Vai al contenuto
chatruc

Ma quanto guadagna la gente?

Post raccomandati

Comunque tornando al discorso delle spese, mi risulta molto difficile calcolare dato che negli ultimi mesi ho sostenuto enormi spese per l'acquisto e la ristrutturazione di casa. Credo che prima dell'acquisto (maggio) comunque la mia spesa media si aggirasse su cifre tra i 1500 ed i 1700 euro mensili (affitto incluso di 400 euro). Credo che dopo il trasloco, con mutuo di 1000 euro e circa 600 euro di utenze, la mia spesa totale si aggirerà sui 2500-2700 euro al mese.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 28/10/2023 Alle 12:30, Bombarolo di Torino ha scritto:

C’è qualcuno che abita da solo in città qui nel forum? Nel caso quanto spendete al mese per vivere (senza considerare affitto o mutuo)?

Tu quanto spendi invece?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Spese Olanda

  •  Assicurazione sanitaria obbligatoria 100-150 Euro al mese
  • Tassa automobile al mese  (le autostrade non si pagano) : 70 euro benzina , 160 euro per diesel al mese
  • Asilo fino nido (fino a 4 anni): 400 euro (per 1 giorno, quindi 5 giorni di asilo sarebbero 2000 ) al mese  bambino...(250-300 considerando il rimborso statale)
  • Doposcuola: credo sui 200-300 euro (per 1giorno) al mese x bambino
  • Luce + Gas : famiglia di 4  160 al mese (con pannelli solari)...altrimenti sui 200-220 (ma ancora ci sono prezzi fissi statali).... ma ho sentito di colleghi che dopo la guerra son passati da 200 euro a 500 euro...
  • Internet+ tv 55 euro al mese
  • spesa supermecato :mi sembra piu' cara , quando ero senza figli viaggiavo sui 250, con i figli appena nati  sui 600 al mese...ora credo sui 400
  • Trasporti piu cari , ma non li uso
  • taxi, nonostante ci siano con licenze liberalizzate, son parecchio piu' cari.
  • costo case e affitti, molto piu' caro che in italia...difficile trovare sotto i 3000 al m2 in sto periodo se vuoi are residenziali (non centro citta').
  • salari...tra il 50  e il 100% in piu' rispetto all''italia....differenze maggiori dall italia si vedono nel salario ingresso (qua molto elevato) e c hi ha molta esperienza (e si riesce a vendere bene)....

 

in italia c'e' (o c''era) la cultura della casa di proprieta' ....in olanda fino a un po di tempo fa , no moltissimo in affitto.

 

io vengo dalla Romagna.dei 20-30 con cui ho fatto le scuole... forse 1 o 2 con salari bassi (ma anche per scelte personali)....quindi spesso non capisco  molto la povertà "italiana"... considerando poi che gli italiani sembrano essere uno dei popoli piu risparmiosi.

 

Modificato da nkola1979

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, Beyond ha scritto:

Tu quanto spendi invece?

Io sono sempre in giro in questi ultimi tempi  quindi volevo sapere un po' da voi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
20 minuti fa, nkola1979 ha scritto:

spesso non capisco  molto la povertà "italiana".

 

i dati lo evidenziano, sia per gli stipendi medi, che per quelli specifici di settore. inoltre c'è una forte disparità tra nord e sud.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Appena tornato dal centro commerciale. La maggior concentrazione di gente l’ho trovata da giunti al punto (non mi aspettavo di vedere così tanta gente in libreria) e al bar (ma tantissima gente, c’era coda alla cassa).

 

Io ho speso solo per due vestiti per la bambina (presi grazie al buono regalatomi da un amico) e basta. Si risparmia per le ferie invernali.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

premio produzione/merito di 5k :notbad:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Ruberekus ha scritto:

premio produzione/merito di 5k :notbad:

Ella madonna.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sempre più ricco il nostro rube :ricshoe:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A quando un raduno interamente spesato da Rube? :vet2m:

  • Lewisito 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, rimatt ha scritto:

A quando un raduno interamente spesato da Rube? :vet2m:

appena ne facciamo uno a Milano :chandhok:

  • Trottolino 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mi aspetto anche io un bel premio dato il lavoro nuovo che sto facendo dal cliente Sparco.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
57 minuti fa, Ruberekus ha scritto:

appena ne facciamo uno a Milano :chandhok:

“Oh Rube offrici da bere”, o se preferisci il pullman di Berlusconi  

Modificato da ForzaFerrari

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 14/12/2023 Alle 17:42, Ruberekus ha scritto:

premio produzione/merito di 5k :notbad:

E' la parafrasi per definire quello che una volta veniva detto "marchetta".

 

Ho fatto involontariamente un'esperimento sociale. Ho dovuto fare un lavoro a Foggia, quindi sono partito da Udine, città numero 1 del ranking del Sole 24 Ore, e sono andato fino alla città posizionata alla posizione numero 107, che casualmente coincide con l'ultima. Effettivamente devo dire che la situazione non è così rosea. Ho notato che la mancanza di industria e lavoro crea una mancanza di competenze generali e cultura del lavoro, ma soprattutto crea una rottura del tessuto sociale. Il lavoro viene visto come una sofferenza necessaria, i titoli di studio non come un valore aggiunto ma come dei semplici lasciapassare, le posizioni lavorative di prestigio come raccomandazioni e si pensa che gli stipendi buoni arrivino da privilegi e non dalle proprie capacità e dal proprio sforzo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
23 ore fa, chatruc ha scritto:

E' la parafrasi per definire quello che una volta veniva detto "marchetta".

 

Ho fatto involontariamente un'esperimento sociale. Ho dovuto fare un lavoro a Foggia, quindi sono partito da Udine, città numero 1 del ranking del Sole 24 Ore, e sono andato fino alla città posizionata alla posizione numero 107, che casualmente coincide con l'ultima. Effettivamente devo dire che la situazione non è così rosea. Ho notato che la mancanza di industria e lavoro crea una mancanza di competenze generali e cultura del lavoro, ma soprattutto crea una rottura del tessuto sociale. Il lavoro viene visto come una sofferenza necessaria, i titoli di studio non come un valore aggiunto ma come dei semplici lasciapassare, le posizioni lavorative di prestigio come raccomandazioni e si pensa che gli stipendi buoni arrivino da privilegi e non dalle proprie capacità e dal proprio sforzo.

 

foggia è una città allo sbando, molto grande ma molto povera, non c'è lavoro, tutto in mano alla mafia, illegalità dilagante e livello umano-culturale che ne consegue. sono quei classici posti del sud dove lo stato è assente e le istituzioni locali fanno a gara solo a spartirsi il potere e i soldi.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 19/12/2023 Alle 10:44, Beyond ha scritto:

 

foggia è una città allo sbando, molto grande ma molto povera, non c'è lavoro, tutto in mano alla mafia, illegalità dilagante e livello umano-culturale che ne consegue. sono quei classici posti del sud dove lo stato è assente e le istituzioni locali fanno a gara solo a spartirsi il potere e i soldi.

Neanche tanto grande, sono solo 150.000 persone, ma fa veramente pena. Potrebbe essere tranquillamente una cittadina dormitorio per Manfredonia e spiagge adiacenti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Premio produzione ridicolo quest'anno, ma ci sta dati gli ultimi mesi fatti in cassa integrazione.

Certo che rispetto all'anno scorso ci hanno dato una miseria.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
11 ore fa, Ancient Mariner ha scritto:

Premio produzione ridicolo quest'anno, ma ci sta dati gli ultimi mesi fatti in cassa integrazione.

Certo che rispetto all'anno scorso ci hanno dato una miseria.

 

quantifica la miseria, anche 500 euro possono essere tanti per certi ambiti

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
5 ore fa, Beyond ha scritto:

 

quantifica la miseria, anche 500 euro possono essere tanti per certi ambiti

250 euro in buoni carburante e 200 euro in busta.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Poco ma non pochissimo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×