rimatt 3111 Inviato 23 Marzo Il 23/03/2025 Alle 08:46, be_on_edge_84 ha scritto: Però il distacco da Russell non è da dominio, su pista comunque piuttosto tecnica. Hanno un vantaggio di 2-3 decimi Mostra altro Oggi a mio parere hanno corso tutta la gara in gestione, tenendosi nel taschino una manciata di decimi al giro. Se fossero stati seriamente impensieriti da qualcuno, avrebbero potuto girare ben più veloci. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
be_on_edge_84 1333 Inviato 23 Marzo Il 23/03/2025 Alle 18:19, rimatt ha scritto: Oggi a mio parere hanno corso tutta la gara in gestione, tenendosi nel taschino una manciata di decimi al giro. Se fossero stati seriamente impensieriti da qualcuno, avrebbero potuto girare ben più veloci. Mostra altro Non saprei, di sicuro hanno un vantaggio. Sul giro singolo e sul passo. Non è poco ma non siamo nella situazione RB seconda metà 2022 fino a prime 5 gare del 2024, anche se lì c'era pure il fattore Max. Mercedes fra Australia e Cina mi è parsa una buona vettura, con Russell top a livello di pilotaggio, Red Bull ha problemi ma Max massimizza e il suo secondo stint è incoraggiante (per lui). Ferrari ha fatto bene solo i venerdì , poi ha fatto solo imbufalire i tifosi... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7110 Inviato 23 Marzo tra l'altro pare che norris abbia avuto qualche noia ai freni Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mclarenforever 29 Inviato 23 Marzo il vantaggio c'e' e quando hanno chiesto a norris di costruire un cuschinetto su russel ha dato 1.6 secondi in due giri alla mercedes...se volevano oggi davano tranquillamente 30 secondi al terzo...vediamo ora cosa fanno in giappone, li' non ci dovrebbero essere problemi di gestione gomme all'anteriore e la mclaren e' superiore a tutte per la gestione di quelle posteriori. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7110 Inviato 24 Marzo Il 23/03/2025 Alle 20:49, mclarenforever ha scritto: se volevano oggi davano tranquillamente 30 secondi al terzo Mostra altro @Garviel Loken capito? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Garviel Loken 366 Inviato 24 Marzo Il 24/03/2025 Alle 10:53, Beyond ha scritto: @Garviel Loken capito? Mostra altro Speriamo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Inaki Rueda 1887 Inviato 24 Marzo Dubito che la McLaren avesse molto più passo. Se fosse stato il caso, non si sarebbero esposti all'undercut della Mercedes ma avrebbero allungato di più prima. Nel secondo stint poi potrebbero aver controllato di più 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1699 Inviato 24 Marzo (modificato) mahhhh nelle interviste hanno detto di aver tirato, ergo tutto questo vantaggio dell'australia non c'era Modificato 24 Marzo da lucaf2000 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mclarenforever 29 Inviato 24 Marzo (modificato) La mclaren di oggi non e' quella di Dennis, ora minimizzano sempre e anche quando hanno un vantaggio grosso nelle interviste dicono sempre che devono lottage, ieri gestivano un po' come tutti, quandon hanno chiesto a norris di aumentare il passo lui non voleva per non rovinare le gomme, piastri quasi si ' e' rifiutato, ecco perche' giravano cosi' vicini al terzo, il vantaggio era li' magari non enorme come in Australia ma 30 secondi al 3 senza la gestione delle gomme era di certo possibile Modificato 24 Marzo da mclarenforever Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Cekvuelve 24 Inviato 24 Marzo (modificato) La Mclaren ha vissuto una banter era terrificante che poteva affossarla definitivamente come e peggio della Williams Con umiltà hanno lavorato, piano piano hanno rialzato la testa e hanno vinto un mondiale prima di Ferrari Che dire, comolimenti a questo team e ad Andrea Stella sembrano anche maturati come team, quando Australia Norris e Piastri sono usciti di pista hanno capito prima del resto dei team che sarebbe stato un finale con pista bagnata e hanno fatto rientrare Nortis subito Modificato 24 Marzo da Cekvuelve Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
be_on_edge_84 1333 Inviato 24 Marzo Il 24/03/2025 Alle 17:51, mclarenforever ha scritto: La mclaren di oggi non e' quella di Dennis, ora minimizzano sempre e anche quando hanno un vantaggio grosso nelle interviewed dicing sempre che Devon cottage, ieri gestivano un po' come tutti, quandonhanno chiesto a norris di augmentation il passo lui non voleva per non rovinare le gomme, piastri quasi si ' e' rifiutato, ecco perche' giravano cosi' vicini al terzo, il vantaggio era li' magari non enorme come in Australia ma 30 secondi al 3 senza la destined delle gomme era di certo possibile Mostra altro In base a quali dati avrebbero dato 30 secondi? Anche Russell ha gestito molto per fare una sosta. Il vantaggio è 2-3 decimi al giro, e inoltre partire davanti permette di curare al meglio le gomme, infatti nella sprint non hanno brillato anche perché son partiti dietro. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mclarenforever 29 Inviato 24 Marzo (modificato) sono finiti al dare a russel 10 secondi senza tirare, quando hanno chiesto a norris di aunentare il distacco gli ha dato 1.6 secondi in due giri cioe' 0.8 al giro [pur essendo dietro a piasti e quindi non in area libera, quindi in una gara normale senza la gestione gomme di ieri anche considerando 0.3 di vantagigo al giro dopo 60 giri sono almeno 20 secondi al termine senza contare che la mercedes non e' una mclaren e non e' cosi' gentile con le sue gomme. Modificato 24 Marzo da mclarenforever 2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 3111 Inviato 24 Marzo (modificato) Il 24/03/2025 Alle 16:25, lucaf2000 ha scritto: mahhhh nelle interviste hanno detto di aver tirato, ergo tutto questo vantaggio dell'australia non c'era Mostra altro Avranno imparato da Toto, che piangeva anche quando dominava e parlava di immani fatiche e vittorie durissime anche quando le sue auto giravano 1" al giro più veloci della concorrenza. Queste McLaren hanno un vantaggio ENORME sulla concorrenza, come ha detto qualcuno (Russell?) potrebbero lasciare l'auto così com'è fino a fine anno e rimanere comunque i più forti. Tutto questo al netto di interventi della FIA nei prossimi mesi, va da sé. Modificato 24 Marzo da rimatt 3 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Nemesis 835 Inviato lunedì alle 23:42 Il 24/03/2025 Alle 18:27, Cekvuelve ha scritto: La Mclaren ha vissuto una banter era terrificante che poteva affossarla definitivamente come e peggio della Williams Con umiltà hanno lavorato, piano piano hanno rialzato la testa e hanno vinto un mondiale prima di Ferrari Che dire, comolimenti a questo team e ad Andrea Stella sembrano anche maturati come team, quando Australia Norris e Piastri sono usciti di pista hanno capito prima del resto dei team che sarebbe stato un finale con pista bagnata e hanno fatto rientrare Nortis subito Mostra altro Erano ultimi 2 anni fa. Per un decennio sono stati nella mediocrità peggio di Ferrari, a stento facevano un podio all'anno. Poi in pochi mesi sono diventati primi. Non so cosa sia successo l'anno scorso ma non è stata una "scalata lenta col duro lavoro" Più un colpo di genio con qualche trovata tecnica? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Garviel Loken 366 Inviato martedì alle 09:00 Il 24/03/2025 Alle 23:42, Nemesis ha scritto: Erano ultimi 2 anni fa. Per un decennio sono stati nella mediocrità peggio di Ferrari, a stento facevano un podio all'anno. Poi in pochi mesi sono diventati primi. Non so cosa sia successo l'anno scorso ma non è stata una "scalata lenta col duro lavoro" Più un colpo di genio con qualche trovata tecnica? Mostra altro Meh, erano anni che investivano in tecnici e strutture nuove, e se lo fai bene é anche normale che ad una certa i risultati arrivino. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Nemesis 835 Inviato martedì alle 09:27 Il 25/03/2025 Alle 09:00, Garviel Loken ha scritto: Meh, erano anni che investivano in tecnici e strutture nuove, e se lo fai bene é anche normale che ad una certa i risultati arrivino. Mostra altro Ah hanno preso tecnici? Da dove? Rb e mercedes? Se così doppiamente babbi in Ferrari a dormire come sempre loro e il loro made in Italy che non funziona Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Garviel Loken 366 Inviato martedì alle 09:44 (modificato) Il 25/03/2025 Alle 09:27, Nemesis ha scritto: Ah hanno preso tecnici? Da dove? Rb e mercedes? Se così doppiamente babbi in Ferrari a dormire come sempre loro e il loro made in Italy che non funziona Mostra altro Rob Marshall é arrivato da RB come anche Peter Prodromou. Tim Goss é stato accompagnato alla porta nel 2018 dopo secoli, e idem James Key ad inizio 2023 dopo il ripetersi della follia all'impianto frenante. Stella ( ex Ferrari) ha completamente riorganizzato la fabbrica, nuovo simulatore e nuova galleria del vento chieste ed impostate da Seidl (di cui Stella ha preso il posto) sono entrate in funzione a metá giugno 2023. La McLaren attuale non appare dal nulla, ma é frutto di un lungo processo di ammodernamento e ristrutturazione tecnica, curato nei dettagli e nelle tempistiche: non erano sparate quando nel 2019 e 2020 parlavano di vittorie e lotta per campionati a partire dal 2023. Le cattedrali non sono state costruite in un giorno. Modificato martedì alle 09:45 da Garviel Loken 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1699 Inviato martedì alle 09:49 Il 24/03/2025 Alle 23:42, Nemesis ha scritto: Erano ultimi 2 anni fa. Per un decennio sono stati nella mediocrità peggio di Ferrari, a stento facevano un podio all'anno. Poi in pochi mesi sono diventati primi. Non so cosa sia successo l'anno scorso ma non è stata una "scalata lenta col duro lavoro" Più un colpo di genio con qualche trovata tecnica? Mostra altro anni di investimenti, tecnici di rilievo presi e poi anche l'avveniristica galleria del vento che in questo momento forse è la migliore di tutte https://www.formulapassion.it/f1/f1-analisi-tecnica/investimento-decisivo-che-ha-reso-mclaren-titolo-galleria-vento 2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
espritz 816 Inviato martedì alle 22:34 Il 25/03/2025 Alle 09:00, Garviel Loken ha scritto: Meh, erano anni che investivano in tecnici e strutture nuove, e se lo fai bene é anche normale che ad una certa i risultati arrivino. Mostra altro Infatti i prossimi dovrebbero essere quelli di Aston. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
be_on_edge_84 1333 Inviato mercoledì alle 19:58 Ho rivisto l'intervista di Stella da Mara, ha detto che la monoposto è un po' critica nel giro singolo, meglio nel passo gara, infatti anche Russell ha detto che in piste con alto degrado, quindi con due pit stop, il vantaggio dovrebbe essere più elevato dei due decimi visti in Cina. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti