SF71H 475 Inviato 23 Gennaio Il 23/01/2025 Alle 11:21, Leno ha scritto: Forse però stai un po' sopravvalutando i risultati dell'anno scorso in cui era in ogni caso in una situazione non certo ottimale. Mostra altro il trend è chiaro a livello nunmerico e il 2022 era la prima stagione di Russel in Mercedes, quindi le scusanti le aveva lui semmai. Ripeto non vedo come LH potrà risultare più veloce di leclerc in qualifica,, ed in gara il monegasco ha fatto ancora miglioramenti rispetto alle stagioni passate. Nel corpo a corpo LH se lo ricorda bene di cosa è capace il 16, qui tutti pronti a sminuirlo e dire che non ha vinto nulla, grazie al caxxo ha sempre guidato carrette (a parte prima parte 2022 e parzialmente 2024), portato in pole macchine che non sarebbero state nemmeno da seconda fila. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Inaki Rueda 1732 Inviato 23 Gennaio Il 23/01/2025 Alle 07:53, SF71H ha scritto: Se Hamilton farà schifo, non passerà tutto in cavalleria, le aspettative sono altissime, se sarà surclasssato da Leclerc a fine anno potrebbe pure salutare e ritirarsi. Se Leclerc sarà surclassato da Hamilton, cosa per me impossibile se analizziamo le ultime stagioni di F1, allora sarà lo stesso monegasco a dover ridimensionare le sue ambiazioni di poter diventare un giorno campione del mondo. . Mostra altro Concordo, il punto del mio discorso è proprio questo. Hamilton farà la sua brutta figura, ma a 40 anni contro un Leclerc nel prime alla 7 stagione in Ferrari il più che può rimetterci è l'ammettere di essere bollito, difficilmente la sua carriera verrà seriamente condizionata da questo. Leclerc invece ha ancora minimo 10 anni in F1 davanti a se', perdere un confronto del genere contro un 40 enne, seppur si stia parlando di una leggenda del motorsport, a 27 anni e correndo in Ferrari da così a lungo, perderà molta credibilità per quanto riguarda l'entrare nelle categorie dei campionissimi e questo condizionerà la sua attrattività agli occhi dei top team per 10 anni, mentre Luigi è ad ogni modo a fine carriera. Già il fatto che non hanno rinnovato Sainz per mettergli di fianco un potenziale cagnaccio lo interpreterei come segno di mancanza di totale fiducia nei suoi confronti. Nel 2018 si è fatto lo stesso con Vettel, non rinnovando Raikkonen (come invece desiderava Seb) proprio a favore di Leclerchino. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Inaki Rueda 1732 Inviato 23 Gennaio (modificato) Il 23/01/2025 Alle 08:45, rimatt ha scritto: Dirò una cosa ovvia ma forse anche impopolare (e premetto che vedo Binotto come il fumo negli occhi, nel caso non sia chiaro), però rimango dell'idea che il brutto di quell'immagine non sia tanto il contenuto (ovvero il team manager che, per quel che ne sappiamo, sta richiamando un suo pilota), quanto piuttosto il fatto che l'episodio sia avvenuto a favore di telecamere. Un TM ha il dovere di riprendere il suo pilota, se pensa che ce ne sia bisogno, ma lo deve fare in privato, mentre in pubblico lo dovrebbe proteggere sempre e comunque. Mostra altro Assolutamente. Basti considerare che Horner ha sempre difeso Perez, dicendo spesso che ha tratto il massimo la domenica dopo una qualifica difficile, sfortunata, quando Perez era indifendibile. Al contrario Leclerc quel giorno fece tutto perfetto, lo privai di una vittoria meritata e Binotto ebbe persino la spocchia di criticarlo per essersi inca**ato, come se fosse deplorevole provare frustrazione in una situazione del genere per gente ultracompetitiva come i piloti di F1. Pessima uscita di Sbinotto quel giorno Modificato 23 Gennaio da Inaki Rueda 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 2990 Inviato 23 Gennaio Il 23/01/2025 Alle 12:16, SF71H ha scritto: portato in pole macchine che non sarebbero state nemmeno da seconda fila. Mostra altro Che Leclerc sia velocissimo (per me è il numero 1 o giù di lì in quanto a pura velocità) non lo discute nessuno, ma bisogna anche ammettere che le F1-75 e la SF-23 erano mediamente forti sul giro secco, a differenza della SF-24 che invece brillava soprattutto in gara. Leclerc fece 9 pole nel 2022 e 5 nel 2023, contro le "sole" 3 del 2024, e questo benché la SF-24 sia stata l'auto complessivamente migliore fra le tre; ciò non significa che Leclerc sia diventato progressivamente più lento, ma che le auto che ha guidato negli ultimi anni avevano punti di forza differenti, e F1-75 e SF-23 davano il meglio al sabato. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SF71H 475 Inviato 23 Gennaio Il 23/01/2025 Alle 13:26, rimatt ha scritto: Che Leclerc sia velocissimo (per me è il numero 1 o giù di lì in quanto a pura velocità) non lo discute nessuno, ma bisogna anche ammettere che le F1-75 e la SF-23 erano mediamente forti sul giro secco, a differenza della SF-24 che invece brillava soprattutto in gara. Leclerc fece 9 pole nel 2022 e 5 nel 2023, contro le "sole" 3 del 2024, e questo benché la SF-24 sia stata l'auto complessivamente migliore fra le tre; ciò non significa che Leclerc sia diventato progressivamente più lento, ma che le auto che ha guidato negli ultimi anni avevano punti di forza differenti, e F1-75 e SF-23 davano il meglio al sabato. Mostra altro Concordo ma il mio riferimento era alla SF21,od ai miracoli con la panda del 2020. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
panoramix 1124 Inviato 23 Gennaio Il 23/01/2025 Alle 13:26, rimatt ha scritto: Che Leclerc sia velocissimo (per me è il numero 1 o giù di lì in quanto a pura velocità) non lo discute nessuno, ma bisogna anche ammettere che le F1-75 e la SF-23 erano mediamente forti sul giro secco, a differenza della SF-24 che invece brillava soprattutto in gara. Leclerc fece 9 pole nel 2022 e 5 nel 2023, contro le "sole" 3 del 2024, e questo benché la SF-24 sia stata l'auto complessivamente migliore fra le tre; ciò non significa che Leclerc sia diventato progressivamente più lento, ma che le auto che ha guidato negli ultimi anni avevano punti di forza differenti, e F1-75 e SF-23 davano il meglio al sabato. Mostra altro di Charls non ce ne sono ora come ora in pit sul giro secco se non va i n palla ( quando vuole strafare ) è praticamente imbattibile. i suoi talloni di achille sono ben altri, non di certo la tua velocità oramai è alla soglia di 28 anni, direi che la maturazione c'è speriamo non sia troppo maturo da cadere dalla pianta Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SF71H 475 Inviato 23 Gennaio Il 23/01/2025 Alle 14:40, panoramix ha scritto: di Charls non ce ne sono ora come ora in pit sul giro secco se non va i n palla ( quando vuole strafare ) è praticamente imbattibile. i suoi talloni di achille sono ben altri, non di certo la tua velocità oramai è alla soglia di 28 anni, direi che la maturazione c'è speriamo non sia troppo maturo da cadere dalla pianta Mostra altro Non ha mai avuto macchine da mondiale, fosse stato in RB avrebbe quattro mondiali e MAX zero come il monegasco. Ti dirò' di più sia Charles che Max in mercedes non avrebbero perso il titolo 2016. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
panoramix 1124 Inviato 23 Gennaio Il 23/01/2025 Alle 15:00, SF71H ha scritto: Non ha mai avuto macchine da mondiale, fosse stato in RB avrebbe quattro mondiali e MAX zero come il monegasco. Ti dirò' di più sia Charles che Max in mercedes non avrebbero perso il titolo 2016. Mostra altro anche mia nonna se avesse avuto la F2004 avrebbe vinto con il gomito fuori dall'abitacolo e con l' altra si poteva grattare questo è per il mondiale 2016 chissa ho le mie teorie Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2593 Inviato 23 Gennaio Il 2016 lasciamo perdere ma se Leclerc fosse stato in Rb negli ultimi anni non avrebbe 4 mondiali come Max ma 3 e Lewis ne avrebbe 8. Anche sull'ultimo anno ho qualche dubbio su una sua vittoria finale, che poi alla fine è sempre il solito discorso, ha ragione chi vince non chi avrebbe vinto. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Inaki Rueda 1732 Inviato 23 Gennaio (modificato) Sempre interessante leggere vari punti di vista, ma trovo doveroso precisare che si tratta sempre di scenari ipotetici e soggettivi Modificato 23 Gennaio da Inaki Rueda Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2593 Inviato 23 Gennaio (modificato) Non sono scenari soggettivi, in questo caso sono castronerie. Nessun pilota in griglia avrebbe vinto il titolo 2021 al posto di Max, corse in maniera sublime e anche lui lo vinse per una manciata di punti e grazie al regalino di Masi. Semplicemente Leclerc non ha mai corso a quel livello (Max e Lewis fecero primo e secondo in 14 gare su 22, vuol dire lotta costante per tutto il campionato e tensione sempre alle stelle), tanto meno in quella stagione dove in classifica arrivò pure dietro a Sainz che per quanto bravo non è esattamente un fuoriclasse. Modificato 23 Gennaio da Leno 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1243 Inviato 23 Gennaio ...e si delinearono gli schieramenti: pro LL o pro Scials 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Alex23 162 Inviato 23 Gennaio Il 23/01/2025 Alle 10:57, SF71H ha scritto: Ultima stagione 2024: Lewis Hamilton 5 (JPN, SPA, UNG, BEL, SIN) George Russell 19 (BRN, ARS, AUS, CIN, MIA, EMR, MON, CAN, AUT, GBR, OLA, ITA, AZE, USA, MEX, BRA, LSV, QAT, ABU) In base a questo, scusa se ti sembra poco e Leclerc è superiore a Russell. Stagione 2023 in qualifica 11 pari Stagione 2022 14-8 per Hamilton Insomma il trend è abbastanza chiaro, a meno che Hamilton non abbia trovato un elisir dell'eterna giovinezza, non mi pare azzardato dire che soffirirà leclerc in qualifica. Mostra altro Non so per quale motivo siate convinti che Leclerc sia più veloce di Russell in qualifica, ci sono troppe variabili. Charles è palesemente più veloce di George in gara, quello si. Hamilton ha sofferto solamente quest’anno la velocità di Russell per motivi già citati (di certo non la mancanza di motivazione o cose simili), è assurdo come si parli sempre di velocità in generale senza mai scendere nel tecnico. Lewis sarà sicuramente al livello di Leclerc in qualifica, la Ferrari ha tutt’altre caratteristiche rispetto alla Mercedes. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SF71H 475 Inviato 23 Gennaio Il 23/01/2025 Alle 17:13, Alex23 ha scritto: Non so per quale motivo siate convinti che Leclerc sia più veloce di Russell in qualifica, ci sono troppe variabili. Charles è palesemente più veloce di George in gara, quello si. Hamilton ha sofferto solamente quest’anno la velocità di Russell per motivi già citati (di certo non la mancanza di motivazione o cose simili), è assurdo come si parli sempre di velocità in generale senza mai scendere nel tecnico. Lewis sarà sicuramente al livello di Leclerc in qualifica, la Ferrari ha tutt’altre caratteristiche rispetto alla Mercedes. Mostra altro Però tu definisci assurdo tutti ciò che non condividi... vedremo se avrai ragione su Hamilton alla pari in qualifica con Leclerc....io ho seri dubbi e ti ho dato numeri a supporto... ovviamente parlo dell" Hamilton attuale. Il 23/01/2025 Alle 16:41, JLP ha scritto: ...e si delinearono gli schieramenti: pro LL o pro Scials Mostra altro Io tifo per Charles, ma ho grande rispetto per Lewis e ha il mio totale supporto in quanto è diventato un pilota Ferrari. Si può esprimere opinioni senza essere per forza etichettato pro o contro qualcuno. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Alex23 162 Inviato 23 Gennaio Il 23/01/2025 Alle 17:27, SF71H ha scritto: Però tu definisci assurdo tutti ciò che non condividi... vedremo se avrai ragione su Hamilton alla pari in qualifica con Leclerc....io ho seri dubbi e ti ho dato numeri a supporto... ovviamente parlo dell" Hamilton attuale. Io tifo per Charles, ma ho grande rispetto per Lewis e ha il mio totale supporto in quanto è diventato un pilota Ferrari. Si può esprimere opinioni senza essere per forza etichettato pro o contro qualcuno. Mostra altro Ma Leclerc per me è velocissimo, tutti i piloti top lo sono. Il discorso è che il rendimento di un pilota dipende molto dalle caratteristiche della monoposto. Con un posteriore stabile Lewis è ancora il più veloce (parlo sempre di giro secco), mentre con un retrotreno ballerino e un buon anteriore, Charles Max e George sono chiaramente più veloci di Lewis. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2593 Inviato 23 Gennaio (modificato) Il 23/01/2025 Alle 17:27, SF71H ha scritto: Però tu definisci assurdo tutti ciò che non condividi... vedremo se avrai ragione su Hamilton alla pari in qualifica con Leclerc....io ho seri dubbi e ti ho dato numeri a supporto... ovviamente parlo dell" Hamilton attuale. Io tifo per Charles, ma ho grande rispetto per Lewis e ha il mio totale supporto in quanto è diventato un pilota Ferrari. Si può esprimere opinioni senza essere per forza etichettato pro o contro qualcuno. Mostra altro Va beh ma dire che Leclerc nel 2021 avrebbe vinto il titolo è fede cieca, vuol dire che avrebbe corso a livello del miglior Max quando quell'anno in realtà arrivò dietro a Sainz, certo da allora è molto maturato e probabilmente ha accorciato la distanza ma Verstappen per me gli rimane comunque superiore. Modificato 23 Gennaio da Leno 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
be_on_edge_84 1223 Inviato 23 Gennaio Il 23/01/2025 Alle 17:50, Leno ha scritto: certo da allora è molto maturato e probabilmente ha accorciato la distanza ma Verstappen per me gli rimane comunque superiore. Mostra altro Beh si Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
EZfl 131 Inviato 23 Gennaio Il 23/01/2025 Alle 17:50, Leno ha scritto: Va beh ma dire che Leclerc nel 2021 avrebbe vinto il titolo è fede cieca, vuol dire che avrebbe corso a livello del miglior Max quando quell'anno in realtà arrivò dietro a Sainz, certo da allora è molto maturato e probabilmente ha accorciato la distanza ma Verstappen per me gli rimane comunque superiore. Mostra altro diciamo che il leclerc di oggi probabilmente avrebbe vinto il titolo nel 2021...cmq penso che @SF71H intendeva che se non hai la macchina per vincere il mondiale,miracoli non ne puoi fare 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Carmine Marzano 400 Inviato 23 Gennaio (modificato) Il 23/01/2025 Alle 15:34, Leno ha scritto: Il 2016 lasciamo perdere ma se Leclerc fosse stato in Rb negli ultimi anni non avrebbe 4 mondiali come Max ma 3 e Lewis ne avrebbe 8. Anche sull'ultimo anno ho qualche dubbio su una sua vittoria finale, che poi alla fine è sempre il solito discorso, ha ragione chi vince non chi avrebbe vinto. Mostra altro Leclerc nel 2021 sarebbe sempre partito in pole position. Non vedo come avrebbe potuto batterlo Hamilton e pre 2022, la qualifica era assai fondamentale. Arrivò dietro a Sainz, perché le SC favorivano lo spagnolo, distruggendo le gare del monegasco. Modificato 23 Gennaio da Carmine Marzano Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2593 Inviato 23 Gennaio (modificato) Quindi Leclerc nel 2021 era il pilota più forte della griglia, lui avrebbe fatto tutte pole position* e di conseguenza tutte vittorie. Meno male che a guidare RB e Mercedes c'erano quei brocchi di Verstappen ed Hamilton così almeno ci siamo divertiti un po'. Ovviamente Hamilton per poco non vinse il titolo facendo solo 5 pole contro le 10 di Verstappen ma la qualifica era sicuramente fondamentale. * che poi Leclerc in prova è sicuramente velocissimo ma non capisco come il confronto degli ultimi anni con Sainz (13-9, 15-7, 14-8, 14-9, netto a suo favore ma non certo un massacro) ne faccia un superfenomeno rispetto al Max attuale o ad Hamilton nel suo prime. Modificato 23 Gennaio da Leno Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti