Vai al contenuto
PheelD

Motomondiale 2022

Post raccomandati

 

ducati ha sicuramente il costruttori in tasca,ma l’incostanza di  tutti i piloti  dei vari team  sarà quella che farà la differenza...ci scommetto che ora una gara la vincerà zarco,giusto per pareggiare i conti,poi miller rifarà una buona gara e  poi sparirà,e così via.......senza marquez e le suzuki ci saranno almeno sei ducati a pari punti più o meno, ma dal terzo in avanti…. la costanza di aleix e soprattutto di quartararo se la sognano

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Costa ha parlato di dover rimettere la spalla al suo posto togliendo un pezzo di omero… qualcuno ha capito cosa stia succedendo a Márquez? 
 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, espritz ha scritto:

Costa ha parlato di dover rimettere la spalla al suo posto togliendo un pezzo di omero… qualcuno ha capito cosa stia succedendo a Márquez? 
 

Sta succedendo che dovrà operarsi per la quarta volta il braccio,

 

Però questa volta volerà in America ad operarsi.

 

Secondo molti questo metterà fine alla sua carriera, pur non avendo lauree in chirurgia. Secondo me ritornerà in griglia nel 2023.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
6 ore fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

La MotoGP in Italia è finita con l’addio di Valentino. Cosa nemmeno così strana.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Molti fan di Rossi lo credono ed è giusto rispettare il loro pensiero.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Però parlare di flop, con 74.000 presenze, mi pare eccessivo. Ovvio che i numeri delle passate edizioni risentono della mancanza di Rossi, ma si può migliorare la situazione. Tenete presente che, nelle altre gare, fanno di tutto per intrattenere la gente con spettacoli, concerti, parchi giochi ecc, vivono l'evento. Al Mugello ci sono stato e non c'è un ca**o di niente, organizzazione stantia, che si manteneva solo nel nome di Rossi.

Se avessero voglia, magari mettendo qualche contorno, la situazione si potrebbe migliorare e attirare gente. Potrebbero fare una sfilata di moto storiche, una mini 200 km del Mugello, qualche altra gara di contorno, un concerto al sabato sera, insomma si potrebbe fare qualcosa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 30/5/2022 Alle 18:00, pigeiarvei ha scritto:

 

ducati ha sicuramente il costruttori in tasca,ma l’incostanza di  tutti i piloti  dei vari team  sarà quella che farà la differenza...ci scommetto che ora una gara la vincerà zarco,giusto per pareggiare i conti,poi miller rifarà una buona gara e  poi sparirà,e così via.......senza marquez e le suzuki ci saranno almeno sei ducati a pari punti più o meno, ma dal terzo in avanti…. la costanza di aleix e soprattutto di quartararo se la sognano

 

Qualcuno aveva fatto un calcolo che riguardava Bagnaia: sulla base della media dei piazzamenti di Quartararo e ipotizzando che Fabio continui così, Pecco dovrebbe fare una media di 18 punti a gara per stargli davanti a fine anno. 

Domenica è andato bene, adesso speriamo che faccia almeno tre/quatto gare su questo livello sennò il mondiale se ne va davvero.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, andycott ha scritto:

 

Qualcuno aveva fatto un calcolo che riguardava Bagnaia: sulla base della media dei piazzamenti di Quartararo e ipotizzando che Fabio continui così, Pecco dovrebbe fare una media di 18 punti a gara per stargli davanti a fine anno. 

Domenica è andato bene, adesso speriamo che faccia almeno tre/quatto gare su questo livello sennò il mondiale se ne va davvero.

 

 

 

Deve vincere o andare a podio, non ha più alternative a questo punto della stagione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
16 ore fa, Aviatore_Gilles ha scritto:

 

Deve vincere o andare a podio, non ha più alternative a questo punto della stagione.

Come fa "l'Eddie  Lawson" Quartararo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Fabio Quartararo rinnova con Yamaha fino alla fine della stagione 2024.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, KimiSanton ha scritto:

Fabio Quartararo rinnova con Yamaha fino alla fine della stagione 2024.

Meno male per il marchio dei tre diapason 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, KimiSanton ha scritto:

Fabio Quartararo rinnova con Yamaha fino alla fine della stagione 2024.

Ottima scelta... per Yamaha 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
13 minuti fa, ForzaFerrari ha scritto:

Ottima scelta... per Yamaha 

Non avevano altre strade da percorrere.

 

Senza Fabio  la M1 non si vedrebbe... tale e quale Honda senza Marquez

Modificato da Massimo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Operazione perfettamente riuscita per Marc Marquez, volato in America nelle scorse ore per sottoporsi all'ennesimo intervento all'omero destro per risolvere i problemi causati dall'incidente a Jerez nel 2020. Per l'otto volto iridato, operato dal dottor Sanchez Sotelo, operazione durata tre ore e dall'esito positivo per l'intero team operatorio. Ora lo spagnolo rimarrà in America per garantire l'immediato recupero post operatorio, poi volerà in Spagna per iniziare il percorso di riabilitazione.

Operazione riuscita per Marquez: tre ore sotto i ferri, ora il recupero
Operazione riuscita per Marquez: tre ore sotto i ferri, ora il recupero

Secondo quanto riferito dal team medico, l'operazione consisteva nella rimozione delle due viti prossimali della placca posteriore precedentemente posizionata nel dicembre 2020 seguita da un'osteotomia omerale rotazione.

"Tale procedura prevede la creazione di un taglio trasversale dell'osso omerale per ruotare l'omero lungo il suo asse lungo. La quantità di rotazione eseguita oggi era di circa 30 gradi di rotazione esterna. L'omero è stato stabilizzato nella nuova posizione utilizzando una placca anteriore con più viti. L'intervento chirurgico è stato completato senza incidenti" ha fatto sapere il dottor Joaquin Sanchez Sotelo.

Operazione riuscita per Marquez: tre ore sotto i ferri, ora il recupero (msn.c

Modificato da Massimo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

30° di rotazione? a me pare un'esagerazione, è tantissimo, come ca**o era attaccato l'omero prima.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Aviatore_Gilles ha scritto:

30° di rotazione? a me pare un'esagerazione, è tantissimo, come ca**o era attaccato l'omero prima.

Aiuto! Chissà come ha fatto a guidare… se così fosse si spiegherebbe  perché ha riferito di star causando molti problemi alla spalla. Con l’osso ruotato ha messo a dura prova anche i tendini ecc… 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
23 minuti fa, espritz ha scritto:

Aiuto! Chissà come ha fatto a guidare… se così fosse si spiegherebbe  perché ha riferito di star causando molti problemi alla spalla. Con l’osso ruotato ha messo a dura prova anche i tendini ecc… 

 

Se davvero sono confermati i 30°, la precedente equipe è da radiazione dall'albo. Io ho subìto un infortunio peggiore del suo, eppure due dottorini del ca**o, in confronto a loro, mi hanno rimesso in piedi senza problemi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Da quello che dicevano, la rotazione è avvenuta durante il periodo di guarigione. Fosse stata una persona chiunque, questo non avrebbe portato nessun problema. 

Comunque sia, questa è l'ultima chance. Nel caso in cui non dovesse essere competitivo e lottare prima con il suo corpo e poi con la moto, bisognerà capire se avrà ancora voglia di navigare lì in mezzo, con qualche sprazzo quà e là.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
20 ore fa, ForzaFerrari ha scritto:

Ottima scelta... per Yamaha 

Se ci pensi lo stesso Fabio non aveva tante alternative.

La Ducati è una moto totalmente diversa rispetto a Yamaha, andresti in casa di Bagnaia e il team principale è peggio della Ferrari per bruciare piloti :asd:. La Honda non è competitiva, Suzuki si ritira, KTM è un incognita. Forse Aprilia poteva essere una sfida interessante, ma a questo punto conveniva restare in Yamaha.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×