis è andato forte con tutti i tipi di monoposto.

Alex scusami l'ho scritto che alcuni piloti si adattano meglio rispetto ad altri.

:maxnotme:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, andycott ha scritto:

Nel caso Ferrari invece c'è l'anomalia che la macchina 2022 che si adattava molto bene alle caratteristiche di uno dei due piloti (in quel momento con 2+3 vittorie e in lotta per la vittoria del mondiale) è stata sviluppata sulle caratteristiche dell'altro (0 vittorie fino a Silverstone 22)

 

Tu quoque, Andy? :chan:

 

Questa è una narrazione che va per la maggiore sul forum ma non è supportata da fatti,* anche perché con l'auto "sviluppata per Sainz" quasi ci vinceva Leclerc, in Francia, e se non ha vinto è stato solo perché l'ha piantata nel muro. E in generale con l'auto "sviluppata per Sainz" ci è sempre andato più forte Leclerc.

 

* a parte qualche genericissima dichiarazione di Mekies o chi per lui in cui si diceva che bisognava aiutare il secondo pilota a render meglio.

Modificato da rimatt

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In realtà in tutte le macchine con poco carico c'è lo zampino di Sainz con il suo piano malvagio di conquistare e plasmare il mondo all'insegna del sottosterzo patrick-star-evil-laugh.gif

  • Lewisito 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
5 minuti fa, erosbart ha scritto:

In realtà in tutte le macchine con poco carico c'è lo zampino di Sainz con il suo piano malvagio di conquistare e plasmare il mondo all'insegna del sottosterzo patrick-star-evil-laugh.gif

 

La loggia massonica del sottosterzo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 ore fa, Rio Nero ha scritto:

Credo che il discorso fatto da alcuni tifosi di Leclerc per il loro pilota, il quale non si trova bene con la SF-23 per il suo stile di guida e che quindi lo deve riadattare per guidarla al meglio, può essere fatto tranquillamente anche per Checo.

Per chi segue la F1 da almeno una ventina d'anni sa, che le monoposto hanno determinate caratteristiche che si sposano con un determinato stile di guida, se il pilota che la guida ha quello stile, allora non ha problemi nel guidarla al meglio delle sue possibilità, se non ce l'ha o cerca di compensare o di adattarlo nel suo miglior modo possibile.

Ci sono e ci sono stati piloti, che riescono fin da subito ad adattarsi alla monoposto, altri invece che non ci riescono subito o non ci riescono proprio.

Venendo a Perez, ricordo bene la gara di JEDDAH dove Verstappen, seguendolo, fece un team radio dicendo al suo ingegnere che scivolava con le gomme posteriori e che non si trovava bene a guidare la monoposto, Checo invece non si lamentò.

La monoposto è la stessa per entrambi, certo, solo che sviluppata secondo le esigenze di Verstappen, il loro pilota migliore.

Anche la Ferrari ai tempi la sviluppava secondo le esigenze di Schumacher, non vedo niente di strano.

Sto solo cercando di far capire, a chi ancora non l'ha fatto, che Perez purtroppo per il suo stile di guida, non riesce a trarre beneficio completamente della potenzialità della monoposto cosa che invece Verstappen, per i motivi di cui sopra, riesce a fare.

Tutto quì.

 

 

In quest'intervista conferma il mio discorso

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/perez-rivela-assunto-mental-coach-red-bull-non-facile

 

 

Inoltre le sue ultime parole mi fanno pensare ad un avvicendamento a fine 2023.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, Rio Nero ha scritto:

Alex scusami l'ho scritto che alcuni piloti si adattano meglio rispetto ad altri.

:maxnotme:

Si, ma non ti ho mai visto giustificare una qualunque prestazione di Hamilton, magari perché la macchina non gli si addiceva. Se Hamilton fa una brutta gara lo accusi e basta 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Alex23 ha scritto:

Si, ma non ti ho mai visto giustificare una qualunque prestazione di Hamilton, magari perché la macchina non gli si addiceva. Se Hamilton fa una brutta gara lo accusi e basta 

Forse perché da Hamilton ci si aspetta sempre il massimo.

Il peso di Hamilton è diverso da quello di un Perez  ahimè. 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Rio Nero ha scritto:

Forse perché da Hamilton ci si aspetta sempre il massimo.

Il peso di Hamilton è diverso da quello di un Perez  ahimè. 

 

Io te lo chiedo con la massima tranquilltà, ma perchè non elogi mai i vari Hamilton ed Alonso, anche quando forniscono ottime prestazioni?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
3 hours ago, Rio Nero said:

Alex scusami l'ho scritto che alcuni piloti si adattano meglio rispetto ad altri.

 

in altre parole alcuni piloti sono più bravi di altri

 

adattarsi a vetture difficili da guidare è il lavoro dei piloti di F1 e siamo qua apposta a giudicare quanto sono bravi a farlo, non può essere una scusa

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Inaki Rueda ha scritto:

in altre parole alcuni piloti sono più bravi di altri

 

adattarsi a vetture difficili da guidare è il lavoro dei piloti di F1 e siamo qua apposta a giudicare quanto sono bravi a farlo, non può essere una scusa

 

 

Per te non può essere una scusa perchè la pensi così.

Altri la pensano diversamente.

Il mondo è bello perchè è vario.

:vet4m:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 3/9/2023 Alle 19:01, Rio Nero ha scritto:

Quarti nel mondiale perché corre solo con Alonso.

 

 

Il 28/5/2023 Alle 11:58, Rio Nero ha scritto:

Di certo oggi siamo tutti per Alonso.

Spero che possa ottenere la vittoria anche se, come passo gara, Verstappen ne ha fi più. 

Potrebbe anche fare diversamente:

Starsene fuori il più possibile ed aspettare una Sc o virtual per fare il pit restando davanti a Verstappen (precedentemente fermato ai box).

 

12 minuti fa, Alex23 ha scritto:

Io te lo chiedo con la massima tranquilltà, ma perchè non elogi mai i vari Hamilton ed Alonso, anche quando forniscono ottime prestazioni?

 

Quelli sopra sono dei messaggi pubblicati da me che sono pro Alonso.

Come vedi se c'è da fare un complimento, lo faccio.

:thumbsup:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
6 minutes ago, Rio Nero said:

 

Per te non può essere una scusa perchè la pensi così.

Altri   i fan di Perez la pensano diversamente.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Inaki Rueda ha scritto:

 

 

Ripeto.

Ognuno ha il suo pensiero, che è sacro per la legge del libero arbitrio.

Non puoi modificare un mio pensiero.

Spero che ti sia chiaro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, Rio Nero ha scritto:

Inoltre le sue ultime parole mi fanno pensare ad un avvicendamento a fine 2023.

Mah con chi? Lawson?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Da tifoso di Perez spero vivamente che queste siano le sue ultime gare in Red Bull.

Ha bisogno di prendersi un anno sabbbatico, sono convinto che da questa esperienza ne uscirà più forte e più pronto a certe situazioni di pista ed extra...per me ha ancora tanto da dare, parere personale (ovviamente non per i titoli o alta classifica costante).

Ora è completamente mentalmente spappolato e avendo anche una famiglia si ripercuote su questa e viceversa.

 

E sono anche convinto che tra qualche anno la sua esperienza in Red Bull non verrà completamente ricordata come fallimentare ... rimane nel novero dei piloti che anche se hanno tante carenze fanno emozionare (ricordiamoci tutta la sua carriera) ... altrimenti questa discussione avrebbe ben meno pagine.

Ricordiamoci le cose belle anche che ha fatto al cospetto di un Alieno... e questo Alieno un giorno dovrà ringraziarlo per il 2021.

 

Sono piloti, ma anche essere umani.

Modificato da hokkk11

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Credo che mentalmente sia quasi a livello di Rosberg a fine 2016.

A questo punto credo, dopo questa intervista postata, che a fine 2023 lasci.

 

2 ore fa, Beyond ha scritto:

Mah con chi? Lawson?

Dipenderà dal Rendimento di Ricciardo nelle ultime gare.

Secondo me,se Ricciardo andrà bene, Ricciardo andrà in Red Bull e Lawson in Alpha Tauri.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 ore fa, Rio Nero ha scritto:

 

Inoltre le sue ultime parole mi fanno pensare ad un avvicendamento a fine 2023.

:ricciardothanksmini:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×