Vai al contenuto
KimiSanton

2025.01 | Gran Premio d'Australia - Melbourne [Gara]

Post raccomandati

  Il 16/03/2025 Alle 11:09, Nemesis ha scritto:

Non mi sono mai incazzato come oggi.

 

 

Come fate a sopportare questo scempio da anni?

Mostra altro  

poteva andare peggio, in fondo entrambi a punti in una gara pazza :sisi042:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ecco a voi, LA VERITA':

 

1) GARA: gara sicuramente bella anche se molto scossa dal meteo intermittente. Una volta partiti all'inizio, per buona parte della gara non è successo praticamente nulla tranne Verstappen che va lungo e fa passare Piastri. Gara molto tesa ma non spettacolare, finché la pioggia è arrivata a scombussolare tutto.

 

2) McLAREN: macchina sicuramente superiore alle altre, equilibrata sia con asciutto che con bagnato, veloce sia in qualifica che in gara. Il mondiale è loro.

 

3) Norris: ottima gara ma con il brivido finale, bravo pure a rientrare senza far danni, conquista un'ottima vittoria soprattutto nei confronti di Piastri.

 

4) Piastri: aveva il secondo posto in pugno ma l'ha perso per un rientro in pista sbagliato dopo l'uscita. Sinceramente non è che abbia troppe colpe anche se il risultato finale viene rovinato.

 

5) Verstappen: è il miglior pilota in circolazione e lo dimostrano le prestazioni imbarazzanti di Lawson.

 

6) Perez: zittisce tutti i critici. Verstappen è uno tra i migliori 4 della storia, sicuramente migliore di Senna, quindi era normale per lui sfigurare nei suoi confronti. Ora che c'è Lawson, tutti sanno quanto forte sia.

 

7) Antonelli: bella gara nonostante i due errori in qualifica e gara che potevano compromettere tutto. Deve continuare a fare così per ottimizzare risultati.

 

8) Colapinto: con Doohan a muro è sempre più vicino a correre ma corre contro di lui la stampa nazionale che parlava di lui come se corresse veramente in gara.

 

9) BAGNATO: le varie uscite nel giro di ricognizione e pace car dimostrano quanto inadatte siano queste macchine per correre con il bagnato quindi bisogna smettere di lamentarsi se non corrono. In pratica, quando oggi piove normalmente, è come Australia 1991.

 

10) FERRARI: brutto risveglio. La macchina sicuramente è dietro alla McLaren e in qualifica se la può giorcare con Red Bull e Mercedes ma sul passo in gara non c'è. Inoltre, se serve un equilibrio, pure la prestazione in qualifica viene penalizzata. Quindi a questo punto cosa possiamo fare? Rovinare le gare con strategie del cavolo. Questa gara è stata un disastro, ma con pista normale e asciutto, la macchina sarà al massimo da terzo/quinto posto, quindi la stagione è buttata nelle ortiche. Ormai Hamilton e Leclerc si odiano e si butteranno fuori tra poco.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 16/03/2025 Alle 08:37, pepo76 ha scritto:

Manca Russel gara anonima ma consistente e dimostra che quando hai un muretto riesci a mantenere la posizione in mezzo al casino di oggi. Ferrari valutiamola nei prossimi gp Vanzini parlava di fondo e pressioni chissà se questi problemi l'hanno fatta scomparire dal venerdì campioni del mondo alla domenica 4/5 forza.

Mostra altro  

Hai ragione per Russel, ma ero sveglio dalle 5 e mi sono perso qualche pezzo.

Per me la Cina sarà decisiva per certificare che Ferrari non funziona, spero di sbagliarmi.

  Il 17/03/2025 Alle 08:38, chatruc ha scritto:

9) BAGNATO: le varie uscite nel giro di ricognizione e pace car dimostrano quanto inadatte siano queste macchine per correre con il bagnato quindi bisogna smettere di lamentarsi se non corrono. In pratica, quando oggi piove normalmente, è come Australia 1991.

Mostra altro  

Basterebbe togliere il parc fermè. 

Tutti a fare i fenomeni per la sicurezza e poi permetti a macchine da F1 di correre sul bagnato con assetti da asciutto.

  Il 17/03/2025 Alle 08:38, chatruc ha scritto:

10) FERRARI: brutto risveglio. La macchina sicuramente è dietro alla McLaren e in qualifica se la può giorcare con Red Bull e Mercedes ma sul passo in gara non c'è.

Mostra altro  

Discorso Ferrari: ma com'è possibile che FP2 e test dicevano Ferrari costante e velocissima sul passo gara?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)

"sacrificare la qualifica in favore della gara"
..in gara non mi pare ci sia stato un solo giro in cui la Ferrari sia stata competitiva.

Modificato da Pietro

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 17/03/2025 Alle 08:43, Fili92 ha scritto:

Basterebbe togliere il parc fermè. 

Tutti a fare i fenomeni per la sicurezza e poi permetti a macchine da F1 di correre sul bagnato con assetti da asciutto.

Discorso Ferrari: ma com'è possibile che FP2 e test dicevano Ferrari costante e velocissima sul passo gara?

Mostra altro  

 

Sul bagnato non bastano gli assetti. Le macchine sono estreme, cioè vanno in crisi quando la temperatura cambia di pochi gradi.E' come per gli ovali, anche cambiando assetti, le macchine non farebbero una curva. La questione assetti amplifica la cosa ma pure con assetti da bagnato, sarebbero inguidabili.

 

Sulla questione FP2 e passo gara, questa è LA VERITA' (tre ipotesi):

 

se una macchina si mangia le gomme è perchè:

 

1) la macchina non produce carico, scivola in curva e gratta le gomme (aka le gomme non vanno in temperatura, cioè non c'è carico per mandarle in temperatura);

 

2) la macchina produce poco carico, quindi si attacca alle gomme per avere aderenza in curva ma poi le buone prestazioni durano 3 o 4 giri e poi si va in crisi di gomme;

 

3) la macchina produce molto carico e sollecita troppo le gomme (problemino che aveva a volte la Red Bull ai tempi dei mondiali di Vettel).

 

Nel caso Ferrari, non sembra che il problema sia il numero 1 perchè la prestazione tutto sommato c'era (magari non a livello McLaren ma da seconda forza). Da capire se il problema sia il 3. Se fosse così, è un problema risolvibile in poco tempo (un po' come la questione macchina veloce ma inaffidabile o macchina affidabile ma lenta; nella prima penalizzi un po' la velocità e diventi affidabile, nella seconda pur penalizzando l'affidabilità, rischi di restare lento). Invece ho paura che il problema sia il 2 e lì sono cavoli amari, perchè devi decidere tra partire ottavo e fare una bella gara che ti porta al quarto posto oppure partire secondo o terzo col rischio di finire sesto.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)
  Il 16/03/2025 Alle 11:09, Nemesis ha scritto:

Non mi sono mai incazzato come oggi.

 

 

Come fate a sopportare questo scempio da anni?

Mostra altro  

me lo chiedo spesso pure io... seguo la F1 dal 1982 più o meno (anno che vabbé, si commenta da solo), quindi dal '82 al 2024 sono 43 campionati, e la Ferrari ha portato a casa appena 6 mondiali piloti, oltretutto concentrati in appena 8 anni, e credo 9 costruttori. In merito il piloti, il più sentito, abbaimo vinto quindi poco e "male".
Inoltre, per un mondiale portato a casa quando oramai pareva perso, il 2007 (sul quale vabbé, ci sarebbe da dire...), ci sono stati troppo mondiali persi nelle maniere più o meno assurde, ovvero: '82, '85, '90, '97, '98, '99, 2006, '08, '10, '12 e '18. Ora, non dico che li dovevamo portare a casa tutti, ma alcuni di questi davvero bruciano. Poi negli ultimi anni, a differenza degli anni bui tipo 91-95, quando vabbé lì era tutto da rifondare, qui ti fa in@zz@re perché la Ferrari oggi è uno schiacciasassi, e quindi viene da chiedersi come mai non si riesca ad azzeccare un anno buono.
per carità è la prima gara di 24, su pista oltretutto anomala, però so stufo di vedere questi inizi....
Cmq, per me il periodo più brutto è stato il 2021, perché di tanti campionati "strani" che ho visto, dicevo e continuerò a dire che è stato una farsa, più farsa del suddetto 2007, oltretutto mal messa in scena...

Modificato da Pietro

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)

@Pietro

 

Tu dici cose vere.

 

Il mondiale 1982 era vincibilissimo ma ci furono degli incidenti a rovinare tutto. Villeneuve a mio parere non avrebbe mai vinto perchè era un pilota non maturo per un campionato. Era esperto ma continuava a collezionare errori su errori come a Long Beach e Brasile, oltre al fatto che pure l'incidente di Zolder fu in qualche modo un errore (andava a cannone nel giro di rientro). Lui era così ed emozionava ma non era da mondiale. Invece quello che successe a Pironi fu davvero abbastanza sfigato.

 

Non citi il 1983, stagione che a mio parere sarebbe stata un doppio mondiale con un pilota top, non dico come Prost, ma con il solo Alboreto. Tambay fece una pirlata a Zeltweg innervosito per non riuscire a doppiare Jarier (grande testa di catzo a proposito).

 

Invece il 1985 fu una bella stagione ma la McLaren era più forte. Il 1990 brucia un sacco per la catzata di Mansell in Portogallo e ovviamente per la porcata di Senna a Suzuka. Il campionato 1997 invece era troppo difficile da vincere, con una monoposto non all'altezza. Solo Schumacher riuscì a portarla a tale livello, ma dall'analisi dei dati la WIlliams era di un altro pianeta. Qualcosa di simile nel 1998 ma lì scoccia un sacco che la Ferrari con le Bridgestone a inizio anno sarebbe andata parecchio più veloce. Il 1999 brucia tantissimo perchè senza quella frattura, il mondiale era di Schumacher. Il 2008 non l'ho sofferto perchè a mio parere Hamilton era stato rapinato a Spa e Massa usciva di pista da solo in varie occasioni. Mi rode che verso metà stagione Kimi andava forte ma poi ebbe un paio di battute d'arresto non per colpa sua (Canada). Il 2010 era più Vettel a perderlo che Alonso a vincerlo come nel 2012. Il 2018 non lo considero perchè già a Monza, con varie gare da correre, era ormai tutto perso.

 

Però ora torniamo alla tua considerazione intelligente. Nel 1992 e 1993 la Ferrari non è arrivata settima perchè il resto dei team era alla canna del gas, tempi di recessione economica. Molti team chiudevano, molti sopravvivevano. La Ferrari sollevava la china a fine stagione solo perchè aveva abbastanza soldi da fare un normale sviluppo mentre Lotus, Sauber, Ligier e altri correvano con la stessa monoposto tutto l'anno. Poi nel 1994 e 1995 la Ferrari era l'outsider che ti vinceva una gara a stagione ed era terza forza solo grazie alla crisi McLaren.  Era tutto da rifondare e tutto venne rifondato.

 

L'incavolatura che da circa il 2016 a questa parte abbiamo (dieci anni ormai) è che la Ferrari ha i soldi, la struttura e i tecnici, ma il rodaggio del sistema non convince. Non funziona (non del tutto). In Ferrari arrivano piloti campioni ed escono piloti bolliti. I tecnici che in Ferrari vengono licenziati perchè scarsi, vanno a sollevare trofei in altre squadre. Anche Binotto è arrivato davanti! Pure quando si fa una monoposto competitiva come nel 2022, si perde il passo negli sviluppi. Ogni volta che c'è una direttiva FIA, tutti i team si adattano, c'è chi guadagna un po', chi ci rimette un po', ma la Ferrari crolla. Ogni volta che si cambia una virgola su una gomma, tutti si arrangiano, la Ferrari crolla. Ogni volta che un team gioca al limite del regolamento, volano parole, accuse ma mai una volta che sia la Ferrari a sfruttare le zone grigie. L'unica volta che l'ha fatto, una talpa dall'interno di Maranello (voce mai smentita dai diretti interessati) ha spiegato alla FIA in cosa consisteva l'inganno. Questo è dimostrato dal fatto che Verstappen non è stato denunciato quando ha lanciato gravi accuse nei confronti della Ferrari. Quindi, come mai in Ferrari si arriva al punto di tradire i propri colleghi? Ecco, questo deve far riflettere.

 


 

Modificato da chatruc

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sul 2010 non sono assolutamente d'accordo. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 17/03/2025 Alle 23:02, 4-27 ha scritto:

Sul 2010 non sono assolutamente d'accordo. 

Mostra altro  

Diciamo che Vettel fece un paio di stupidaggini evitabili a Turchia e a Spa che non avrebbero consentito alla Ferrari di lottare fino all'ultima gara. Pure Weber si era autoschianato in Corea. C'è poi da dire che Alonso ci ha messo del suo a non superare Petrov. Ecco, prima dell'ultima gara sembrava un campionato vinto.

 

Sul fatto che tu non sia da cordo con me, te lo concedo. In fin dei conti sono un liberal libertario per la libertà e infatti rispetto pure il tuo orientamento sessuale che esprime amore e passione per gli uomi e per le 99% donne. Qui siamo tutti liberi di esprimere la nostra libbertà e di esprimere ciò che pensiamo (per quanto l'UNICO che possieda LA VERITA' sia IO).

A proposito...Vettel si era schiantato a Spa nel 2010 o 2012?...comincio a rincoglionirmi per colpa dell'età.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 18/03/2025 Alle 07:16, chatruc ha scritto:

A proposito...Vettel si era schiantato a Spa nel 2010 o 2012?...comincio a rincoglionirmi per colpa dell'età.

Mostra altro  

2010. Nel 2012 arrivò secondo dietro Button, mentre Alonso fu fuori gioco in partenza a causa dell'incidente innescato da Grosgianni

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 18/03/2025 Alle 07:16, chatruc ha scritto:

Diciamo che Vettel fece un paio di stupidaggini evitabili a Turchia e a Spa che non avrebbero consentito alla Ferrari di lottare fino all'ultima gara. Pure Weber si era autoschianato in Corea. C'è poi da dire che Alonso ci ha messo del suo a non superare Petrov. Ecco, prima dell'ultima gara sembrava un campionato vinto.

 

Sul fatto che tu non sia da cordo con me, te lo concedo. In fin dei conti sono un liberal libertario per la libertà e infatti rispetto pure il tuo orientamento sessuale che esprime amore e passione per gli uomi e per le 99% donne. Qui siamo tutti liberi di esprimere la nostra libbertà e di esprimere ciò che pensiamo (per quanto l'UNICO che possieda LA VERITA' sia IO).

A proposito...Vettel si era schiantato a Spa nel 2010 o 2012?...comincio a rincoglionirmi per colpa dell'età.

Mostra altro  

Premesso che non metto in discussione che tua possieda LA VERITA' in questo forum, perché questa è LA VERITA', il passaggio sul 2010 mi ha spiazzato: secondo me, hai sovrapposto il 2010 al 2012; mentre nel secondo caso concordo con TE, nel 2010 Vettel in tutta la stagione è stato primo in campionato una volta dopo Monaco, a parimerito con Webber. Per il resto Hamilton e Webber hanno più volte guidato la classifica, e prima della tragica Abu Dhabi, Vettel era a 15 punti da Alonso. Non  si può certo dire che Vettel fosse nella condizione di perderlo quel mondiale. Purtroppo sappiamo bene perché fu vinto in quella gara finale, ma non voglio far riemergere brutti ricordi. 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 17/03/2025 Alle 12:05, Pietro ha scritto:

per carità è la prima gara di 24, su pista oltretutto anomala, però so stufo di vedere questi inizi....

Mostra altro  

 

Intendi per la pioggia che c'è e non c'è o proprio il manto?

Perché io continuo a vedere commenti che dicono che la pista di Melbourne non ha nulla di così anomalo. Sarebbe proprio questo a far preoccupare maggiormente.

Chiedo, perché non ho idea.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Pagelle di Giacomo Moccetti de La Domenica Sportiva di RSI LA2*

 

McLaren: 5.5

Doveva essere la monoposto da battere, si è confermata la monoposto da battere. Velocissima sia sull'asciutto che sul bagnato. Avrebbe meritato 6 ma mezzo punto in meno per quell'ordine di scuderia dato a Piastri che voleva attaccare il suo compagno di squadra Norris e gli è stato detto "Rimani al tuo posto". Comprensibile in una dinamica di squadra, ma francamente, nel primo Gran Premio stagionale, avremo voluto divertirci.

 

Lando Norris: 6

Weekend perfetto. Pole position, partenza perfetta, tre ripartenze perfette dopo le tre Safety Car, gestione ottimale della pressione quando vedeva Max Verstappen negli specchietti gli ultimi giri. Un grande Lando Norris. Dopo oltre mille giorni la Formula 1 ha un nuovo leader nel mondiale.

 

Ferrari: 2

Un disastro. La scuderia di Maranello avrebbe dovuto essere la grande antagonista della McLaren. Ha fatto una qualifica pessima, una gara disastrosa anche nelle strategie. Difficile pensare a una partenza peggiore, ora in casa Ferrari bisogna leccarsi le ferite e sperare che questo weekend sia solo un episodio altrimenti saranno dolori.

 

Andrea Kimi Antonelli: 5
Pensate di esordire in Formula 1 a 18 anni su una Mercedes. Una gara pazzesca di Antonelli che ha dovuto prendere il posto di Lewis Hamilton: compito proibitivo. Lui, semplicemente rimanendo se stesso e avendo la capacità di rimanere in pista in queste difficili condizioni, ha fatto capire a tutti perché è considerato un predestinato. Fino a quattro anni fa Antonelli guidava solo i go-kart. Adesso si è già preso la Formula 1.

 

Max Verstappen: 5.5

Da bambino suo papà Jos lo faceva correre con gomme da asciutto sul bagnato per abituarlo a guidare sulla pioggia e ogni volta che la pista è bagnata ci rendiamo conto quanto sia stato utile questo allenamento nell'infanzia. Verstappen non avrà più la macchina migliore ma rimane il pilota migliore e in questi discorsi di vittoria bisognerà fare i conti con lui anche quest'anno.

 

*Pertanto i voti sono fatti con la scala dei voti svizzera dove il 6 è il voto massimo e l'1 l'insufficienza.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 18/03/2025 Alle 20:45, Wabloo ha scritto:

 

Intendi per la pioggia che c'è e non c'è o proprio il manto?

Perché io continuo a vedere commenti che dicono che la pista di Melbourne non ha nulla di così anomalo. Sarebbe proprio questo a far preoccupare maggiormente.

Chiedo, perché non ho idea.

Mostra altro  

circuito cittadino, tortuoso... ma non come montecarlo, asfalto insidioso, strisce per terra manco a parlarne....
Proprio usale come pista non mi pare, se non altro difficle trovarne un'altra simile

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io critico invece la comunicazione data a Piastri di gara libera dopo l'errore. Avevano fatto una cosa corretta (mantenere le posizioni) e poi subito dopo mandano all'aria tutto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×