effe 2739 Inviato 27 Febbraio, 2020 altro caratterista Attori: Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7114 Inviato 27 Febbraio, 2020 il caratterista è un attore secondario che fa parti molto precise, tipicamente personaggi con personalità spiccate o controverse. damon è una star, non interpreta personaggi "strani", quindi non può mai essere definito caratterista. che tenda a interpretare un certo tipo di personaggio non c'entra molto. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 27 Febbraio, 2020 Il caratterista è un attore che per definizione non recita ma interpreta un personaggio, e sempre quello, cucito su di lui per com'è, non per come dovrebbe essere recitando. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7114 Inviato 27 Febbraio, 2020 Il 27/02/2020 Alle 10:04, effe ha scritto: Il caratterista è un attore che per definizione non recita ma interpreta un personaggio, e sempre quello, cucito su di lui per com'è, non per come dovrebbe essere recitando. Mostra altro premesso che non è vero che con caratterista si intende un attore che fa sempre la stessa parte, anzi i migliori sono quelli poliedrici, ancora non capisco cosa abbia di caratterista matt damon. se fosse come dici pure tom cruise sarebbe un caratterista Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 27 Febbraio, 2020 (modificato) Il 27/02/2020 Alle 09:06, effe ha scritto: Sono tutti filmoni holliwodiani ma personalmente di qualità non ne vedo troppa. Anche per quanto mi riguarda Damon ha fatto diversi film di mio gradimento, penso alla trilogia degli Ocean, Rounders, Elysium, ma quello che dicevo è che non lo trovo un grande interprete. E per rispondere anche a Crucco, gli attori recitano, i caratteristi interpretano piu o meno se stessi. In questo vedo Damon piu un caratterista che un grande attore. Mostra altro Quello che intendo io è che anche gli attori hanno un proprio modo di recitare che li fa riconoscere: espressioni e sguardi, movimenti, uso della voce e della parola. Alcuni ne hanno più di uno, ma non sono tantissimi. Tutti hanno un marchio di fabbrica, pochi sono veramente camaleontici, anche fra i grandi. Ammetto comunque di essere a volte distratto e concentrarmi più sulla trama, sulle emozioni che la storia mi dà, che non sulle interpretazioni dei singoli, che riesco comunque a notare, non sono poi così cieco. Modificato 31 Marzo, 2020 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 27 Febbraio, 2020 Insomma: Bardem, Hackman, Eastwood, Loren, Magnani, Müller Stahl, Waltz, H. Ford e potrei andare avanti... bene o male li si "riconosce" sempre, anche i migliori, i più poliedrici sono riconoscibili. Non significa che vanno sminuiti tutti, al contrario l'arte la riconosci sempre (che poi si va anche a gusti direi) ma non esiste il camaleonte che sa recitare 50 ruoli diversi in 50 maniere diverse. C'è sempre qualcosa (secondo me) che accomuna le sue interpretazioni, un'impronta digitale. Per me è umano ed inevitabile. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7114 Inviato 27 Febbraio, 2020 Il 27/02/2020 Alle 11:41, crucco ha scritto: Insomma: Bardem, Hackman, Eastwood, Loren, Magnani, Müller Stahl, Waltz, H. Ford e potrei andare avanti... bene o male li si "riconosce" sempre, anche i migliori, i più poliedrici sono riconoscibili. Non significa che vanno sminuiti tutti, al contrario l'arte la riconosci sempre (che poi si va anche a gusti direi) ma non esiste il camaleonte che sa recitare 50 ruoli diversi in 50 maniere diverse. C'è sempre qualcosa (secondo me) che accomuna le sue interpretazioni, un'impronta digitale. Per me è umano ed inevitabile. Mostra altro esatto, mi sembra che effe scambi dei tratti iconici con il caratterismo. sono cose diverse. clint eastwood era quello. sean connery era quello. ma nessuno si sogna di definirli attori caratteristi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 27 Febbraio, 2020 Il 27/02/2020 Alle 11:41, crucco ha scritto: Insomma: Bardem, Hackman, Eastwood, Loren, Magnani, Müller Stahl, Waltz, H. Ford e potrei andare avanti... bene o male li si "riconosce" sempre, anche i migliori, i più poliedrici sono riconoscibili. Non significa che vanno sminuiti tutti, al contrario l'arte la riconosci sempre (che poi si va anche a gusti direi) ma non esiste il camaleonte che sa recitare 50 ruoli diversi in 50 maniere diverse. C'è sempre qualcosa (secondo me) che accomuna le sue interpretazioni, un'impronta digitale. Per me è umano ed inevitabile. Mostra altro Bardem è un'illusionista per quanto sa cambiare nelle sue interpretazioni. Di Caprio, pensalo in Departed, wow, revenant e c'era una volta Hollywood. Sa cambiare, trasformarsi. Pensa a Matthew McConaughey quando recitava nelle commedie rosa e poi pensa a Dallas Buyers Club. Ma ancora, Pacino che è tra quelli che probabilmente mettono la personalità davanti al personaggio, in Donnie Brasco ha fornito una caratterizzazione completamente diversa a quella di, per dire, profumo di donna. Matt Damon secondo me recita sempre nello stesso modo la stessa parte, che sia il giocatore d'azzardo in Rounders o il rambo in Bourne. Come ho detto ha fatto molti film di mio gradimento, ma non li ricordo mai per la sua prestazione. Poi ok, citare Clint è scorretto, ci ha costruito una carriera sulle sole due espressioni di cui è capace: con la cicca in bocca o senza. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 27 Febbraio, 2020 Mah... secondo me, pur trasformandosi, anche quelli da te citati recitano alla propria maniera, riconoscibile ogni ruolo. Possono trasformarsi meglio di altri (e lo fanno) ma Pacino recita "alla Pacino", come De Niro o Meryl Streep recitano alla loro maniera. Tutti benissimo. E comunque Bourne viene presentato, anche come personalità, in maniera diversa dal personaggio interpretato in "Ocean's ecc...". Quindi così insipidito e monotono come vuoi dipingerlo tu non lo è, il buon Matt... Forse non mi so spiegare io, o forse non vuoi capire tu. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 27 Febbraio, 2020 Il 27/02/2020 Alle 15:08, crucco ha scritto: Forse non mi so spiegare io, o forse non vuoi capire tu. Mostra altro Bisogna pur far valere le cariche istituzionali appena acquisite. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MartinM 115 Inviato 27 Febbraio, 2020 Perfetto esempio di caratterista, che non necessariamente deve essere un attore/attrice professionista (anche se poi ha anche vinto un David di Donatello come miglior attrice). 2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 3 Marzo, 2020 Comunque domenica sera guarderò "Jason Bourne". Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 26 Marzo, 2020 Ho visto The Irishman gran film, 3 ore e mezza volate, l'unica pecca sono gli attori troppo vecchi ma probabilmente trovare 3 attori di quello spessore non è nemmeno facile, Joe Pesci non serve nemmeno che reciti, lo metti li, fermo e ti buca lo schermo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12285 Inviato 26 Marzo, 2020 visto Il buco su Netflix, carina l'idea e per un'ora e mezza stava anche andando bene, poi hanno rovinato tutto negli ultimi dieci minuti Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 26 Marzo, 2020 Il 26/03/2020 Alle 11:28, Ruberekus ha scritto: visto Il buco su Netflix, carina l'idea e per un'ora e mezza stava anche andando bene, poi hanno rovinato tutto negli ultimi dieci minuti Mostra altro Bel finale eh? XD Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4793 Inviato 26 Marzo, 2020 Il 10/02/2020 Alle 05:47, Ruberekus ha scritto: sorpreso ma contento della vittoria di Parasite agli Oscar, il film è un piccolo gioiello nel panorama cinematografico piatto degli ultimi anni, ma non mi aspettavo potesse vincere addirittura miglior film e miglior regia considerata la concorrenza di Scorsese (uscito a mani vuote), Tarantino e Mendes scontato invece l'Oscar a Phoenix per Joker, mentre sono molto contento che Pitt, tra i miei attori preferiti, abbia vinto quello per il miglior attore non protagonista, ruolo azzaccatissimo nel film di Tarantino Mostra altro Visto oggi Parasite e non sono rimasto deluso. Mi ha tenuto interessato per tutta la durata del film, promosso Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7114 Inviato 28 Marzo, 2020 stasera mi sono rivisto bello spaparanzato the dark knight, il bluray con audio originale dolby truehd. che dire uno spettacolo. e il film è un gran bel film. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 29 Marzo, 2020 Stasera me lo spaparazzo anch'io. Ieri ho visto Shazam, non mi è piaciuto, film per bambini con i soliti mostriciattoli che ormai non sopporto più. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7114 Inviato 29 Marzo, 2020 Il 29/03/2020 Alle 15:13, F.126ck ha scritto: Ieri ho visto Shazam, non mi è piaciuto, film per bambini con i soliti mostriciattoli che ormai non sopporto più. Mostra altro noooooooo shazam l'ho trovato divertente Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4793 Inviato 29 Marzo, 2020 Sto spaziando un po': Ho visto The Grand Budapest Hotel ieri e oggi Philadelphia. Film completamente diversi in tutto. Se li avete visti (il secondo penso quasi di sicuro), che ne pensate? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti