Jump to content

tigre

Premium
  • Content Count

    4,903
  • Spam

    145 
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Everything posted by tigre

  1. Interessante, programmare è veramente molto più facile, io sono un programmatore hobbysta e dovevo impazzire su stack overflow e altri siti ora non hai che da chiedere; questi sono i lati positivi. quelli negativi fanno veramente impressione; tanti lavori andranno a scemare infatti anche anche certi cosorzi hanno scelto un rallentamento dello sviluppo proprio per quei motivi. Sarà bello vedere i film stranieri con le vere voci riadattate dall'AI
  2. Ho trovato alcune dichiarazioni che avevo sentito in diriretta allora, da sbellicarsi; soprattutto la chiosa di Senna su Prost lla fine totalmente condivisibile, strano mi trovi d'accordo con un personaggio del genere. Quello che nemmeno Prosrt forse sapeva è che già il progettista Scalabroni disse che la vettura 1990 era ormai al capolinea, Ferrari nel marasma mentale
  3. Intendevo dire appoggiato dalla renault sennò non penso avrebbe vinto un altro mondiale. Che sapesse fare il suo certamente, nei test invernali era vicino a Hill poi lo lasciò indietro appena parti il mondiale questo è quello disse anche Patrick Head. Aveva il favore della Renault rispetto agli altri Top driver per giunta con un semidebuttante come compagno di squadra, quasi sempre non qualificaot sulla Brabham dell'anno prima Qui si va fuori tema. A proposito sul gruppo facebook c'è riportato questo speciale interessante, la fortuna di Nige è che venne scelto perchè williams ed Head volevano un pilota che avesse conoscenze sul motore turbo
  4. E' vero e poi anche Prost ha perso diversi titoli mondiali, la gente si scorda di tutto, e poi i mondiali 89 e 93 sono discutibili ottenuti con appoggi esterni. Piquet invece si è fatto trovare sempre freddo nella lotta al titolo a finea anno tranne l'86 ma anche avuto contro avversari meno forti rispetto a mansell secondo me. Come capacità di guida sicuramente Nige era più forte
  5. Dumfries fu messo anche sotto contratto Ferrari dove fece il collaudatore, ma peter warr avrà certamente intravisto che era un pilota senza tante pretese, in quel team provava uno solo
  6. Questo è quello del paul ricard, si vedono solo i soccorsi, sull'autobiografia lessi che questo è considerato il peggiore dei suoi incidenti probabilmente causato dallo scoppio di un pneumatico, anche qui probabilmente si sarebbe giocato la vittoria con Piquet e Rosberg. Ascoltando l'intervista di head tempo fa lessi che la honda per rimanere in Williams voleva imporre Piquet e Nakajima, Mansell era il pilota meno considerato di tutti i piloti Honda, ma a quel punto con F Williams in quelle condizioni pensava forse a un team satellite di McLaren come la Lotus l'anno prima
  7. Interessante dibattito con alcune cose veramente mai sentite prima. Le foto, la Vectra claudicante ecc https://www.youtube.com/watch?v=tpSLkN2SUao
  8. tigre

    Stagione 2000

    No secondo me era fuori discussione che Schumacher avrebbe lottaio per vincerlo. Io ricordo solo che nelle trasmissioni non si faceva altro che parlare di hakkinen che era al livello di Schumacher, del resto c'erano solo pochi punti di differenza tra i due. A Monza si vide chi era il vero dominatore della F1 portando il divario a soli 2 punti; gara funestata dall'incidente barrichello frentzen che costò la vita a un commissario
  9. Questo è l'incidente in Indycar, sembra i medici fossero preoccupati dall'infiltrazione di liquido nei polmoni. certo che entrambi Piquet e lui hanno fatto dei botti tremendi nella Indycar, ecco perchè Senna non c'avevo mai pensato di andarci. Anche qui però per me si vede il talento di Mansell su Piquet e ha vinto quasi tutti gli ovali nel 93
  10. tigre

    Stagione 2000

    Dopo la vittoria di spa Hakkinen si è sentito appagato, forse si era montato anche un po' la testa. Nel 2001 poi ha combinato pochissimo
  11. Mansell sicuro. A quei tempi tifavo solo Ferrari poi ho dovuto riconoscere che Nige era troppo forte, a quei tempi mi piaceva anche Piquet. Nelson ha detto un mucchio di str****te per dividere il team come ha detto lui stesso, che poi l'incidente dui Imola lo abbia cambiato magari è vero comunque anche Mansell ha avuto un mucchio di incidenti gravi dai quali si è sempre ripreso totalmente, vedi esempio jappone 87, quello in USA dove stette diversi giorni in ospedale e poi vinto la CART e diversi altri anche prima della F1
  12. tigre

    Stagione 1991

    Da quanto ho capito nelle dichiarazioni di Patreick Head sembra che rallentando per salutare il pubblico il motore andò giù di giri e il sistema idraulico in quelle condizioni ebbe un malfunzionamento che poi si palesò al tornantino. Quando riavviato in PIT lane il sistema riprese a funzionare normalmente, questo fatto ha inciso un pò sul campionato mondiale, ma mi sembra un fatto che avviene raramente
  13. tigre

    Stagione 1998

    Io la ricordo soprattutto per questo. l'ennesima Coulthardata, anche questo fece perdere il mondiale a Schumy https://www.youtube.com/watch?v=0evXHfjX3KQ
  14. tigre

    Stagione 1991

    Grand Prix 1991 dopo Silverstone. Credo di aver sentito che secondo Senna sul rettilineo gli sembrava che mansell avesse un turbo. A proposito di Prost non diceva che era il solo in grado di sviluppare la macchina e portarla a vincere? e poi sceglie la Williams il campione delle chiacchiere
  15. tigre

    Stagione 1991

    Ma dov'era questa superiorità lampante, io ricordo che a Monza le McLaren eran sempre davanti, grande gara di Mansell. Stesso a Barcellona dove Senna cercava di rallentare il ritmo. Era Senna si lamentava sempre di tutto. Stesso dicasi per Prost, sempre a lamentarsi della macchina, quel giorno li di Monaco smisi di farmi illusioni sul campionato. Interessante quella gara, mi pare che Prost e Mansell ebbero il solito problema sulla macchina anche se non detto ma ne sono sicuro guardando i tempi
  16. Ho guardato grand Prix del 1993 a Silverstone e Berger dice che le sospensioni attive non stavano funzionando a dovere quindi i grandi team di sicuro ce l'avevano pur se erano ancora da sviluppare, chi più chi meno stava cercando un modo di combattere lo strapotere williams https://www.youtube.com/watch?v=azlaocTnO1E&t=6s
  17. Anch'io sono sicuro che era più una situzione psicologica di un sospetto vantaggio che altro. Piu' o meno tentano tutti di andare al limite del regolamento, delresto nemmeno Patrick Head era a conoscenza del numero di centraline sulla williams, qualcosa che mi puzza di raggiunto limite regolamentare anche quello. Poi con quella macchina li anhce Lehto e Verstappen hanno fatto veramente fatica segno che era più un vantaggio di pilotaggio che di macchina. La benetton è stata più scaltra della Williams nel passaggio regolamentare
  18. Una cosa interessante è che la chiazza di sangue sull'asfalto non era tanto dovuta ad Senna quanto al fatto che come riportato dal giornalista Ciccarone era dovuto all'uso di una sacca di sangue che si era rotta portata li dai paramedici probabilmente per via della tracheotomia eseguita in loco anche se è pur certo che nel tragitto il pilota subi diverse trasfusioni
  19. Infatti ricordo quattroruote fece un servizio sullo stato delle ditte russe qualche anno fa, quelle dell'autombile e vide che sostanzzialmente erano rimaste inalterate a prima della caduta del muro di berlino, eppure c'è ancora gente che ritiene i loro armamenti avanzatissimi tipo Orsini e Fusaro, fanno disinformazione e pensano di avere a che fare con degli italiani sprovveduti
  20. Infatti anch'io non ho capito come ha fatto a tifare uno come Prost in quell'anno, si è impegnato meno di quanto avrebbe potuto; Montermini disse che era pronto a debuttare al suo posto già in Spagna; da tifoso Ferrarista la mi stima per Prost è scesa sotto i tacchi. Per quanto anche Senna mi piace poco, orrribile il 93 col tira e molla con ron dennis. In tutti i video di commemorazione continuano a ripetere che il braccetto si è conficcato nel casco nella parte più debole, nella guarnizione, secondo me è entrata li perchè potrebbe anche aver subito una deviazione nel casco stesso ma comunque sia è ininfluente. Pare che la forza dell'impatto sia stata il doppio di quella usata dai proiettili nella caccia al rinoceronte, questp è quello che riportò il giornalista Ciccarone. Altro discorso è che una tale eventualità era bassa da accadere e questo è vero ma non c'entra niente con la forza dell'impatto
  21. Forse il mondiale 94 se lo sarebbe giocato fino alla fine anche grazie all'esperienza. Sotto c'è un video di una delle sue ultime apparizioni, la settimana prima per la presentazione di una bici; dice il campionato inizia ad Imola, avete sentito cosa dice sulla Ferrari? c'è chi dice sarebbe venuto non appena si fossero avvicinati alle posizioni di vertice ma a me pare molto improbabile, è arcinoto che facesse giochetti politici, un altro di questi era Prost, Piquet badava invece ai soldi; è uscito un video col giro dell'88 con la McLaren ricostruito dal team, sembra che l'uscita fosse dovuta a una foratura lenta sempre secondo alcuni. Jo Ramirez riportò che andò a casa diretto dal luogo dell'incidente poi gli telefonò in stato alterato dicendogli "Sono l'uomo più stupido del mondo"
  22. Non mi è mai garbato come pilota, sempre incline alle lamentele, indubbiamente un pilota fortissimo, lo vedo maggiormente dai suoi anni in Lotus, negli anni in McLaren la vettura era di un altro pianeta rispetto alle altre se escludiamo solo la Ferrari soprattutto nell'88; io penso però che nel 94 la Benetton era legale sennò la squalificavano. Forte nella sua ultima intervista ripresa da Ciccarone recentemente, afferma "La mia macchina è legale, tutto al posto, potete controllare"; dopo l'incidente nemmeno sapevano quante centraline ci fossero a bordo, tragicomico. In questi giorni ho ascoltato diversi speciali, riportiamoli Ricordo su Bobb TV Cavicchi, alla mostra allestita poer Senna, un grande, però ancora ripete la boiata che sarebbe rimasto vivo per pochi centimetri
  23. Comunque non è vero che non sia stato detto che il motore era pessimo; riguardando suzuka 92 si sente esclamare da Murray Walker che Alesi aveva detto "Il motore è terribile, credo sia il peggio della griglia" o qualcosa di molto simile; comunque i problemi di instabilità probabilmente venivano anche dall'anno prima, infatti uno dei progettisti di allora disse che l'unico posto dove andarono bene fu Magny Cours dove Prost lottò per la vittoria perchè era una pista con poche asperità. Poi non non ho capiuto perchè progettare una macchina cosi estrema se poi la vietano, vedi la Lotus 88 che insegna. Quello che fa ride di quell'anno è Alesi che si vede in canada dal camera car parte bene poi a un certo punto si fa addirittura da parte perchè soverchiato da quelli dietro anche dalla Lotus
  24. A me Montezemolo non è mai piaciuto, era fissato sul vincere il mondiale piloti quando la storia Ferrari dovrebbe priviligiare il team, Marchionne mi pare facesse bene, ha valorizzato Vettel e Raikkonen pur senza arrivbare a vincere un mondiale, non sarebbe diventato TP perchè aveva troppi impegni; come dice Ghini ex ferrari c'è carenza dei un vero leader alla Ferrari e Marchionne lo era
  25. Un po' di tempo fa ho visto "The Irishman" non si capisce un granchè come trama con continui rimandi e fa apparire i mafiosi come se avessero dei rimorsi, un film veramente deludente e si che di film sulla mafia ne ho visti parecchi. Poi non capisco quest'involuzione di Scorsese autore di capolavori sul genere
×