maxilrosso 1477 Inviato 3 Marzo, 2017 a melbourne vincerà un tedesco, e il campione del mondo non c'è più Tutta questa fiducia in Hulkenberg? Io mai firmerei una cosa del genere. La vittoria è l'unica cosa che conta, fare collezioni di podi dietro i ladri (o dietro a Red Bull, che secondo me sarà la squadra "spinta" in questa stagione) non mi interessa. "Arrivare secondi o ultimi è la stessa cosa." cit. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Nicktreviso 23 Inviato 3 Marzo, 2017 (modificato) Ok ferrari generalmente ha girato piu scarica di mercedes ma quando mercedes ha fatto i tempi mi pare fosse state anch'essa poco in pista Con questo non voglio dire che saremo alla pari, anzi ma diamo a cesare quel che é di cesare Modificato 3 Marzo, 2017 da Nicktreviso Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4838 Inviato 3 Marzo, 2017 Migliori giri e numero di giri: Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4838 Inviato 3 Marzo, 2017 Per la Red Bull, il primo a girare sarà Ricciardo e poi via di alternanza. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1848 Inviato 3 Marzo, 2017 Migliori giri e numero di giri: Interessante, ma ancora più interessante sarebbe lo stesso schema con i dati sulla mescola Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1430 Inviato 3 Marzo, 2017 Migliori giri e numero di giri: I tempi della Sauber la dicono lunga sulla validità dei tempi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Alex_Ferrari 3338 Inviato 3 Marzo, 2017 Interessante, ma ancora più interessante sarebbe lo stesso schema con i dati sulla mescola Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1848 Inviato 3 Marzo, 2017 I tempi della Sauber la dicono lunga sulla validità dei tempi. Questi sono i migliori. Ricordi con quale mescola la sauber ha fatto quel tempo? È normale che se prendi un catorcio e gli monti la supersoft o ultrasoft e la scarichi di benzina ti faccia 1.21... La Ferrari e ancor più la Mercedes sono in grado di fare 1.19 con una soft. E sono 2 secondi in meno utilizzando una mescola come minimo in meno. No, quei tempi sauber non mi sorprendono, sono più che normali per una macchina da bassa classifica. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1430 Inviato 3 Marzo, 2017 Mi riferivo alla posizione più che al tempo in se. Per i tempi guarderò solamente gli ultimi 2 giorni di test, il resto è troppo fumoso. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1848 Inviato 3 Marzo, 2017 (modificato) Mi riferivo alla posizione più che al tempo in se. Per i tempi guarderò solamente gli ultimi 2 giorni di test, il resto è troppo fumoso. È la stessa cosa, da come si vede dalla foto che ha postato Alex, Ericsson ha utilizzato la supersoft, sopra di lui un gruppetto di altre auto che sono state più veloci, pero su soft. E nonostante ciò 1.21.8 non è un tempo buono per una supersoft a serbatoio scarico, considerando che si può fare 1.19 con una mescola di svantaggio. Modificato 3 Marzo, 2017 da Kimired Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 3 Marzo, 2017 Migliori giri e numero di giri: Un GP di vantaggio per Vettel. Come se ne avesse bisogno Un sec tra Lic e Vettel. Spaventoso, le vincerà tutte se la Mercedes sarà veramente dietro. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1848 Inviato 3 Marzo, 2017 (modificato) Ovviamente Mercedes e RedBull hanno girato più cariche. 1.19 con soft sarà perfettamente alla portata di Mercedes Modificato 3 Marzo, 2017 da Kimired Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Graga 163 Inviato 3 Marzo, 2017 La Ferrari non ha girato scarica, carico medio, penso significhi mezzo serbatoio dovrebbero essere circa 50 kg. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
hikomun 7 Inviato 3 Marzo, 2017 Ovviamente Mercedes e RedBull hanno girato più cariche. 1.19 con soft sarà perfettamente alla portata di Mercedes Più che ovvio! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
maxilrosso 1477 Inviato 3 Marzo, 2017 Per i tempi guarderò solamente gli ultimi 2 giorni di test Ho il dubbio che saranno veritieri anche quelli Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7246 Inviato 3 Marzo, 2017 La Ferrari non ha girato scarica, carico medio, penso significhi mezzo serbatoio dovrebbero essere circa 50 kg. quindi secondo te ferrari ha fatto quei tempi con serbatoio per fare metà gara? allora sarà dominio assicurato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1848 Inviato 3 Marzo, 2017 (modificato) Allora, provo a spiegare cosa penso nel modo migliore che possa. Noi diciamo che Mercedes è avanti ed è in grado di fare tempi migliori della Ferrari perché sappiamo che ha un carico spaventoso, una macchina spaventosa e un team spaventoso... è vero, è cosi. Però non bisogna dire che i tempi più bassi fatti registrare dalla Mercedes sono arrivati da long run, perché non è vero.La Mercedes ha fatto diversi long run e 2 simulazioni di gara, ma i tempi più bassi (1 20.1 con soft e 1.19.7 con ultrasoft) sono arrivati su stint brevi.Quello che lascia capire che la Ferrari fosse, ovviamente, più scarica, sono 2 elementi: Il fatto che sia stata in grado di far segnare un tempo di 1.19.9 utilizzando la soft Il fatto che la Mercedes nel passaggio da soft a ultrasoft abbia guadagnato solo 4 decimi. Ma queste considerazioni sono scontate, altrimenti, se Ferrari e Mercedes avessero girato con lo stesso quantitativo di benzina, starebbe a significare che la Ferrari sarebbe avanti rispetto ai tedeschi di oltre una intera mescola, il che è ovviamente impossibile. Da queste considerazioni è facile supporre che Mercedes abbia girato molto carica e che con le gomme viola il tempo sarebbe potuto essere molto più basso, nell'ordine di 1.18 - 1.18.5, poiché nel passaggio da soft a ultrasoft si guadagna solitamente oltre il secondo. La cosa che, con tutti gli interrogativi del caso, carichi di benzina, gommatura della pista, temperatura dell'asfalto e chi più ne ha più ne metta lascia un briciolo di positività e speranza di non essere a secoli di distanza da loro (anche se è ovvio che loro sono avanti) è che il tempo su gomme soft di 1.20.1 la Mercedes lo ha realizzato in uno stint composto da uscita, giro di lancio, giro lanciato, giro di rientro, ritorno ai box. Come anche la Ferrari. Si, questo non significa nulla, la Mercedes poteva essere lo stesso più carica, ma non lo possiamo affermare con certezza, con prove alla mano, non esiste cioè un'evidenza su cui basarsi, come ad esempio nel caso in cui quel tempo Mercedes fosse arrivato in un run di 10 giri e quello della Ferrari in un run di 3 giri, questo non è successo. Poi se invece impostiamo il discorso come: la Mercedes era comunque più carica perché la cosa è altamente probabile in quanto la Mercedes è la Mercedes e lo scorso anno era anni luce davanti la Ferrari, sono d'accordo con tutti voi, condivido e la penso anche io così, ci mancherebbe, a Melbourne faranno ovviamente prima fila ed è quello che credo fermamente. Modificato 3 Marzo, 2017 da Kimired Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Graga 163 Inviato 3 Marzo, 2017 Allora, provo a spiegare cosa penso nel modo migliore che possa. Noi diciamo che Mercedes è avanti ed è in grado di fare tempi migliori della Ferrari perché sappiamo che ha un carico spaventoso, una macchina spaventosa e un team spaventoso... è vero, è cosi. Però non bisogna dire che i tempi più bassi fatti registrare dalla Mercedes sono arrivati da long run, perché non è vero. La Mercedes ha fatto diversi long run e 2 simulazioni di gara, ma i tempi più bassi (1 20.1 con soft e 1.19.7 con ultrasoft) sono arrivati su stint brevi. Quello che lascia capire che la Ferrari fosse, ovviamente, più scarica, sono 2 elementi: Il fatto che sia stata in grado di far segnare un tempo di 1.19.9 utilizzando la soft Il fatto che la Mercedes nel passaggio da soft a ultrasoft abbia guadagnato solo 4 decimi. Ma queste considerazioni sono scontate, altrimenti, se Ferrari e Mercedes avessero girato con lo stesso quantitativo di benzina, starebbe a significare che la Ferrari sarebbe avanti rispetto ai tedeschi di oltre una intera mescola, il che è ovviamente impossibile.Da queste considerazioni è facile supporre che Mercedes abbia girato molto carica e che con le gomme viola il tempo sarebbe potuto essere molto più basso, nell'ordine di 1.18 - 1.18.5, poiché nel passaggio da soft a ultrasoft si guadagna solitamente oltre il secondo. La cosa che, con tutti gli interrogativi del caso, carichi di benzina, gommatura della pista, temperatura dell'asfalto e chi più ne ha più ne metta lascia un briciolo di positività e speranza di non essere a secoli di distanza da loro (anche se è ovvio che loro sono avanti) è che il tempo su gomme soft di 1.20.1 la Mercedes lo ha realizzato in uno stint composto da uscita, giro di lancio, giro lanciato, giro di rientro, ritorno ai box. Come anche la Ferrari. Si, questo non significa nulla, la Mercedes poteva essere lo stesso più carica, ma non lo possiamo affermare con certezza, con prove alla mano, non esiste cioè un'evidenza su cui basarsi, come ad esempio nel caso in cui quel tempo Mercedes fosse arrivato in un run di 10 giri e quello della Ferrari in un run di 3 giri, questo non è successo. Poi se invece impostiamo il discorso come: la Mercedes era comunque più carica perché la cosa è altamente probabile in quanto la Mercedes è la Mercedes e lo scorso anno era anni luce davanti la Ferrari, sono d'accordo con tutti voi, condivido e la penso anche io così, ci mancherebbe, a Melbourne faranno ovviamente prima fila ed è quello che credo fermamente. Sono d'accordo con te, teniamo però presente il fattore k e cioè che non è matematico che Mercedes e red bull stravolgendo le monoposto con i nuovi regolamenti azzecchino la macchina subito, da quello che mi hanno voluto mostrare ho visto una Ferrari che promette molto bene poi la tranvata è dietro l'angolo, però io ci voglio credere, in fondo tutti i domini prima o poi Finiscono.......e ricordiamoci cos'era mercedes e dov'era prima di quei famosi 1000 km. Ultima cosa la tirata che hanno fatto per girare con pista bagnata mi pare molto figlia di nervosismo da mancata perfezione.ciao adesso tigelle Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
marco f4 37 Inviato 3 Marzo, 2017 Secondo me la Ferrari ha azzeccato il progetto non vedo il senso di girare con un auto scarica dopo la figuraccia dello scorso anno. In questi test nessuno ha spinto al limite Vettel ha detto che guidarla si diverte. Al massimo starà dietro con felicità- Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 3 Marzo, 2017 Secondo me la Ferrari ha azzeccato il progetto non vedo il senso di girare con un auto scarica dopo la figuraccia dello scorso anno. In questi test nessuno ha spinto al limite Vettel ha detto che guidarla si diverte. Al massimo starà dietro con felicità- Lic è spacciato. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti