Kimimathias 3632 Inviato 28 Agosto, 2020 Il 28/08/2020 Alle 07:42, crucco ha scritto: Chi è Nolan? Mostra altro Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12284 Inviato 1 Settembre, 2020 sabato ho visto Tenet, in generale non mi è dispiaciuto e il meccanismo con cui funziona l'ho trovato molto interessante, il film però ha dei problemi -il contesto e le motivazioni sono scarse, lui è un agente super segreto che dovrebbe salvare il mondo da una potente organizzazione proveniente dal futuro, e passa metà del film a correre dietro alla ragazza con gli occhi dolci che vuole salvare se stessa e il figlio dal marito despota...insomma trama (già vista) da film di serie B, la complessità del meccanismo su cui si muove il film meritava ben altro -il film è troppo veloce, o meglio c'è una prima mezz'ora lentuccia e poi si viene letteralmente travolti dalla complessità del meccanismo, che ci viene sbattuto in faccia senza darci il tempo di riflettere, anche i dialoghi che dovrebbero servire a spiegare come funzionano le cose sono troppo veloci e forzati, sembra quasi che i protagonisti parlino già sapendo cosa deve succedere; piano piano si capisce come funzionano le cose però non si dovrebbero guardare le scene facendosi mille domande anziché seguire lo svolgimento, madonnina è un film non una lezione di fisica (tra l'altro alcune cose del film non hanno senso), anche alcune scene son girate troppo velocemente secondo me, non dico che si faccia fatica a stare dietro ma la sensazione che danno è stata strana; con mezz'ora/un'ora in più il film sarebbe stato più scorrevole e piacevole, tipo Inception che per quanto sia complicato procede a un ritmo tale da seguire e capire bene sicuramente (come tutti i film di Nolan) dovrei rivederlo un'altra volta per giudicare meglio, ma la sensazione è quella di una bella idea sfruttata male ah un'altra cosa (ma è un parere molto personale), Kenneth Branagh l'ho trovato assolutamente poco credibile come antagonista, ogni volta che veniva inquadrato mi facevo due risate (forse perché l'ho sempre associato al ruolo di Gilderoy Allock) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7107 Inviato 1 Settembre, 2020 tutto condivisibile. scene caotiche ma nel vero senso della parola, capisco che sia voluto però il tutto secondo me non funziona molto. le motivazioni dei personaggi sono deboli: la solita moglie in cerca di riscatto dal marito cattivo, il protagonista che non si capisce per quale motivo dovrebbe legarsi a lei e proteggerla, l'antagonista è un personaggio con motivazioni forzate e non si capisce davvero che motivo abbia per far fuori tutto. tra l'altro mi chiedo perchè mai la famosa inventrice del futuro abbia smontato questo meccanismo e dato un pezzo ad ogni stato di qualche tempo prima... insomma sembra che nolan abbia avuto una interessante idea di base, l'abbia sviluppata malino così che lo spettatore non riesce ad apprezzarla al meglio, e ci ha creato intorno una storia abbastanza debole. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 2 Settembre, 2020 Il 01/09/2020 Alle 14:50, Beyond ha scritto: tutto condivisibile. scene caotiche ma nel vero senso della parola, Mostra altro Nolan, non ha mai fatto nulla di diverso Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimimathias 3632 Inviato 16 Settembre, 2020 Se vi chiedo 3 film da vedere assolutamente, non necessariamente recentissimi ma capolavori, cosa mi rispondete? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 16 Settembre, 2020 Non so niente di cinema ma mi piace il giochino, sparo: Vecchi: 1 ) Il Buono Il Brutto e Il Cattivo 2) Il Cacciatore 3) C'era una volta il west Medi: 1) Blade Runner 2) Pulp Fiction 3) Apocalypse now recenti: 1) Non è un paese per vecchi 2) Il cavaliere oscuro... Il terzo non mi viene Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 3111 Inviato 16 Settembre, 2020 Il 16/09/2020 Alle 16:08, Kimimathias ha scritto: Se vi chiedo 3 film da vedere assolutamente, non necessariamente recentissimi ma capolavori, cosa mi rispondete? Mostra altro Toro scatenato (1980) Gli spietati (1992) Heat (1995) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 16 Settembre, 2020 Il 16/09/2020 Alle 16:08, Kimimathias ha scritto: Se vi chiedo 3 film da vedere assolutamente, non necessariamente recentissimi ma capolavori, cosa mi rispondete? Mostra altro Te ne cito tre per periodo: Lock & stock, Non è un paese pet vecchi, The Departed se prendo la decade da fine anni 90 a fine anni 2000 (senza toccare Dio Quentin, tanto conoscerai). Killing Zoe, Quei bravi ragazzi e Donnie Brasco da fine anni 80 a fine anni 90. Tra gli anni 70 e gli 80 direi Il Cacciatore , Toro scatenato e Quel pomeriggio di un giorno da cani (in effetti negli 80 mi viene in mente poco che non sia spazzatura macha). Nell'ultimo decennio Joker, The wolf of wall Street e Gran Torino. Ma ne ho lasciati indietro a pacchi, ce ne sono troppi che meritano Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7107 Inviato 16 Settembre, 2020 Il 16/09/2020 Alle 17:10, effe ha scritto: Nell'ultimo decennio Joker, The wolf of wall Street e Gran Torino. Mostra altro strane scelte, pensavo quale titolo migliore. joker film pompatissimo e sopravvalutato gran torino il tipico eastwood lagnoso l'ultimo bel film ma mi sembra difficile ritenerlo un capolavoro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 16 Settembre, 2020 Il 16/09/2020 Alle 17:13, Beyond ha scritto: strane scelte, pensavo quale titolo migliore. joker film pompatissimo e sopravvalutato gran torino il tipico eastwood lagnoso l'ultimo bel film ma mi sembra difficile ritenerlo un capolavoro Mostra altro Evidentemente gusti diversi. A me lo stile carognetta di Clint alla regia piace, e gran torino l'ho trovato un gran film. Joker, beh, interpretazione assurda, merita a bombazza. The wolf va visto alla paura e delirio a las vegas, messo in quella dimensione è strepitoso. Grave mia dimenticanza nel segmento 70/80 Arancia meccanica. Fantastiglioso ancora oggi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7107 Inviato 16 Settembre, 2020 Il 16/09/2020 Alle 17:34, effe ha scritto: Joker, beh, interpretazione assurda, merita a bombazza. Mostra altro vero però il film è un po' una palla, a me lasciò perplessità all'uscita dalla sala Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 16 Settembre, 2020 Il 16/09/2020 Alle 17:13, Beyond ha scritto: gran torino il tipico eastwood lagnoso Mostra altro alti momenti di cringe e banalismo yankee Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 16 Settembre, 2020 Il 16/09/2020 Alle 17:48, Hunaudieres ha scritto: alti momenti di cringe e banalismo yankee Mostra altro Vedi il problema è che a fare troppo gli impegnati si diventa come i soliti idioti nello sketch al bar: " perché clint è meddaa, gli americani meddaa". Vuoi qualcosa di ricercato, impegnato ma non pedante come piacerebbe a te e nello stesso tempo pulp? Cerca cargo 200. Ma questo non significa che un buon film ad alto budget all'americana non possa essere notevole, perché allora togli anche il cacciatore da mia lista, visto che è l'americanata per antonomasia. Ma resta iddio, pur essendo americano. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 16 Settembre, 2020 Io non riesco ad utilizzare dei superlativi, nemmeno per i film che mi piacciono molto. Forse perché sono troppi. Il 16/09/2020 Alle 16:08, Kimimathias ha scritto: Se vi chiedo 3 film da vedere assolutamente, non necessariamente recentissimi ma capolavori, cosa mi rispondete? Mostra altro Non posso aiutarti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 16 Settembre, 2020 Il 16/09/2020 Alle 19:35, crucco ha scritto: Io non riesco ad utilizzare dei superlativi, nemmeno per i film che mi piacciono molto. Forse perché sono troppi. Non posso aiutarti. Mostra altro Va beh ci sono film che vuoi o non vuoi hanno segnato la storia del cinema. Pulp fiction puo non piacere, ma ha tirato una linea tra il prima ed il dopo. Puoi non usare superlativi, ma non servono, parla la storia. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimimathias 3632 Inviato 16 Settembre, 2020 Il 16/09/2020 Alle 19:35, crucco ha scritto: Non posso aiutarti. Mostra altro Sei utile come un buco del culo sul gomito. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 17 Settembre, 2020 Il 16/09/2020 Alle 20:11, Kimimathias ha scritto: Sei utile come un buco del culo sul gomito. Mostra altro Non è vero, piuttosto: cosa ti aspetti dalla tua richiesta? Avrai cinquantamila risposte tutte diverse, tutte soggettive, contenenti un sacco di film. Molti belli, ma molti oggettivamente saranno delle cagate colossali (solo che chi te li consiglia non lo sa). Non esistono film che vadano "assolutamente" visti, in base a cosa lo si decide? Chi lo decide? Fidarsi dei consigli dei guru cinematografici del forum equivale a scegliere i film in base alla bellezza della locandina. Se vuoi ci penso e poi ti consiglio qualcosa, ma non ti consiglio di seguire i miei consigli. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Not_an_addict 64 Inviato 17 Settembre, 2020 Stalker (1979) di Andrej Tarkovskij Blade Runner (1982) di Ridley Scott A Serious Man (2009) dei fratelli Coen Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 3111 Inviato 17 Settembre, 2020 Parlare male del Clint Eastwood regista non si può, vorrei aprire un forum tutto mio solo per il gusto di poter bannare chi si azzarda a farlo. Avrà diretto una dozzina di capolavori in carriera (tra cui Gran Torino), sono pochissimi i registi a vantare un curriculum di tale livello. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 17 Settembre, 2020 Il 17/09/2020 Alle 05:48, crucco ha scritto: Non è vero, piuttosto: cosa ti aspetti dalla tua richiesta? Avrai cinquantamila risposte tutte diverse, tutte soggettive, contenenti un sacco di film. Molti belli, ma molti oggettivamente saranno delle cagate colossali (solo che chi te li consiglia non lo sa). Non esistono film che vadano "assolutamente" visti, in base a cosa lo si decide? Chi lo decide? Fidarsi dei consigli dei guru cinematografici del forum equivale a scegliere i film in base alla bellezza della locandina. Se vuoi ci penso e poi ti consiglio qualcosa, ma non ti consiglio di seguire i miei consigli. Mostra altro Scusa eh ma parlare così è come dire che tu scegli i film proprio in base alle locandine, visto che non c'è parere che tenga. Quindi che cazo parliamo a fare di cinema? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti