Vai al contenuto
mscwin

[Ufficiale] Michael Schumacher

Post raccomandati

Sì, però: 7 secondi, a Montecarlo, in un giro.

Quand'era all'apice (ovvero, secondo me, fino al 1998), Schumi faceva un altro sport rispetto a tutti gli altri. E non aveva neanche la macchina migliore... Cos'avrebbe fatto con una Williams? Cose del genere non se ne vedono più.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

oggi schumi conquistava la sua 10a vittoria su 50 gare a jerez 1994

 

94eur_017.jpg

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

era il suo rientro dopo la squalifica di due gare. Ottimo risultato con Hill sempre a ruota. A sorpresa, nella gara successiva di Suzuka sul bagnato (un diluvio) fu Hill a stare davanti al crucco.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Fu grande in quella gara, ritornò con una cattiveria unica. Si prese la pole e diede parecchi secondi a Hill in gara, tanto per ribadire chi era il più forte.

Modificato da Aviatore_Gilles

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

secondo me se fosse nato qualche anno prima avremmo visto ancora più imprese da parte sua. dagli anni 2000 si è andata sempre più perdendo la possibilità di fare la differenza

Fosse nato prima si sarebbe scontrato direttamente con campioni del calibro di Senna, Prost, Mansell, Piquet nel loro apice... magari avrebbe vinto lo stesso ma se la sarebbe dovuta sudare infinitamente di più (i vari Hill, Villeneuve, Hakkinen, Coulthard con tutti il rispetto erano di livello molto più abbordabile)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Infatti pareva ovvio anche a me :asd:

Come mi pare altrettanto ovvio che oltre che grazie all’indiscutibile talento MS sia riuscito a scrivere cotanta leggenda sportiva anche beneficiando di una serie di benevoli congiunture storiche (un po’ come Mick Doohan nelle moto negli stessi anni: campionissimo ma correva contro nessuno)

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Pure i primi anni di Valentino Rossi in MotoGP sono stati un po' così.

Del resto, per rimanere in ambito di ovvietà, è evidente che per portare a casa record come quelli di Schummy e del pesarese bisogna anche trovarsi nel posto giusto e nel periodo giusto.

Senna senza Prost e viceversa avrebbero probabilmente vinto il doppio.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Magari averlo visto correre contro i vari Senna, Prost, Mansell, Piquet... Quell'epoca Schumi l'ha solo sfiorata, purtroppo. Probabilmente avrebbe vinto un po' meno, ma le sue vittorie sarebbero state ancora più speciali. Del resto, lo ripeto sempre, lo Schumi che più mi ha impressionato è stato quello delle annate 1994/1998, non certo il suo periodo più vincente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Pure i primi anni di Valentino Rossi in MotoGP sono stati un po' così.

Del resto, per rimanere in ambito di ovvietà, è evidente che per portare a casa record come quelli di Schummy e del pesarese bisogna anche trovarsi nel posto giusto e nel periodo giusto.

Senna senza Prost e viceversa avrebbero probabilmente vinto il doppio.

 

Schumacher non ha mai avuto problemi a mettersi dietro i compagni di squadra, non ha mai avuto "macchie" in carriera (tipo i 2 anni in Ducati), nel 92-93 ha fatto già vedere chi era e io mostri sacri c'erano ancora, non l'ho mai sentito piagnucolare (tipo voglio la Brisgestone, la Ducati ha il motore più potente, ecc.), ecco secondo me tra i 2 passa un abisso, nonostante come numero di vittorie e mondiali Rossi sia davanti.

Sicuramente avrebbe vinto di meno, ma non credo la metà...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mmmm...secondo me proprio il confronto o meglio il non confronto con i compagni di squadra è stato il punto debole di Schummy.

Una gestione che per un pilota della sua classe mi ha sempre lasciato perplesso.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

comunque la prima carriera di schumi (1992-2006) è impressionante se si guarda la posizione nel mondiale:

 

2° (squalificato)

 

Modificato da ema00

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Pure i primi anni di Valentino Rossi in MotoGP sono stati un po' così.

Del resto, per rimanere in ambito di ovvietà, è evidente che per portare a casa record come quelli di Schummy e del pesarese bisogna anche trovarsi nel posto giusto e nel periodo giusto.

Senna senza Prost e viceversa avrebbero probabilmente vinto il doppio.

 

Rossi si è confrontato (e lo so sta facendo ancora) con un fenomeno come Lorenzo in squadra,vincendo pure. Schumacher al massimo con un Piquet che correva per la grana su una macchina comunque non vincente. Ovviamente a inizio carriera, quando era un debuttante, ed è Piquet che so lo è ritrovato più che altro. Non è proprio la stessa cosa.

Una differenza enorme nel paragone tra Rossi e Schumacher. Mi ha sempre lasciato perplesso come te questo fatto.

Io ho sempre sperato che Schumacher si pigliasse in squadra almeno un Villeneuve, mica Fangio o Senna, che mi pare fosse pure un'idea "revival" della Ferrari. Sarebbe stato bello per gli appassionati e forse avrebbe incrementato la sua leggenda. Posso comunque capire che non volesse "intralci" nel momento della "raccolta" dei titoli.

Dal punto di vista della "grana" credo che Rossi ne abbia portata un sacco nelle tasche di tutti (avversari compresi) mentre Schumacher ha continuato e amplificato (anche se poi si arrivò alla saturazione) un trend che era già iniziato con alcuni piloti prima di lui e in generale con il boom anni 80 e 90'.

 

Una cosa secondo me evidente, volendolo proprio paragonare a Rossi, è che uno è sempre stato simbolo di spettacolo mentre Schumacher era spettacolare nella guida ma anche "simbolo" di un'era della f1 che di certo non è stata la più emozionante come gare. La f1 periodo "pit stop" credo sia stata una delle cose più pallose di sempre. Poi per carità de gustibus e questo non ha nulla a che vedere con il valore del pilota Schumacher.

Mi ricordo benissimo che moltissimi guardavano la motogp anche come "evasione" dalle dormite nei gp di f1.

Il periodo più bello credo sia stato quello della rincorsa al titolo, con la Ferrari, nonostante le sconfitte. Si percepiva la sfida e la fatica per arrivare a quell'obbiettivo che poi fu conseguito nel 2000 finalmente.

 

 

Modificato da biuspeed

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ricorderò sempre quella sua vittoria in Giappone che portò il titolo a Maranello dopo 21 anni di attesa...

 

Giappone-2000-3.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

20 anni fa in giappone schumi vinceva portando il titolo costruttori alla benetton.

 

4103bf8333bb07fc872f52278b5d0c91.jpg

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ricorderò sempre quella sua vittoria in Giappone che portò il titolo a Maranello dopo 21 anni di attesa...

 

Giappone-2000-3.jpg

Come non quotarti? :thumbsup: Che bei ricordi!! :sweat:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Buongiorno ragazzi.

 

Scusate eh, ma se parlate del "mio" Schumi, allora mi sento in dovere di intervenire per fornire eventualmente testimonianze e contributi.

 

L´episodio a cui fate riferimento qualche post sopra è probabilmente Spa ´97. Michael inizia il giro 5 in 3` posizione con 1.6 di ritardo da Jacques, lo terminerà in testa con 5.8 di vantaggio.

 

Ma il capolavoro è il successivo giro 6. Al termine della tornata infatti, i secondi di vantaggio su Fisichella diventato secondo sono più di 16!!

 

11 secondi, "UNDICI" secondi in un giro. A Spa, sotto l`acqua.

 

Enjoy!

 

 

Modificato da Asturias

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

peccato che la gente si ricordi solo imprese come senna a donington, in cui, tralaltro, il brasiliano era l'unico con assetto da estremo bagnato, e lo si paragona a prost che fece 57 soste

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

con Shumi era un impresa ogni volta che pioveva, le ha inflazionate :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si ma non è che Donnington sia stata l'unica impresa di Senna sul bagnato eh.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×