Vai al contenuto
Pegasus83

Ferrari 150° Italia

Post raccomandati

ok ma se finiva a 10-15s dal gruppo di testa sarebbe stato accettabile

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunque ridicolo questo ricorso allo "spirito" del regolamento. Inizio davvero a pensare che Todt remi contro la Ferrari...

Si vede che lui non prende tanti soldi da Santander.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Lo dicevo l'anno scorso y lo dir? anche oggi: La misura, il livello, la performance di questa Ferrari la d? Massa.

Non credo che sei cosi ingenuo da pensarlo seriamente. Alonso ? forte, ma Massa non ? assolutamente il pilota di qualche anno fa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Hanno eliminato Dyer, ed ora avrebbero un presunto genio di provenienza Red Bull (dove improvvisamente hanno imparato a non buttare le gare ad ogni domenica con errori stravaganti come capitava spesso un anno fa), il risultato? Almeno 3 gare con errori strategici di proporzioni macroscopiche..., ma dico io, pensavano davvero che fosse sensato fare 30 giri in gomme dure, senza girare 5" pi? piano? Ma fanno le strategie giocando a Mario kart? E la strategia della Cina, ve la siete gi? scordata?

La Ferrari ha solo bisogno di un team leader, qualcuno che sappia tenere le redini della squadra e sappia mettere le persone dello staff al posto giusto...senza di esso, non esiste Alonso o Montezemolo che tenga.

 

da un paio di anni indipendentemente da chi stia al muretto copiano le strategie altrui, ieri secondo me hanno bruciato qualche giro con le morbide, dovrebbero ottimizzare l'uso delle stesse guardando la propria vettura non guardando gli altri, cosa che ha fatto bene la McLaren, se le dure fanno schifo con quella vettura non gli fai fare tutti quei giri.

 

un tempo di contro si eccedeva con diversificazioni estreme :asd:

Modificato da The King of Spa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

edit... fatto kasino. Sorry!

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

un tempo di contro si eccedeva con diversificazioni estreme :asd:

 

"My tires are completely destroyed, completely destroyed!" :asd:

 

A Maranello c'? proprio la sensazione di tanta confusione.Dico io ma ste gomme non le hanno provate durante le prove?Che dati raccolgono?Veramente non capiscono niente di questi dati?Non si sono accorti che sulla Ferrari le gomme dure non funzionavano affatto?Come si fa una strategia di 20 giri con queste gomme accumulando un ritardo di un minuto?Stavano a marcare la Red Bull senza rendersi conto che alla fine quelli furbi se ne sono accorti e li hanno sviati.I meccanici che prima facevano la differenza sono inspiegabilmente diventati lenti oltre al fatto che in alcuni pit (quelli di Massa :asd:) sbagliano sempre qualcosa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

"My tires are completely destroyed, completely destroyed!" :asd:

 

A Maranello c'? proprio la sensazione di tanta confusione.Dico io ma ste gomme non le hanno provate durante le prove?Che dati raccolgono?Veramente non capiscono niente di questi dati?Non si sono accorti che sulla Ferrari le gomme dure non funzionavano affatto?Come si fa una strategia di 20 giri con queste gomme accumulando un ritardo di un minuto?Stavano a marcare la Red Bull senza rendersi conto che alla fine quelli furbi se ne sono accorti e li hanno sviati.I meccanici che prima facevano la differenza sono inspiegabilmente diventati lenti oltre al fatto che in alcuni pit (quelli di Massa :asd:) sbagliano sempre qualcosa.

 

Anche perch? nei test invernali han fatto pi? km di chiunque...e parevano pure in palla! Io non davvero non lo capisco questo crollo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Hanno eliminato Dyer, ed ora avrebbero un presunto genio di provenienza Red Bull (dove improvvisamente hanno imparato a non buttare le gare ad ogni domenica con errori stravaganti come capitava spesso un anno fa), il risultato? Almeno 3 gare con errori strategici di proporzioni macroscopiche..., ma dico io, pensavano davvero che fosse sensato fare 30 giri in gomme dure, senza girare 5" pi? piano? Ma fanno le strategie giocando a Mario kart? E la strategia della Cina, ve la siete gi? scordata?

 

Post perfetto :up:

Oltre a quello, errore fatto quando ormai la gara era ampiamente compromessa, continuo a chiedermi perch? far rientrare Alonso dopo 9 giri fatti con le morbide, solo per marcare Vettel a uomo, anche quando era chiarissimo che, rientrando un giro primo, il tedesco lo avrebbe superato senza problemi (come ? puntualmente avvenuto). Avrebbero dovuto fare come Hamilton, qualche giro in pi? con le morbide in modo da ridurre lo stint con le dure.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La guida che manca, il leader, chi potrebbe essere? Flavio? (:asd:)

La mancanza di carico ? solo una parte di verit?. La Ferrari ha problemi "da anni" (2007?) a mandare in temperatura le gomme dure. Si sa che l'aerodinamica appartiene ai garagisti inglesi, tradizionalmente. Ma anche in fatto di sospensioni a Maranello si ? spesso inseguito ci? che veniva da oltre la Manica. ? questione di competenza, pi? che inventiva (o creativit?): bisogna ritrovarla, perch? manca.

 

Le Sauber (le vetture pi? simili alle rosse) hanno gli stessi problemi? Cosa fa Key per risolverli? Non sono domande retoriche, proprio non lo so... (:asd:)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non credo che sei cosi ingenuo da pensarlo seriamente. Alonso ? forte, ma Massa non ? assolutamente il pilota di qualche anno fa.

Vabeh, il mio discorso era una semplificazione ingiusta come tutte le semplificazioni :asd: Ma c'? anche qualche parte di verit?.

 

Massa dalla prima gara della stagione 2010 si lamentava -sembra che con criterio - del problema della temperatura delle gomme (mancanza di carico?) . Alonso non si lamentava, ma lo soffriva uguale.

 

 

Oggi, col nuovo regolamento "Pirelli On The Rocks" nemmeno Alonso pu? nascondere questa realt

Modificato da mongo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Le Sauber (le vetture pi? simili alle rosse) hanno gli stessi problemi? Cosa fa Key per risolverli? Non sono domande retoriche, proprio non lo so... (:asd:)

 

non ho letto particolari lamentele, manca la prestazione in qualifica ma in gara la vettura sembra trovarsi bene con entrambe le mescole, Kobayashi escludendo il primo pit del primo giro ha fatto solo due soste.

Modificato da The King of Spa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La guida che manca, il leader, chi potrebbe essere? Flavio? (:asd:)

La mancanza di carico ? solo una parte di verit?. La Ferrari ha problemi "da anni" (2007?) a mandare in temperatura le gomme dure. Si sa che l'aerodinamica appartiene ai garagisti inglesi, tradizionalmente. Ma anche in fatto di sospensioni a Maranello si ? spesso inseguito ci? che veniva da oltre la Manica. ? questione di competenza, pi? che inventiva (o creativit?): bisogna ritrovarla, perch? manca.

 

Le Sauber (le vetture pi? simili alle rosse) hanno gli stessi problemi? Cosa fa Key per risolverli? Non sono domande retoriche, proprio non lo so... (:asd:)

 

All'epoca (si parla di epoca ormai :asd: ) c'era un certo Byrne, che ha fatto scuola. Ora purtroppo manca una direzione tecnica capace. Sono anni che si parla di innovazioni, ferrari estrema ecc...e puntualmente arriva la solita vettura convenzionale, costretta ad inseguire.

Mi dispiace, ma il gruppo capitanato da Costa non ? in grado di offrire una vettura competitiva.

Bisogna guardare altrove, inutile continuare a dare fiducia a persone che purtroppo non sono all'altezza di quel ruolo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Senza bisogno di cercare fuori, per me potrebbero semplicemente provare ad affidare il progetto al solo Tombazis....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

mi chiedevo proprio questo... come ? possibile che l'anno scorso i meccanici ferrari facevano i miracoli nel cambiare le gomme e questo anno a ogni sosta si beccano almeno un secondo?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non ho letto particolari lamentele, manca la prestazione in qualifica ma in gara la vettura sembra trovarsi bene con entrambe le mescole, Kobayashi escludendo il primo pit del primo giro ha fatto solo due soste.

Allora abbiamo gi? trovato l'anti Newey... dategli un po' di tempo, pi? risorse... et voil?!

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

?E? tutta una questione di pneumatici,? ha detto. ?Penso che siamo riusciti a estrarre il massimo dal pneumatico in qualifica che ha determinato un margine estremamente impressionante qui, ma io non credo che si possa abusare del pneumatico altrettanto in gara.? Horner

 

si pu? fare la vettura pi? innovativa ma se non si riesce a trarre il meglio dalle gomme non si far? mai risultato, il punto sta tutto li.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunque ridicolo questo ricorso allo "spirito" del regolamento. Inizio davvero a pensare che Todt remi contro la Ferrari...

 

Se dicessimo ratio sarebbe meno esoterica la cosa. In realt?, la ratio delle regole subentra per colmare una zona grigia, ma se le regole su un punto sono chiare c'? niente da interpretare, come si dice "in claris, non fit interpretatio."

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Senza bisogno di cercare fuori, per me potrebbero semplicemente provare ad affidare il progetto al solo Tombazis....

 

 

Beh se non sbaglio Tombazis segue interamente la parte aerodinamica della vettura. Vedo un po' sottotono anche lui, non ho visto soluzioni geniali da parte sua.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

spostato nei commenti del gp di Barcellona... sorry!

Modificato da JLP

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

All'epoca (si parla di epoca ormai :asd: ) c'era un certo Byrne, che ha fatto scuola. Ora purtroppo manca una direzione tecnica capace. Sono anni che si parla di innovazioni, ferrari estrema ecc...e puntualmente arriva la solita vettura convenzionale, costretta ad inseguire.

Mi dispiace, ma il gruppo capitanato da Costa non ? in grado di offrire una vettura competitiva.

Bisogna guardare altrove, inutile continuare a dare fiducia a persone che purtroppo non sono all'altezza di quel ruolo.

Costa, purtroppo, ha subito dimostrato limiti: la prima auto "firmata" interamente da lui ( anche se la supervisione era ancora Byrne, mi pare ) dimostr? subito dei limiti.

Bisogna anche ricordare che con i vecchi regolamenti - aerodinamica non "limitata", ali, alette, alettoncini e deflettori a go-go - era forse pi? facile fare un compito da buon voto. addirittura con i test non regolamentati chi pi? aveva risorse pi? progrediva... e la Ferrari era la squadra con pi? risorse, indubbiamente. Con le limitazioni attuali, e senza pi? test privati, serve il genio (? :lol: dicasi forse intelligenza levantina? ) dei super-specialisti alla Newey per creare delle soluzioni che, pur violando lo spirito dei regolamenti, si attengano nelle innumerevoli pieghe interpretative agli stessi.

 

Insomma, non ? tempo per manieristi e, forse Costa, Tombazis & Co sono ottimi manieristi ma nulla di pi?.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×