Vai al contenuto
ForzaFerrari

Motomondiale 2021

Post raccomandati

2 ore fa, F.126ck ha scritto:

 

Buona notizia per il Joker .

Beh mica tanto... il primo pezzo è una serie di S veloci e anche il curvone veloce nella seconda parte del tracciato gira a destra

 

Poi quello lì, mai darlo per morto, quindi è possibile che faccia la sorpresona pure lì

 

 

51 minuti fa, Mito Ferrari ha scritto:

Che ne pensate di Gerloff?

L'anno scorso mi ha stupito... nome improbabile, nessun pedigree ma con la Yamaha SBk ha fatto alcune belle gare. Meglio di VDMark che è qualche anno che è nella categoria. Sul bagnato è una gran manetta.

Quest'anno ha forse alzato le ambizioni e il risultato sono cadute stupide e penalizzazioni che gli hanno fatto perdere tempo e punti

Modificato da andycott

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 22/6/2021 Alle 09:33, Mito Ferrari ha scritto:

Petronas per il dopo Rossi vorrebbe Fernández Che però è pilota KTM che però vorrebbe fare un altro anno in Moto 2

Secondo me sarebbe un bel colpo...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
3 ore fa, andycott ha scritto:

Beh mica tanto... il primo pezzo è una serie di S veloci e anche il curvone veloce nella seconda parte del tracciato gira a destra

 

Poi quello lì, mai darlo per morto, quindi è possibile che faccia la sorpresona pure lì 

Da qui ad Austin migliorerà ancora molto, vincerà anche là 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
12 ore fa, andycott ha scritto:

Poi quello lì, mai darlo per morto, quindi è possibile che faccia la sorpresona pure lì

 

Ma si può sapere in realtà come sta? Da quando è iniziata la stagione non è migliorato quasi niente, l'Omero è a posto? allora perché prende ancora antibiotici? e la spalla? che cavolo ha in quella spalla? chiedo a te che hai le fonti giuste.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, F.126ck ha scritto:

 

Ma si può sapere in realtà come sta? Da quando è iniziata la stagione non è migliorato quasi niente, l'Omero è a posto? allora perché prende ancora antibiotici? e la spalla? che cavolo ha in quella spalla? chiedo a te che hai le fonti giuste.

 

Forse non è la stessa cosa, ma provo a farti un'esempio. Nel 2013 ho subìto un grave infortunio alla caviglia destra, che ha richiesto 2 operazioni per rimetterla a posto. Sono dovuto rimanere immobile per 1 mese e quasi immobile per un altro mese.

Dopo 2 mesi l'osso era perfettamente saldo, ma il problema era tutto quello che gli stava intorno, muscolatura, tendini, cartilagine e, non meno importante, riprendere gli automatismi per camminare bene. Con camminare bene intendo rifare il gesto perfettamente, senza dare il peso da una parte, o assumere posizioni strane (facile se hai camminato in stampelle diverso tempo). Io sono una m***a rispetto a lui, ma c'ho messo 6 mesi per ritornare abbastanza in forma per fare quasi tutto quello che facevo prima, preservando, nei primi tempi, la paura fottuta di rifarmi male un'altra volta.

 

Lui ha subìto 4 interventi chirurgici, rimanendo fermo per tantissimo tempo. Fa uno sport che richiede uno sforzo fisico incredibile, con movimenti che devono essere coordinati e perfetti. Ha un'infezione, che richiede antibiotici, che già di loro ti debilitano un bel pò. Probabilmente l'immobilità ha creato, a catena, problemi al braccio e alla spalla. Inoltre aprire e richiudere quel braccio svariate volte bene non fa.

La forza probabilmente la sta trovando, ma uno sforzo prolungato nel tempo ancora non riesce a reggerlo perfettamente. 

 

In mezzo a tutti i problemi fisici, considera anche la moto, che è una mezza chiavica. Lo sviluppo è stato portando avanti da altri e forse hanno fatto un mezzo disastro.

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 ore fa, Aviatore_Gilles ha scritto:

 

 

In mezzo a tutti i problemi fisici, considera anche la moto, che è una mezza chiavica. Lo sviluppo è stato portando avanti da altri e forse hanno fatto un mezzo disastro.

 

forse il mezzo disastro lo ha fatto la honda,che non sa che pesci pigliare…oh,loro fanno bene a basarsi prevalentemente su marquez,ma forse dovrebbero dare spazio a più piloti per lo sviluppo. anche nakagami andava parecchio forte fino a qualche gara fa,poi da quando marquez ha ripreso le redini è sprofondato; se ricordate anche pol espargaro  qualche tempo fa aveva un po’ sbroccato con dichiarazioni forti sulla casa madre,e forse non aveva tutti i torti…sono un  po’ allo sbaraglio ….è lo scotto da pagare quando si è “dipendenti” totalmente da un campione estremo come marc

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A Yamaha va bene che hanno Quartararo che riesce a qualificarsi sempre tra i primi perchè con la loro moto ormai sembra quasi impossibile superare https://www.gpone.com/it/2021/06/20/motogp/vinales-yamaha-non-risponde-alle-mie-domande-e-frustrante.html

Ormai con distacchi così ridotti https://www.gpone.com/it/2021/06/23/motogp/gara-da-record-nella-classe-regina-al-gran-premio-di-germania.html anche i piloti di coda hanno un passo veloce e la difficoltà nel superare il15esimo è paragonabile a quella di superare il 5°qualche anno fa, la qualifica sta diventando sempre più importante e questa cosa non mi piace proprio. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
57 minuti fa, pigeiarvei ha scritto:

forse il mezzo disastro lo ha fatto la honda,che non sa che pesci pigliare…oh,loro fanno bene a basarsi prevalentemente su marquez,ma forse dovrebbero dare spazio a più piloti per lo sviluppo. anche nakagami andava parecchio forte fino a qualche gara fa,poi da quando marquez ha ripreso le redini è sprofondato; se ricordate anche pol espargaro  qualche tempo fa aveva un po’ sbroccato con dichiarazioni forti sulla casa madre,e forse non aveva tutti i torti…sono un  po’ allo sbaraglio ….è lo scotto da pagare quando si è “dipendenti” totalmente da un campione estremo come marc

 

Nakagami e Alex Marquez, lo scorso anno, andavano molto più forte. Quest'anno tutti sono più lenti. Nakagami ha fatto un solo 4° posto, ma secondo me più frutto del caso o condizioni particolari.

E' proprio Honda che ha cannato moto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Alex_Ferrari ha scritto:

 

Yamaha è troppo gentile a non interrompere il contratto anticipatamente altro che dare risposte, sta facendo una stagione oscena.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
7 minuti fa, F.126ck ha scritto:

 

Yamaha è troppo gentile a non interrompere il contratto anticipatamente altro che dare risposte, sta facendo una stagione oscena.

 

Anche secondo me. Ha qualche disturbo sto ragazzo. Ormai sono 5 stagioni che la Yamaha gli da retta e non ha cavato un ragno dal buco.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Pare ormai fatta per VR46 con Ducati e sponsor Aramco. 

1 ora fa, Alex_Ferrari ha scritto:

A Yamaha va bene che hanno Quartararo che riesce a qualificarsi sempre tra i primi perchè con la loro moto ormai sembra quasi impossibile superare https://www.gpone.com/it/2021/06/20/motogp/vinales-yamaha-non-risponde-alle-mie-domande-e-frustrante.html

Ormai con distacchi così ridotti https://www.gpone.com/it/2021/06/23/motogp/gara-da-record-nella-classe-regina-al-gran-premio-di-germania.html anche i piloti di coda hanno un passo veloce e la difficoltà nel superare il15esimo è paragonabile a quella di superare il 5°qualche anno fa, la qualifica sta diventando sempre più importante e questa cosa non mi piace proprio. 

Ma il problema maggiore di Vinales sta proprio nei sorpassi... Ci credo che se canna la qualifica poi arriva dodicesimo...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

“Non ho ancora deciso, ci penserò meglio durante la pausa estiva. Dovrò parlare con la Yamaha e con il team. Noi vogliamo ottenere risultati migliori e l’inizio di stagione sino ad ora non è stato fantastico. Sarà difficile per me continuare a correre l’anno prossimo. Mi spingono in tanti a guidare per la VR46 Ducati, ma sarà difficile.”
Rossi oggi sul futuro. Direi che è finita. Con almeno 3 stagioni di ritardo, ma è finita.

Modificato da PheelD

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, F.126ck ha scritto:

 

Yamaha è troppo gentile a non interrompere il contratto anticipatamente altro che dare risposte, sta facendo una stagione oscena.

Vinales sicuramente ha i suoi problemi da sempre ma questa stagione mi sembra peggio delle altre anche per gli altri Yamaha, vedi Morbidelli che ha una moto vecchia ma che non riusciva a passare le Ducati 2019 di Marini e Bastianini in un circuito senza lunghi rettilinei come il Sachsenring

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
47 minuti fa, PheelD ha scritto:

“Non ho ancora deciso, ci penserò meglio durante la pausa estiva. Dovrò parlare con la Yamaha e con il team. Noi vogliamo ottenere risultati migliori e l’inizio di stagione sino ad ora non è stato fantastico. Sarà difficile per me continuare a correre l’anno prossimo. Mi spingono in tanti a guidare per la VR46 Ducati, ma sarà difficile.”
Rossi oggi sul futuro. Direi che è finita. Con almeno 3 stagioni di ritardo, ma è finita.

Molto meglio smettere piuttosto che continuare così.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
3 ore fa, PheelD ha scritto:

 

Ma il problema maggiore di Vinales sta proprio nei sorpassi... Ci credo che se canna la qualifica poi arriva dodicesimo...

 

Comunque è inspiegabile…cioè alla prima  ha fatto un capolavoro di gara,senza sbavature;è partito un pò dietro,poi ha passato quartararo e superato tuttli gli altri come birilli,dominando…una gara alla marquez insomma…poi il vuoto….adesso anche leucona e salvadori gli finiscono davanti.è assurdo,boh....l’unica spiegazione è che non ci stia con la testa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 ore fa, Alex_Ferrari ha scritto:

Ormai con distacchi così ridotti anche i piloti di coda hanno un passo veloce e la difficoltà nel superare il15esimo è paragonabile a quella di superare il 5°qualche anno fa, la qualifica sta diventando sempre più importante e questa cosa non mi piace proprio. 

 

assolutamente vero

guarda rossi che ad inizio gara, in 6-7 giri, girava addirittura con i tempi dei primi sul 22.0

 

se parti dietro sei fottuto

si parla tanto della f1, ma la motogp sono 3-4 anni che ha avviato un processo assolutamente dannoso per lo spettacolo

 

sorpassare è sempre più difficile

2 ore fa, PheelD ha scritto:

Sarà difficile per me continuare a correre l’anno prossimo. Mi spingono in tanti a guidare per la VR46 Ducati, ma sarà difficile.”

 

per me si fa un ultimo anno con una ducati ufficiale o max 2021, col pubblico sugli spalti e poi saluta a fine anno

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

però bagnaia ci riesce a fare le rimonte e non necessariamente solo dove ci sono i drittoni pro-ducati,boh

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La spinta del motore Ducati sicuramente aiuta a portarsi in zona sorpasso. Rossi deve ritirarsi il prima possibile, si sta solo facendo male. A me piace invece molto Oliveira, va forte con la KTM e sta diventando consistente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Oliveira piaceva molto anche a me quando era in Moto3 e Moto2, non so perchè, perchè di solito gli spagnoli li snobbo (perchè sono troppi e troppo forti), forse perchè lui è portoghese o forse perchè mi ha sempre dato l'idea di essere davvero bravo e molto corretto. Pensavo avrebbe vinto il mondiale in Moto2 e solo Bagnaia gliel'ha impedito.

Arrivato in KTM pensavo avrebbe fatto la fine dei piloti di talento che sbagliano moto e invece KTM si sta rivelando la sorpresa della MotoGP. 

 

A questo punto può essere la sorpresa dell'anno e diventare un vero avversario per Quartararo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 23/6/2021 Alle 22:01, PheelD ha scritto:

Secondo me sarebbe un bel colpo...

 

Guarda Pheel, opinione personale, io non mi fido più delle due categorie "minori". Secondo me non sono indicative di chi potrà o meno andare forte in MotoGP, ci sono troppe variabili: la moto, le gomme, lo sviluppo, lo stile di guida...

Cioè, tu saresti in grado di scommettere che Raul Fernandez sarà un campione in MotoGp? O Gardner? O Acosta?

Sì potrebbero, forse lo diventeranno davvero, ma chi lo sa.

 

Ce ne sono alcuni come Quartararo o Mir che in Moto2 non vincono niente e poi in GP esplodono, altri come Vinales, Alex Marquez o Rins che vincono ma poi restano eterne promesse, altri come Morbidelli o Bagnaia che convincono ma vincere il mondiale è un'altra cosa.

 

Di sicuro c'è che (finalmente) la MotoGP si sta svecchiando, tra un paio d'anni gente come Miller e Vinales saranno i veterani del campionato

 

 

 

3 ore fa, Alex_Ferrari ha scritto:

Vinales sicuramente ha i suoi problemi da sempre ma questa stagione mi sembra peggio delle altre anche per gli altri Yamaha, vedi Morbidelli che ha una moto vecchia ma che non riusciva a passare le Ducati 2019 di Marini e Bastianini in un circuito senza lunghi rettilinei come il Sachsenring

 

Ma sai che inizio a pensare che abbia sbagliato a non andare in Ducati un paio di anni fa? Forse avrebbe meno difficoltà

Modificato da andycott
  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×