Vai al contenuto
Spa_83

Piloti fenomeni che non sono stati campioni del mondo?

Post raccomandati

Niente, era cosa non aveva che faceva la differenza. Buon pilota, veloce, ma non sensazionale, ha avuto anche delle macchine forti, ma non aveva la testa per il mondiale. Non era neanche uno scassamacchine però, semplicemente non aveva costanza ad alto livello.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Avesse avuto una macchina nettamente superiore ai rivali, forse avrebbe vinto, ma era incostante. Alternava gare come Dallas 1984 o Long Beach 1983 ad altre decisamente sottotono.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la stoffa c'era però?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 18/09/2019 Alle 17:41, Spa_83 ha scritto:

la stoffa c'era però?

Mostra altro  

Sì, era bravo sicuramente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ai tempi Renault mi pare di ricordarlo allo stesso livello di Prost, forse un po' meno costante ma all'epoca il problema era far durare il turbo tutta la gara.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per me Alesi come qualità di guida forse su una macchina tipo la Williams avrebbe vinto ma alla Benetton deluse pur con la macchina derivata dalla vincente dell'anno prima; Villeneuve ma anche soprattutto Reutemann: era fortissimo sui circuiti tortuosi infatti vinse anche 12 GP.

A proposito di Villeneuve ho letto da più fonti che a fine annata 82 se ne sarebbe andato dalla Ferrari, l'83 avrebbe vinto ancora qualche GP perchè la scena non era ancora dominata dai  grossi top team.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dove sarebbe andato, si sa?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 19/09/2019 Alle 07:49, F.126ck ha scritto:

Ai tempi Renault mi pare di ricordarlo allo stesso livello di Prost, forse un po' meno costante ma all'epoca il problema era far durare il turbo tutta la gara.

Mostra altro  

 

Nel complesso secondo me un po‘ inferiore. Però fu una discreta rivalità, con Arnoux meno costante nell‘arco della stagione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Difficile dirlo dove sarebbe andato Villeneuve. In Renault c'erano già Arnoux e Prost due piloti di lingua madre della casa.

Qui c'è il video di Reutemann sulla Ferrari del 1995, fece segnare il 13° tempoo se non erro della griglia di quel giorno., che grande!! pensare che c'era Berger quell'anno su quella Ferrari mi mise il magone

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 23/09/2019 Alle 11:40, tigre ha scritto:

Difficile dirlo dove sarebbe andato Villeneuve. In Renault c'erano già Arnoux e Prost due piloti di lingua madre della casa.

Qui c'è il video di Reutemann sulla Ferrari del 1995, fece segnare il 13° tempoo se non erro della griglia di quel giorno., che grande!! pensare che c'era Berger quell'anno su quella Ferrari mi mise il magone

 

 

 

Mostra altro  

Quel giorno, io c'ero a Buenos Aires. Comunque il governatore Reutemann girò su pista asciutta mentre gli altri girarano su misto secco/bagnato. Inoltre lui aveva un 3.5 l dietro la schiena contro i 3.0 l degli altri.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Villeneuve, Reutemann, lo stesso Massa... non parliamo necessariamente di fenomeni, ma insomma gli ultimi due il titolo lo hanno sfiorato.Villeneuve fenomeno sulla singola gara. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 24/10/2019 Alle 13:35, MartinM ha scritto:

Villeneuve, Reutemann, lo stesso Massa... non parliamo necessariamente di fenomeni, ma insomma gli ultimi due il titolo lo hanno sfiorato.Villeneuve fenomeno sulla singola gara. 

Mostra altro  

 

Villeneuve era capace di grandi cose (un podio senza alettone sul bagnato) ma pure di grosse cavolate come in Brasile '82, quando aveva una macchina da vittoria e lo si considerava ormai un pilota maturo.

 

Massa non era un campionissimo ma era decisamente forte come dimostrato in F.Renault e F.3000 italiana. Ha dato il meglio di sè quando tre team se la giocavano quasi alla pari in testa. Avesse avuto una macchina superiore, vinceva in carrozza come Button.

 

Reutemann era decisamente forte, veloce sia con monoposto che con barchette, Turismo Carretera e addirittura sui rally. Ebbe qualche sfiga di troppo (presa d'aria svitata quando stava per vincere in patria nel 1974, flop ALFA Romeo con Brabham, decollo Lotus wing car quando aveva la vettura vincente in Ferrari, flop Lotus 80 quando sembrava di aver preso la vettura vincente e annullamento GP Sudafrica quando era fortissimo).

 

Poi comunque ci mise molto del suo perchè a Long Beach '81 (prima del famoso ordine a Rio) stava vincendo e con la vittoria forse in Williams il cartello a Rio non lo mettevano. Con Sudafrica, rischiava di cominciare la stagione con tre vittorie di fila e un secondo posto. Poi fece una grossa cappella in Olanda che gli fu fatale ai fini del titolo. In ogni caso fu veramente competitivo fino all'ultimissa gara (fece secondo in Sudafrica una gara prima di ritirarsi).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 24/10/2019 Alle 14:33, chatruc ha scritto:

 

Villeneuve era capace di grandi cose (un podio senza alettone sul bagnato) ma pure di grosse cavolate come in Brasile '82, quando aveva una macchina da vittoria e lo si considerava ormai un pilota maturo.

 

Massa non era un campionissimo ma era decisamente forte come dimostrato in F.Renault e F.3000 italiana. Ha dato il meglio di sè quando tre team se la giocavano quasi alla pari in testa. Avesse avuto una macchina superiore, vinceva in carrozza come Button.

 

Reutemann era decisamente forte, veloce sia con monoposto che con barchette, Turismo Carretera e addirittura sui rally. Ebbe qualche sfiga di troppo (presa d'aria svitata quando stava per vincere in patria nel 1974, flop ALFA Romeo con Brabham, decollo Lotus wing car quando aveva la vettura vincente in Ferrari, flop Lotus 80 quando sembrava di aver preso la vettura vincente e annullamento GP Sudafrica quando era fortissimo).

 

Poi comunque ci mise molto del suo perchè a Long Beach '81 (prima del famoso ordine a Rio) stava vincendo e con la vittoria forse in Williams il cartello a Rio non lo mettevano. Con Sudafrica, rischiava di cominciare la stagione con tre vittorie di fila e un secondo posto. Poi fece una grossa cappella in Olanda che gli fu fatale ai fini del titolo. In ogni caso fu veramente competitivo fino all'ultimissa gara (fece secondo in Sudafrica una gara prima di ritirarsi).

Mostra altro  

 

Il commento di  Frank Williams al "tradimento" di Rio:  "Why should I care which bloody driver wins? They’re only employees after all.” 

 

Comunuque quell'anno Reutemann fu abbastanza jellato, poi il motivo per cui contrattualmente dovesse fare la seconda guida a Jones non si è capito.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 25/10/2019 Alle 12:27, MartinM ha scritto:

 

Il commento di  Frank Williams al "tradimento" di Rio:  "Why should I care which bloody driver wins? They’re only employees after all.” 

 

Comunuque quell'anno Reutemann fu abbastanza jellato, poi il motivo per cui contrattualmente dovesse fare la seconda guida a Jones non si è capito.

 

Mostra altro  

 

Ipotizzo. Forse perchè Jones era il campione in carica, o perchè era più apprezzato in squadra.

  Il 12/09/2019 Alle 09:26, crucco ha scritto:

 

 

Dal minuto 1:50 circa. Strana uscita di pista. Io non ricordo. Sembra che Piquet, in sorpasso su di lui, l'abbia "costretto" a stringere la curva e lui mettendo due ruote sull'erba abbia perso goffamente il controllo della vettura. Forse si sono pure toccati...

 

Punti persi, ma non si sa quanti. Ad inizio 1982 la Ferrari era ancora alla ricerca del bilanciamento giusto, da accoppiare al grande motore. Questo arrivò soprattutto con il passaggio (finalmente) al pull rod anteriormente, al posto dela sospensione a bilanciere.

Mostra altro  

 

Che errore indegno! Sembra che vada a tagliare l'erba per conto suo. Ma se Piquet l'ha toccato (dalle immagini non si vede e non sembrerebbe) è grave

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 25/11/2019 Alle 20:25, Corracar ha scritto:

 

Ipotizzo. Forse perchè Jones era il campione in carica, o perchè era più apprezzato in squadra.

 

Che errore indegno! Sembra che vada a tagliare l'erba per conto suo. Ma se Piquet l'ha toccato (dalle immagini non si vede e non sembrerebbe) è grave

Mostra altro  

 

Per quanto stimi Villeneuve e il suo modo di correre, fu un errore da principiante. Lui va un filo largo a sinistra e si scopre a destra dove Piquet lo affianca. Lui invece di mollare un filo tiene duro e mette le ruote fuori finendo fuor p ista. Piquet invece molla il giusto per far sfilare Villeneuve fuori controllo. Non c'è contatto, Piquet stringe un pelo per fare la curva.

 

Per questo motivo, secondo me, Villeneuve non avrebbe mai vinto un campionato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La 126C2 era una grandissima vettura, ma ad inizio stagione andava ancora sgrezzata un pochino. In quella gara Villeneuve prese la prima posizione ed iniziò a tirare come un matto, andando in crisi poi con le gomme. Con un minimo di ragionamento poteva mollare un attimo il ritmo e gestire le gomme, invece si incapponì a tenere la prima posizione, fino a combinare la vaccata.

C'è da dire che Brabham e Williams fecero la furbata, correndo sottopeso (infatti poi furono squalificati), ma penso che fu chiaro come Villeneuve, dall'immenso talento, non avesse la capacità di ragionare in ottica mondiale.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma nel 82 avrebbe vinto lo stesso :tze:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Pironi era un grande figlio di buona donna. Quello che accade a Imola fu imperdonabile, anche se il muretto Ferrari (che generalmente nella sua storia non ha brillato per sagacia) ci mise del suo esponendo un cartello suscettibile di diversa interpretazione. La scena di Villeneuve con lo sguardo accigliato  sul podio consolato da Stewart è storia.

 

L'analisi dei tempi su giro mostra in modo inequivocabile che Villeneuve in perfetta buona fede era convinto che Pironi volesse solo fare un po' di show per il pubblico, visto il gp con poche vetture in pista.

Modificato da MartinM

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 26/11/2019 Alle 10:54, F.126ck ha scritto:

Ma nel 82 avrebbe vinto lo stesso :tze:

Mostra altro  

 

La controprova non c'è. Secondo me no, ma è un parere. Sono pure convinto che Schumacher avrebbe asfaltato Senna nel 1994 ma pure lì non posso dimostrare nulla.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×