Vai al contenuto
MagicSenna

Cinema e film

Post raccomandati

k10_2001odissea_bluray_3d.jpg

 

Ieri sera ho visto questa pietra miliare. Che dire...definirlo criptico e visionario ? dir poco :P

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La pi? grande pellicola della storia...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mah...non sono molto d'accordo. A parte i contenuti filosofici, l'ho trovato abbastanza pesante. Le lunghe scene di silenzio le ho trovate abbastanza pallose. Il film non è molto dinamico e a tratti mi ha annoiato un po'. Poi il finale è quanto mai criptico...solo leggendo la scheda del film su wikipedia ho compreso cosa volesse significare.

Modificato da Ferrarista

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ieri ho visto "Il rito",bella dormita... :assonnato:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ieri ho visto "Il rito",bella dormita... :assonnato:

Mi sa che me lo andr? a vedere questa settimana...sto gi? preparando i pannolini :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La pi? grande pellicola della storia...

 

 

La prima no, ma sicuramente nella top ten.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mi sa che me lo andr? a vedere questa settimana...sto gi? preparando i pannolini :asd:

Non credo che ne avrai bisogno... :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non credo che ne avrai bisogno... :asd:

Cagasotto come sono, mi sa che mi serviranno :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

scusate ma per me se uno deve guardarsi la spiegazione della fine di un film su Wikipedia, il film ? una vaccata

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

scusate ma per me se uno deve guardarsi la spiegazione della fine di un film su Wikipedia, il film è una vaccata

A parte il fatto che qualcuno può benissimo non capire il significato di un opera artistica, inoltre i più grandi capolavori di ogni forma d'arte non sono certo accessibili ai più, altrimenti che arte sarebbe quella che ti spiattella in faccia ciò che vuole trasmettere?

Se si studia Shakespeare si studiano anche i critici che lo commentano e che servono appunto per dare linee guida su ciò che egli ha voluto dire nelle proprie opere. Quindi non sono per niente d'accordo con questa affermazione. I film di George Lucas [tanto per dirne uno] non avranno mai bisogno di una spiegazione su wikipedia, ma non verranno neanche ricordati come grandi opere [anche perchè, per me, quelle sono vaccate, ma questo è un altro discorso]

Modificato da Eraserhead

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

quoto, anche perch? spesso un film ha pi? chiavi di lettura che magari non si ? colto

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Tra l'altro:

"Se qualcuno ha capito qualcosa, ciò significa che io ho sbagliato tutto"

Stanley Kubrick su 2001: Odissea nello spazio.

 

No, non ho guardato su wikipedia, ho fatto la mia tesi di maturità su 2001, l'anno scorso, quindi sono ancora fresco.. :asd:

Modificato da Eraserhead

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

di kubrik non credo esistano film che non siano capolavori, e tutti sono certamente criptici. Anche lo stesso Arancia meccanica lo ?, il dottor stranamore anche.

Un altro capolavoro, anche dal punto di vista tecnico ? Barry Lyndon

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

scusate ma per me se uno deve guardarsi la spiegazione della fine di un film su Wikipedia, il film ? una vaccata

Perch? mai sarebbe una vaccata? Anzi, 2001 ? un film che va capito e studiato per comprenderne i messaggi. Di sicuro io l'ho trovato noioso per alcune parti in totale silenzio (ad esempio minuti e minuti in cui si vede una astronave viaggiare col solo sottofondo di Strauss, oppure scene senza nemmeno musica, in cui si sente solo il respiro dell'astronauta. Ma da qui a dire che 2001 ? una vaccata, ce ne passa...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A parte il fatto che qualcuno può benissimo non capire il significato di un opera artistica, inoltre i più grandi capolavori di ogni forma d'arte non sono certo accessibili ai più, altrimenti che arte sarebbe quella che ti spiattella in faccia ciò che vuole trasmettere?

Se si studia Shakespeare si studiano anche i critici che lo commentano e che servono appunto per dare linee guida su ciò che egli ha voluto dire nelle proprie opere. Quindi non sono per niente d'accordo con questa affermazione. I film di George Lucas [tanto per dirne uno] non avranno mai bisogno di una spiegazione su wikipedia, ma non verranno neanche ricordati come grandi opere [anche perchè, per me, quelle sono vaccate, ma questo è un altro discorso]

 

 

A parte il fatto che su Star Wars si sono scritti e si continueranno a scrivere saggi ponderosi vorrei far notare che l'opera di Lucas è tutt'altro che semplice ed è anzi ricca di chiavi di lettura differenti: mitologica, antropologica (non dimentichiamo che Lucas prima di appassionarsi ai corsi di fotografia ha studiato per molti anni proprio questa materia), metacinematografica (la saga comprende e rimastica l'intera storia del cinema, da John Ford a Leni Riefenstahl, da Whale a Kurosawa), religiosa, sociologica e anche politica.

Liquidarla come una vaccata mi sembra alquanto riduttivo e ingeneroso.

Modificato da 76LENO

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

No, non ho guardato su wikipedia, ho fatto la mia tesi di maturit? su 2001, l'anno scorso, quindi sono ancora fresco.. :asd:

Lo feci anche io :thumbsup:

A cosa lo hai collegato, a Nitzsche?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

4º film del antieroe nazionale :asd:

 

 

1 milione d'utenti nel primo weekend nei cinema spagnoli. (:rotfl:)

 

 

... In 3D (:asd:)

 

 

 

torrente4carteloficial.jpg

 

 

 

Teaser Trailer

 

http://www.dailymotion.com/video/xg7x2z_torrente-4-lethal-crisis-segundo-teaser-trailer_shortfilms

Modificato da mongo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma avete ancora i soldi per andare al cinema? :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×