F.126ck 2545 Inviato 27 Maggio, 2019 Se si ritirasse la Mercedes e, quell'anno, vincesse la Ferrari non sarei per niente felice, preferisco muoia la F1 a suon di doppiette. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2325 Inviato 27 Maggio, 2019 Il 27/05/2019 Alle 09:29, F.126ck ha scritto: Se si ritirasse la Mercedes e, quell'anno, vincesse la Ferrari non sarei per niente felice, preferisco muoia la F1 a suon di doppiette. Mostra altro A differenza degli anni '90, ora in F1 le squadre qualche soldo lo guadagnano se vincono, quindi per la Mercedes è tutto di guadagnato se resta lì. Se perdesse e tornasse a vincere sarebbe ancora meglio per loro. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2325 Inviato 27 Maggio, 2019 Leggete Turrini, è iniziata la purga. Il 2020 sarà il 1992. La Ferrari sta già cambiando. Uomini. Se in meglio o in peggio, lo scopriremo solo vivendo. Alessandro Cinelli non è più responsabile della performance aerodinamica. Giacomo Tortora non è più responsabile dell’area veicolo (relazione con le gomme comprese). Nulla vieta che queste decisioni siano estranee al deludente (fin qui, va bene) rendimento della SF90. Magari sono scelte dettate da ragioni personali. Ma insomma. Resta (ecco, appunto, nomen omen! È già che ci sono pure amen) il fatto che siamo in presenza dell’avvio di un processo di ristrutturazione che non sarà breve, men che meno indolore. Notoriamente (dico in questa amena sede, per chi è abituato a frequentarla) io non attribuisco troppa importanza alle figure singole. Per mia manifesta ignoranza in materia, ho un rispetto quasi sacrale per chi esercita la professione di ingegnere “da corsa”. Vale anche per Cinelli e per Tortora. Quello che io considero fondamentale, in Ferrari come altrove, è lo spirito di appartenenza. Cioè la consapevolezza di stare in un gruppo che vince soltanto in quanto tale, se riesce a privilegiare coesione e unità di intenti. Lo so, lo so. Sono osservazioni degne di un emerito rincoglionito. Solo, vorrei che in Ferrari fosse recuperato quel sentimento comune che tanto contribuì alla costruzione del Dream Team di Schumi. È una strada ancora lunga. E adesso andiamo pure a scoprire cosa ci riserva il sabato monegasco . Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
S. Bellof 1345 Inviato 28 Maggio, 2019 Ogni tanto una bella notizia. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
tigre 38 Inviato 28 Maggio, 2019 (modificato) C'è anche la fusione con Renault nei prossimi anni che potrebbe influire. Da quanto dicevano gli addetti ai lavori poi sembra che la mancanza di Binotto come supporto al progetto si sarebbe fatta sentire e infatti è avvenuto https://www.lastampa.it/2019/05/28/economia/fca-propone-a-renault-una-fusione-alla-pari-nessun-sito-sar-chiuso-oe1SjeDnWdmAc59zGwfKFK/pagina.html Modificato 28 Maggio, 2019 da tigre Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2325 Inviato 29 Maggio, 2019 Se prendono un buon DG e Binotta torna solo DT, la Ferrari torna a giocarsela. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ForzaFerrari88 3999 Inviato 29 Maggio, 2019 Il 27/05/2019 Alle 21:48, chatruc ha scritto: Leggete Turrini, è iniziata la purga. Il 2020 sarà il 1992. Mostra altro Ci sono anche tante coincidenze. 1) '89 buona macchina, ma inaffidabile come il 2017 2) '90 si lotta per il titolo come il 2018 3) '91 dopo due anni di crescita la macchina crolla in prestazioni 4) sempre nel '91 arriva come secondo pilota un giovanotto di belle speranze che parla francese 5) da poco era venuto a mancare Enzo Ferrari e manca quindi una figura di riferimento forte, come adesso 6) nel '92 non c'è più al volante il 4 volte campione del mondo e arriva un pilota italiano non tanto forte Mi aspetto che Vettel scleri definitivamente a 2 gare dalla fine e l'anno prossimo venga messo Giovinazzi sulla macchina... Poi dopo 8 anni, nel 2028, finalmente torneremo a vincere il Mondiale piloti esattamente 21 anni dopo quello di Raikkonen. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Alex_Ferrari 3329 Inviato 29 Maggio, 2019 Quindi a Spa quest'anno un pilota verrà sostituito e chi prenderà il suo posto sarà il prossimo campione Ferrari? 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3623 Inviato 29 Maggio, 2019 Io mi sforzo di usare la logica... sicuri che sia giusto epurare tutti questi tecnici? In fondo, binotto ha detto che hanno sbagliato concetto. Meno carico, basso drag, motorazzo. Hanno puntato su parametri sbagliati, ma si tecnico, quello era stato chiesto di fare, e lo hanno fatto alla grande. Forse sarebbe da giubilare, chi ha deciso do concepire una macchina con queste caratteristiche no..? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 3187 Inviato 29 Maggio, 2019 Il 29/05/2019 Alle 20:48, ForzaFerrari88 ha scritto: 6) nel '92 non c'è più al volante il 4 volte campione del mondo e arriva un pilota italiano non tanto forte Mostra altro Che però all'epoca era "solo" un tricampione. Però, dettagli a parte, è vero che le coincidenze sono molte. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ForzaFerrari88 3999 Inviato 29 Maggio, 2019 Il 29/05/2019 Alle 21:35, ggr ha scritto: Io mi sforzo di usare la logica... sicuri che sia giusto epurare tutti questi tecnici? In fondo, binotto ha detto che hanno sbagliato concetto. Meno carico, basso drag, motorazzo. Hanno puntato su parametri sbagliati, ma si tecnico, quello era stato chiesto di fare, e lo hanno fatto alla grande. Forse sarebbe da giubilare, chi ha deciso do concepire una macchina con queste caratteristiche no..? Mostra altro Sarebbe da mandare a casa chi non ha lottato per mantenere le gomme 2018 Il 29/05/2019 Alle 21:36, rimatt ha scritto: Che però all'epoca era "solo" un tricampione. Mostra altro Ops... Figura di m... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4823 Inviato 29 Maggio, 2019 Il 29/05/2019 Alle 21:35, ggr ha scritto: Io mi sforzo di usare la logica... sicuri che sia giusto epurare tutti questi tecnici? In fondo, binotto ha detto che hanno sbagliato concetto. Meno carico, basso drag, motorazzo. Hanno puntato su parametri sbagliati, ma si tecnico, quello era stato chiesto di fare, e lo hanno fatto alla grande. Forse sarebbe da giubilare, chi ha deciso do concepire una macchina con queste caratteristiche no..? Mostra altro Da direttore tecnico immagino abbia dato lui le linee guida sul come realizzare l'auto, no? Poi tutto il resto è stato affidato ai vari reparti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2325 Inviato 30 Maggio, 2019 Il 29/05/2019 Alle 22:01, ForzaFerrari88 ha scritto: Sarebbe da mandare a casa chi non ha lottato per mantenere le gomme 2018. Mostra altro Il problema non solo le gomme. Lo ha detto Arrivabene dopo la disfatta di Barcellona 2018 (infatti poi vinse a Silverstone) e non lo dice ora Binotto. Il problema di Ferrari (rispetto a Mercedes perchè rispetto agli altri sta davanti) è una questione di simulazione e big data analysis. La Ferrari ha fatto una scelta progettuale sbagliata. Ma non è quegli ingegneri siano scarsi (se no ci andrei io), semplicemente hanno ottenuto una correlazione dati sbagliata nella pratica (corretta nella simulazione) che gli ha portati a scegliere una vettura con tanta efficienza aerodinamica, solo che il carico è meno del previsto o meno del necessario. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2325 Inviato 30 Maggio, 2019 Il 29/05/2019 Alle 22:03, KimiSanton ha scritto: Da direttore tecnico immagino abbia dato lui le linee guida sul come realizzare l'auto, no? Poi tutto il resto è stato affidato ai vari reparti. Mostra altro Binotto è il responsabile ma la decisione va generata da una serie di ingegneri ad alta specializzazione che opera su argomenti di cui noi (ingegneri "normali") non abbiamo alba. Dalle nostre discussioni, sembra che Binotto fosse in ufficio con un foglio di brutta e abbia scritto così: 4 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ForzaFerrari88 3999 Inviato 30 Maggio, 2019 Il 30/05/2019 Alle 06:56, chatruc ha scritto: Il problema non solo le gomme. Lo ha detto Arrivabene dopo la disfatta di Barcellona 2018 (infatti poi vinse a Silverstone) e non lo dice ora Binotto. Il problema di Ferrari (rispetto a Mercedes perchè rispetto agli altri sta davanti) è una questione di simulazione e big data analysis. La Ferrari ha fatto una scelta progettuale sbagliata. Ma non è quegli ingegneri siano scarsi (se no ci andrei io), semplicemente hanno ottenuto una correlazione dati sbagliata nella pratica (corretta nella simulazione) che gli ha portati a scegliere una vettura con tanta efficienza aerodinamica, solo che il carico è meno del previsto o meno del necessario. Mostra altro Veramente Binotto ha chiaramente detto che il problema sono le gomme. Non si è messo a dire che ci sono complotti etc. ma ha detto che quando le gomme sono state cambiate ormai la macchina era fatta. Cosa che mi ha particolarmente infastidito tra l'altro...perché dire ora certe cose è totalmente inutile...protesta quando serve e non a decisioni ormai prese contro le quali non avete alzato un dito. In ogni caso mi dispiace ma io non sono d'accordo con quello che dici. Quello che dici sarebbe vero se le gomme fossero le stesse del 2018....Allora li si uno direbbe "scelta progettuale sbagliata". Ma la realtà è che la scelta progettuale era stata chiaramente fatta per gomme che tendevano al surriscaldamento, mentre ora ci sono gomme che hanno l'effetto opposto. Quindi colpa Ferrari a non aver protestato per la loro introduzione che chiaramente favoriva chi ha sempre fatto una scelta progettuale che tendeva a farle surriscaldare queste gomme di m. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Venzo 829 Inviato 30 Maggio, 2019 Il 29/05/2019 Alle 20:48, ForzaFerrari88 ha scritto: Mi aspetto che Vettel scleri definitivamente a 2 gare dalla fine e l'anno prossimo venga messo Giovinazzi sulla macchina... Poi dopo 8 anni, nel 2028, finalmente torneremo a vincere il Mondiale piloti esattamente 21 anni dopo quello di Raikkonen. Mostra altro Con Verstappen che come Schumi era un giovanotto giovane che faceva incazzare i più grandi, che vince con la RB e va alla Ferrari con il figlio di Todt 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1452 Inviato 30 Maggio, 2019 (modificato) Il 28/05/2019 Alle 17:09, tigre ha scritto: C'è anche la fusione con Renault nei prossimi anni che potrebbe influire. Da quanto dicevano gli addetti ai lavori poi sembra che la mancanza di Binotto come supporto al progetto si sarebbe fatta sentire e infatti è avvenuto https://www.lastampa.it/2019/05/28/economia/fca-propone-a-renault-una-fusione-alla-pari-nessun-sito-sar-chiuso-oe1SjeDnWdmAc59zGwfKFK/pagina.html Mostra altro ecco la strada per Ricciardo in Ferrari è aperta oppure diventa Renault - Ferrari e la Alfa-Sauber ? Il 30/05/2019 Alle 10:01, VincenzoFerrari ha scritto: Con Verstappen che come Schumi era un giovanotto giovane che faceva incazzare i più grandi, che vince con la RB e va alla Ferrari con il figlio di Todt Mostra altro dopo ti svegli tutto sudato e scopri che era solo un sogno Modificato 30 Maggio, 2019 da JLP Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rocky 19 Inviato 30 Maggio, 2019 Il 30/05/2019 Alle 07:39, ForzaFerrari88 ha scritto: Veramente Binotto ha chiaramente detto che il problema sono le gomme. Non si è messo a dire che ci sono complotti etc. ma ha detto che quando le gomme sono state cambiate ormai la macchina era fatta. Cosa che mi ha particolarmente infastidito tra l'altro...perché dire ora certe cose è totalmente inutile...protesta quando serve e non a decisioni ormai prese contro le quali non avete alzato un dito. In ogni caso mi dispiace ma io non sono d'accordo con quello che dici. Quello che dici sarebbe vero se le gomme fossero le stesse del 2018....Allora li si uno direbbe "scelta progettuale sbagliata". Ma la realtà è che la scelta progettuale era stata chiaramente fatta per gomme che tendevano al surriscaldamento, mentre ora ci sono gomme che hanno l'effetto opposto. Quindi colpa Ferrari a non aver protestato per la loro introduzione che chiaramente favoriva chi ha sempre fatto una scelta progettuale che tendeva a farle surriscaldare queste gomme di m. Mostra altro Quindi stai dicendo che in Ferrari sono abbastanza scarsi perché in un intero inverno non sanno virare verso un progetto decente come han fatto gli altri team? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ForzaFerrari88 3999 Inviato 30 Maggio, 2019 Il 30/05/2019 Alle 12:58, Rocky ha scritto: Quindi stai dicendo che in Ferrari sono abbastanza scarsi perché in un intero inverno non sanno virare verso un progetto decente come han fatto gli altri team? Mostra altro Giochino che non funziona caro. Nessun altro team ha virato su altri progetti decenti, tanto che i rapporti di forza sono rimasti simili, tranne con l'unica eccezione Mercedes che ha fatto un salto prestazionale rispetto gli altri. Inoltre 2 mesi sono evidentemente insufficienti per modificare quello che è un concetto progettuale di una vettura su cui si lavorava da 1 anno... Non prendiamoci in giro per piacere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Corracar 387 Inviato 30 Maggio, 2019 Il 29/05/2019 Alle 21:18, Alex_Ferrari ha scritto: Quindi a Spa quest'anno un pilota verrà sostituito e chi prenderà il suo posto sarà il prossimo campione Ferrari? Mostra altro Un tedesco che di cognome fa Schumacher... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti